Come monitorare e ridurre l'utilizzo della memoria di WordPress tramite i plugin
Pubblicato: 2022-10-02WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che ti consente di creare un sito Web o un blog da zero o di migliorare un sito Web esistente. WordPress è utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo, comprese molte grandi organizzazioni, come The Guardian, Forbes e The New York Times. Uno dei vantaggi di WordPress è che è relativamente facile da usare, anche per i principianti. Tuttavia, uno degli svantaggi di WordPress è che può essere dispendioso in termini di risorse, in particolare se sono installati molti plug-in. Se il tuo sito Web WordPress è lento o se ricevi errori di "memoria insufficiente", è probabile che i tuoi plug-in stiano utilizzando troppa memoria. In questo articolo, ti mostreremo come monitorare e ridurre l'utilizzo della memoria di WordPress da parte dei plugin.
La memoria del server, nota anche come RAM, è limitata da una determinata quantità di spazio. Molti fattori, incluso l'utilizzo della memoria da parte del server, determinano la quantità di memoria utilizzata. Ogni app, indipendentemente da quanto piccola o piccola sia la base di codice, utilizza in media circa 50 MB di memoria. Se hai bisogno di spazio di archiviazione in memoria, puoi fare alcune cose per salvarlo. Se la tua app supporta PHP versione 11, dovrebbe essere aggiornata. Quando aggiungi estensioni di terze parti, come New Relic, utilizzerai più memoria. Quando disabiliti i plugin che non ti servono, puoi risparmiare memoria. L'opcache è un metodo alternativo per salvare la CPU e velocizzare gli script memorizzando gli script PHP compilati in memoria.
Può essere utilizzato per tenere traccia dell'utilizzo della memoria utilizzando memory_get_usage. Non è possibile utilizzare la funzione 'malloc' per ogni blocco, invece viene effettuata un'allocazione di una grande porzione di memoria di sistema e la variabile d'ambiente viene gestita dinamicamente. L'utilizzo della memoria può essere monitorato in questo esempio utilizzando il metodo memory_get_usage().
Assicurati di aver configurato il tuo account WordPress in modo da semplificare la navigazione. Andando alla pagina WP-config, puoi accedere alla configurazione. Dopo aver cercato il file php, puoi leggere define('WP_MEMORY_LIMIT', '32M'); quindi, modificalo per leggere define('WP_MEMORY_LIMIT', '128M'); Puoi arrivare fino a 512 MB, ma
Come posso ridurre l'utilizzo della memoria di WordPress?

Dovresti rimuovere tutti i plugin che non ti servono dal tuo WordPress. Con alcuni plugin di WordPress , l'utilizzo della memoria può essere aumentato in modo significativo. Un plug-in può essere disabilitato in modo da poter salvare la memoria.
Il limite di memoria PHP di WordPress può essere aumentato per risolvere gli errori di memoria WP esaurita o il limite di memoria WP può essere aumentato. Il limite di memoria predefinito per WordPress è 32 MB, ma se è necessario aumentarlo, è possibile farlo. A meno che tu non abbia un plug-in che richiede più memoria, un limite di memoria di 128 MB è ragionevole. Per aumentare il limite di memoria di WordPress, è necessario impostare la dimensione massima di caricamento nel file di limite di memoria WP-config.php di WordPress. Il limite di memoria per WordPress verrà aumentato, rendendo più difficile identificare le inefficienze. Nel 2012, il 4,4% dei siti WordPress utilizzava la versione più recente di PHP, mentre il 64% utilizzava una versione precedente che non riceveva aggiornamenti. In questo articolo, esaminerò i limiti di memoria PHP e i limiti massimi di caricamento.
Se hai molta memoria su WordPress, puoi aumentare i limiti di caricamento o di memoria utilizzando le tre opzioni elencate di seguito. Prima di apportare modifiche significative al tuo sito web, assicurati di avere un backup dei suoi file e database. La modifica del file WP-config.php non risolverà il problema; invece, sarai costretto ad affrontarlo nelle impostazioni del tuo server. Se vuoi modificare i limiti di memoria nel tuo sito Web WordPress, devi passare attraverso un sacco di snervanti. È fondamentale selezionare un provider di hosting affidabile perché la procedura che devi seguire dipende fortemente dalla società che scegli. Se desideri aumentare il limite di memoria di WordPress, includi le seguenti informazioni nel tuo file.htaccess.
Limite di RAM di WordPress
Se sul tuo sito sono installati temi e plugin WordPress, puoi facilmente arrivare a 1 GB. Un'installazione su un singolo sito è soggetta al limite di un anno di WordPress per lo spazio di archiviazione GB. Una singola installazione non supererà i 2 GB.
WordPress ti consentirà di utilizzare fino a 4 GB di RAM se hai più di 2 GB di RAM. Se utilizzi più di 4 GB di RAM sul tuo sito, WordPress ti avviserà e si rifiuterà di eseguire.
Quando WordPress viene eseguito su più di 2 GB di memoria, alloca automaticamente 1 GB di memoria. Se il tuo sito supera il numero massimo di GB di RAM consentito, WordPress smetterà di funzionare e ti dirà perché.
Come posso controllare l'utilizzo della memoria di WordPress?

Per accedere, vai al pannello di amministrazione di WordPress. Il collegamento "Aggiungi nuovo" si trova sotto il collegamento "Plugin" nella colonna di navigazione della colonna di sinistra. "Cerca plug-in..." Per installare il plug-in, fai clic sul pulsante "Installa ora" una volta trovato.
L'allocazione di memoria predefinita di WordPress su PHP per un singolo sito e per un sito Web multisito è rispettivamente di 40 MB e 64 MB. Alcuni plugin possono richiedere 128 MB, ma di solito sono sufficienti per loro. Puoi controllare il limite di memoria di WooCommerce andando su WooCommerce System Status (nel tuo pannello di amministrazione di WordPress). Il file WP-config.php dovrebbe essere modificato. Questo verrà aggiunto all'inizio del file prima della riga Happy Blog Posts:. ' WP_MEMORY_LIMIT,' un risultato di '128M,' è usato per definire. La versione PHP dovrebbe essere modificata con la versione successiva. Nelle nuove versioni di PHP, viene utilizzata meno memoria e sono generalmente più efficienti. Se non riesci ad accedere.ini o al metodo sopra, aggiungi php_value memory_limit 128M a un file.htaccess.
Altri plugin rallentano WordPress?
No, più plugin non rallenteranno necessariamente WordPress. Tuttavia, plug-in codificati in modo errato o plug-in che non vengono aggiornati regolarmente possono causare problemi con le prestazioni. È sempre meglio verificare con lo sviluppatore del plug-in per vedere se ci sono problemi di prestazioni noti prima di installare un plug-in.
È vero che troppi plugin rallentano WordPress? Come posso dimostrare che l'intero universo è un mito? I plugin influiscono sul tempo di caricamento dei siti web? Utilizzando un plugin di cui parlerò più dettagliatamente in seguito, possiamo calcolare questo parametro. Il sito è stato testato per garantire che fosse privo di plugin e contenuti installati dal precedente proprietario. Abbiamo testato cinque dei plugin WordPress più popolari e abbiamo utilizzato gtmetrix per farlo. Comprendere in che modo i diversi plug-in influiscono sulla dimensione della pagina e sulla richiesta è fondamentale per capire come influiscono sul tempo di caricamento e sulla dimensione della pagina.
In questo articolo, esamineremo un elenco di plug-in che non dovremmo utilizzare, nonché una serie di consigli su quali dovrebbero. Alcuni dei plugin più popolari sono inclusi nell'elenco di AVOID, ma ce ne sono molti altri che fanno la stessa cosa. La funzione principale di un plug-in di sicurezza non è quella di fornire molta sicurezza a WordPress e in alcuni casi i plug-in stessi presentano delle vulnerabilità. I costruttori di pagine elaborano i dati di WordPress ed eseguono query, il che può rallentare il tuo sito. Gutemberg fornisce 30 backup giornalieri su un server esterno e la possibilità di eseguire il ripristino autonomamente. Sebbene Gutemberg alla fine sarà un generatore di pagine completo, sarai comunque in grado di creare blocchi personalizzati utilizzando il generatore di ossigeno o la funzione ACF PRO. Prima di caricare l'immagine su un sito web, è sempre meglio ottimizzarla.

Quando un plugin è disabilitato, non viene eseguita alcuna funzione nel frontend del sito (l'area in cui gli utenti vedono i tuoi contenuti). Alcune pagine nel back-end, come una pagina di plug-in, potrebbero richiedere più tempo del previsto per il caricamento. Possiamo determinare quali plugin rallentano WordPress e consumano più tempo con il loro impatto sul carico effettuando alcune opzioni. Attraverso questo plugin possiamo monitorare tutte le query che vengono eseguite per generare il codice della pagina. Come parte dello sforzo, cerchiamo plug-in che eseguano il maggior numero di query e determiniamo se possiamo eliminarli o sostituirli o meno. Durante l'attesa della creazione di un monitoraggio delle query del plug-in, puoi monitorare il numero di query di ciascun plug-in e il tempo necessario per il completamento. Non c'è dubbio che il numero di plugin sul tuo sito web non ha un impatto significativo sul tempo di caricamento. Sebbene sia fondamentale evitare i plug-in cattivi che rallentano WordPress, è anche fondamentale evitare quelli buoni. Ho anche spiegato come identificare e gestire quei plugin che hanno rallentato il tuo sito web se ti è successo.
C'è un limite al numero di plugin di WordPress che puoi utilizzare?
Qual è il rallentamento massimo del plugin?
Non c'è limite al numero di plug-in che puoi utilizzare su un sito WordPress purché li mantenga aggiornati e non aggiunga nulla che sia proibitivo in termini di elaborazione di back-end. Il problema è che, man mano che il tuo sito web cresce e attira più traffico, potrebbe diventare più difficile aggiungere nuovi plugin. Potresti prendere in considerazione l'utilizzo di una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) per ridurre il carico del tuo hosting.
Utilizzo della memoria WordPress
L'utilizzo della memoria in WordPress si riferisce alla quantità di memoria utilizzata dallo script PHP. Questo script sarà quasi sicuramente un tema, un plug-in o un file principale di WordPress. È fondamentale scrivere plugin e temi WordPress ben scritti che riducano il proprio consumo di memoria senza sovraccaricare il server.
Il codice PHP sui siti WordPress è limitato a un certo numero di risorse di memoria. Il contenuto può essere aumentato aggiungendo più elementi multimediali e interattivi. In WordPress, è possibile aumentare la quantità di memoria PHP a oltre 40 MB. Prima di intraprendere qualsiasi azione, è fondamentale identificare la causa principale dei problemi di memoria. A seconda del provider di hosting, i clienti WordPress possono avere fino a 64 MB di spazio di memoria, che è lo stesso del limite predefinito. Più plug-in con requisiti di memoria elevati, nonché plug-in di scarsa qualità, possono causare un vuoto nella memoria PHP. Secondo le statistiche più recenti, il 61,6% dei siti WordPress utilizza attualmente versioni obsolete di PHP.
È meglio rimanere al di sotto del limite di memoria per migliorare le prestazioni del sito? In questa sezione, esamineremo ulteriormente i concetti. C'è un modo semplice per aumentare il limite di memoria PHP in WordPress. Questo è un obiettivo difficile da raggiungere e ci sono diverse opzioni. Si consiglia di modificare la riga max_execution_time nel file WP-config.php. Non è possibile modificare questo file su un account di hosting condiviso perché governa le impostazioni del server. L'uso di un plug-in per l'aumento della memoria o l'accesso al file .htaccess può aiutarti ad aumentare la quantità di memoria disponibile per il tuo sito WordPress.
Puoi richiedere un aumento dei limiti di memoria PHP di WordPress contattando il tuo provider di hosting. Se stai utilizzando un server privato condiviso, dedicato o virtuale, è una buona idea iniziare con questa opzione. È possibile aumentare notevolmente la memoria disponibile nel CMS ed evitare problemi futuri.
Qual è un buon limite di memoria per WordPress?
Qual è il limite di memoria PHP consigliato in WordPress? WordPress ha un limite di memoria predefinito di 32 MB, ma alcuni provider di hosting consentono agli utenti di avere fino a 64 MB di memoria. Ancora meglio, la memoria può essere espansa fino a 256 MB.
Plugin per aumentare il limite di memoria di WordPress
Esistono diversi modi per aumentare il limite di memoria in WordPress. Un modo è installare un plugin come WPIncreaseMemoryLimit. Questo plugin aumenterà automaticamente il limite di memoria per il tuo sito WordPress. Un altro modo è aumentare manualmente il limite di memoria nel file wp-config.php. Puoi anche chiedere al tuo host web di aumentare il limite di memoria per il tuo sito WordPress.
WordPress in genere ha solo un footprint di memoria di 32 o 64 MB (per gli utenti). Potresti riscontrare un errore di memoria come questo se il tuo sito richiede molta più memoria di questa perché la maggior parte dei siti Web ora richiede molto più spazio. Puoi aumentare l'impronta di memoria del tuo sito Web utilizzando due metodi. Ti mostreremo come aumentare la memoria in entrambi i modi usando un piccolo esempio. Se hai accesso al tuo file PHP.ini, puoi provare questo codice per aggiungerlo. È fondamentale salvare le modifiche e caricare nuovamente il file sul server per verificare se il messaggio di errore persiste. Se vuoi aumentare le dimensioni della tua memoria PHP, puoi cambiare il tuo piano di hosting.
Come posso controllare il limite di memoria del mio WordPress?
Se utilizzi WordPress 5.2 o versioni successive, puoi controllare l' attuale limite di memoria PHP sul tuo sito utilizzando lo strumento Site Health. Vai su "Strumenti" sulla dashboard di WordPress e seleziona "Salute del sito" per visualizzare lo stato di salute del tuo sito WordPress. Scorri la pagina fino a "Informazioni" e fai clic sul server. Qui è dove puoi vedere che il tuo limite di memoria PHP è stato impostato.
5 modi per velocizzare il tuo sito WordPress
Di seguito sono riportati alcuni metodi per aumentare il limite di memoria di WordPress. Utilizzando un plug-in come W3 Total Cache, puoi memorizzare nella cache i file di WordPress e velocizzare il tuo sito web. Puoi archiviare file WordPress sul tuo server utilizzando un plug-in di memorizzazione nella cache di WordPress. Dovresti utilizzare un provider di hosting che fornisce memoria WordPress illimitata . Puoi utilizzare una CDN per memorizzare nella cache i file di WordPress. Puoi utilizzare un tema WordPress adatto alla memoria. I seguenti suggerimenti dovrebbero aiutarti a ottenere il massimo dal tuo sito Web WordPress, ma tieni presente che il tuo sito Web funzionerà comunque lentamente se ci sono troppi plug-in o troppi file caricati dal server. Considera la possibilità di contattare un esperto di WordPress se ti senti sopraffatto.
WordPress Controlla l'utilizzo della memoria
Non esiste una risposta definitiva a questa domanda in quanto dipende da una serie di fattori, come le dimensioni del tuo sito WordPress, il numero di plugin attivi e la quantità di traffico che ricevi. Tuttavia, ci sono alcuni suggerimenti generali che puoi seguire per ridurre l'utilizzo della memoria sul tuo sito WordPress:
1. Scegli un provider di hosting WordPress di qualità che offra ampie risorse del server.
2. Mantieni aggiornato il tuo sito WordPress, inclusi tutti i plugin e i temi.
3. Utilizzare un plug-in di memorizzazione nella cache per accelerare i tempi di caricamento della pagina.
4. Riduci al minimo il numero di plugin che usi e usa solo quelli che sono assolutamente necessari.
5. Ottimizza le tue immagini prima di caricarle sul tuo sito.
6. Evita di utilizzare temi grandi e non ottimizzati.
7. Riduci il numero di plugin attivi e rimuovi quelli che non sono più necessari.