3 modi per aggiornare il tuo tema WordPress
Pubblicato: 2022-11-02Se il tuo sito WordPress funziona lentamente o se vuoi semplicemente ricominciare da capo con un nuovo design, potresti prendere in considerazione l'idea di aggiornare il tuo tema WordPress. Esistono diversi modi per aggiornare il tuo tema WordPress. Puoi semplicemente installare un nuovo tema, puoi creare un tema figlio o puoi modificare i file dei temi esistenti . Se non sei uno sviluppatore o se non ti senti a tuo agio con il codice, il modo migliore per aggiornare il tuo tema WordPress è installare un nuovo tema. Puoi trovare migliaia di temi WordPress gratuiti ea pagamento su Internet. Scegli semplicemente un nuovo tema che ti piace e attivalo sul tuo sito WordPress. Se vuoi mantenere il tuo tema esistente e apportare solo alcune modifiche, puoi creare un tema figlio. Un tema figlio eredita il design e la funzionalità del tema principale, ma consente di apportare modifiche senza influire sul tema principale. Se hai dimestichezza con il codice, puoi anche modificare direttamente i file dei temi esistenti. Questo generalmente non è raccomandato in quanto può essere facile rompere accidentalmente il tuo sito. Se decidi di modificare i file del tuo tema, assicurati di creare prima un backup.
Il tema è una raccolta di file che compongono l'aspetto e il comportamento del tuo sito web. Ha lo scopo di creare un'estetica del sito Web coerente eliminando la necessità di codificare. I temi sono classificati come gratuiti, premium o personalizzati. A seconda delle dimensioni del tuo progetto, puoi aspettarti di pagare tra $ 2.000 e $ 40.000 per un tema personalizzato. Qualsiasi sviluppatore rispettabile continuerà a migliorare il proprio tema dopo che è stato rilasciato sul mercato. Il modo più comune per migliorare le prestazioni è ridurre i tempi di caricamento e correggere i bug. L'aggiornamento di un tema non modificato dovrebbe richiedere meno di cinque minuti.
Quando il traffico sul tuo sito web è al minimo, è una buona idea aggiornare il tuo tema. Se hai già personalizzato il codice del tuo tema WordPress, il processo di aggiornamento potrebbe essere più difficile. Un provider di hosting che fornisce la gestione temporanea con un clic semplifica la creazione di un sito di gestione temporanea. Dovresti esaminare tutte le migliori pratiche necessarie (eseguire il backup del tuo sito Web) non appena inizi. Il quarto passaggio consiste nel scaricare e installare un tema personalizzato dalla directory del tema. Tutte le funzionalità devono essere testate e testate nuovamente affinché funzionino correttamente. Il passaggio 6 consiste nel trasferire l'aggiornamento dal tuo ambiente di staging al tuo sito live. Il settimo passaggio consiste nel confrontare il tema del tuo bambino con quello che hai già per assicurarti che non ci siano errori.
Come faccio a forzare l'aggiornamento di un tema WordPress?

Per aggiornare la dashboard di WordPress, vai su Dashboard > Aggiornamenti. Potrai accedere all'elenco dei temi che hanno aggiornamenti. Se desideri aggiornare un tema, devi prima selezionarlo e quindi fare clic su "Aggiorna temi". Puoi aggiornare più temi contemporaneamente con questo metodo.
Quando aggiorni un tema WordPress, assicurati di non perdere nessuna delle opzioni di personalizzazione. Un tema WordPress può essere personalizzato in vari modi. Il database di WordPress tiene traccia delle tue modifiche, quindi questi temi sono sicuri da usare. Con i plug-in complementari, ora è possibile utilizzare temi popolari come Astra e Ocean WP. I plugin che usi per aggiungere extra al tuo tema ne trarranno grande beneficio. Gli aggiornamenti del tema non influiranno direttamente sulle modifiche apportate ai file del tema. I temi figlio di WordPress sono temi WordPress che ereditano le funzioni, le caratteristiche e lo stile di un altro tema.
Dopo aver personalizzato il tema figlio, puoi cambiarlo facilmente. In questo tutorial creeremo un tema figlio e quindi sposteremo le tue personalizzazioni lì. Per trasferire le modifiche al tema figlio, dobbiamo prima identificare tutte le modifiche apportate al tema. L'uso dei file dei temi vecchi e nuovi è il metodo più efficace per confrontarli. Gli utenti Windows dovrebbero usare WinMerge, gli utenti Mac dovrebbero usare Kaleidoscope e gli utenti Linux dovrebbero usare Meld. Le impostazioni di personalizzazione del tema verranno esportate dal tema principale e importate nel tema figlio con l'uso di un plug-in. Vai alla pagina Personalizza temi per vedere le impostazioni del tema.
Se vogliamo esportare/importare da entrambi i siti, dobbiamo anche attivare e installare il plugin di esportazione/importazione della personalizzazione. Se stai aggiornando il tuo tema WordPress, dovrai migrare tutte le tue personalizzazioni dal tema principale al tema figlio. Andando su Aspetto, puoi farlo. L'opzione Upgrade si trova sotto il Child Theme. Quindi, vai alla pagina Esporta/Importa e seleziona il file che è stato precedentemente esportato. Assicurati di avere i plugin giusti per far crescere il tuo sito web con il nostro elenco dei primi dieci plugin di WordPress.
Come posso aggiornare automaticamente il mio tema WordPress?

Se desideri che il tuo tema WordPress si aggiorni automaticamente, puoi utilizzare il plug-in di aggiornamento automatico dei temi. Questo plugin verificherà la presenza di nuove versioni del tuo tema e lo aggiornerà automaticamente.
Quando installi Easy Updates Manager sul tuo sito, devi semplicemente accedere alla sezione dei plugin di WordPress.org e selezionare Aggiungi nuovo. Quando selezioni Attivo, il tuo sito verrà aggiornato automaticamente. Se desideri un maggiore controllo sugli aggiornamenti automatici, puoi optare per gli aggiornamenti personalizzati anziché per gli aggiornamenti automatici. Oltre a Personalizzato, avrai accesso a più opzioni. Dopo aver scelto le impostazioni di WordPress , Easy Updates Manager le aggiornerà automaticamente. Attivando i registri, Easy Updates manager creerà un registro degli aggiornamenti, consentendoti di visualizzare un elenco degli aggiornamenti recenti. I registri possono essere abilitati andando alla pagina Abilita registri.
I registri verranno ora aggiunti alla barra dei menu nella parte superiore della pagina utilizzando la funzione Easy Updates Manager. Troverai un elenco di aggiornamenti di WordPress in questa scheda, inclusi il core, i temi e i plug-in. Il tuo sito Web WordPress sarà pronto per l'utilizzo di facili aggiornamenti se segui queste semplici istruzioni.
Contatta gli sviluppatori di plugin o temi per domande sugli aggiornamenti
In caso di domande o dubbi sui plug-in o sui temi interessati, contattare i loro sviluppatori.
Come aggiornare manualmente il tema di WordPress
Per aggiornare un tema WordPress, dovrai prima scaricare i file del tema aggiornati. Successivamente, dovrai caricare i file del tema aggiornati sul tuo sito WordPress. Infine, dovrai attivare il tema aggiornato.

Il processo di aggiornamento dei temi, dei plug-in e persino del CMS principale di WordPress non è raro. Esistono due tipi di procedure di aggiornamento. È possibile eseguire il primo (senza dover attendere un tempo opportuno) in background. La maggior parte delle volte, questo metodo viene utilizzato per modificare i file di base e di temi/plugin. Tuttavia, per rimanere aggiornato su temi e plugin premium, devono essere aggiornati manualmente. Vai a Dettagli tema ed elimina la vecchia versione del tema di destinazione . Nel passaggio 2, carica la nuova versione del tuo computer.
Dopo che il pacchetto è stato installato, verrà avviato. Ora puoi aggiungere il tema più recente al tuo sito. È fondamentale comprendere che l'aggiornamento di un tema ripristinerà le personalizzazioni apportate nella versione precedente.
Caricamento di un tema WordPress
Dopo aver selezionato il file, fai clic sul pulsante "Carica" per iniziare il processo di caricamento. Dopo aver inserito un nome per il tema, fai clic su "Seleziona" per selezionare una cartella in cui conservarlo. Il tuo sito WordPress sarà in grado di utilizzare il tema una volta caricato.
Come cambiare il tema di WordPress senza perdere contenuto
Se stai cercando di cambiare il tuo tema WordPress senza perdere alcun contenuto, ci sono alcuni passaggi che dovrai seguire. Innanzitutto, dovrai creare un backup del tuo sito. Questo ti garantirà di avere una copia dei tuoi contenuti, nel caso qualcosa vada storto durante il processo. Successivamente, dovrai installare il nuovo tema che desideri utilizzare. Una volta installato il nuovo tema, dovrai attivarlo. Infine, dovrai ripristinare i tuoi contenuti dal backup che hai creato in precedenza. Seguire questi passaggi ti aiuterà a cambiare il tuo tema WordPress senza perdere alcun contenuto.
Un tema WordPress è un design basato su immagini che ti consente di controllare ciò che appare sul tuo sito Web e rappresentare il tuo marchio. La maggior parte dei proprietari di siti WordPress cambia il proprio tema regolarmente, aggiornandolo per farlo apparire fresco o aggiungendo nuove funzionalità. Anche se perdi solo poche pagine, il processo di modifica del tema è difficile. Prima di installare o modificare il tuo tema WordPress, controlla il tempo di caricamento. È una buona idea tenere d'occhio la tua home page e le pagine interne per vedere come stanno andando bene. I frammenti di codice possono essere aggiunti al tuo sito utilizzando un plug-in specifico del sito; tuttavia, ti consigliamo di attendere alcuni giorni prima di aggiungere frammenti di codice. Prima di spostare il tuo sito web, dovresti eseguire il backup dell'intero sito.
La manutenzione è sempre una buona idea per coloro che non utilizzano siti di staging. Con SeedProd, un generatore di pagine di destinazione e un generatore di temi di WordPress, puoi creare pagine belle e reattive. Con WordPress, puoi creare facilmente layout personalizzati senza dover imparare a progettare nulla. I temi gratuiti sono utili per siti Web personali di tutte le dimensioni, ma mancano di molte delle funzionalità che ti aspetteresti. Il plug-in SeedProd per la creazione di WordPress ti consente di creare estensioni per temi WordPress in modo rapido e semplice. Non è necessario scrivere codice o assumere uno sviluppatore per creare un tema WordPress completamente funzionale utilizzando questa tecnologia. Gli utenti di SeedProd possono integrare facilmente software di email marketing come Mailchimp, Google Analytics, Zapier e popolari plugin di WordPress come WPForms, MonsterInsights, All in One SEO e altri.
La semplice integrazione di Astra con WooCommerce consente di utilizzarlo per creare un negozio online per il tuo sito web. Con StudioPress Genesis come uno dei temi più popolari, ci sono numerosi motivi per utilizzare WordPress. OceanWP, un tema WordPress reattivo , offre una vasta gamma di funzionalità. Questo set di modelli include un gran numero di modelli demo sviluppati per attività specifiche. Esistono diverse società di hosting che ti consentono di clonare una copia del tuo sito Web in un ambiente di staging. Le modifiche possono essere verificate prima della pubblicazione. Seguendo questi passaggi, potrai pubblicare il tuo nuovo tema in un ambiente di gestione temporanea.
A meno che non venga scelto un piano più avanzato, alcuni piani di hosting non includono i siti di staging. Il File Transfer Protocol (FTP) è un metodo popolare per caricare file su WordPress. Altri possono scegliere di utilizzare il file .cpa del provider di servizi di hosting WordPress dei loro host WordPress. Poiché host diversi possono avere interfacce diverse, è necessario rivedere la loro documentazione. Puoi cambiare il tema WordPress da Bluehost seguendo questi passaggi. Puoi vedere la panoramica della tua pagina di destinazione impostando la modalità di manutenzione da attiva a inattiva nel plug-in SeedProd. Se desideri utilizzare i codici di monitoraggio di Google Analytics, MonsterInsights è un'opzione eccellente.
Torna allo strumento di test della velocità di WordPress e ripeti i passaggi come prima. Il contenuto del tuo sito web non andrà perso se sostituisci il tuo tema WordPress. Puoi modificare il design e la funzione del tuo sito web solo dopo che è stato personalizzato con un nuovo tema. È una buona idea eliminare tutti i temi WordPress inutilizzati che non utilizzi più. Se vuoi aggiornare i tuoi plugin e temi WordPress senza spendere troppo, ti consigliamo di leggere questa guida.
Come modificare i temi di WordPress senza perdere contenuto
Quando cambi tema WordPress, puoi essere sicuro che tutti i tuoi contenuti, inclusi media, pagine, post e commenti, rimarranno al sicuro. Queste informazioni non andranno perse e non dovrai riposizionarle perché rimarranno nella dashboard. Come faccio a cambiare il mio tema in wordpress per blog? Esistono diverse opzioni per modificare il tema WordPress senza perdere alcun contenuto, ma sostituire il tema WordPress non è un compito facile. Prima di poter aggiornare un tema WordPress esistente, devi prima completare l'elenco di controllo riportato di seguito. Ti darà meno possibilità di perdere contenuti o rompere il tuo sito. Cosa succede quando sposti i tuoi temi WordPress? La modifica dei temi non avrà alcun impatto sulla maggior parte degli elementi regolari del tuo sito web. A parte il nuovo stile che potresti essere in grado di ottenere con il tuo nuovo tema, non ci saranno modifiche ai tuoi post o alle tue pagine. Dopo aver cambiato tema, i tuoi post e le tue pagine rimarranno gli stessi. Come puoi cambiare il tuo tema WordPress? Andando su Aspetto, puoi creare un aspetto personalizzato. La pagina Temi si trova sul lato sinistro del pannello di amministrazione di WordPress. In questa sezione puoi cambiare il tema di WordPress passandoci sopra con il cursore del mouse e facendo clic sul pulsante Attiva. Il nuovo tema è ora disponibile per la visualizzazione sulla home page del tuo sito web.
