Come aggiungere un menu plug-in in WordPress
Pubblicato: 2022-09-30L'aggiunta di un menu di plug- in in WordPress è un processo semplice che può essere completato in pochi passaggi. Innanzitutto, dovrai accedere al tuo sito WordPress. Una volta effettuato l'accesso, dovrai fare clic sul collegamento "Plugin" nella barra laterale di sinistra. Una volta che sei nella pagina Plugin, dovrai fare clic sul collegamento "Aggiungi nuovo". Nella pagina Aggiungi nuovo, sarai in grado di cercare i plug-in che desideri installare. Una volta trovato un plug-in che desideri installare, dovrai fare clic sul pulsante "Installa ora". Dopo aver installato il plug-in, dovrai fare clic sul pulsante "Attiva". Una volta attivato il plugin, potrai accedervi dalla barra laterale di sinistra.
Aggiungi nuovi sottomenu personalizzati ad altri plugin seguendo questi passaggi. L'errore di autorizzazione non valida viene visualizzato quando si utilizza FileList per i sottomenu. Aggiungilo a un menu principale usando add_submenu_page() e impostando la priorità del tuo add_action() per abbassare il valore sopra 10 al livello massimo. Un sottomenu può essere aggiunto a un menu personalizzato esistente con uno sforzo minimo o nullo (aggiunto da altri plugin). Al di fuori del menu dei plug-in, l'hacker non può accedere al menu dei plug-in. Puoi creare un nuovo menu direttamente in Collegamenti personalizzati andando su Aspetto -> Menu, quindi Creazione menu in Collegamenti personalizzati. Ora puoi trascinarlo nel menu di livello superiore selezionandolo dal menu a discesa.
Per creare un nuovo menu in WordPress, vai su Aspetto. Crea nuovo menu è un'opzione che puoi selezionare se non hai già un menu. Se vuoi scegliere il tuo menu, ti verrà data la possibilità di nominarlo o inserirlo in una posizione specifica.
('custom_menu,' add_action) è il nome dell'elemento del menu. Il primo parametro è l'hook di cui stiamo parlando nel codice precedente e il secondo è il nome della funzione di callback. Nella richiamata, devi specificare quali modifiche vuoi apportare al menu di amministrazione . Ho semplicemente usato add_menu_page() nella funzione custom_menu().
Perché non esiste un'opzione plug-in su WordPress?

Non esiste un'opzione plug-in su WordPress perché gli sviluppatori ritengono che non sia necessario. WordPress è un sistema di gestione dei contenuti progettato per essere semplice e facile da usare. È possibile aggiungere plugin a WordPress, ma non sono necessari.
WordPress.com, un servizio di blogging che fornisce una versione limitata di WordPress, è una popolare piattaforma self-hosted. i plug-in non possono essere installati a meno che l'utente non esegua l'aggiornamento al piano aziendale, che costa circa $ 299 all'anno. I limiti di memoria PHP sono generalmente responsabili dell'errore. Solo gli amministratori di WordPress possono creare e distribuire plug-in sui propri siti Web. Un altro possibile motivo per non vedere il menu dei plugin in WordPress è che il tuo sito fa parte di una rete WordPress. Puoi risolvere questo problema chiedendo al tuo amministratore di rete di installare i plugin sul tuo computer. Potresti anche voler dare un'occhiata al nostro elenco dei plugin WordPress più importanti per il tuo sito.
Dov'è l'opzione Plugin in WordPress?
Per vedere quali plugin sono attualmente installati, vai su Plugin > Plugin installati e poi su Impostazioni. Il prossimo passo è rivedere alcuni popolari plugin di WordPress che aiuteranno te e il tuo pubblico a creare un sito web più funzionale.
Come posso creare un menu plug-in personalizzato?

Non esiste una risposta definitiva a questa domanda in quanto può variare a seconda della piattaforma o del software che stai utilizzando. Tuttavia, in generale, la maggior parte delle piattaforme o dei software che consentono menu di plug-in personalizzati avranno una sorta di editor di menu o interfaccia in cui è possibile aggiungere, rimuovere e riorganizzare le voci di menu . A volte, potrebbe essere necessario scrivere del codice per creare un menu di plug-in personalizzato, ma in genere ciò sarà ben documentato dalla piattaforma o dal software che stai utilizzando.
Menu personalizzati possono essere creati e gestiti in pochi minuti e possono essere personalizzati da chiunque. Con Twenty Fifteen, il tema predefinito di WordPress, ho semplificato la navigazione nei passaggi necessari. Anche i sottomenu sono un'opzione praticabile. Trascina un elemento da sinistra a destra di un altro in questo esempio. Menu multipli non sono supportati da tutti i temi WordPress. Prima di iniziare a utilizzare più di due menu, dovresti consultare le impostazioni del tema. Puoi anche scegliere di creare un piè di pagina e un menu sopra l'intestazione in alcuni temi, al contrario del piè di pagina predefinito e dei menu sopra l'intestazione.
L'unico modo per procedere è sperimentarlo. È possibile creare un menu social in aggiunta a un menu normale. I link devono avere un URL (l'indirizzo web univoco del link) e un Link Text (il nome del link nel menu che lo ha preceduto). Utilizzando la scheda Collegamenti personalizzati, puoi aggiungere collegamenti ai social media al tuo sito web. Salva sempre la pagina prima di visualizzarla in anteprima o abbandonarla.
Aggiunta di contenuti personalizzati a Hello World!
È possibile aggiungere contenuti personalizzati al sito Web Hello World. Per fare ciò, devi creare un nuovo file chiamato "index.php" nella stessa directory dell'eseguibile "wordpress". Quando WordPress viene avviato per la prima volta, sarai in grado di inserire il tuo codice personalizzato in questo file.
Come aggiungo un plug-in alla mia pagina di amministrazione di WordPress?
Per aggiungere un plug-in alla tua pagina di amministrazione di WordPress, dovrai prima accedere al tuo account WordPress. Una volta effettuato l'accesso, dovrai fare clic sul collegamento "Plugin" nella barra laterale di sinistra. Nella pagina Plugin vedrai una barra di ricerca nella parte superiore della pagina. Dovrai digitare il nome del plug-in che desideri aggiungere nella barra di ricerca e quindi fare clic sul pulsante "Cerca plug-in". Una volta caricati i risultati della ricerca, dovrai fare clic sul pulsante "Installa ora" per il plug-in che desideri aggiungere. Dopo aver installato il plug-in, dovrai fare clic sul collegamento "Attiva plug-in".
Se stai creando un plugin per WordPress, quasi sicuramente vorrai creare una pagina di back-end. In una pagina di amministrazione del plug-in, puoi testare varie query sul database di WordPress. Questo articolo tratterà la pagina di amministrazione del plug-in e come interagire con le tabelle MySQL di WordPress. I plugin di WordPress dataTables verranno utilizzati in questo caso per interrogare una tabella di database per WP_users. Ciò significa che non sarò in grado di aggiungere alcuna versione di jQuery alla pagina. In questo codice viene caricato solo il file adminpage.php nella cartella del plugin e deve essere impostato su 'only'. Ordinando per colonna, filtro e ricerca, ora posso trovare tutti gli utenti.

Come aggiungere un plug-in alla tua pagina di amministrazione di WordPress
Puoi aggiungere un plug-in alla tua pagina di amministrazione di WordPress facendo clic qui. Il processo di aggiunta di un plug-in alla pagina di amministrazione di WordPress è una delle numerose opzioni. Quando si crea un nuovo menu, è possibile utilizzare la funzione generale add_submenu_page (), oppure è possibile utilizzare la funzione specifica add_post_page(), add_pages_page() o add_media_page(). Dopo aver aggiunto la funzione al tuo codice WordPress, dovrai attivarla. Per farlo, vai al menu "Plugin" nel pannello di amministrazione di WordPress e seleziona "Hello World!" dal menu a tendina. Puoi attivarlo usando un plugin.
Plugin del menu di amministrazione di WordPress
Un plug-in del menu di amministrazione di WordPress può essere un ottimo modo per semplificare la tua esperienza di amministrazione di WordPress. Creando un menu personalizzato con collegamenti alle pagine di amministrazione di WordPress più comunemente utilizzate, puoi risparmiare un sacco di tempo e fatica.
Utilizzando l'Editor menu amministratore, puoi modificare manualmente il menu Dashboard. Tutte queste funzionalità sono disponibili, così come la possibilità di modificare le autorizzazioni e il riordino dei menu. Lo scopo degli shortcode è semplificare la creazione di reindirizzamenti di accesso/disconnessione. Se hai WordPress installato in modalità Multisito, puoi anche installare l'editor del menu di amministrazione come plug-in globale. L'editor del menu dell'amministratore è un programma gratuito e open source. Nonostante non aggiunga nulla di nuovo, fa esattamente quello che dice e funziona bene. Non posso dare più di 5 stelle per questo. Anche se vorrei utilizzare tutte le funzionalità gratuitamente, anche gli sviluppatori devono pagare per il loro lavoro.
Come faccio a creare una pagina di amministrazione per un plugin per WordPress?
Una pagina dell'amministratore che si trova nella stessa posizione della pagina principale. Puoi aggiungere voci di sottolivello ovunque nella funzione add_submenu_page(), ma tutte le pagine di livello superiore integrate hanno le proprie funzioni, inclusa add_post_page, che ti consente di aggiungere voci di menu ai post. Usando la funzione add_pages_page, puoi aggiungere una voce di menu a una pagina. Add_media_page è il primo passo per aggiungere una voce di menu al media.
Come utilizzare l'amministratore Wp come un professionista
Grazie alle sue capacità, può essere uno strumento molto potente per i proprietari di siti web. Se non hai familiarità con WP Admin, ti consigliamo di leggere prima la nostra guida per principianti. Il tuo sito web sarà più efficace se impari le abilità di base di gestione del sito web.
Aggiungi il menu di amministrazione in WordPress
L'aggiunta di un menu di amministrazione in WordPress è un processo semplice che può essere eseguito seguendo alcuni passaggi. Innanzitutto, dovrai creare un file chiamato "admin-menu.php" nella directory del tuo tema WordPress. Successivamente, dovrai aggiungere il seguente codice a quel file: // Aggiungi un menu di amministrazione add_action( 'admin_menu', 'my_admin_menu' ); function my_admin_menu() { add_menu_page( 'My Plugin', 'My Plugin', 'manage_options', 'my-plugin', 'my_plugin_page' ); } ? > Questo codice aggiungerà una nuova voce di menu al menu di amministrazione di WordPress. L'ultima cosa che devi fare è creare una funzione chiamata "my_plugin_page" che produrrà il contenuto per la tua nuova pagina di amministrazione.
L'array $menu viene utilizzato da WordPress per memorizzare la configurazione del menu. La posizione nel menu può essere rappresentata dal numero di chiavi in un array; una posizione più alta significa che l'articolo viene aggiunto o rimosso nello stesso ordine di prima. L'esempio seguente mostra come implementare un plug-in che ti consente di ordinare i tuoi articoli in base all'ordine desiderato. La piattaforma WordPress ha due filtri che possono essere utilizzati per modificare il menu predefinito. Custom_menu_order restituisce un valore booleano che indica se utilizzare o meno il menu personalizzato. Il resto del menu, che include le voci di menu rimanenti, verrà visualizzato nello stesso ordine in cui erano normalmente visualizzati. GetMenuStructure() tenta di recuperare una struttura di menu dal database utilizzando get_option() e getMenuStructure.
Quando crei la tua nuova struttura di menu, questa funzione verrà utilizzata per correggerla. Ci sono anche argomenti che spiegano in quale direzione deve essere spostata la voce di menu (su o giù) e quale voce di menu sarà interessata. Il reindirizzamento aggiornerà semplicemente la pagina e il ciclo di vita di WordPress per garantire che la nuova struttura del menu sia implementata correttamente. È necessario un cambio di direzione perché l'azione viene svolta in modo ordinato. L'azione load-page_hook avviene dopo il filtro custom_menu_order perché include un aggiornamento all'opzione menustructure, ma non influirà sull'ordine del menu personalizzato perché il caricamento è già iniziato.
Dov'è il menu di amministrazione di WordPress?
Per andare alla scheda "Impostazioni", apri il menu Impostazioni nell'angolo in alto a destra. In questa schermata, puoi modificare chi può vedere l'Editor menu, i moduli o i plug-in, la combinazione di colori e la posizione del menu. L' editor del menu di amministrazione di WordPress supporta anche la funzionalità multisito di WordPress.
Come ottengo il pulsante Menu nel lato amministratore Nuovi temi?
Se vuoi cambiare qualcosa nel menu di amministrazione, devi scrivere i dettagli nella funzione di callback. Add_menu_page() è l'unico metodo che ho usato in custom_menu() per far apparire i menu. Puoi mappare un menu della barra laterale di amministrazione su una pagina utilizzando la funzione.