Come scoprire quale azienda ha fornito un tema WordPress
Pubblicato: 2022-10-28Supponendo che ti piacerebbe un articolo su come scoprire quale azienda ha fornito un tema WordPress: WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che consente agli utenti di creare un sito Web o un blog. A partire dal 2019, WordPress è utilizzato dal 34% dei primi 10 milioni di siti Web. Uno dei vantaggi di WordPress è che è un software open source rilasciato sotto GPL. Ciò significa che non ci sono restrizioni su chi può utilizzare o modificare il codice di WordPress. Poiché WordPress è open source, ci sono migliaia di diverse aziende e sviluppatori che creano temi e plugin per il CMS. Ciò può rendere difficile determinare quale azienda ha fornito un tema particolare. Tuttavia, ci sono alcuni metodi che possono essere utilizzati per scoprire quale azienda o individuo ha creato un tema WordPress. Il primo metodo è controllare la documentazione del tema. Se il tema viene fornito con la documentazione, è probabile che venga elencato l'autore o il nome dell'azienda. Se la documentazione non elenca l'autore o l'azienda, puoi provare a cercare un file "readme". Questo file è spesso incluso con temi e plugin di WordPress e di solito conterrà l'autore o il nome dell'azienda. Un altro metodo che può essere utilizzato per scoprire quale azienda ha fornito un tema WordPress è controllare il piè di pagina del sito Web del tema. Molti temi WordPress includeranno un collegamento all'autore o all'azienda nel piè di pagina. Questo collegamento si trova spesso nella parte inferiore della pagina. Se non riesci a trovare l'autore o il nome dell'azienda utilizzando i metodi sopra descritti, puoi provare a cercare il tema nella Directory dei temi di WordPress. La directory dei temi di WordPress è un repository di temi WordPress gratuiti. Ciascun tema nella directory include l'autore o il nome dell'azienda. Infine, se non riesci ancora a trovare l'autore o il nome dell'azienda, puoi provare a contattare il team di supporto di WordPress. Il team di supporto di WordPress può aiutarti a individuare l'autore o il nome dell'azienda di un particolare tema. Si spera che questo articolo ti abbia fornito alcune informazioni utili su come scoprire quale azienda ha fornito un tema WordPress.
La scelta del tema giusto per un sito Web è una delle decisioni più importanti che prenderai. Quando selezioni il tema WordPress ideale per il tuo sito web, devi pensare a una serie di fattori. Lo strumento di rilevamento del tema esaminerà il codice sorgente del sito Web e identificherà il tema. IsItWP è uno strumento gratuito su Internet che mostra il tema e i plug-in di un sito Web WordPress. Tieni presente che IsItWP potrebbe non essere in grado di fornirti informazioni su un tema WordPress personalizzato o un tema figlio. Se trovi un tema simile al tuo, verrà visualizzato online con il suo nome. Un certo numero di siti Web WordPress utilizza temi figlio per personalizzare i propri contenuti.
Nella parte superiore di style.css, verrà visualizzato il blocco di intestazione del tema. Questa pagina mostra informazioni sul tema del blog di WordPress. Se guardi il codice sorgente del sito web, puoi vedere se il tema è di proprietà dell'azienda. Posso usare di nuovo lo stesso tema?
Come faccio a sapere qual è il mio tema WordPress?

Ci sono alcuni modi per determinare quale tema è attualmente attivo sul tuo sito WordPress . Se hai effettuato l'accesso al tuo sito WordPress, puoi accedere a Aspetto > Temi. Questo ti mostrerà un elenco di tutti i temi installati sul tuo sito e il tema attivo sarà indicato con un nastro blu. Se non hai effettuato l'accesso o se desideri controllare il tema di un sito WordPress a cui non hai accesso, puoi utilizzare il plug-in WordPress Theme Check. Questo plug-in eseguirà la scansione di un sito WordPress e restituirà informazioni sul tema, inclusi nome, versione, autore e altro.
Oltre a WordPress, sono disponibili migliaia di temi diversi, ma ci sono milioni di siti Web creati con esso. Poiché la maggior parte degli sviluppatori web apporta modifiche ai temi con cui potresti non avere familiarità, come cambiare i colori o aggiungere widget, potresti avere difficoltà a riconoscere un tema quando lo vedi per la prima volta. Per determinare quale tema è attualmente utilizzato su un sito Web specifico, sono disponibili diversi strumenti. Is itWP, What WordPress Theme is e WPThemeDetector sono alcuni dei migliori strumenti disponibili per determinare quale tema WordPress è attualmente installato. Usando questo strumento, puoi determinare quale tema WordPress utilizza il tuo sito web. Puoi cercare un elenco di potenziali temi selezionando Visualizza origine pagina dal menu Visualizza origine pagina. Ad esempio, il codice che ho scoperto sulla pagina https://www.gsd.harvard.edu/ è il seguente: puoi guardare il codice sorgente del sito Web facendo clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi pagina e selezionando Visualizza sorgente dal menu.

Il proprietario di un sito Web potrebbe aver cambiato il nome nella maggior parte dei casi, ma funzionerà sempre. Se vuoi farlo, puoi utilizzare un sottodominio per clonare il tuo sito web. Molto probabilmente viene utilizzato un generatore di pagine per creare una pagina molto diversa dalle altre sul sito. Se cerchi termini come "contenuto WP" e "plugin", dovresti essere in grado di vedere quali plug-in sono attualmente in uso. Successivamente, puoi cercare online lo stesso tema e scoprire come ottenerlo. Se stai cercando un tema personalizzato per il tuo negozio Shopify, vai alla pagina di ispezione del negozio Shopify.
Per aprire una nuova scheda con il codice sorgente, premere Control U o fare clic con il pulsante destro del mouse sulla pagina per accedere al menu Visualizza origine pagina. Per trovare, premi Control F e digita il codice nella casella di ricerca. "Un tema" o "theme_store_id" sono le due opzioni. Una volta trovato il tema che stai cercando, puoi vedere il codice sorgente facendo clic su di esso. Per vedere come viene ispezionato il tuo negozio Shopify, vai alla pagina di ispezione del negozio Shopify. Puoi usare Control F per cercare un tema che desideri. Quando WordPress viene installato direttamente dal server FTP, iThemes Security blocca le opzioni Editor e Theme Editor .
Come accedo al mio editor di temi WordPress?

Ci sono alcuni modi per accedere al tuo editor di temi WordPress . Un modo è andare alla dashboard di WordPress e fare clic sulla scheda Aspetto. Nella scheda Aspetto, vedrai un collegamento chiamato Editor. Fai clic su quel link e ti porterà all'editor. Un altro modo per accedere all'editor è andare nella cartella di installazione di WordPress e accedere al file chiamato wp-admin/theme-editor.php.
Sotto Sicurezza sito, troverai un'opzione chiamata Disabilita temi. Per coloro che ospitano utilizzando SiteGround, define ('DISALLOW_FILE_EDIT', false) non è supportato. Per abilitare l'editor del tema, segui questi tre passaggi. Cambia true in false: apri il file WP-config.php e fai doppio clic su di esso. Il plug-in Sucuri WordPress disabiliterà anche l'editor nelle sue impostazioni nella scheda di rafforzamento. Potresti anche essere bloccato da un plug-in di sicurezza o da un altro sito web. Dov'è la mia cartella del tema WordPress ?
Come trovo la mia cartella dei temi di WordPress?

Scoprire quale tema WordPress è il migliore per il tuo sito può essere difficile.
Voglio creare un tema figlio per il mio sito WordPress in modo da poter modificare le cose senza temere che vengano ignorate. L'ho cercato (e semplicemente wordpress) nella ricerca del file Spotlight (sì, ho un Mac) ma non ho trovato risultati. Ho installato alcune cartelle di WordPress nel 2010. Se stai sviluppando o creando un tema figlio o se stai creando un plug-in, ti consiglio di installare copie di sviluppo sul tuo computer. WordPress è installato su un server Web ospitato da DreamHost. I tuoi file verranno archiviati su quel server, che si trova da qualche parte e non sul tuo Mac. Avrai bisogno di software come FileZilla o un altro programma basato sul Web per accedere ai file e DreamHost potrebbe fornire l'accesso basato sul Web a questi file. WordPress memorizza i file del tuo tema nella cartella /WP-content/ temi .