3 modi per reindirizzare la tua home page di WordPress

Pubblicato: 2022-10-02

Avere un sito Web WordPress ti dà molta flessibilità nel modo in cui desideri presentare i tuoi contenuti. Un modo per modificare il comportamento predefinito del tuo sito WordPress è reindirizzare la home page a un'altra pagina. Questo può essere utile se vuoi creare una landing page o se vuoi cambiare la struttura del tuo sito web. Esistono diversi modi per reindirizzare la home page di WordPress. Puoi usare un plugin, modificare il file .htaccess o modificare il file functions.php del tema. Ti mostreremo come eseguire tutti e tre i metodi.

Usando il reindirizzamento PHP, ho creato un reindirizzamento da una home page a qualsiasi URL. Accedi alla dashboard e vai su Aspetto -> Editor. Il codice seguente deve essere aggiunto subito prima della funzione get_header(), come descritto nella funzione. In $location, puoi specificare qualsiasi posizione interna o esterna. Se la posizione interna è site.url, dovresti usare la funzione get_site_url() prima di inserire gli slug. I due pacchetti supportati disponibili per i proprietari di siti Web sono Essential e Premium. Un abbonamento a TemplateMonster Maintenance garantisce che al proprietario del sito venga assegnato un manager che esaminerà il sito e invierà il proprietario all'ufficio tecnico, se necessario. Ogni mese o anno, il pacchetto costa rispettivamente $ 29 e $ 279.

Come posso reindirizzare la mia home page a un'altra pagina?

Credito: malwaretips.com

Esistono diversi modi per reindirizzare la tua home page a un'altra pagina. Un modo è utilizzare un reindirizzamento 301. Questo è un reindirizzamento lato server che dice al server di reindirizzare l'utente a una pagina diversa. Un altro modo è utilizzare un reindirizzamento JavaScript . Questo reindirizza l'utente a una pagina diversa utilizzando il codice JavaScript.

Durante il reindirizzamento, reindirizza temporaneamente il tuo pubblico dalla home page di Thinkific a un'altra pagina a tua scelta. Configurare un reindirizzamento all'interno del tuo tema è semplice. Questo articolo parla di questo. Cosa sta reindirizzando la tua home page? In questo passaggio, ci indicherai di reindirizzare il nostro sito Web a un'altra pagina. Quando crei una pagina personalizzata abilitata per Site Builder, la tua home page viene reindirizzata a quella pagina. Dopo aver salvato la modifica, apparirà la piccola icona quadrata blu per indicare l'URL di destinazione.

Se desideri modificare il tuo URL in una pagina personalizzata, tieni presente questi suggerimenti. La pagina Tutti i corsi è la pagina predefinita in Site Builder e mostra tutti i corsi e i pacchetti. Quando uno studente accede al proprio account, deve fare clic sul pulsante Iscriviti. Gli studenti devono accedere o creare un account per accedere alla Dashboard studenti. Questa pagina può essere trovata su Thinkific.com/enrollments. Il corso può essere scelto dagli studenti e potranno iniziare subito ad apprendere. Se hai salvato il reindirizzamento, vedrai l'icona di reindirizzamento e il nome della pagina.

Reindirizzamenti frequenti del browser? Potresti avere un dirottamento del browser

Se riscontri frequentemente reindirizzamenti del browser , è molto probabilmente dovuto a un browser hijacker sul tuo computer. Se sei il proprietario di un browser dirottato, ti consigliamo di utilizzare un programma antivirus affidabile per rimuoverlo.


Reindirizza la pagina di WordPress a un altro URL Htaccess

Se desideri reindirizzare una pagina WordPress a un altro URL, puoi farlo modificando il tuo file .htaccess. Per fare ciò, dovrai aggiungere una riga di codice al tuo file .htaccess che assomiglia a questo: Redirect /oldpage.html http://www.example.com/newpage.html Ovviamente dovrai sostituire “ oldpage.html" con l'URL effettivo della pagina che si desidera reindirizzare e "newpage.html" con l'URL della pagina a cui si desidera reindirizzare. Dopo aver aggiunto questa riga di codice al tuo file .htaccess, salvalo e caricalo nella directory di WordPress. La tua pagina dovrebbe ora reindirizzare al nuovo URL.

Quando modifichi l'URL di una pagina, i motori di ricerca non rileveranno se è stata spostata o meno. Un reindirizzamento 301 è il modo più efficace per mantenere aggiornato il tuo sito con gli ultimi aggiornamenti dei motori di ricerca. La maggior parte dei siti Web WordPress utilizza il reindirizzamento 301; ci sono molte altre opzioni, ma 301 è la più comune. In questa sezione, ti mostreremo come aggiungere reindirizzamenti 301 al tuo sito WordPress utilizzando il file .htaccess . Il file di accesso del tuo server di hosting web contiene il tuo file.ht, che è il file di configurazione del server. Per aggiungere il reindirizzamento, devi prima scaricare il file e poi copiarlo sul tuo computer. Se il file non arriva subito dopo il caricamento, esegui il backup e ricaricalo se necessario.

Quando modifichi un link su un sito WordPress, devi anche aggiungere un reindirizzamento 301. È possibile utilizzare anche un plug-in di reindirizzamento 301 chiamato Simple 301 Redirect. Inserisci semplicemente l'URL che termina con l'originale e l'intero nuovo URL per reindirizzare una singola pagina o un post. Se inserisci un nome di categoria nei tuoi permalink, puoi reindirizzare ogni post in quella categoria a un nuovo URL.

Pulsante WordPress Reindirizzamento a un'altra pagina

Un reindirizzamento del pulsante è un tipo di reindirizzamento che ti consente di inviare un visitatore a un'altra pagina del tuo sito WordPress con il semplice clic di un pulsante. Questo può essere utile per una serie di motivi, come reindirizzare un utente a una pagina specifica dopo aver fatto clic su un pulsante o inviarlo a una pagina che contiene ulteriori informazioni su un prodotto o servizio.

In questo tutorial impareremo il reindirizzamento in WordPress e come farlo. Puoi utilizzare il reindirizzamento per modificare l'indirizzo del tuo sito Web, consentendo agli utenti di accedervi dall'URL precedente. Se rifiuti di creare un reindirizzamento, ti verrà richiesto di farlo nell'errore 404 non trovato. Se si verifica un tale errore, i motori di ricerca potrebbero perdere una classifica in base al risultato. Con l'aiuto dei file .htaccess, puoi facilmente reindirizzare da http a https utilizzando una varietà di opzioni di codice. Imparerai come creare reindirizzamenti dinamici e statici in questo tutorial. Per evitare la perdita di dati, consigliamo vivamente di creare un backup nel caso qualcosa vada storto.

Reindirizzamento a un'altra pagina di WordPress in modo programmatico

WordPress fornisce una funzione di reindirizzamento che ti consente di reindirizzare a livello di codice un utente a un'altra pagina. La funzione accetta due parametri: l'URL della pagina a cui reindirizzare e un valore booleano opzionale che indica se utilizzare un "reindirizzamento 301" o meno. Se ometti il ​​secondo parametro, il reindirizzamento verrà impostato automaticamente su un "reindirizzamento 302".

È una buona idea reindirizzare le tue pagine WordPress il più frequentemente possibile per evitare che i collegamenti si interrompano. Indirizzando un URL, puoi modificare l'ordine in cui viene visualizzato. Il reindirizzamento può assumere la forma di uno di cinque diversi tipi, ciascuno con il proprio insieme di vantaggi. Una pagina WordPress può essere reindirizzata utilizzando sia metodi manuali che plug-in. Puoi creare un reindirizzamento 301 per il tuo sito WordPress modificando il tuo file htaccess. Il tuo contenuto WordPress è archiviato in questa directory, dove è gestito dal CMS di WordPress. Puoi utilizzare questo file per reindirizzare solo una o alcune pagine del tuo sito Web in pochi semplici passaggi.

Il reindirizzamento può essere testato inserendo l'URL della tua vecchia pagina per vedere se appare al nuovo indirizzo. È semplice creare un tema figlio se devi ancora crearne uno con un plug-in o manualmente. Per reindirizzare l'intero sito a un'unica posizione, aggiungi la funzione di reindirizzamento nativa di WordPress, che puoi trovare in functions.php in un editor di testo. Puoi utilizzare 301 Redirect – Easy Redirect Manager se hai una ristrutturazione una tantum o ti stai trasferendo a un nuovo provider di hosting. Una volta completata la procedura guidata di configurazione, vai su Strumenti > Reindirizzamento per creare reindirizzamenti. Il reindirizzamento comunica con WordPress utilizzando l'API REST di WordPress. Le schede nella parte superiore dello schermo ti permetteranno di monitorare il registro di reindirizzamento e gli errori 404. Verifica il tuo reindirizzamento per assicurarti che funzioni correttamente prima di procedere.