Una panoramica di come funzionano i temi di WordPress e di come modificarli in modo sicuro
Pubblicato: 2022-10-14Quando acquisti un tema WordPress, viene fornito con una serie di file che controllano l'aspetto e il funzionamento del tuo sito web. Questi file sono chiamati modelli e sono scritti in un codice chiamato PHP. Se desideri apportare modifiche al tuo sito web, puoi farlo modificando questi modelli. Tuttavia, prima di apportare modifiche, è importante capire come funzionano i temi di WordPress . In questo modo, puoi evitare di rompere il tuo sito Web e causarti molta frustrazione. In questo articolo, ti forniremo una breve panoramica di come funzionano i temi di WordPress e di come modificarli in modo sicuro.
I file richiesti per i temi WordPress variano notevolmente. I file includono modelli, tag e funzioni di modelli personalizzati, parti di modelli, immagini, JavaScript e CSS. Per comprendere WordPress, devi prima comprendere la gerarchia dei modelli. Puoi anche verificare se è necessario modificare altri file. Quando provi a chiuderti fuori dal tuo sito web, dovrai utilizzare un client FTP o l'app File Manager nel pannello di controllo del tuo hosting WordPress. Anche le modifiche dirette al tuo tema WordPress sono una cattiva idea. Il "plug-in What The File", che può essere utilizzato per individuare i file del tema necessari per la modifica o la copia, si trova nella pagina del tema figlio.
Questo plugin sarà in grado di trovare parole, frasi e codici indipendentemente dal fatto che tu stia cercando una parola, un'intera frase o un pezzo di codice. È possibile accedere a String Locator facendo clic su Strumenti – String Locator. Il plug-in cercherà tutti i file nei plug-in e nella libreria dei temi e determinerà ciò che si desidera cercare.
Quello che vedi è quello che ottieni Editor WordPress?

Quello che vedi è quello che ottieni (WYSIWYG) Gli editor sono un tipo di editor che ti consente di vedere come apparirà l'output finale mentre stai modificando. Questo è l'opposto di un editor di testo in cui vedi solo il codice. WordPress ha diversi editor WYSIWYG tra cui puoi scegliere.
Nuovo editor di WordPress: inizia con l'editor classico
Esistono diversi modi per iniziare a utilizzare l' editor di contenuti di WordPress . Per iniziare, vai al menu Impostazioni. La creazione di una pagina nell'area di amministrazione di WordPress è il modo più rapido per farlo. Potrai farlo in "Impostazioni editor classico". Dovresti salvare tutte le impostazioni che desideri facendo clic sul pulsante Salva modifiche. Ora puoi creare nuovi post utilizzando l'editor classico facendo clic su un nuovo collegamento nel menu Post. Pagine è dove andrai per creare una pagina. Aggiungi un nuovo menu al tuo computer. È possibile avviare l'editor dei blocchi facendo clic su questo collegamento. Un post o una pagina in un editor di contenuti di WordPress viene creato con il campo Wysiwyg dell'editor di blocchi. Quello che vedi conta, come suggerisce il nome. La possibilità di modificare testo e contenuti multimediali in un'unica area è uno degli aspetti più utili di questo campo per la modifica dei contenuti. L'editor di blocchi contiene un campo Wysiwyg che viene utilizzato per creare un editor di contenuti WordPress, come mostrato in Post e Pagine.
Come posso modificare un tema WordPress personalizzato?

Non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda, poiché il processo di modifica di un tema WordPress personalizzato può variare a seconda del tema stesso e delle tue preferenze personali. Tuttavia, alcuni suggerimenti generali su come modificare un tema WordPress personalizzato possono includere l'apertura dei file del tema in un editor di testo, apportare modifiche al codice secondo necessità e quindi salvare le modifiche. Potrebbe anche essere necessario caricare i file del tema modificati sul tuo sito WordPress tramite FTP per vedere le modifiche avere effetto.
I temi WordPress sono dotati di opzioni integrate per apportare modifiche al design e al layout in modo semplice e rapido. I plugin possono essere utilizzati anche per aggiungere ulteriori opzioni di personalizzazione. In questo corso, ti guideremo attraverso come utilizzare il personalizzatore e il costruttore di siti WordPress completo. In WordPress, personalizza un tema utilizzando l'editor completo del sito, che appare quando selezioni un tema. L'editor completo del sito ti consente di personalizzare rapidamente e facilmente il tuo tema WordPress. Puoi modificare l'aspetto di varie sezioni del tuo sito Web facendo clic sul nome del modello nell'angolo in alto a destra e selezionando un modello diverso. Puoi saperne di più su come utilizzare il personalizzatore del tema WordPress seguendo la nostra guida.
Il costruttore di siti Web WordPress SeedProd è il migliore sul mercato. Puoi anche creare un tema personalizzato e usarlo per progettare bellissimi layout di siti Web. Il software seedprod include tutti i popolari elementi di web design necessari per creare un sito web. Questo metodo è semplice da usare e consente di creare rapidamente layout su richiesta. Usando SeedProd, puoi creare rapidamente e facilmente il tuo tema WordPress trascinandolo e rilasciandolo in un'interfaccia drag-and-drop. I blocchi WooCommerce ti consentono di creare una pagina di pagamento personalizzata per il tuo negozio online o di visualizzare i prodotti da qualsiasi punto del tuo sito web. Inoltre, SeedProd include il supporto per WooCommerce, permettendoti di creare facilmente un sito di e-commerce.
I blocchi disponibili in SeedProd sono adattati all'ambiente di editing a portata di mano. Questi blocchi dinamici possono essere utilizzati per implementare cicli di contenuti (per post di blog, post, immagini in primo piano e così via). Scopri di più sul generatore di temi WordPress SeedProd seguendo il nostro tutorial su come creare un tema personalizzato.
Posso cambiare i temi di WordPress senza perdere contenuto?

Potresti temere che la modifica del tema ti faccia perdere contenuti o addirittura elimini tutto sul tuo sito Web, a seconda delle funzionalità che include. Non ti sbagli in questo caso. Se cambi tema, non perderai tutto il contenuto del tuo sito.
I temi di WordPress sono il design visivo del tuo sito Web e determina l'aspetto e la rappresentazione del tuo marchio. I temi di WordPress vengono aggiornati frequentemente per aggiungere nuove funzionalità o aggiornare l'aspetto di un sito web. Sebbene sia semplice cambiare il tema senza perdere alcun contenuto, richiede uno sforzo notevole. Prima di modificare il tema WordPress, assicurati che si carichi rapidamente per il tuo sito web. Per scoprire cosa funziona correttamente, guarda le tue pagine interne e la tua home page. Se desideri includere frammenti di codice nel tuo sito, ti consigliamo di creare un plug-in per il tuo sito. Prima di spostare il tuo sito, fai un backup di tutto il suo contenuto.

Se non utilizzi un sito di staging, vale sempre la pena avere il tuo sito web in modalità di manutenzione. Usando SeedProd, un generatore di pagine di destinazione e un generatore di temi di WordPress, puoi creare pagine di destinazione dal design accattivante. Utilizzando WordPress, puoi creare layout personalizzati semplici da usare e privi di esperienza di progettazione. Molte delle funzionalità necessarie per creare un sito Web personale con un tema gratuito mancano dai temi gratuiti. Il plug-in SeedProd fornisce un potente generatore di WordPress drag-and-drop che può essere utilizzato per creare qualsiasi app WordPress. Puoi facilmente creare un tema WordPress completo senza dover scrivere codice o assumere uno sviluppatore utilizzando questo plugin. SeedProd si integra con alcuni dei più popolari software di email marketing, tra cui Mailchimp, Google Analytics, Zapier e WPForms, oltre a plug-in WordPress come MonsterInsights e All in One SEO.
È semplice integrare Astra con il plug-in WooCommerce, consentendoti di creare un sito Web che funzioni come un negozio online. Il framework del tema StudioPress Genesis è uno dei temi più popolari su WordPress. OceanWP, un tema WordPress reattivo e flessibile, è uno dei più popolari. Il sito è ricco di un gran numero di modelli demo creati appositamente per le aziende. I provider di hosting Web ora offrono la possibilità di clonare una copia del tuo sito Web in uno speciale ambiente di staging. Testando le modifiche prima di pubblicarle, puoi avere un'idea migliore di come il sistema reagirà alle modifiche. Seguendo questi passaggi, potrai creare e pubblicare il tuo nuovo tema da un ambiente di gestione temporanea.
Non è possibile ospitare siti di staging su alcuni piani di hosting a meno che tu non sia un membro di un piano avanzato. Alcuni utenti preferiscono il caricamento da ftp a WordPress. Come ultima risorsa, i temi WordPress possono essere configurati tramite i rispettivi backend WordPress dei loro host. Poiché host diversi hanno interfacce diverse, dovrai consultare la loro documentazione. Quello che segue è come cambiare WordPress da Bluehost a WordPress. Per visualizzare la panoramica della tua pagina di destinazione, puoi passare dalla modalità di manutenzione attiva a quella inattiva con il plug-in SeedProd. L'utilizzo di MonsterInsights per aggiungere il codice di monitoraggio di Google Analytics sarà un'ottima scelta.
Dopo aver terminato il precedente test di velocità di WordPress, utilizza lo stesso strumento per riprovare le stesse pagine. Non perderai alcun contenuto sul tuo sito Web dopo averlo sostituito con un nuovo tema WordPress. Se cambi tema, non hanno alcun effetto sull'aspetto o sulla funzionalità del tuo sito web. Se hai dei temi WordPress inutilizzati , eliminarli è una buona idea. Questa guida gratuita ai plugin di WordPress ti aiuterà ad aggiornare i tuoi plugin e temi senza spendere troppo.
Come modificare i temi di WordPress senza codifica
Se non sei un programmatore e desideri modificare il tuo tema WordPress, non sei completamente sfortunato. Anche se non sarai in grado di modificare direttamente il tema, ci sono ancora alcuni modi per apportare modifiche. Il modo più semplice per modificare il tuo tema WordPress è utilizzare un tema figlio. Un tema figlio eredita il design del tema principale, ma consente di apportare modifiche al codice senza influire sul tema principale. In questo modo, se commetti un errore, puoi sempre ripiegare sul tema originale. Per creare un tema figlio, dovrai creare una nuova directory nell'installazione di WordPress, quindi creare un file style.css e un file functions.php. Il file style.css conterrà il tuo CSS personalizzato e il file functions.php conterrà le tue funzioni personalizzate. Dopo aver creato quei file, puoi attivare il tuo tema figlio dal pannello di amministrazione di WordPress. Se non desideri utilizzare un tema figlio o se desideri apportare modifiche più drastiche al tuo tema, puoi utilizzare un plug-in come Theme Hook Alliance o WordPress Template Hierarchy per sovrascrivere parti specifiche del tuo tema. Questi plug-in ti consentono di utilizzare un modello diverso per parti specifiche del tuo sito, senza influire sul resto del tema. Infine, se hai dimestichezza con il codice, puoi sempre modificare direttamente il tuo tema. Ricorda solo di creare un backup prima di apportare modifiche, in modo da poter sempre ripristinare l'originale se qualcosa va storto.
WordPress fornisce un plug-in per apportare modifiche al tuo tema tramite il Customizer. Puoi modificare il titolo e lo slogan del tuo sito, aggiungere funzionalità widget, aggiungere menu personalizzati e modificare le impostazioni della home page utilizzando questo strumento. Puoi utilizzare lo strumento per avere un'anteprima in tempo reale delle modifiche prima di pubblicarle. Alcuni degli strumenti disponibili possono essere utilizzati per rendere più personalizzato l'aspetto del tuo sito WordPress. Le interfacce di questi strumenti sono semplici da usare, con funzionalità di trascinamento della selezione che le rendono ideali per le piccole imprese. Beaver Themer semplifica il collegamento di temi e pagine. Elementor, uno dei più famosi costruttori di siti Web WordPress, ha oltre 5 milioni di membri registrati.
Divi Builder è una piattaforma che include un costruttore di siti Web e un tema all-in-one. È disponibile una varietà di funzionalità, inclusi controlli CSS personalizzati, creazione con trascinamento e modifica del testo in linea . Usando Ultimate Tweaker, puoi apportare oltre 200 modifiche ai tuoi temi WordPress. Con il suo editor visivo intuitivo, puoi visualizzare in anteprima e modificare ogni singolo dettaglio mentre lavori. Puoi creare il tuo sito Web con un generatore di temi premium disponibile in due versioni. Blocchi, estensioni ed elementi possono essere aggiunti facilmente al tuo layout grazie al suo editor drag-and-drop. Con Visual Composer, puoi cambiare l'aspetto delle tue pagine, post e persino creare post personalizzati utilizzando qualsiasi tema WordPress.
Puoi usare WordPress senza codificare?
La semplice creazione di blog, siti Web o e-commerce WordPress è semplice come fare clic su un pulsante senza alcuna esperienza di programmazione. Questo post spiegherà perché dovresti usare questa piattaforma, come creare e personalizzare i tuoi temi e come rendere il tuo sito il più performante possibile per attirare nuovi clienti.
La soluzione perfetta per creare un sito Web professionale in pochissimo tempo
Non c'è dubbio che WP Website Builder sia la scelta migliore per chi cerca un modo semplice e veloce per costruire un sito web. È molto semplice creare un sito web professionale con la nostra assistenza.