Aggiungere un aspetto commerciale al tuo tema WordPress
Pubblicato: 2022-10-29Per dare a un tema WordPress un aspetto di acquisto, ci sono alcune cose che devono essere fatte. Innanzitutto, il tema WordPress deve essere installato e attivato. In secondo luogo, il plugin per lo shopping di WordPress deve essere installato e attivato. Terzo, il file CSS di WordPress Shopping deve essere aggiunto al tema. In quarto luogo, è necessario aggiungere al tema il modello di shopping di WordPress. Infine, è necessario aggiungere al tema lo shortcode di WordPress Shopping .
Come posso personalizzare un tema WordPress acquistato?

Se desideri personalizzare un tema WordPress che hai acquistato, puoi farlo creando un tema figlio. Un tema figlio eredita la funzionalità del tema principale, ma consente di apportare modifiche al codice senza influire sul tema principale. In questo modo, puoi aggiornare il tema principale senza perdere le tue personalizzazioni.
Quella che segue è una guida passo passo alla personalizzazione di un tema WordPress. Quando personalizzi i temi di WordPress, hai a disposizione una varietà di opzioni. Questo articolo ti mostrerà come scegliere quello giusto e come eseguirlo in modo sicuro ed efficiente. Il Customizer di WordPress è il modo più conveniente per personalizzare il tuo tema WordPress. Puoi modificare il tuo tema in questo modo, a seconda del tema che scegli. L'opzione Editor temi si trova nella sezione Aspetto dell'Editor temi. I costruttori di pagine semplificano la creazione del tuo design per il tuo sito.
È necessario un plug-in per la creazione di pagine e i plug-in includono una selezione di opzioni che ti consentono di progettare il tuo sito esattamente come vuoi che appaia. Un framework di temi, che è una raccolta di temi che vengono combinati per formare un unico tema, è un'altra alternativa ai costruttori di pagine. Ogni tema WordPress include un foglio di stile, che è una raccolta di codice che viene utilizzata per definire lo stile del tuo sito. Ad esempio, se desideri modificare i colori del tuo tema, puoi apportare modifiche al suo foglio di stile. Questo metodo può quindi essere utilizzato per creare un nuovo CSS che ha come target singoli elementi o un sottoinsieme di elementi o classi in una pagina. Un tema è in genere costituito da modelli di file. È necessario modificare uno di questi file se si desidera modificare il modo in cui il contenuto viene emesso su un tipo di post, pagina o archivio.
Puoi imparare a modificare il tuo codice in modo da non danneggiare il tuo sito web leggendo le sezioni seguenti sulle best practice. Se stai modificando il codice nel tuo tema o stai creando un tema figlio per apportare modifiche, dovresti sviluppare il tema insieme a un'installazione locale di WordPress, con il tuo tema installato e il tuo contenuto copiato dal tuo sito live. Come regola generale, dovresti modificare il codice solo se conosci CSS (per il foglio di stile) e PHP (per altri file di temi). Dopo aver creato una copia del tuo sito live, carica il tuo nuovo tema e attivalo. Dopo aver testato a fondo il tuo sito, è il momento di rendere operative le modifiche. Il tema dovrebbe essere reattivo al tuo dispositivo. Si consiglia di applicare tutte le modifiche apportate al tema ai dispositivi mobili e ai computer desktop.
Se stai utilizzando un controllo di accessibilità, non stai escludendo le persone con disabilità dall'accesso al tuo sito. Poiché esistono numerosi standard PHP, CSS e JavaScript, dovresti ricontrollarli. Se il tuo tema WordPress esistente è ben codificato e contiene un nuovo codice coerente con esso, sta per essere conforme.
Come installare e personalizzare un nuovo tema WordPress
Se desideri aggiungere un nuovo tema WordPress alla tua installazione di WordPress, puoi trovarlo nel repository di temi di WordPress o tramite il sito Web del mercato dei temi di WordPress. Quando passi da un tema WordPress esistente a uno nuovo, puoi essere certo che i tuoi media, pagine, post e commenti rimarranno tutti al sicuro. Non ci sarà alcuna perdita di informazioni e non sarà necessario riposizionare il contenuto perché rimarrà nella dashboard. Hai la possibilità di personalizzare il tema WordPress a tuo piacimento una volta installato facendo clic sul pulsante Personalizza dalla dashboard. Ti permette di modificare e personalizzare il tema in tempo reale.
Come aggiungo l'aspetto in WordPress?

Puoi modificare l'aspetto, il widget e il tema andando alla barra laterale del dashboard sul lato sinistro dello schermo e facendo clic su Personalizza. I temi e i menu sono opzioni che possono essere trovate sotto questo. Queste due opzioni ti permetteranno di visualizzare tutte le impostazioni di personalizzazione dell'aspetto.
L'area del menu è una parte importante dell'aspetto di WordPress . Puoi usarlo per generare un menu di navigazione per pagine e/o post su un sito web. A seconda del tema scelto, puoi dividere i tuoi menu in varie posizioni. L'unico modo per modificare l'ordine della pagina è trascinarla dalla sua posizione alla posizione desiderata. La struttura del widget ha lo scopo di rendere semplice e facile da usare per l'utente per navigare in un sito web. In un widget è possibile trovare barra di ricerca, calendario, categorie, pagine, commenti recenti e altri esempi di widget. La pagina Aspetto nelle schermate di amministrazione di WordPress mostra la pagina Aspetto - Widget, dove puoi aggiungerli, rimuoverli e riordinarli. i componenti aggiuntivi del widget possono essere aggiunti selezionandoli dalla sezione del widget e facendo clic sul pulsante Elimina.
Come accedere alla scheda Aspetto sulla dashboard di WordPress
Se non riesci a vedere la scheda Aspetto sulla dashboard di WordPress dopo aver effettuato l'accesso, puoi installare la piattaforma WordPress sul tuo server seguendo queste istruzioni. Dopo l'installazione di WordPress, potrai accedere alla scheda Aspetto seguendo questi passaggi. Se non vedi la scheda Aspetto nella dashboard di WordPress quando accedi, è possibile che la tua piattaforma WordPress non sia installata sul tuo server. Puoi accedere alla scheda Aspetto dopo aver installato WordPress seguendo i seguenti passaggi: Accedi al tuo server utilizzando le credenziali amministrative che hai creato durante l'installazione di WordPress. L'opzione WP Admin si trova nel menu a sinistra. Vai su Aspetto. La scheda Aspetto è ora disponibile nella dashboard di WordPress.
Come faccio a rendere il mio tema WordPress simile a un'anteprima demo?
Per personalizzare la dashboard, vai su Aspetto e quindi personalizza. Quando si configura una home page predefinita per la demo, assicurarsi che la propria home page sia una pagina statica e che venga visualizzata come home page. Al termine, fai clic su Pubblica e vedrai che la demo appare esattamente come l'hai lanciata. Non pensi di aver ottenuto il risultato giusto?

L'anteprima demo di un tema del sito Web preesistente (contenuto demo per il sito Web) è un esempio di ciò di cui è capace un tema del sito Web e può essere utilizzato per creare un sito Web. Quando apri per la prima volta una demo, noterai una home page creata dallo sviluppatore. Cosa succede quando installo il mio tema WordPress? Orange è completamente reattivo e ottimizzato per tutti i tipi di dispositivi. Elementor ha creato il tema WordPress medico BeClinic, che è un tema versatile e multiuso. È ben documentato che il Black Friday è un buon momento per aggiornare il tuo sito web. Ti consigliamo di utilizzare TripSpot come piattaforma per il tuo progetto online su turismo e viaggi.
Monstroid2, Remi e Hazel sono ottimi siti Web portfolio o siti Web aziendali. Modifica in tempo reale, facilità d'uso, gratuita e open source e nessuna codifica richiesta sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questo programma eccezionale. Questo prodotto include aggiornamenti a vita, supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e documentazione chiara. In caso di emergenza, hai documentazione online e supporto 24 ore su 24. Non hai bisogno di competenze tecniche per creare un ottimo sito web; bastano pochi clic per attirare nuovi clienti. Questo tema viene fornito con una varietà di bellissime pagine predefinite, un potente pannello di amministrazione, contenuti demo, plug-in e una varietà di altre funzionalità. La demo dal vivo di questo tema ti mostrerà come può avvantaggiarti.
Questo è un problema comune con i nuovi siti WordPress. Come sito demo, gli sviluppatori creano spesso un sito che è impressionante in termini di fotografia e testo, ma è vuoto quando è installato sul server del client.
È meglio avere lo stesso contenuto sul sito demo come nel sito di esempio. Questo può essere ottenuto caricando un file zip contenente lo stesso contenuto del sito demo o fornendo un URL a una pagina con lo stesso contenuto.
Dopo aver raccolto lo stesso contenuto dal sito demo come nel suo sito demo, puoi iniziare a svilupparlo. Questo può essere ottenuto esportando un sito WordPress come file xml. Dopo aver selezionato questa opzione, potrai vedere un elenco dettagliato di tutte le pagine del sito.
Il file XML di cui avrai bisogno per aggiungere contenuto al tuo sito può essere importato dopo averlo ricevuto. È possibile creare contenuti aggiuntivi per il tuo sito Web utilizzando i contenuti di altri siti Web come i siti di social media.
Se hai già stabilito le basi del tuo sito, puoi iniziare ad aggiungere elementi di design e fotografie di alta qualità mentre procedi. Se hai lo stesso contenuto sul sito demo, avrai una solida base per il tuo sito web.
Configurazione di un sito dimostrativo WordPress
Chiunque può creare un sito Web utilizzando il popolare sistema di gestione dei contenuti WordPress. Puoi creare un sito demo dopo aver installato e scaricato WordPress seguendo questi passaggi. Accedi utilizzando il nome utente e la password che hai creato durante l'installazione di WordPress.
Cliccandoci sopra nella barra di amministrazione, puoi accedere al link "Sito acquistato".
Scegli un nome di dominio da utilizzare come sito demo.
Facendo clic su "Installa", puoi iniziare.
Il tuo sito demo dovrebbe essere configurato con contenuto demo dopo aver seguito le istruzioni.
Dopo aver impostato il tuo sito demo, puoi mostrare le funzionalità del tuo tema WordPress. Inoltre, puoi caricare i tuoi contenuti con testo e immagini.
Personalizzazione del tema Shopify
Esistono molti modi per personalizzare i temi disponibili in Shopify. Puoi utilizzare l'editor del tema per apportare modifiche al codice HTML e CSS oppure puoi utilizzare un'app di terze parti per apportare modifiche all'aspetto del tuo negozio. Puoi anche assumere un Esperto Shopify per aiutarti a personalizzare il tuo tema.
La personalizzazione del tema Shopify consente al tuo negozio di distinguersi ed è semplice ed economico. Crea un tema Shopify completamente nuovo con Shogun Page Builder trascinando e rilasciando le pagine del negozio Shopify insieme. Si prevede che le vendite di e-commerce rappresenteranno quasi il 22% delle vendite al dettaglio totali entro il 2024. I temi per i negozi Shopify sono disponibili da altri mercati di terze parti. Avere un tema premium predefinito può aiutarti a personalizzare rapidamente il tuo tema Shopify. È anche utile disporre di temi predefiniti prima di apportare eventuali personalizzazioni finali. Gli strumenti giusti possono essere utilizzati per personalizzare rapidamente e facilmente i temi del negozio Shopify.
Per caricare il tuo tema, vai al Negozio Online. Puoi caricare da un file zip o utilizzare GitHub per connetterti. Puoi cambiare il tema del tuo negozio in due modi: modificando i modelli o regolando le impostazioni. Puoi modificare l'aspetto delle pagine del tuo negozio con l'editor di temi di Shopify. Avrai un elenco di modifiche da apportare non appena fai clic su qualsiasi sezione. Puoi utilizzare una varietà di sezioni, alcune delle quali mobili, sui modelli di pagina. Il tuo tema specifico può influenzare le opzioni disponibili qui.
Puoi personalizzare ulteriormente le tue pagine aggiungendo sezioni (e blocchi). Quando apporti modifiche all'intestazione e al piè di pagina, queste verranno visualizzate nella schermata di anteprima. Passa semplicemente il cursore sulla sezione per vedere l'icona a sei punti per ogni movimento. Cliccando sull'icona e trascinando la sezione dove vuoi, puoi cambiare l'orientamento della tua sezione. Le categorie del tuo negozio Shopify possono essere aggiunte in base al tema che utilizzi. Potrai modificare i modelli di pagina in queste impostazioni, nonché il colore dei prodotti e delle icone. L'aspetto del testo del tuo negozio può essere aggiornato, oltre ai colori e alla tipografia.
Solo attraverso l'editor dei temi scoprirai tutto ciò che devi sapere. Un tema Shopify può essere completamente personalizzato da solo e per farlo avrai solo bisogno dell'assistenza di uno sviluppatore. In questo caso, puoi personalizzare le pagine del tuo negozio con la potenza di un potente editor drag-and-drop, come Page Builder. Assicurati che tutto ciò che inserisci nel tuo sito, che si tratti di un tema o di un design, si adatti perfettamente al tuo marchio.
Scegli il tema perfetto per la tua attività
Impostare il tema del tuo negozio in modo che si adatti alle esigenze dei tuoi clienti è un ottimo modo per personalizzarlo. Ci sono numerosi temi tra cui scegliere, quindi sei sicuro di trovare quello perfetto per la tua attività.