Aggiungere un carrello PayPal a WordPress: i vantaggi delle opzioni del plug-in e come installarlo

Pubblicato: 2022-09-30

Aggiunta di un carrello PayPal a WordPress Se gestisci un sito WordPress e desideri iniziare a vendere prodotti o servizi, dovrai aggiungere un carrello. Un'opzione popolare è utilizzare PayPal. PayPal offre una serie di vantaggi per i venditori online. È un marchio noto e affidabile, quindi è probabile che i clienti si sentano a proprio agio nell'usarlo. PayPal è anche facile da configurare e utilizzare. Esistono diversi modi per aggiungere un carrello PayPal a WordPress. Puoi utilizzare un plug-in o aggiungere il codice direttamente al tuo tema. Utilizzo di un plug-in Esistono numerosi plug-in di WordPress che ti consentono di aggiungere un carrello PayPal al tuo sito. Alcuni dei più popolari includono: WooCommerce: WooCommerce è un popolare plug-in di eCommerce che ti consente di vendere prodotti fisici e digitali. Include il supporto integrato per PayPal. Easy Digital Downloads: Easy Digital Downloads è un plug-in per la vendita di prodotti digitali come eBook, software e musica. Include anche il supporto PayPal. WP eCommerce: WP eCommerce è un altro popolare plugin di eCommerce. Include l'integrazione con PayPal e il supporto per altri processori di pagamento. Aggiungere il codice direttamente al tuo tema Se non desideri utilizzare un plug-in, puoi anche aggiungere il codice necessario direttamente al tuo tema WordPress. Per fare ciò, dovrai modificare il codice della pagina "checkout" del tuo tema. Questa è la pagina in cui i clienti accedono per inserire i dati di fatturazione e spedizione e completare l'acquisto. Dovrai aggiungere due cose alla pagina di pagamento: Un pulsante che porta i clienti a PayPal per completare l'acquisto Un modulo che raccoglie le informazioni del cliente e le invia a PayPal Puoi trovare entrambe queste cose nella documentazione di PayPal. Dopo aver aggiunto il codice al tuo tema, dovrai testarlo per assicurarti che funzioni. Puoi farlo effettuando un acquisto di prova sul tuo sito. PayPal offre una serie di vantaggi per i venditori online, rendendolo una scelta popolare per aggiungere un carrello a WordPress. Esistono diversi modi per aggiungere PayPal a WordPress, incluso l'utilizzo di un plug-in o l'aggiunta del codice direttamente al tema.

Simple PayPal, creato dalla sede di TT, è un semplice plug-in di integrazione PayPal per WordPress. Un carrello degli acquisti ha una serie di funzioni standard, come la possibilità per un cliente di verificare il proprio acquisto e modificare la quantità degli articoli nel carrello. Il plug-in gratuito di WordPress trasforma qualsiasi sito Web in un sito di e-commerce in pochi minuti. Il plug-in PayPal Simple Shopping Cart, creato da Tips. I pagamenti vengono instradati all'indirizzo e-mail dell'amministratore di WordPress, che è anche l'indirizzo e-mail di PayPal. Quando le spese di spedizione vengono applicate ai prodotti nel carrello, viene applicato solo il costo di spedizione di base. Quando un articolo è incluso in un carrello che contiene una tariffa di spedizione individuale, viene aggiunta una tariffa di spedizione di base.

Quando il valore del carrello raggiunge una certa soglia, ti verrà data la spedizione gratuita. È possibile integrare il plugin WordPress di affiliazione sviluppato dalla stessa azienda con le impostazioni WordPress predefinite. Questo plug-in semplifica l'aggiunta di prodotti a post, pagine o persino modelli. Gli shortcode vengono utilizzati per specificare il nome del prodotto, il prezzo e il costo di spedizione opzionale. Il valore può essere utilizzato anche per indicare se ai prodotti sono associate più "opzioni". Puoi trovare uno shortcode per la vendita di magliette con più di una variazione qui. È disponibile anche una versione premium di questo carrello.

Per integrare PayPal con WooCommerce, vai al menu Plugin e seleziona Aggiungi nuovo. Cliccandoci sopra, puoi accedere alle Impostazioni di WooCommerce. L'abilitazione di PayPal ti consentirà di gestire i tuoi account.

Come aggiungo un carrello al mio sito WordPress?

Credito: Tips and Tricks HQ

Puoi aggiungere un carrello a un post o a una pagina utilizzando lo shortcode [show_WP_shopping_cart] o il widget della barra laterale, oppure puoi utilizzare lo shortcode [show_WP_shopping_cart] per mostrare il carrello nella barra laterale. Un carrello non apparirà in un post o in una pagina a meno che un cliente non aggiunga un prodotto.

Puoi vendere i tuoi prodotti e accettare pagamenti dal tuo sito Web WordPress con un carrello. In questo articolo, ti mostreremo come aggiungere WooCommerce, il plugin di eCommerce più popolare per WordPress, passo dopo passo. WooCommerce è un plug-in open source gratuito che ti consente di vendere articoli fisici e digitali sul tuo sito Web WordPress. WooCommerce ti consente di vendere sia beni fisici che download digitali. Puoi anche prenotare eventi oltre a vendere abbonamenti, abbonamenti e accettare prenotazioni. Per iniziare, dovresti selezionare un tema WordPress per il tuo negozio online. Si consiglia di installare tutti gli extra WooCommerce consigliati.

Puoi aumentare significativamente le tue vendite e conversioni con una pagina del carrello WooCommerce personalizzata. Ora dovresti avere un'opzione di pagamento. Per vendere i tuoi prodotti, devi prima impostare i tuoi metodi di pagamento preferiti. Crea una pagina del carrello personalizzata utilizzando WordPress con l'aiuto di SeedProd. L'app SeedProd è disponibile per Apple e Android. Dopo aver fatto clic sul pulsante "Aggiungi nuova pagina di destinazione", sarai in grado di creare una nuova pagina del carrello degli acquisti. La casella successiva è dove puoi inserire il nome del tuo carrello.

Sarai quindi in grado di selezionare da una raccolta di modelli di pagina di destinazione che possono essere utilizzati per creare rapidamente una pagina predefinita. I modelli disponibili sul nostro sito Web possono essere utilizzati per qualsiasi tipo di obiettivo aziendale. Facendo clic sul blocco Testimonianze SeedProd, puoi cambiare l'aspetto di tutti i tuoi acquisti. Aggiungendo più testimonianze, personalizzando le foto delle testimonianze e includendole persino come un carosello scorrevole, puoi personalizzare la tua pagina delle testimonianze. Se vuoi incoraggiare gli acquirenti ad agire, metti un timer di scarsità sul tuo carrello. Dopo aver creato una pagina del carrello personalizzata per il tuo sito web, puoi caricarla su WooCommerce. Dovrai modificare le impostazioni di WooCommerce per rendere visibile l'URL del tuo carrello ai clienti. Puoi consigliare altri prodotti che i tuoi clienti potrebbero desiderare utilizzando la sezione dei prodotti popolari.

Utilizzando il plug-in WooCommerce di Barn2 Media, puoi aggiungere facilmente il contenuto del carrello al tuo negozio. I plugin si installano e si attivano automaticamente e ci sono opzioni per personalizzare il pulsante Aggiungi al carrello. Se stai utilizzando un tema WooCommerce diverso, dovrai modificare le impostazioni. Dopo che sono state apportate le modifiche necessarie, i tuoi visitatori possono accedere più facilmente alla pagina del carrello.

Configurazione della pagina del tuo negozio in WordPress

Nella tua area di amministrazione di WordPress, fai clic sul pulsante "Shop Page WP" per creare una nuova pagina. In questa pagina dovrai inserire alcune informazioni sul negozio. Se il tuo negozio non è già presente nell'elenco, includi un nome, una panoramica e una descrizione. Dovrai anche fornire un URL se desideri vendere prodotti tramite il tuo sito web. Inoltre, devi fornire una categoria per il tuo negozio. Quando crei un tipo di contenuto del negozio, devi fornirne uno. Per rendere più visibile il tuo negozio, dovrai creare una tassonomia. Dopodiché, devi inviare uno slug per il tuo negozio. Dopodiché, devi fornire un titolo per il tuo negozio. Dopo aver creato l'intestazione del tuo negozio, dovrai fornirne una personalizzabile. Successivamente dovrai fornire il piè di pagina personalizzabile del tuo negozio. Dopo aver registrato il tuo negozio, devi fornire anche un avviso di copyright. Dopodiché, devi fornire una licenza per la tua attività. È quindi necessario inviare un'e-mail di contatto al proprietario del negozio. Devi fornire anche un numero di telefono di contatto per il tuo negozio. Nel passaggio successivo, devi fornire un indirizzo di contatto per la tua attività. Ti verrà quindi richiesto di creare un sito Web per la tua attività. Per iniziare, dovrai creare una pagina Facebook per il tuo negozio. Anche la pagina Twitter per la tua attività deve essere creata. Dopo aver completato questi passaggi, fai clic sul pulsante "Crea negozio". L'opzione Shop Page WP sarà ora disponibile nella tua area di amministrazione di WordPress. Per rendere più visibile il tuo negozio, devi aggiungere prodotti. Per eseguire questa attività, vai alla scheda Prodotti. Ti verrà richiesto di aggiungere un prodotto nel passaggio successivo. Quindi, dovrai fornire un nome per il tuo prodotto. Il prossimo passo è fornire una descrizione del tuo prodotto. Verrà quindi visualizzato il prezzo del tuo prodotto. Ti verrà fornita la quantità necessaria per il tuo prodotto. Dopo che hai fornito TrademarkiaTrademarkias, devi fornire la classe fiscale per il tuo prodotto. Se vuoi includere una Categoria per il tuo prodotto, devi farlo. Successivamente, ti verrà richiesto di inserire una sottocategoria per il tuo prodotto. Successivamente, dovrai fornire un tag per il prodotto. Il passaggio successivo consiste nel creare un campo personalizzato per il prodotto che desideri vendere. Il passaggio successivo consiste nel fornire un'etichetta personalizzata per il tuo prodotto. Dopo aver fornito uno SKU personalizzato, il prodotto verrà elencato. Dovrai quindi fornire un'immagine personalizzata del tuo prodotto. Se desideri creare un CTA personalizzato, dovrai fornirlo.

Come aggiungo il carrello PayPal al mio sito web?

Credito: codecanyon.net

Per aggiungere un carrello PayPal al tuo sito web, dovrai creare un account PayPal Business. Dopo averlo fatto, puoi quindi accedere al tuo account e trovare il pulsante "Aggiungi al carrello" sotto la voce "Strumenti". Da lì, puoi personalizzare il pulsante in modo che corrisponda all'aspetto del tuo sito Web, quindi incorporare il codice nel tuo sito. Quando qualcuno fa clic sul pulsante, verrà indirizzato a PayPal per completare l'acquisto.

Con i pulsanti di pagamento Paypal, puoi facilitare l'acquisto dei tuoi prodotti da parte dei tuoi clienti. I pulsanti di pagamento PayPal devono essere collegati a un conto PayPal Business per poter essere utilizzati. Se non hai un conto PayPal , vai su PayPal.com/business e registrati. Le descrizioni dei pulsanti di pagamento di PayPal possono essere utilizzate per determinare quale è il migliore per te. Seleziona Aggiungi menu a discesa con prezzo/opzione, quindi chiama il nostro reparto Taglie menu e aggiungeremo una varietà di opzioni Small, Medium e Large a prezzi variabili. PayPal addebita una tassa di spedizione, tasse e un indirizzo e-mail per ogni transazione. Saranno richiesti ulteriori campi di personalizzazione avanzata, ma in questo esempio verranno omessi.

Dopo aver cliccato sulla pagina appropriata, puoi pagare con una carta di pagamento. A seconda delle esigenze della tua azienda, puoi creare un carrello PayPal. Se hai appena iniziato e desideri accettare pagamenti PayPal sul tuo sito Web, PayPal lo rende semplice.

Crea un pulsante Visualizza carrello con Paypal

Copia e incolla gli snippet di codice nell'HTML del tuo sito web. Il pratico CSS integrato di PayPal semplifica lo stile del pulsante nel modo che preferisci.
PayPal ha una guida utile per imparare a creare un pulsante Visualizza carrello sul proprio sito web.

Come aggiungo un pulsante Paypal Acquista ora a WordPress?

Credito: wpknol.com

Non ci sono passaggi complicati coinvolti nella configurazione di un pulsante PayPal in WordPress. Dovrai ottenere il codice HTML per il tuo pulsante dal sito Web ufficiale di PayPal. Accedi alla tua area di amministrazione di WordPress e vai a Post. Il codice per il tuo pulsante PayPal dovrebbe ora essere cambiato da Visual a HTML.

Ti mostrerò come creare un pulsante PayPal Acquista ora in WordPress. Alcuni plugin consentono la vendita di beni o servizi fisici oltre a prodotti o servizi fisici; altri plugin consentono anche la vendita di beni digitali. Un pulsante di pagamento è un'operazione estremamente semplice da eseguire se si utilizza un plug-in come WP Easy PayPal Payment Accept. Il pulsante Acquista ora si trova su un sito Web che offre un solo articolo o servizio principale. Questo pulsante è diverso dal pulsante Aggiungi al carrello, utilizzato dai commercianti quando sperano che i clienti aggiungano più di un articolo al carrello prima di visualizzarlo ed effettuare il check-out. Molti dei plug-in PayPal progettati per consentire agli utenti di acquistare prodotti con un pulsante "Acquista ora" ti consentono di aggiungere uno shortcode o un widget a quasi tutte le pagine del tuo sito web. Un pulsante "Acquista ora" sulla pagina di destinazione del tuo sito Web è il punto di partenza ideale.

Se un prodotto o servizio è collegato al tuo sito web, sono possibili vendite regolari. Un plugin gratuito per WordPress può essere scaricato da WordPress e installato sul tuo sito web. Questo è un sito web completamente separato da quello fornito dalla terza parte. Con l'aiuto di uno dei seguenti plugin gratuiti, ora puoi vendere articoli di base sul tuo sito Web WordPress. Tips and Tricks HQ fornisce soluzioni per il plugin WP Easy PayPal Payment Accept e il plugin per le donazioni PayPal Attualmente, entrambi i plugin di WordPress hanno le installazioni più attive nelle rispettive categorie. Questo widget del pulsante Acquista ora può essere trovato sul plug-in WP Easy PayPal Payment Accept. Questo plugin può essere utilizzato per vendere oggetti fisici o richiedere donazioni in cambio di un articolo o servizio. Il menu "Widget" ti consente di aggiungerlo a qualsiasi barra laterale del tuo sito.

Esiste un plug-in Paypal per WordPress?

Credito: www.dienodigital.com

Al momento, non esiste un plug-in PayPal specifico per WordPress. Tuttavia, ci sono alcuni modi per integrare PayPal con il tuo sito WordPress. Un modo è utilizzare un plug-in del carrello con integrazione PayPal, come WooCommerce o Easy Digital Downloads. Un altro modo è utilizzare un plug-in per la creazione di moduli con un'integrazione PayPal, come Gravity Forms o WPForms.

Il sistema di pagamento PayPal è uno dei più diffusi sistemi di pagamento online. Installa i plug-in per semplificare l'integrazione di PayPal in WordPress. Puoi utilizzare qualsiasi plug-in PayPal per siti Web WordPress gratuitamente o a pagamento. Questi strumenti ti consentono di concentrarti più facilmente su questioni aziendali più urgenti. Il pagamento di PayPal può essere abilitato sul tuo sito utilizzando il plug-in PayPal di WordPress, che genera pulsanti dinamici. Quando carichi il pulsante di pagamento, utilizza uno shortcode per specificare un'immagine personalizzata. Avrai un pulsante Aggiungi al carrello e un pulsante Visualizza carrello per il tuo negozio e-commerce con il plug-in PayPal Shopping.

Accetta pagamenti dai clienti tramite EasyPay, una soluzione unica per i siti WordPress. Puoi aggiungere un pulsante PayPal al plug-in PayPal per beni digitali, consentendo ai tuoi clienti di acquistare file digitali da te. Utilizzando il plug-in Eventi PayPal, il tuo sito Web può accettare l'acquisto di biglietti. È possibile ricevere transazioni PayPal utilizzando un semplice shortcode in Quick PayPal Payments. Questi strumenti ti consentono di creare moduli di pagamento, configurare pulsanti di pagamento personalizzati e offrire opzioni di abbonamento.

Perché dovresti usare WordPress Paypal per il checkout

WordPress PayPal è un ottimo plugin per blogger di WordPress e proprietari di negozi di eCommerce. Puoi facilmente creare pulsanti per acquistare ora, aggiungere al carrello, donare e iscriverti moduli con questo strumento. Inoltre, se hai abilitato PayPal per il pagamento sul tuo sito web, aumenterai il tuo tasso di conversione. PayPal ti consente di elaborare i pagamenti sul tuo sito Web con una piccola commissione.


Carrello Wp Semplice Paypal

Il carrello WP Simple Paypal è un ottimo modo per aggiungere un carrello al tuo sito WordPress. È molto facile da usare e da configurare e si integra con PayPal in modo da poter accettare pagamenti facilmente. Esistono diversi modi per usarlo, ma il modo più comune è aggiungerlo alla barra laterale o all'intestazione.

Puoi includere un pulsante "Aggiungi al carrello" per qualsiasi articolo nel Carrello PayPal semplice di WordPress in qualsiasi pagina o post. Il carrello mostra ciò che è attualmente nel carrello e consente all'utente di modificarne le dimensioni o di eliminare gli articoli se necessario. Ha un numero minimo di righe di codice e nessuna opzione, quindi il tuo sito web non rallenterà a causa del suo utilizzo. Aggiungi lo shortcode [wp_cart_button name=PRODUCT-NAME[/PROPERTIES] a un post o una pagina in cui il prodotto apparirà come un pulsante "Aggiungi al carrello" da utilizzare in questo caso. I clienti vedranno il carrello solo dopo aver aggiunto un prodotto. Puoi fare un buon uso di una scatola di visualizzazione del prodotto. Questo shortcode ti mostrerà come utilizzare una casella di visualizzazione del prodotto di esempio.

Rimuovere i valori e sostituirli con i dati che descrivono il prodotto nelle proprie specifiche. Questo è un carrello della spesa in loco per un sito web. Puoi aggiungere facilmente i dettagli del prodotto combinando il plug-in dell'interfaccia utente con il pulsante Acquista ora, che ha un modulo facile da usare per aggiungere informazioni. Il plugin fornisce un'interfaccia per la configurazione dei buoni sconto. Secondo un recente articolo del New York Times, l'amministratore delegato di Facebook Mark Zuckerberg ha definito il Santo Graal della pubblicità riferimenti fidati.

Integrazione con Paypal in WordPress senza plug-in

Se scegli di non installare un plug-in o se utilizzi WordPress.com anziché WordPress.org, puoi aggiungere manualmente un pulsante di donazione PayPal. Per pagare le bollette, accedi al tuo conto PayPal e clicca su Paga. Puoi essere pagato utilizzando la pagina Pay ButtonsPay. Nella pagina seguente, fai clic su "Dona".

Usando il plugin di WordPress, puoi aggiungere un pulsante PayPal al tuo sito web. Ci sono numerosi plugin disponibili per aiutarti a raggiungere questo obiettivo. Questo articolo di wikiHow, ad esempio, ti insegna come farlo in modo sicuro e protetto. È semplice copiare e incollare questo collegamento in Blocco note o TextEdit in modo che possa essere recuperato in seguito. Cambia l'immagine da WordPress in un'immagine del pulsante e incolla il codice accanto ad essa nel tuo elaboratore di testi. Il contenuto della tua pagina dovrebbe essere personalizzato con un blocco HTML personalizzato o una posizione di post. Il blocco HTML consente di modificare l'aspetto di un'area creando il proprio codice HTML. Puoi metterti in contatto con noi inviando il tuo indirizzo email.

Aggiunta dell'elaborazione dei pagamenti Paypal al tuo sito WordPress

La piattaforma WordPress alimenta milioni di siti Web in tutto il mondo, rendendolo uno dei sistemi di gestione dei contenuti più popolari. È gratuito e sono disponibili numerosi plugin e script per rendere il tuo sito WordPress più funzionale. In generale, l'elaborazione dei pagamenti PayPal è integrata in plug-in come il plug-in PayPal Payments. Può essere installato dal repository dei plugin di WordPress e ha un processo di installazione semplice. Una volta installato, accedi semplicemente al tuo conto PayPal e seleziona Pagamenti dalla pagina PayPal . Puoi aggiungere un pulsante Dona al tuo sito WordPress facendo clic qui. L'aggiunta dell'elaborazione dei pagamenti PayPal a un sito WordPress è ora possibile con il plug-in Stripe Payments. Il plug-in è disponibile nel repository dei plug-in di WordPress ed è semplice da installare. Non appena avrai installato l'app, ti verrà chiesto di accedere al tuo account Stripe e aggiungere un gateway di pagamento. Dopo aver fatto clic su questo collegamento, puoi aggiungere un pulsante di pagamento al tuo sito Web WordPress. Prima di avviare il tuo sito web, assicurati di testarlo prima con uno dei plugin che hai scelto. Puoi provare gratuitamente i plug-in di PayPal e Stripe prima di impegnarti a utilizzarli sul tuo sito, poiché entrambi forniscono periodi di prova gratuiti.

Pulsante Aggiungi al carrello WordPress

L'aggiunta di un pulsante "aggiungi al carrello" in WordPress è un processo molto semplice. Puoi utilizzare un plug-in o aggiungere il codice tu stesso. Se utilizzi un plug-in, installa e attiva semplicemente il plug-in. Quindi, vai alla pagina delle impostazioni e aggiungi il testo desiderato per il pulsante. Se aggiungi tu stesso il codice, aggiungi semplicemente il seguente codice al tuo file functions.php:
funzione my_custom_add_to_cart_button() {
echo ' ';
}
add_action( 'woocommerce_after_shop_loop_item', 'il mio_custom_add_to_cart_button', 20 );

La funzione Aggiungi/Modifica prodotti del plug-in eStore di WordPress ti consente di aggiungere o modificare prodotti. Prima di aggiungere il prodotto, assicurati che disponga di un ID prodotto (tutti gli ID prodotto sono disponibili nella pagina "Gestisci prodotti"). Inoltre, il widget della barra laterale può essere utilizzato per visualizzare un carrello degli acquisti. Un cliente può visualizzare i dettagli del prodotto dopo averlo aggiunto al carrello [wp_eStore_add_to_cart id=PRODUCT-ID]. Questo plugin ti consente di creare un'immagine del pulsante personalizzata per ogni prodotto nel tuo eStore WordPress. Utilizzando questo metodo, puoi creare pulsanti di invito all'azione personalizzati sulla pagina di destinazione del tuo prodotto. Le persone commettono spesso i seguenti errori quando utilizzano lo shortcode per il pulsante "Aggiungi al carrello".

Alcuni modelli di visualizzazione dei prodotti possono essere utilizzati per visualizzare i tuoi prodotti in modo elegante all'interno di WP eStore. Se desideri vendere solo copie limitate di un prodotto, inserisci il numero di copie che desideri vendere nel campo "Copie disponibili". Ogni volta che un prodotto viene venduto, il plug-in diminuirà quel numero.

Aggiungi un pulsante Aggiungi al carrello al tuo sito Woocommerce per aumentare le vendite

L'aggiunta di un'opzione carrello aggiuntiva al tuo sito WooCommerce può aiutarti ad aumentare le vendite. Il plug-in che consigliamo può aiutarti a configurare l'aspetto e il comportamento del pulsante.

Come creare un sito Web WordPress con il carrello

Supponendo che desideri suggerimenti su come creare un sito Web WordPress con un carrello:
WordPress è un popolare sistema di gestione dei contenuti che alimenta milioni di siti Web e blog in tutto il mondo. Sebbene sia più spesso utilizzato per i blog, WordPress può anche essere utilizzato per creare un sito Web completamente funzionante completo di carrello. Per fare ciò, dovrai installare il plugin WooCommerce.
Una volta installato WooCommerce, puoi iniziare a configurare i tuoi prodotti. Dovrai aggiungere immagini, descrizioni e prezzi del prodotto. Puoi anche impostare opzioni di spedizione e tasse. Una volta che i tuoi prodotti sono tutti impostati, puoi aggiungerli al tuo carrello e iniziare a prendere ordini!

Carrello WordPress senza pagamento

Un carrello della spesa WordPress senza pagamento è un carrello della spesa che consente agli utenti di aggiungere articoli al proprio carrello senza dover inserire alcuna informazione di pagamento. Questo può essere utile per i siti che offrono la spedizione gratuita o per i siti che non richiedono l'inserimento anticipato delle informazioni di pagamento.

Il carrello WP Simple PayPal ti consente di aggiungere un pulsante "Aggiungi al carrello" a qualsiasi post o pagina del tuo sito web. Il carrello mostra all'utente lo stato corrente di ogni articolo nel carrello, consentendogli di modificare la quantità o rimuovere l'articolo. Puoi usarlo con il plug-in NextGen Photo Gallery per aggiungere un'opzione per vendere le fotografie della tua galleria. Inserisci semplicemente [show_WP_shoppingcart_ shortcode] nel campo shortcode per mostrare il carrello a un post o a una pagina. Il carrello non sarà visibile se il cliente non vi aggiunge un prodotto. Utilizzando lo shortcode di esempio fornito, puoi creare una casella di visualizzazione del prodotto in questo esempio. Questo plugin funziona perfettamente e la pagina di supporto è eccellente.

Grazie al team di WordPress Simple Shopping Cart , puoi anche comunicare con loro nella sezione Supporto. È possibile avvisarmi via e-mail o tramite la dashboard dell'ordine se ho effettuato un acquisto? Il sistema è già stato impostato, ma non sembra funzionare. WordPress Simple Shopping Cart, un software open source per il carrello degli acquisti, è uno dei prodotti. Assicurati di non turbare gli sviluppatori utilizzando plugin come Tips and Tricks. Ho addebitato solo $ 150 per il lavoro da $ 150 che ho addebitato $ 50; ha addebitato solo $ 50. Sebbene l'eStore sia semplice da usare, può diventare un po' difficile da navigare, come dimostra questo semplice carrello.

Posso usare Woocommerce senza pagamento?

Gli utenti possono effettuare ordini direttamente tramite WooCommerce se scelgono di effettuarli senza pagare. Questo plug-in ti consente di personalizzare la tua pagina di pagamento e di offrire un ordine diretto senza bisogno di pagamento.