Tabella Glyphicon nei temi di WordPress

Pubblicato: 2022-10-28

Se vuoi trovare la tabella glyphicon di un tema WordPress, devi prima accedere al pannello di amministrazione di WordPress. Quindi, vai su Aspetto> Editor. Sul lato destro, vedrai un elenco di file che compongono il tuo tema. Trova quello intitolato glyphicons.php e fai clic su di esso. Questo aprirà il file nell'editor. Scorri fino in fondo e vedrai una tabella che contiene tutti i glifi utilizzati nel tema.

Dove trovo le icone in WordPress?

Credito: WordPress

Le icone sono piccole immagini che aiutano a rappresentare un'azione, un oggetto o un concetto. In WordPress, puoi trovare le icone nella libreria Dashicons . Dashicons è un font icona gratuito da utilizzare nelle interfacce di amministrazione di WordPress ed è disponibile con licenza GPL.

Un simbolo o un pittogramma viene utilizzato al posto di una lettera o di un numero per rappresentare un'icona. Questi pittogrammi possono essere aggiunti al contenuto del sito Web o ridotti utilizzando CSS. Con le icone dei caratteri, i siti Web WordPress possono essere eseguiti molto più velocemente rispetto alle icone basate su immagini. Sono disponibili centinaia di bellissime icone gratuite o open source. Puoi collegare il tuo tema WordPress direttamente ad alcuni caratteri icona come Font Awesome visitando i server CDN sul Web. L'intera directory dei caratteri può essere caricata in una cartella nel tema e i caratteri possono quindi essere utilizzati nel foglio di stile. Questo codice può essere aggiunto manualmente al file functions.php di un sito o a un modulo plug-in specifico del tuo tema.

Puoi visualizzare i caratteri delle icone manualmente utilizzando l'interfaccia di WordPress. Puoi trovare le icone su un sito Web direttamente utilizzando il plug-in FontAwesome. Devi fare clic sul pulsante di anteprima sul tuo post o pagina per vedere la dimensione effettiva dell'icona . È una buona idea utilizzare il metodo seguente per gli utenti principianti che desiderano utilizzare le icone sui propri post o pagine.

Come utilizzare le icone dei caratteri in WordPress

Dove si trovano le icone di WordPress? Il menu Aspetto della dashboard consente di selezionare uno o tutti i tipi di icone . Seleziona la scheda Impostazioni dal menu. Che cos'è l'icona di un plug-in in WordPress? Il simbolo o il pittogramma di un font è simile alla lettera o al numero di un testo. Questi pittogrammi possono essere facilmente aggiunti al contenuto del sito Web e ingranditi utilizzando CSS. Le icone dei caratteri sono molto più veloci delle icone basate su immagini, il che le rende un'opzione più intuitiva per i siti Web WordPress. Come aggiungo icone al sito Web di WordPress? Per aggiungere un nuovo lettore multimediale al tuo account, vai alla dashboard di amministrazione e vai all'opzione Media a sinistra. Selezionando tutte le icone e caricandole, puoi utilizzare le loro immagini. Dopo il caricamento, apri un file Blocco note e scegli l'URL per ciascuna icona, quindi assegnagli un nome in modo da poter ricordare l'URL. Come vedi le icone dei menu su un sito Web WordPress? Dopo aver effettuato l'accesso al tuo sito web, vai al menu Aspetto. "Icona: Seleziona" è una nuova riga di testo che appare nella scheda di modifica dell'elemento ogni volta che un elemento viene modificato. Dopo la selezione, viene visualizzata una finestra popup con icone, oltre a una varietà di opzioni tra cui scegliere, come dimensione, posizione e tipo di icona. Il menu deve essere salvato dopo averlo selezionato e salvato.


Come posso modificare i Dashicon in WordPress?

Credito: amethystwebsitedesign.com

Per modificare un dashicon in WordPress, devi avere accesso al codice dell'icona che desideri modificare. Nel repository Github di WordPress Dashicons , puoi trovare e modificare il codice per qualsiasi icona. Dopo aver apportato le modifiche, puoi salvare e caricare l'icona sul tuo sito WordPress.

I dashicon sono una raccolta di icone di caratteri in bundle con WordPress che puoi aggiungere al tuo sito WordPress in pochi secondi. Riducono la necessità di librerie di icone di terze parti perché sono semplici da usare e coprono la maggior parte dei casi d'uso delle tue icone. Aggiungi Dashicon a un plug-in o a un tema per abilitarli sul front-end del tuo sito. I Dashicon possono essere utilizzati per una varietà di scopi. Le icone dei trattini sono disponibili come componenti del tuo codice. I Dashicon hanno una riga con quattro caratteri. Per usarlo sul front-end, devi accodare manualmente Dashicon per questo. Il blocco HTML principale può essere utilizzato anche per contrassegnare l'icona.

Cosa sono i Dashicon di WordPress?

I dashicon sono un insieme di icone dei caratteri in bundle con WordPress che possono essere utilizzate per aggiungere icone al tuo sito WordPress in modo rapido e semplice.

Come utilizzare i caratteri personalizzati nelle tue icone

La riga seguente dovrebbe essere inclusa nel file functions.php di un plugin o di un tema.
Definisci ('DB_HOST', 'localhost'); se stai usando MySQL, definisci 'DB_HOST.'
Includi le seguenti righe nel file database.html del tuo plugin o tema.
È il seguente: crea 'DB_USER', 'root' e 'DB_UID.'
Usa la seguente struttura di file nei tuoi plugin o temi: *br>: *br>: *br>: *br>: *br>: *br>: *br>: *br>: *br>: *br define ('DB_PASSWORD', 'password'); specificare la password con 'DB_PASSWORD', 'password'
Per favore includi la seguente riga nel file database.php del tuo plugin o tema: **br> Define('DB_DATABASE,'customdb'); indicare l'ordine in cui i dati sono archiviati nei database.
Questa riga deve essere inclusa nel tuo plugin o nel file functions.php del tuo tema. Di seguito sono riportate le istruzioni per la definizione ('DB_USERNAME', 'root'); define ('DB_USERNAME', 'root'); define ('DB_USERNAME', 'root'); define ('DB_USERNAME', 'root');
La seguente riga dovrebbe essere inclusa nel tuo plugin o nel file functions.php del tuo tema. Fornisci i dettagli "DB_PASSWORD" e "password".
Il tuo plugin o tema dovrebbe includere le seguenti righe: *br * nel suo file database.php. Definisci ('DB_TABLE,' personalizzato); inserisci ('DB_TABLE,' inserisci); e inserisci ('DB_TABLE,' inserisci).
Ecco alcune delle righe che devono essere aggiunte nel file custom.php del tuo plugin o tema: Il nome del sito web dovrebbe essere DASHICONS_URL. È necessario definire ('DASHICONS_IMAGE_URL'). 'https://github.com/dansmith/dashicons/blob/master/images/icons/'); Se vuoi definire ('DASHICONS_ICON_URL', 'https://fonts.googleapis.com/icon?family=Material+Icons); quindi utilizzare https://daisys.
I caratteri personalizzati possono essere utilizzati nelle icone utilizzando le seguenti righe nel file custom.php: *br>. Definisce ('DASHICONS_FONT_URL', 'https://www. Googleapis.com/icon?family=MaterialIcons); definisce ('DASHICONS_FONT_URL', 'https://www. Googleapis.com/
Qui è dove posso inserire ('DASHICONS_ICON_URL', 'https://fonts.googleapis.com/icon?family=Material

Come faccio a sbarazzarmi dei dashicon in WordPress?

Prima di installare WP Adminify, devi prima disinstallare Dashicons da One Click Install. Facendo clic su WP Adminify, puoi modificare la pagina Impostazioni per modificare. Per disabilitare i Dashicon, vai alla sezione Rimuovi Dashicon e fai clic sul pulsante Rimuovi Dashicon. Trascinando e rilasciando il foglio di stile Dashicons , puoi rimuoverlo facilmente dal tuo sito Web WordPress.

3 motivi per cui potresti non aver bisogno di caricare i dashicon sul tuo sito web

Non è necessario caricare il file CSS sul tuo sito web per ridurre i tempi di caricamento. È più probabile che te la cavi se non hai installato alcun dashicon. Ecco alcuni motivi per cui dovresti farlo.
Se stai utilizzando un browser Web dell'API pushState HTML5, puoi caricare automaticamente i componenti necessari per la tua pagina corrente. Se stai visualizzando una pagina mobile, ad esempio, la barra dell'app e il banner iOS verranno caricati automaticamente.
Infine, se stai utilizzando un browser Web che supporta l'API Service Worker, memorizzerà nella cache le risorse in modo che siano accessibili solo dall'utente quando le richiede. Ciò può comportare un miglioramento significativo del tempo di caricamento del tuo sito web.
Se utilizzi un server Web HTTP/2, puoi utilizzare l'intestazione X-Cacheable per indicare al server di memorizzare nella cache le risorse che sono state caricate. Potresti aumentare ulteriormente il tempo di caricamento del tuo sito.
Infine, se non sei sicuro di includere i dashicon nel frontend del tuo sito web, dovresti evitare di farlo. I Dashicon, tuttavia, possono essere utili in alcune situazioni.

Assistenza Glificon

Credito: support.formtitan.com

I glificon sono icone che fanno parte del framework Bootstrap. Possono essere utilizzati nelle applicazioni web per fornire un feedback visivo o per trasmettere informazioni.

Glyphicons non sarà disponibile in Bootstrap 4, ma puoi comunque ottenerne una versione gratuita visitando il sito Web ufficiale. Glyphicons è un'alternativa gratuita a Font Awesome e Github Octicons. I file che compongono i file dei font (dati-uri, che non sono supportati dai browser meno recenti) sono inclusi anche con entrambi i font CDN. Gli halfling dei glyphicon sono stati resi disponibili gratuitamente alla comunità di Bootstrap perché il loro creatore li ha resi disponibili. Grazie mille, ma per favore mantieni un link a Glyphicons il più vicino possibile al tuo URL. Utilizzando l'applicazione Nucleo, puoi facilmente raccogliere, personalizzare ed esportare tutte le tue icone dalla collezione 20729.

Come usare i glificon nei tuoi progetti web

Cos'è un glifico? Puoi usare i glifi nei tuoi progetti web per creare glifi. Gli Halfling di Glyphicons non possono essere utilizzati gratuitamente, ma il loro creatore li ha resi disponibili per i progetti Bootstrap gratuitamente. Come si creano i pulsanti glyphicon ? Se si desidera utilizzare un pulsante di invio invece di un pulsante di immissione, utilizzare un elemento button> e applicare la classe glyphicon-edit direttamente all'elemento del pulsante di invio. Puoi modellare gli stati al passaggio del mouse, messa a fuoco e attivo come meglio credi e puoi anche rimuovere il contorno di messa a fuoco predefinito.