L'aggiornamento del mio tema WordPress rimuoverà i dati del mio sito?
Pubblicato: 2022-10-14Se stai pensando di aggiornare il tuo tema WordPress, ti starai chiedendo se così facendo rimuoverai i dati del tuo sito. La risposta a questa domanda è: dipende. Alcuni temi WordPress sono dotati di una funzione di "aggiornamento automatico" che aggiornerà il tema per te senza perdere i dati del tuo sito. Tuttavia, non tutti i temi WordPress hanno questa funzione, quindi dovrai verificare con lo sviluppatore del tema per vedere se il tuo tema ce l'ha. Se il tuo tema WordPress non ha la funzione di aggiornamento automatico, l'aggiornamento molto probabilmente comporterà la perdita dei dati del tuo sito. Questo perché quando aggiorni un tema WordPress, stai essenzialmente sostituendo il vecchio tema con uno nuovo. Tutti i dati associati al vecchio tema andranno persi quando esegui questa operazione. Quindi, se stai pensando di aggiornare il tuo tema WordPress, assicurati di verificare prima con lo sviluppatore del tema se il tuo tema ha la funzione di aggiornamento automatico. In caso contrario, potresti voler eseguire il backup dei dati del tuo sito prima di procedere con l'aggiornamento.
L'aggiornamento del tema WordPress influirà sul mio sito?

No, l'aggiornamento del tuo tema WordPress non influirà sul tuo sito. Tuttavia, se stai utilizzando un tema personalizzato , potrebbe essere necessario aggiornare il tema per mantenere la compatibilità con l'ultima versione di WordPress.
Poiché la procedura di aggiornamento interessa tutti i file e le cartelle associati all'installazione principale di WordPress , dovresti considerare di aggiornare il tuo sito web. Se esegui l'aggiornamento senza salvarli, perderai tutte le modifiche apportate a quei file. Se stai aggiornando il tuo sito WordPress, tieni d'occhio le seguenti otto modifiche. WordPress deve essere aggiornato per garantire che il tuo sito Web sia aggiornato, sicuro e stabile. Le modifiche alla struttura del database vengono apportate come parte del ciclo di rilascio di WordPress. Se esegui l'aggiornamento subito dopo l'aggiornamento da una versione precedente, è più probabile che tu perda dati se non esegui il backup o fai qualcos'altro. Mantenere aggiornata l'installazione di WordPress assicurerà che riceva il maggior numero di patch di sicurezza.
Gli aggiornamenti di WordPress vengono generalmente completati in pochi minuti e possono richiedere fino a un giorno o più per essere completati. È possibile che un hacker acceda a un sito Web se il suo software non è aggiornato e non viene mantenuto. È fondamentale eseguire il backup del tuo sito WordPress prima che vengano apportati aggiornamenti in modo da poter ripristinare il sito se qualcosa va storto. Il plug-in UpdraftPlus è un modo semplice per eseguire il backup del tuo sito Web WordPress. Genererà una copia fuori sede generata automaticamente di tutti i tuoi file e database a cui puoi accedere tramite Dropbox, Google Drive, Amazon S3 e altri servizi di archiviazione cloud. In genere è sicuro aggiornare WordPress, ma c'è sempre la possibilità che qualcosa vada storto durante il processo. Quando aggiorni il tuo sito, si consiglia sempre di eseguirne il backup prima di farlo. Tuttavia, se il tuo sito Web non esegue la versione più recente di WordPress, dovrebbe esserlo.
Cosa succede se aggiorno il mio tema WordPress?

Se aggiorni il tuo tema WordPress, il tuo sito web verrà aggiornato per riflettere le modifiche apportate al nuovo tema . Ciò include modifiche al layout, al design e alle funzionalità del tuo sito web.
Quando si tratta di codice del sito WordPress , è fondamentale mantenerlo aggiornato. Se non aggiorni il tuo sito, potrebbe diventare vulnerabile. Mantenere la sicurezza, la compatibilità e le funzionalità del tuo sito sono tre ragioni principali per mantenerlo aggiornato. Questa guida ti insegnerà come eseguire gli aggiornamenti in modo sicuro. È fondamentale aggiornare i temi, i plug-in e il core di WordPress una volta che gli aggiornamenti sono disponibili. I temi vengono aggiornati per garantire che siano compatibili con WordPress versione 8.1 o successive. Sono stati aggiornati oltre a sfruttare tutte le nuove funzionalità aggiunte dallo sviluppatore.

È sempre una buona idea eseguire il backup del sito Web prima di eseguire qualsiasi aggiornamento. Con l'hosting Kinsta, potrai accedere ai backup giornalieri del tuo sito web. Hai la possibilità di eseguire manualmente il backup del software prima di aggiornarlo. Il tuo sito potrebbe essere stato modificato dall'ultimo backup, quindi ti consiglio di farlo. Quando il tuo provider di hosting non fornisce backup facili, devi utilizzare un plug-in di backup. È fondamentale mantenere felici i visitatori del tuo sito web mentre è inattivo. Di conseguenza, i momenti migliori per eseguire gli aggiornamenti sono durante il giorno (o il giorno successivo della settimana) quando il numero di visitatori è al minimo.
Testa il tuo sito web su un server di staging che si trova sullo stesso server del tuo sito live. Dopo aver scaricato il tuo sito di staging, dovrai utilizzare l'URL https://staging-site-name.cloud, che farà riferimento al nome del tuo sito. Il sito di staging ora ti porterà a un sito in cui puoi accedere, aggiornare e testare la tua applicazione. Un tema figlio può essere utilizzato per aggiungere le tue personalizzazioni a un tema WordPress personalizzato nel modo più sicuro. Potrebbero verificarsi modifiche a un tema figlio che influiscono sul tema principale. Esamina le modifiche apportate e il modo in cui interagiscono con il tema principale in modo approfondito. Se modifichi un tema direttamente dalla directory del tema o da un fornitore di temi, tutte le modifiche apportate dopo aver aggiornato il tema andranno perse.
Il modo migliore per modificare un tema di terze parti è creare una versione figlio. Un tema figlio è sincronizzato con il tema principale e ti consente di gestire il tuo sito Web come tale. Il tema principale viene modificato in modo tale da aggiungere funzionalità extra come elementi di design e funzionalità. Quando crei un tema figlio, crei file specifici che sovrascriveranno tutti i file che hanno lo stesso nome di quelli nel tema principale. Se hai già aggiunto WooCommerce al tuo tema, è possibile che tu lo abbia modificato per renderlo compatibile. Solo se stavi utilizzando le versioni prima del rilascio di WooCommerce versione 3. Uno scenario più comune è che il tuo tema abbia un file modello aggiuntivo.
Se hai creato un tema figlio e poi hai copiato i file del modello, l'hai completato. Ti consigliamo di aggiornare il tuo tema per rimanere aggiornato e assicurarti che tutte le nuove funzionalità vengano implementate. Prima di eseguire qualsiasi aggiornamento, assicurati che il tuo sito di staging sia pronto e che sia stato eseguito il backup. Solo dopo dovresti apportare modifiche. Dovresti prima creare un tema figlio e poi modificarlo se necessario.
Aggiornare o non aggiornare: aggiornare il tuo tema WordPress
Se aggiorni il tuo tema WordPress, WordPress scaricherà e decomprimerà automaticamente i vecchi file prima di sostituirli con quelli nuovi. Di conseguenza, tutte le modifiche o le personalizzazioni apportate andranno perse a causa di questo processo. Se non sai se aggiornare o meno il tuo tema WordPress, ti consigliamo di controllare il numero di versione e assicurarti che sia installata la versione più recente. Dopo aver esaminato il tema e aver verificato che non sarà necessario apportare modifiche, puoi procedere con un aggiornamento. Altrimenti, puoi attendere fino al rilascio di un nuovo aggiornamento e installarlo invece.