Come aggiungere una pagina di termini e condizioni al footer di WordPress
Pubblicato: 2022-09-15Se gestisci un sito WordPress, potresti voler aggiungere una pagina Termini e condizioni al tuo piè di pagina. Questo può essere un ottimo modo per far sapere ai visitatori cosa possono aspettarsi dal tuo sito e può anche aiutarti a proteggere i tuoi interessi legali. Fortunatamente, aggiungere una pagina Termini e condizioni al tuo sito WordPress è relativamente facile. In questo articolo, ti mostreremo come aggiungere una pagina Termini e condizioni al footer di WordPress in pochi semplici passaggi.
Etichetterai la parola "termini" e "condizioni" in WordPress come una delle parole che aggiungerai. Tutte le categorie in questa particolare pagina verranno ignorate, fai semplicemente clic sul pulsante Crea pagina in questo momento, quindi regola il contenuto una volta che la pagina è stata caricata. Dobbiamo passare a uno di quei menu a comparsa nella parte inferiore della pagina, in questo caso la pagina dello sport. Puoi visualizzare il collegamento al tema e il collegamento autenticato nel piè di pagina se aggiungo una sezione del piè di pagina dell'intestazione qui. Possiamo aggiungere ulteriori informazioni se necessario qui. I termini e le condizioni di testo vengono visualizzati a piè di pagina della pagina se avessi salvato la pagina in modo che potessero essere visualizzati se avessi salvato la pagina. Non è ancora un collegamento, quindi assicurati di collegarlo.
Conosciamo già l'indirizzo della pagina negli appunti che abbiamo appena visto. Di conseguenza, avremo bisogno di un codice HTML standard per collegarlo. Esamineremo come aggiungere termini e condizioni a un sito Web e creare un collegamento dal piè di pagina a quella pagina, quindi esamineremo come creare nuovamente questa nuova pagina. Quando eravamo in una pagina specifica, abbiamo copiato la barra degli indirizzi dagli appunti in questa icona facendo clic con il pulsante destro del mouse mentre il mouse era ancora aperto.
Come aggiungo un'informativa sulla privacy al mio piè di pagina in WordPress?

Il primo passo è navigare nel menu Impostazioni. In questa pagina puoi mantenere la tua privacy. La pagina dell'Informativa sulla privacy di WordPress è già stata creata per te. Cliccando sul pulsante 'Usa questa pagina', puoi rendere questa pagina la tua politica sulla privacy. Puoi anche creare una nuova Informativa sulla privacy facendo clic sul pulsante "Crea".
È meglio includere una pagina di politica sulla privacy sul tuo sito Web, sia che tu sia un proprietario di blog, un libero professionista o un imprenditore. Secondo molti paesi, i siti Web sono tenuti a informare i propri visitatori sulle informazioni raccolte su di loro. Puoi creare testo per la tua politica sulla privacy o i termini di servizio utilizzando Internet. Il tuo sito Web sarà semplice da gestire se utilizzi WordPress per generare una pagina di politica sulla privacy. Ti verrà fornito un modello generico e le istruzioni su come aggiungere contenuti ad esso. Se stai utilizzando la bozza predefinita, dovrai fare clic sul collegamento Modifica per apportare modifiche. Se vuoi saperne di più sulla conformità al GDPR con Google Analytics, puoi trovare questa guida alla conformità a Google Analytics e al GDPR.
Dovrai creare manualmente un menu di navigazione se il tuo tema non ne ha uno. Trascina e fai clic sulle voci di menu verso l'alto o verso il basso nell'ordine desiderato. Per ulteriori informazioni sulla creazione di menu di navigazione, consulta la nostra guida per principianti alla creazione di menu di navigazione in WordPress. Se il tuo tema non include un'area widget a piè di pagina, puoi collegarti manualmente alla pagina della tua politica sulla privacy utilizzando il codice HTML. Si prega di apportare le modifiche necessarie al file footer.php. Se non conosci WordPress, abbiamo creato una guida passo passo su come copiare/incollare il codice.
Quando si crea un sito Web, è fondamentale includere un'informativa sulla privacy. Puoi spiegare in dettaglio come raccogli, utilizzi e divulghi queste informazioni ai tuoi visitatori in questa politica.
Se desideri modificare il modo in cui raccogli o utilizzi le informazioni, dovresti aggiornare la tua politica sulla privacy. È fondamentale informare i visitatori se utilizzano cookie o altre tecnologie di tracciamento per la prima volta.
Una politica sulla privacy può essere resa disponibile in vari modi sul tuo sito web. Quando crei una sezione nel footer del tuo sito web o quando crei una policy come pagina, puoi incorporarla in una sezione footer.
Puoi decidere. Quando crei un criterio, assicurati di includere le seguenti informazioni:
Quali informazioni puoi raccogliere da uno sconosciuto?
Quali informazioni usi?
Quali scelte hanno le persone su come utilizzano le informazioni?
Quali sono le vostre politiche sulla privacy per i siti Web di terze parti?
Come aggiorni le tue impostazioni sulla privacy?
Assicurati che le seguenti informazioni siano incluse nella forma di una polizza.
WordPress fornisce termini e condizioni?

Non esiste una risposta definitiva a questa domanda poiché WordPress è un progetto software open source senza autorità centrale. Tuttavia, è generalmente accettato che WordPress non fornisca termini e condizioni per l'uso del software. Ciò è in linea con la filosofia del progetto di fornire una piattaforma gratuita e open source per la creazione di siti Web e la gestione dei contenuti.
Come aggiungo termini a WordPress?

Carica il plug-in di Termly sulla dashboard di WordPress facendo clic sul collegamento File nella dashboard di WordPress dopo averlo scaricato. Andando nella sezione Plugin della dashboard di WordPress e facendo clic su Aggiungi nuovo, puoi installarlo direttamente.
Aggiunta di termini e condizioni al sito web

Se desideri aggiungere termini e condizioni al tuo sito web, dovrai creare una pagina che descriva i termini e le condizioni del tuo sito. Questa pagina dovrebbe includere una breve descrizione del tuo sito, le tue informazioni di contatto e qualsiasi altra informazione pertinente. Dovresti anche includere un collegamento alla pagina dei termini e condizioni nell'intestazione o nel piè di pagina del tuo sito.
Il sito web della tua azienda funge da gateway online. Qualsiasi persona che visita il tuo sito Web è soggetta ai tuoi termini e condizioni. Non sono richiesti dalla legge, ma i tribunali li esaminano per determinare se esiste un rapporto contrattuale tra l'utente e l'utente. Una politica sulla privacy e termini e condizioni dovrebbero essere inclusi come parte del contenuto del tuo sito. Quando gestisci un sito Web di e-commerce, devi stabilire politiche per il comportamento dei clienti. Prendi nota mentale del tipo di prodotti e servizi che offri e di come interagisci con i tuoi clienti. Come condizione di vendita, è richiesto dagli accordi attivi di accettare i termini e le condizioni del sito web.
Aggiungi Termini e Condizioni a Woocommerce
L'aggiunta di termini e condizioni al tuo negozio WooCommerce è un ottimo modo per proteggere la tua attività e i tuoi clienti. Avendo in atto termini e condizioni, puoi stabilire aspettative chiare per i clienti e contribuire a ridurre il rischio di problemi legali in futuro. Esistono diversi modi per aggiungere termini e condizioni al tuo negozio WooCommerce, quindi assicurati di scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze.
I Termini e condizioni di ogni sito Web sono una parte importante del contenuto generale del sito. Gli utenti devono accettare una serie di regole e politiche che sono state sviluppate in questo documento. Una delle migliori decisioni che un proprietario di un sito può prendere è quella di includere Termini e condizioni nel proprio sito. I siti Web, in particolare i siti di e-commerce, sono protetti da potenziali responsabilità legali in conseguenza di questa protezione. In fondo alla pagina del carrello, c'è un link alla pagina Termini e Condizioni. Utilizzando questo plugin, potrai aumentare la trasparenza delle tue condizioni di vendita eCommerce . I tuoi clienti possono fare riferimento e leggere i tuoi termini e condizioni oltre alla procedura di pagamento.
Come aggiungo termini e condizioni nel modulo di registrazione Woocommerce?
Puoi raggiungere il tuo obiettivo selezionando la pagina Termini e condizioni nelle Impostazioni di WooCommerce. Prima di poterlo visualizzare, devi prima creare la pagina Termini e condizioni. È anche possibile accedere alla casella di controllo per gli utenti registrati e disconnessi.
Dove sono i termini e le condizioni di Woocommerce?
Facendo clic su Salva, puoi salvare le impostazioni di WooCommerce. Aggiungendo un prodotto al carrello e quindi andando alla pagina di pagamento, puoi testare il collegamento per i tuoi termini e condizioni. In fondo alla pagina del carrello, c'è un link ai Termini e Condizioni.
Come disabilitare la pagina dei termini e delle condizioni su Woocommerce
Per disabilitare completamente la pagina Termini e condizioni, vai su WooCommerce > Impostazioni > Avanzate > Imposta pagina > Termini e condizioni. Selezionare – Pagina Termini e condizioni per disabilitare la casella di controllo Termini e condizioni e deselezionare la pagina precedentemente selezionata (se presente).

Come creare termini e condizioni
Per creare termini e condizioni, inizia delineando ciò che desideri includere nei tuoi termini e condizioni. Pensa a ciò che devi proteggere, come il nome della tua azienda, il logo e la proprietà intellettuale. Una volta che hai uno schema generale, inizia a redigere i tuoi termini e condizioni. Sii chiaro e conciso nella tua scrittura e assicurati di includere eventuali disclaimer legali pertinenti . Una volta che sei soddisfatto della tua bozza, chiedi a un avvocato di esaminarla per assicurarsi che sia ermetica. Infine, pubblica i tuoi termini e condizioni sul tuo sito web e assicurati che siano facilmente accessibili ai tuoi utenti.
Un accordo su Termini e condizioni funge da contratto legale tra te e i tuoi utenti. Quando le persone visitano il tuo sito Web o utilizzano la tua applicazione mobile, puoi fornire queste linee guida e requisiti. Gli utenti sono incoraggiati a comportarsi correttamente in un T&C e a mantenere in ordine i propri diritti. Non ci sono leggi che richiedono di stipulare un accordo sui Termini di servizio. Questi termini, così come i Termini di servizio e i Termini di utilizzo, forniscono linee guida, limiti e garanzie. Un accordo sui Termini di servizio (T.TO) garantisce che il tuo sito web o la tua applicazione rimangano sotto il tuo controllo. In questo modo, limiti la tua responsabilità per errori e imprecisioni nelle tue informazioni.
I tuoi Termini di servizio descrivono le regole, le condizioni d'uso e altri requisiti del tuo sito web o della tua app. Quando un EULA ti concede il permesso di utilizzare una copia del tuo software, gli utenti hanno il diritto di farlo. Un accordo sui Termini di servizio ti aiuterà a far rispettare le tue regole e a prevenire l'abuso dell'account se hai un motivo convincente per farlo. Dovresti essere in grado di accedere ai tuoi T&C in qualsiasi momento. I tuoi utenti dovrebbero esserne informati nel momento in cui si iscrivono alla tua app, quando la aprono per la prima volta e quando esplorano l'app store. I tuoi utenti dovrebbero essere in grado di concordare con te il prima possibile in qualsiasi relazione.
WordPress Accetta Termini e Condizioni Plugin
Puoi utilizzare WP Terms Popup per limitare l'accesso degli utenti al tuo sito web. Il plug-in può chiedere ai visitatori del tuo sito di accettare i tuoi termini e condizioni, i termini di servizio o l'informativa sulla privacy prima che possano visualizzarlo.
Devi superare le difficoltà quotidiane come l'aggiunta di fornitori di servizi di pagamento al tuo sito di e-commerce. Lo svantaggio è che, invece di visualizzare semplicemente i termini, crei una pagina separata per ogni tipo di servizio e poi li menzioni lì. Di conseguenza, abbiamo compilato un elenco dei migliori plugin per termini e condizioni di WordPress. Questo plugin per WordPress ti consente di visualizzare i termini e le condizioni su un sito Web tramite i popup. Questa pagina, oltre ad attaccare tutti i termini e le politiche nella pagina di pagamento, li mostra in modo molto accattivante. A parte questo, è reattivo, supporta WordPress versioni 5.x e successive ed è compatibile con più browser. I termini e le condizioni per l'utilizzo di WooCommerce Checkout.
I termini sono elencati nella pagina di pagamento tramite un plug-in chiamato Popup. Il contenuto del popup verrà inoltre visualizzato con un pulsante per consentire all'utente di accettare tali termini e condizioni. Puoi utilizzare la funzionalità shortcode per aggiungere quei codici a qualsiasi pagina del tuo sito Web e utilizzare i Termini di servizio automatici e l'Informativa sulla privacy.
Modello di termini e condizioni
Un modello di termini e condizioni è un documento legale che delinea i termini e le condizioni di un contratto tra due parti. Questo documento è generalmente utilizzato nelle transazioni commerciali, ma può essere utilizzato anche in altre situazioni legali. Il modello di termini e condizioni può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche delle parti contraenti e può essere utilizzato come documento autonomo o come parte di un contratto più ampio.
Un accordo su Termini e condizioni può aiutarti a informare il pubblico sui termini, le regole e le linee guida per l'utilizzo del tuo sito Web o dell'app mobile. Gli argomenti trattati includono quanto segue: uso accettabile, comportamento limitato e limitazioni di responsabilità. Sebbene non ci siano leggi che lo richiedano, averne una non è un requisito. Ci sono molte ragioni legittime per avere un accordo sui Termini di servizio, ma di solito non sono obbligatorie. È fondamentale avere questo accordo in atto se si desidera sviluppare un'app SaaS. Gli utenti possono saperne di più sui diritti associati a marchi, diritti di design e altre proprietà intellettuali. Quando vendi prodotti, saranno richiesti i Termini e condizioni del tuo negozio.
Di conseguenza, i tuoi clienti saranno in grado di vedere se stai implicando limiti di garanzia o responsabilità con le migliori pratiche. Gli utenti devono fare clic sulla casella accanto ai Termini per continuare a creare un account. Il tuo sito Web/attività può essere gestito al suo livello più efficace se hai un accordo su Termini e condizioni in atto. Inoltre, ti dà il diritto di annullare gli account abusivi, chiuderli e limitare la tua responsabilità. Il fatto che la tua piattaforma sia illegale potrebbe consentire agli utenti di sfruttarla. Quando un utente interagisce con te in un modo specifico, i link lo aiutano a ricordare il proprio accordo su Termini e condizioni. I tuoi termini Oltre a utilizzare il pulsante Accetto, puoi utilizzare la casella di controllo per visualizzare l'accordo.
Come affermato in precedenza, Instagram inserisce collegamenti ai suoi Termini e informazioni sulla privacy quando un utente aggiunge un nuovo account. Secondo la sezione Linee guida per l'utente dei Termini e condizioni di Spotify, ci sono numerose azioni limitate che puoi intraprendere. Modelli più specifici possono essere trovati sul nostro blog. I nostri campioni gratuiti Termini
3 elementi che i termini e le condizioni della tua azienda dovrebbero essere: chiari, concisi e aggiornati
I termini e le condizioni dovrebbero essere di natura breve e concisa. Ci dovrebbe essere un linguaggio chiaro, conciso e di facile comprensione nei termini e condizioni. Più dettagliati sono i termini e le condizioni, più difficile sarà per i clienti capire e seguire. I clienti possono trovare termini e condizioni troppo specifici e intimidatori.
Termini e condizioni dovrebbero essere aggiornati regolarmente. I clienti devono mantenere aggiornati i termini e le condizioni del fornitore per mantenere aggiornati i loro accordi con il fornitore. Di conseguenza, è più probabile che i clienti comprendano i termini e le condizioni e, di conseguenza, siano più propensi a rispettarli.
I termini e le condizioni devono essere pubblicati qui. Dovresti pubblicare i tuoi termini e condizioni in modo che possano essere facilmente compresi dai tuoi clienti. Quando i termini e le condizioni non vengono pubblicizzati, i clienti spesso non sono in grado di identificarli o comprenderli.
Accetta Termini e condizioni Casella di controllo WordPress
La maggior parte dei siti Web dispone di una casella di controllo denominata "Accetto i termini e le condizioni" prima che l'utente possa finalizzare l'acquisto o creare un account. Questa casella di controllo consente al sito Web di assicurarsi che l'utente abbia letto e accettato i termini e le condizioni prima di procedere. Se l'utente non accetta i termini e le condizioni, non sarà in grado di finalizzare l'acquisto o di creare un account.
Aggiungi una varietà di campi personalizzati ai tuoi moduli con il plug-in di RegistrationMagic. La sezione termini e condizioni è uno dei campi del modulo. Puoi aggiungere un testo e una casella di controllo a questo campo senza dover inserire nient'altro, ed è obbligatorio. Se gli utenti non fanno clic sul pulsante "Accetta i Termini e condizioni", non sono autorizzati a inviare un modulo. I moduli di registrazione degli utenti includono disposizioni per termini e condizioni, che sono spesso richiesti dalle organizzazioni. Gli utenti sono tenuti ad accettare i termini e le condizioni del modulo per poterlo utilizzare. Se vuoi vedere un'anteprima del modulo con il nuovo campo, vai in fondo alla pagina Gestore campo e fai clic sul collegamento Anteprima.
Quando utilizzi il plug-in RegistrationMagic, i tuoi utenti possono accettare i termini e le condizioni sul tuo sito web. Poiché non esiste una casella di controllo in WordPress, gli utenti possono aggiungere un campo della politica sulla privacy di WordPress a un modulo online predefinito. Condizioni come nessun cambio o rimborso una volta pagato si trovano spesso nei moduli del sito di e-commerce.