Come aggiungere un modello di calendario al tuo sito WordPress

Pubblicato: 2022-10-16

Ci sono alcuni passaggi che devi seguire per aggiungere un modello di calendario al tuo sito WordPress. Il primo passo è scaricare un plugin per il calendario . Sono disponibili molti plugin diversi, quindi puoi scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Una volta installato il plugin, dovrai attivarlo. Dopo aver attivato il plug-in, puoi andare alla pagina delle impostazioni e selezionare il modello di calendario che desideri utilizzare.

Ci sono numerosi motivi per cui il tuo sito web dovrebbe includere un calendario. Puoi rendere più efficiente il tuo processo di prenotazione se disponi di un calendario pubblico visibile mentre lavori per un'azienda di servizi. Potresti anche scoprire che enfatizzando il tuo marchio, aumenti la consapevolezza dei tuoi eventi nel loro insieme. Se hai un calendario online, potresti anche essere in grado di migliorare le tue classifiche di ricerca. Jotform Tables ti consente di aggiungere facilmente un calendario personalizzato al tuo sito web. Dopo aver incorporato il codice di incorporamento nell'HTML del tuo sito, il tuo calendario verrà visualizzato automaticamente. Modificando la tua tabella Jotform, puoi semplificare l'aggiornamento automatico del calendario del tuo sito web. Puoi anche aggiungere i tuoi eventi al tuo calendario compilando un modulo.

Nel primo passaggio, utilizzeremo il tag table per creare una struttura di calendario . Di conseguenza, possiamo vedere come viene creato il calendario utilizzando HTML. Successivamente, incorporeremo alcune proprietà CSS per migliorare il design del calendario.

Come aggiungo un semplice calendario a WordPress?

Credito: code.tutsplus.com

L'aggiunta di un calendario a WordPress è un processo abbastanza semplice. Esistono diversi modi per farlo, ma il metodo più comune è utilizzare un plug-in. Esistono numerosi plug-in del calendario disponibili per WordPress, ma ti consigliamo di utilizzare il plug-in Calendario semplice. È un plug-in gratuito con una versione premium a pagamento che include più funzionalità. Dopo aver installato e attivato il plugin, dovrai creare un calendario. Per fare ciò, vai alla pagina delle impostazioni del Calendario semplice e fai clic sul pulsante "Aggiungi nuovo calendario". Inserisci un titolo per il tuo calendario, quindi seleziona il tipo di calendario che desideri creare. È possibile scegliere tra diverse visualizzazioni del calendario, tra cui una visualizzazione mensile, una visualizzazione settimanale e una visualizzazione giornaliera. Dopo aver selezionato una vista, puoi iniziare ad aggiungere eventi al tuo calendario. Per fare ciò, fai clic sul pulsante "Aggiungi evento" e inserisci i dettagli del tuo evento. Puoi anche aggiungere eventi ricorrenti e puoi impostare il tuo calendario per visualizzare gli eventi dal tuo Google Calendar . Dopo aver aggiunto tutti i tuoi eventi, puoi inserire il tuo calendario in un post o in una pagina sul tuo sito WordPress. Per fare ciò, aggiungi semplicemente lo shortcode [calendario semplice] al post o alla pagina in cui desideri che appaia il calendario.

Che tu stia organizzando un webinar o una passeggiata per la raccolta fondi, la promozione di eventi può essere difficile. Un calendario per il tuo sito web è un modo efficace per incoraggiare le persone a partecipare. Puoi mostrare il tuo evento in un plug-in di WordPress e consentire ai visitatori di prendere decisioni di prenotazione. Utilizzando il plug-in Calendario eventi , puoi creare eventi e inserirli in un calendario ordinato sul tuo sito. La pagina dell'evento può essere impostata e configurata in pochi minuti, grazie al design gratuito e facile da usare. È semplice come andare su Eventi. Se vuoi qualcosa di più elaborato, potresti voler esaminare i prossimi due plugin nell'elenco.

All-in-One Event Calendar include una raccolta di temi di calendario personalizzati che puoi personalizzare facilmente. Potrebbe essere il plug-in giusto per te se desideri che il tuo calendario si integri perfettamente con il tema e il marchio attuali del tuo sito. Dopo aver installato e attivato Event Calendar WD, vai su Eventi. Puoi aggiungere un titolo e una descrizione al tuo evento, nonché inserire alcune informazioni a riguardo, nella pagina dell'evento. Puoi anche aggiungere un collegamento a un video su YouTube o Vimeo utilizzando questo plugin. Inoltre, ti consente di aggiungere pulsanti di condivisione dei social media al tuo calendario. È possibile utilizzare Event Calendar WD per creare più calendari contemporaneamente.

Nella versione gratuita, puoi utilizzare solo il tema predefinito. Se desideri modificare le opzioni dei temi o aggiungere un nuovo stile, dovrai eseguire l'aggiornamento alla versione premium. In questo articolo, esamineremo tre plug-in che puoi utilizzare per creare un calendario di eventi.

Il plug-in deve essere abilitato prima di poter creare un nuovo Google Calendar. Facendo clic sul pulsante "Crea calendario" a sinistra, puoi creare un calendario. Digitando un nome nella casella, selezionando un paese e facendo clic su "Crea", puoi creare il tuo calendario. Per aggiungere un Google Calendar, copia i valori "chiave" e "segreto" trovati nella pagina Impostazioni. Il pulsante "Copia" accanto al campo "chiave" può essere utilizzato per eseguire una copia. Il plug-in mostrerà quindi le informazioni che hai specificato nel campo "Impostazioni". Ora puoi sfruttare la funzione incorporabile di Google Calendar di WordPress. Per farlo, vai alla scheda "Post" del tuo sito WordPress e fai clic sul pulsante "Incorpora". Successivamente, dovrai incollare i valori che hai copiato dalla pagina Impostazioni di Google Calendar. Dopo aver incorporato il Google Calendar, il tuo sito WordPress visualizzerà tutti i tuoi eventi. Puoi facilmente aggiungere eventi di Google Calendar al tuo sito WordPress utilizzando il plug-in Simple Calendar.

Come incorporare un calendario di Google sul tuo sito WordPress

Qual è il modo migliore per aggiungere un calendario a un sito Web WordPress?
Se preferisci, puoi utilizzare Google Calendar per il tuo sito WordPress. Quando aggiungi un calendario a una pagina, è semplice farlo facendo clic sull'icona Più nel menu Blocchi. Puoi procedere digitando lo shortcode nel campo desiderato. Devi prima determinare quali passaggi devi eseguire prima di incorporare il tuo Google Calendar nel tuo sito web. Devi prima creare una chiave API per Google. Seguendo le istruzioni fornite di seguito potrai creare la tua chiave. Dopo aver reso disponibile il plug-in Calendario semplice, segui questi passaggi per aggiungerlo al tuo sito WordPress.


Come faccio ad aggiungere un calendario di eventi a una pagina?

Credito: YouTube

Esistono diversi modi per aggiungere un calendario di eventi a una pagina. Un modo è utilizzare un plug-in o un widget disponibile per molti CMS e siti Web. Un altro modo è utilizzare un servizio che fornisce codice incorporabile per un calendario, come Google Calendar.

Puoi visualizzare gli eventi in qualsiasi punto del tuo sito Web con il plug-in Events Calendar Shortcode, che funziona con i plug-in di WordPress. Puoi aggiungere codice PHP ai tuoi contenuti per visualizzare un evento. Puoi aggiungere un calendario o un elenco di eventi a qualsiasi pagina del tuo sito Web e visualizzarli sulla tua home page. L'uso degli shortcode nei post e nelle pagine del tuo blog può rendere più facile spargere la voce sugli eventi imminenti. Per aggiungere un evento a un post o a una pagina, devi prima ottenere il suo ID univoco. Una volta ottenuto l'ID evento, utilizza il seguente shortcode per visualizzarlo all'interno del contenuto di un post del blog. L'aggiunta di uno shortcode del calendario degli eventi a qualsiasi pagina o post ti consente di visualizzare gli eventi su una pagina o un post in una potente combinazione. L'unica cosa che devi fare è inserire le informazioni sull'evento nel contenuto usando lo shortcode che hai appena creato. Se vuoi aggiungere un evento a una barra laterale, vai su Aspetto.

Posso aggiungere un calendario alla mia pagina Facebook?

Puoi condividere gli eventi con tutti i tuoi amici di Facebook in qualsiasi momento con il social network Facebook. I prossimi eventi, invece, non sono visibili sul calendario di Facebook. Puoi creare una nuova scheda sul tuo profilo Facebook utilizzando un'applicazione Calendario eventi gratuita.

Come utilizzare il calendario degli eventi di Facebook

La verità è che esiste un calendario degli eventi di Facebook. Tocca l'evento per accedervi, quindi scorri verso il basso fino al Calendario per vederlo su Facebook. Sarai in grado di vedere gli eventi più recenti e imminenti, nonché gli eventi precedenti. Puoi anche modificare la data e aggiungere nuovi eventi aggiungendoli. Di conseguenza, se hai un evento di Facebook che desideri condividere con i tuoi amici, rendilo parte del calendario.

Come aggiungo un evento a una pagina WordPress?

Per creare un evento, vai al menu di amministrazione e fai clic sul collegamento Eventi nella sezione Eventi. Se desideri aggiungere un nuovo evento all'elenco, fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo nel menu Eventi nell'area di amministrazione. Un nome, una data di inizio e un luogo sono il minimo indispensabile delle informazioni richieste per un evento.

Pulsante Aggiungi al calendario WordPress

Un pulsante "aggiungi al calendario" su un sito Web WordPress consente ai visitatori di aggiungere facilmente eventi dal sito Web ai propri calendari personali . Questa può essere una funzione utile per i siti Web che elencano eventi, come i programmi di concerti o film, o per le aziende che desiderano incoraggiare i clienti a fissare appuntamenti. Il pulsante può essere aggiunto a un sito Web WordPress utilizzando un plug-in o modificando il codice del sito Web.

Il pulsante è perfettamente funzionante in tutti i browser moderni, inclusi tablet e telefoni, perché è una funzione indipendente dalla lingua. Se il tuo sito web ha un pulsante pre-progettato, usane uno o usa un tema personalizzato per creare un tema individuale. L'attributo disabilita il menu a tendina e abilita il collegamento diretto del pulsante all'indirizzo del servizio. AddEvent può essere personalizzato in vari modi. L'uso dell'esempio seguente ti consentirà di determinare facilmente se il tuo tema è appropriato per l'ambiente. I listener di eventi possono essere utilizzati per acquisire pulsanti e eventi a discesa. Puoi utilizzare Google Analytics per presentare un reclamo.

Il codice sorgente, il foglio di stile e l'immagine sono stati tutti inclusi negli esempi. Puoi scaricare o utilizzare i nostri script ospitati. È semplice da usare e ha un'interfaccia touch. È progettato per funzionare con tutti i tipi di desktop, tablet e dispositivi mobili. Utilizzo di tecnologie compatibili con le versioni precedenti con i browser meno recenti (come IE6). Siamo in grado di ospitare una vasta gamma di eventi. Semplifica la sincronizzazione del calendario con gli altri account. I sistemi di calendario si sincronizzano più volte al giorno, consentendo di modificare gli eventi esistenti in tempo reale.

Come aggiungere Google Calendar a WordPress

L'aggiunta di Google Calendar a WordPress è un processo in due fasi. Innanzitutto, devi creare un nuovo calendario nel tuo account Google Calendar. In secondo luogo, devi aggiungere il calendario al tuo sito WordPress.
Per creare un nuovo calendario nel tuo account Google Calendar, fai clic sul link "I miei calendari" nella barra laterale di sinistra. Quindi, fai clic sul pulsante "Crea nuovo calendario". Inserisci un nome per il tuo calendario e seleziona un fuso orario. Dopo aver creato il tuo calendario, fai clic sul pulsante "Aggiungi a WordPress".
Per aggiungere il calendario al tuo sito WordPress, vai alla sezione "Widget" del tuo pannello di controllo di WordPress. Trascina il widget "Google Calendar" in una delle tue barre laterali. Inserisci l'URL del tuo Google Calendar e seleziona il calendario che desideri visualizzare. Salva le modifiche e il gioco è fatto!

Il tuo sito Web WordPress può essere aggiornato con una varietà di eventi che puoi importare dal tuo Google Calendar utilizzando Event Aggregator. Puoi collegare il tuo calendario a The Events Calendar su WordPress tramite questa perfetta integrazione, semplificando la sincronizzazione del tuo calendario con esso. Potrai iniziare subito a configurarlo se segui le nostre istruzioni. L'aggregatore di eventi del calendario degli eventi può essere utilizzato per aggiungere Google Calendar a WordPress. Inoltre, puoi importare dati da altre fonti come iCalendar, file CSV ed Eventbrite. Ora è possibile iscriversi al proprio calendario con un solo clic utilizzando una nuova funzionalità. Per richiedere una demo, inserisci il tuo indirizzo email e fai clic sul pulsante Ottieni accesso istantaneo.

Aggiungi calendario a WordPress senza plug-in

Aggiungere un calendario a WordPress senza un plug-in è un po' più complicato rispetto a un plug-in, ma è comunque possibile. Innanzitutto, dovrai creare un modello di pagina personalizzato che includa il codice per il tuo calendario. Successivamente, dovrai creare una nuova pagina in WordPress e assegnare il tuo modello di pagina personalizzato a quella pagina. Infine, dovrai aggiungere un collegamento alla pagina del tuo calendario da qualche parte sul tuo sito WordPress.

Quali sono i modi migliori per incorporare Google Calendar in WordPress senza plug-in? Il processo è descritto in passaggi. Può essere integrato con Google Docs o Gmail. Il Google Calendar ha una delle migliori funzionalità che ti consente di cambiare lo sfondo e il colore del testo degli eventi.

Aggiungi un calendario a Word

L'aggiunta di un calendario a Word è un ottimo modo per tenere traccia di eventi e date importanti. Per aggiungere un calendario a Word, apri prima il documento a cui vuoi aggiungere il calendario. Quindi, fai clic sulla scheda Inserisci e seleziona l' opzione Calendario dal menu a discesa. Questo inserirà un calendario vuoto nel tuo documento. È quindi possibile aggiungere eventi e date facendo clic sul giorno per il quale si desidera aggiungere un evento e quindi digitando i dettagli dell'evento nella casella visualizzata.