Come aggiungere un modulo di contatto nel footer del tuo sito WordPress

Pubblicato: 2022-09-16

L'aggiunta di un modulo di contatto nel footer del tuo sito WordPress è un ottimo modo per consentire ai tuoi visitatori di mettersi in contatto facilmente con te. Esistono diversi plug-in che puoi utilizzare per aggiungere un modulo di contatto al tuo sito WordPress, ma ti consigliamo di utilizzare il plug-in Contact Form 7. Dopo aver installato e attivato il plug-in Contact Form 7, dovrai creare un nuovo modulo di contatto. Per fare ciò, fai clic sul collegamento "Aggiungi nuovo" sotto la voce di menu "Contatto" nella dashboard di amministrazione di WordPress. Nella pagina successiva, dovrai inserire un nome per il tuo modulo di contatto e quindi fare clic sul pulsante " Crea modulo ". Dopo aver creato il modulo di contatto, dovrai copiare lo shortcode che viene generato per te e incollarlo nel footer del tuo sito WordPress. Per fare ciò, dovrai modificare il file footer.php del tuo tema WordPress. Incolla lo shortcode nel file footer.php e quindi salva le modifiche. Il tuo modulo di contatto dovrebbe ora essere visibile nel footer del tuo sito WordPress.

In questo articolo, esamineremo i vantaggi dell'aggiunta di un modulo di contatto a un piè di pagina. In questo articolo, esamineremo due metodi per aggiungere questa funzione al tuo sito WordPress. Nei casi in cui il design del sito non supporta FSE, puoi sempre utilizzare i widget. Se stai utilizzando un tema a blocchi, dovrai avere Formidable Forms installato e attivato. Puoi creare un modulo con questo generatore di moduli drag-and-drop che ti consente di modificarne il layout. Una volta terminata la modifica, puoi pubblicare le modifiche sui tuoi post e sulle tue pagine. Puoi includere qualsiasi tipo di modulo nel widget piè di pagina di WordPress .

Dovremo compilare uno dei nostri moduli di base Contattaci . Per aggiungere il modulo, fai clic sul menu a discesa visualizzato. È quindi possibile selezionare Aggiorna dal pulsante blu Aggiorna nell'angolo in alto a destra. Formidable Forms ti consente di creare moduli di contatto WordPress per qualsiasi sito Web, indipendentemente dalla sua piattaforma. In WordPress, puoi facilmente personalizzare il layout del tuo footer con i widget FSE o WordPress. Il footer è una posizione eccellente per i moduli e, con i widget FSE o WordPress, puoi aggiungerli facilmente. Puoi creare e aggiungere moduli di contatto al tuo sito web con l'aiuto del nostro costruttore intuitivo.

Come aggiungo un modulo di contatto in WordPress?

L'aggiunta di un modulo di contatto in WordPress è un processo semplice. Sono disponibili molti plug-in per moduli di contatto che ti permetteranno di aggiungere un modulo al tuo sito WordPress. Dopo aver installato e attivato un plugin, segui semplicemente le istruzioni per aggiungere un modulo al tuo sito.

Se aggiungi un modulo di contatto al tuo sito web, puoi rendere più facile per i visitatori contattarti. I moduli di contatto semplificano l'utilizzo del tuo sito e aiutano anche a ottimizzare il tasso di conversione. Abbiamo compilato per te un elenco dei migliori plugin per moduli di contatto . Segui questi passaggi per creare un modulo di contatto in WordPress. Dopo aver installato WPForms, sarai pronto per creare un modulo di contatto in WordPress. Vai su Impostazioni per modificare le notifiche e le conferme del modulo. Riceverai notifiche non appena il tuo modulo sarà completato.

L'e-mail verrà inviata all'elenco dei contatti dopo la ricezione di un'e-mail dall'utente che invia il modulo. WordPress richiede la capacità di generare un modulo di contatto. Puoi aggiungere un modulo di contatto creando o modificando una pagina. Per aggiungere un modulo, vai al pulsante Aggiungi modulo nell'editor classico e fai clic su di esso. Fare clic sul menu a discesa per selezionare il tipo di modulo desiderato. È possibile monitorare il numero totale di visualizzazioni e conversioni generate dai moduli di contatto di WordPress, nonché il tasso di conversione utilizzando la funzione di monitoraggio dei moduli di contatto. Quando utilizzi Google Analytics di MonsterInsights, i dati di conversione dei tuoi moduli verranno registrati automaticamente. È semplice da usare e devi solo toccare il codice una volta per configurarlo.

Puoi modificare il modulo di contatto

La pagina Contattaci ti porterà a una pagina in cui puoi inviare una richiesta di contatto. Puoi modificare il titolo e l'indirizzo email come parte dei dettagli del modulo.

Come posso modificare il piè di pagina di un contatto in WordPress?

Credito: wpquestions.com

Per modificare il piè di pagina di un contatto in WordPress, dovrai accedere alla dashboard di WordPress. Una volta effettuato l'accesso, dovrai accedere alla pagina Aspetto > Widget. Da qui, sarai in grado di modificare l' area del widget del piè di pagina aggiungendo o rimuovendo i widget.

Il piè di pagina di una pagina Web si riferisce all'area della pagina visibile (ma non necessariamente visibile dall'alto). Questo footer può essere modificato con WordPress, consentendoti di modificarne il contenuto e il layout. Diamo un'occhiata a ciò che WordPress ha da offrire in termini di modifica del piè di pagina. Il piè di pagina può essere modificato utilizzando l'editor dei temi di WordPress o il Personalizzatore di WordPress. Puoi modificare il piè di pagina di un sito Web WordPress senza toccare il computer o la tastiera perché WordPress include un editor del piè di pagina. Con Envato Elements, hai accesso a migliaia di temi e plugin di WordPress. Il prezzo include l'accesso a grafica, fotografia, video d'archivio, audio e una varietà di altre risorse creative per creare il tuo sito web ideale.

Modulo di contatto a piè di pagina Html

Un modulo di contatto è un modulo che consente a un visitatore del tuo sito Web di contattarti. Di solito include i campi per il nome, l'indirizzo e-mail e il messaggio del visitatore. Il modulo di contatto può includere anche altri campi, come un numero di telefono o l'indirizzo del sito web.

Puoi iniziare utilizzando uno dei tanti modelli di Jotform per compilare il modulo di contatto del tuo sito web. Trova il design che ti piace e incorporalo facilmente nel tuo sito web esaminando diversi modelli. Anche WordPress, Squarespace o qualsiasi altro costruttore di siti Web possono essere utilizzati per incorporare il tuo modulo. Verrai aggiunto alla nostra lista e-mail se accetti. I moduli sono un ottimo modo per rimanere in contatto con i tuoi clienti esistenti e potenziali fornendo loro informazioni, aggiornamenti e vantaggi. Un moderno modulo di contatto viene ora utilizzato per una varietà di scopi, tra cui la prenotazione di appuntamenti e l'invio di domande. Inviando un modulo con le informazioni di contatto, i tuoi clienti possono segnalare un problema e richiedere una riparazione.

Come aggiungere un indirizzo nel piè di pagina di WordPress

Accedi alla dashboard di WordPress. Il menu Personalizza si trova sotto Aspetto. Il footer può essere trovato nel menu di personalizzazione del sito web. Utilizzando i widget, puoi aggiungere nuove sezioni al piè di pagina o modificare il contenuto e lo stile della barra del piè di pagina.

Modulo piè di pagina

Un modulo a piè di pagina in genere contiene informazioni di contatto, come un indirizzo e-mail, un numero di telefono o un indirizzo postale. Può contenere anche una breve descrizione del sito web o dell'azienda.

I proprietari dei moduli utilizzano l'intestazione e il piè di pagina del modulo per aggiungere contenuto a ciascuna pagina coerente in tutta la pagina, ottenendo un'esperienza di branding più coerente. La regola della pagina ripetuta può essere supportata, così come l'aggiunta di collegamenti di navigazione ad altri moduli e/o pagine del tuo sito web. Gli utenti avanzati, d'altra parte, possono aggiungere script alle intestazioni o ai piè di pagina per eseguire determinate attività.

I diversi tipi di basi e i loro scopi

Esistono diversi tipi di piedi, ognuno dei quali ha il proprio scopo distinto. Gli edifici di tutte le forme e dimensioni sono in genere supportati da basi rettangolari. Di solito sono spessi da 4 a 6 pollici e larghi da 12 a 18 pollici.
I basamenti a T sono anche comunemente usati su fondazioni con una profondità maggiore di quella profonda. la spina dorsale dell'armatura è estesa dal centro della fondazione. Sono particolarmente utili per fondazioni che devono resistere a forze laterali.
Sebbene l'armatura sia realizzata con lo stesso materiale della superficie, i basamenti ad H presentano una curva nella spina dorsale dell'armatura. Per fondazioni profonde ma non larghe, vengono utilizzate frequentemente.
I basamenti a J vengono utilizzati per fondazioni con spina dorsale dell'armatura che sono più larghe di quanto non siano profonde e hanno un piè di pagina dell'armatura curva.
I basamenti a P sono un tipo di basamento speciale utilizzato quando la fondazione è soggetta a forze di taglio. il dorso dell'armatura è piegato a semicerchio su questi dispositivi.
Dovrai selezionare una fondazione in base al tipo di fondazione che stai costruendo e alle condizioni in cui verrà utilizzata. Assicurati che le basi del lavoro siano buone per questo.

Come aggiungere il menu a piè di pagina in WordPress

Per aggiungere un menu a piè di pagina in WordPress, dovrai prima creare un menu e quindi assegnarlo alla posizione del piè di pagina. Per fare ciò, vai su Aspetto > Menu e crea un nuovo menu. Quindi, in Impostazioni menu, seleziona la casella accanto a Menu a piè di pagina e fai clic su Salva menu.

Seguendo questi passaggi, sarai in grado di aggiungere un menu a piè di pagina a qualsiasi blog o sito Web WordPress. I menu a piè di pagina possono essere utili per aggiungere collegamenti, mappe del sito e altre utili funzioni. Il seguente tutorial ti guiderà attraverso i passaggi per creare e modificare un menu a piè di pagina di WordPress.