Come organizzare le pagine nella dashboard di WordPress
Pubblicato: 2022-10-02Supponendo che tu voglia una guida passo passo su come organizzare le pagine nella dashboard di WordPress: 1. Accedi al tuo sito WordPress. 2. Nella barra laterale di sinistra, passa il mouse sopra la parola "Pagine". 3. Apparirà un menu a tendina. Fare clic sulla parola "Tutte le pagine". 4. Verrai indirizzato a una pagina che mostra tutte le pagine del tuo sito. 5. Sopra l'elenco delle pagine, vedrai un pulsante che dice "Aggiungi nuovo". Fare clic su quel pulsante. 6. Verrai indirizzato a una pagina in cui puoi creare una nuova pagina. 7. Assegna alla tua pagina un titolo e alcuni contenuti. 8. Sul lato destro della pagina, vedrai una casella con l'etichetta "Attributi della pagina". 9. In quella casella, vedrai un menu a discesa con l'etichetta "Genitore". 10. Per impostazione predefinita, il menu a discesa "Genitore" sarà impostato su "Nessun genitore". 11. Se vuoi che questa pagina sia una pagina figlia di un'altra pagina, seleziona la pagina appropriata dal menu a discesa "Genitore". 12. Una volta impostato il menu a tendina “Genitore”, clicca sul pulsante blu “Pubblica” per pubblicare la tua pagina.
Come posso riordinare le pagine nella dashboard di WordPress?

Per riordinare le pagine nella dashboard di WordPress, passa semplicemente con il mouse sulla pagina che desideri spostare e fai clic sulla freccia su o giù. Questo sposterà la pagina in alto o in basso nell'ordine. Puoi anche fare clic e trascinare la pagina dove vuoi che sia.
I post su WordPress vengono visualizzati in base alla data di pubblicazione. Verrà visualizzato per primo il post del blog più recente, seguito da quelli precedenti. L'elenco verrà modificato se viene modificata la data di pubblicazione di un post specifico. Questo articolo descrive sei diversi modi per riorganizzare i post e le pagine di WordPress . Quando sei nella dashboard, cerca Pagine nella barra di navigazione a sinistra. Questa pagina verrà utilizzata per eseguire una varietà di funzioni, inclusi l'ordinamento, il raggruppamento e la denominazione. Quando si immette un numero, in cima all'elenco appare “0”; quando un numero viene modificato in un valore di "1", la pagina si sposta in basso.
Anche se vengono aggiunti nuovi post, i post appuntati continuano a essere visualizzati nella parte superiore della pagina principale . Questo plugin è stato progettato pensando agli sviluppatori, quindi ha molto più lavoro da fare. Tutti i post vengono riorganizzati automaticamente con un'opzione del tipo di post gerarchico e nell'app è integrato un menu con un menu per ordinare i post. È uno strumento prezioso per i siti Web con menu figlio e genitore pesanti. Sono inoltre disponibili funzionalità per i siti Web scritti in un'altra lingua, come il supporto WMPL.
Puoi raggruppare le pagine in WordPress?

Non ci sono restrizioni sui tipi di pagine annidate che puoi creare in WordPress. Andando su Impostazioni, puoi gestire le tue impostazioni. Per trovare le pagine nidificate, vai all'amministratore di WordPress e seleziona Pagine nidificate. Successivamente, selezionerai i tipi di post in cui è possibile abilitare le pagine nidificate e quindi salverai le modifiche.
Come posso modificare l'ordine delle pagine in Woocommerce?
Non esiste una soluzione con un clic per modificare l'ordine delle pagine in WooCommerce. Devi accedere alla dashboard di WordPress, quindi andare su Aspetto > Menu. Da lì, puoi trascinare e rilasciare le pagine nell'ordine che preferisci.
In WordPress, puoi ordinare le pagine in ordine alfabetico o in base alla data di pubblicazione. La sezione Attributi di pagina dell'editor può essere utilizzata anche per modificare l'ordine della pagina. Nel campo Ordine, inserisci i numeri necessari per determinare dove visualizzare la pagina. La nuova pagina apparirà non appena la salvi. Modifica l'ordine delle pagine del tuo blog WordPress facendo clic sui rispettivi menu. Verifica che la finestra Aspetto nel tuo back-end sia stata impostata su Menu. Selezionando il menu desiderato, è quindi possibile modificarlo utilizzando la casella a discesa. Il trascinamento della selezione è un modo semplice per spostare tutte le voci di menu in WordPress. Trascinando e rilasciando gli elementi sulla tua pagina, puoi posizionarli facilmente e automaticamente in modo ordinato utilizzando l'estensione Simple Page Ordering.
WordPress Organizza le pagine in cartelle
Passa alla schermata Pagine nel tuo sito di amministrazione di WordPress per organizzare le tue pagine. Quando vedi il riquadro delle cartelle sul lato sinistro, fai clic sul collegamento "Attiva/disattiva cartelle" nella schermata del menu di amministrazione (se non lo vedi, fai clic sul pulsante "Utilizza il riquadro" se non lo vedi).

Cartelle: l'uso di Wicked Plugin per organizzare le tue pagine è un ottimo modo per farlo. La cartella verrà aggiunta se viene premuta l'icona più e viene fornito un nuovo nome. Facendo clic su una cartella, puoi rinominarla. È possibile accedere al riquadro Modifica cartella facendo clic sull'icona a forma di matita, che visualizza un elenco dei nomi e dei genitori della cartella. Dopo aver creato una cartella, puoi trascinarla e rilasciarla per spostarla. Per spostare in blocco le pagine in una cartella, puoi trascinare l'icona accanto a ciascuna pagina e fare clic sull'icona sposta. In alternativa, puoi aggiungere pagine a più cartelle modificando una pagina e selezionando le cartelle desiderate dal menu a discesa Cartelle di pagina.
Come riordinare pagine e post di WordPress
Le pagine si trovano in fondo alla pagina. Trascina e rilascia le tue pagine dal pannello di amministrazione di WordPress per posizionarle nella posizione appropriata. Ora puoi riorganizzare le tue pagine WordPress nell'ordine che preferisci, indipendentemente da dove ti trovi. Cosa sono le cartelle in WordPress? Qual è la funzione delle cartelle? Gli utenti possono organizzare facilmente tutte le loro pagine, post e file multimediali utilizzando il plug-in delle cartelle di WordPress . Puoi facilmente trascinare e rilasciare elementi nelle directory e modificare la gerarchia delle cartelle (gerarchia) secondo necessità. Come faccio a ordinare manualmente i post in wordpress? Puoi impostare il tipo di post da visualizzare facendo clic su "Ordine dei tipi di post" in Impostazioni dopo aver attivato l'ordine del tipo di post. La voce di menu successiva che si trova in quel tipo di post è "Riordina". I post possono quindi essere trascinati e rilasciati nell'ordine in cui vengono visualizzati. Dove sono i file multimediali archiviati in wordpress? WordPress mantiene una cartella denominata uploads nella directory /wp-content/ che memorizza tutte le sue immagini. I tuoi file multimediali sono organizzati per anno e mese nella cartella dei caricamenti. Vedrai anche le cartelle create dai tuoi plugin di WordPress che ti permetteranno di salvare altri caricamenti.
WordPress Organizza i post in pagine
Organizzare i tuoi post WordPress in pagine è un ottimo modo per mantenere il tuo blog organizzato e ordinato. Creando pagine per i tuoi post, puoi facilmente aggiungere e rimuovere post dal tuo blog senza doverli eliminare o spostarli. Inoltre, aiuta a mantenere organizzati i tuoi lettori consentendo loro di trovare facilmente e navigare verso i post che vogliono leggere.
Come organizzare i post nelle sezioni in WordPress con Cornerstone Archetyped WordPress è di gran lunga la migliore piattaforma di pubblicazione web. Il sistema ha richiesto hack e soluzioni alternative per i siti Web che non si basano esclusivamente sul blog. In Cornerstone, entrambi i mondi sono rappresentati da Pagine, che consentono di strutturare un sito in sezioni, sottosezioni e così via, e Post, che consentono di inserire il contenuto in quelle sezioni. La sezione è un modulo nella barra laterale che contiene un elenco delle pagine del sito (note anche come sezioni). Selezionando dal menu a tendina, puoi aggiungere una sezione a un post. Il ciclo viene utilizzato per visualizzare i post di una sezione. Il ciclo viene utilizzato ogni volta che un post viene visualizzato in WordPress.
Ora puoi visualizzare i post nelle sezioni sul tema Cornerstone, così come i tag dei modelli di WordPress, a partire da ora. Ad esempio, se il post di una sezione contiene un titolo, è possibile utilizzare un tag modello per visualizzarlo. Questo ciclo di esempio mostra il titolo e un estratto di ogni post in una sezione, nonché i collegamenti ai post pertinenti. Di conseguenza, tutti i permalink dei post identificheranno chiaramente quali sezioni corrispondono a quali post.
Puoi utilizzare il personalizzatore del tipo di post per nascondere determinati post dalla visualizzazione
Il Personalizzatore del tipo di post può essere utilizzato per creare tipi di post personalizzati se vuoi che solo pochi post appaiano sulla tua prima pagina o se vuoi nascondere completamente alcuni post dalla visualizzazione. I post di quel tipo possono essere nascosti dalla tua home page e dal widget Post facendo clic qui.