L'aggiornamento di WordPress ti offre più temi
Pubblicato: 2022-10-14WordPress è un popolare sistema di gestione dei contenuti (CMS) che consente agli utenti di creare un sito Web o blog da zero o di migliorare un sito Web esistente. Uno dei vantaggi di WordPress è che è relativamente facile da personalizzare e ci sono molti temi e plugin disponibili per cambiare l'aspetto e la funzionalità di un sito WordPress. Quindi, l'aggiornamento di WordPress ti dà più temi? La risposta è sì e no. L'aggiornamento all'ultima versione di WordPress non ti darà accesso a più temi, ma ti darà accesso alle ultime versioni dei temi già disponibili. Inoltre, alcuni sviluppatori di temi rilasciano nuovi temi esclusivamente per l'ultima versione di WordPress. Quindi, se desideri accedere ai temi WordPress più recenti e migliori, dovrai eseguire l'aggiornamento all'ultima versione di WordPress.
Si consiglia vivamente di aggiornare il tema del tuo sito web. I temi di WordPress possono essere aggiornati in vari modi. I metodi discussi in questa sezione andranno dall'aggiornamento automatico alla sostituzione di un tema esistente. In caso di difficoltà nell'aggiornamento del tema, contatta il nostro team di supporto. Un tema può apparire nella sua interfaccia sia come una nuova versione che come una precedente, ma puoi distinguerli dal nome della cartella e dal numero di versione. Un tema figlio è un tema che può essere utilizzato per imitare la funzionalità di un altro tema che ha un tema principale. Puoi apportare modifiche al tuo sito senza modificare il codice del tuo tema originale creando un tema figlio.
Non ci sono rancore se non hai salvato le tue personalizzazioni o non ricordi quali modifiche hai apportato. Sono disponibili programmi per aiutarti a confrontare due versioni dei tuoi temi. Puoi confrontare il testo in due file diversi con l'eccellente programma premium Kaleidoscope. Gli utenti Windows possono utilizzare WinMerge, un'alternativa open source, gratuitamente. Se aggiorni i temi alla versione più recente, otterrai la versione più avanzata e la più sicura. Fai un backup del tema, del database e del nuovo tema precedenti per assicurarti che tutto sia presente. Durante la modifica del file, sarai in grado di eseguirne il backup in modo da poter riavviare il processo se qualcosa va storto.
L'aggiornamento di WordPress influisce sul mio tema?

Indipendentemente da ciò, puoi aggiungere qualsiasi plug-in che desideri migliorare le caratteristiche e le funzionalità di alcuni temi WordPress. Le modifiche ai plugin non saranno influenzate dagli aggiornamenti del tema . Inoltre, puoi utilizzare builder di terze parti come Elementor o block editor per personalizzare o riprogettare il tuo sito web.
Vale la pena aggiornare WordPress?

Se vale la pena aggiornare WordPress dipende da alcuni fattori. Se stai utilizzando una versione precedente di WordPress, l'aggiornamento potrebbe essere una buona idea per sfruttare le funzionalità più recenti e gli aggiornamenti di sicurezza. Se sei soddisfatto della versione che stai utilizzando, tuttavia, non è necessario eseguire l'aggiornamento.
L'ultima versione di WordPress, WordPress 6.0, è ora disponibile per l'installazione. Yoast afferma di avere un aggiornamento significativo e miglioramenti significativi. Non esiste una singola versione che contenga più di 500 nuove funzionalità. Se non vedi miglioramenti che ti interessano, è facile dire di no. WordPress 6.0 si concentra fortemente sul nuovo design di Gutenberg. Puoi farlo alla vecchia maniera se non vuoi passare a Gutenberg con un plug-in pre-Gutenberg. Secondo Tech Radar, questo nuovo WordPress rende la creazione di siti Web più facile che mai.
A breve termine, sì, ai fini dell'aggiornamento è necessario WordPress 6.0. Verifica se la piattaforma del tuo sito è aggiornata. È una buona idea aggiornare i plugin e i temi del tuo sito quando sono disponibili aggiornamenti. Se non utilizzi nessuno dei 500 miglioramenti, vale la pena aggiornare il tuo sito Web, anche se ciò significa rimuovere alcune delle 500 funzionalità.
L'aggiornamento a WordPress Premium vale sicuramente la pena!
È senza dubbio utile passare a WordPress premium se intendi creare un sito Web con la piattaforma. Quando aggiungi funzionalità e supporto, il processo diventa ancora più semplice e conveniente. Se non utilizzi tutte le funzionalità premium, la creazione di un nuovo sito Web potrebbe valere la pena se non ti servono tutte. Se un tema o un plug-in WordPress non è compatibile con WordPress premium, il tuo sito potrebbe andare perso.
Cosa succede quando aggiorni WordPress?
Quando aggiorni WordPress, il software sostituirà i file esistenti sul tuo sito Web con i nuovi file dell'aggiornamento. Questo processo è normalmente senza soluzione di continuità e richiede solo pochi minuti per essere completato. Tuttavia, si consiglia sempre di eseguire il backup del sito Web prima di eseguire qualsiasi aggiornamento, nel caso qualcosa vada storto.

Può sembrare che la procedura per aggiornare WordPress sia semplice come premere un pulsante. Il rischio di perdere contenuti non vale la pena, quindi non farlo se vuoi farlo in sicurezza. Il metodo seguente ti consentirà di aggiornare WordPress senza perdere il contenuto. Il processo ufficiale di aggiornamento di WordPress... Gli aggiornamenti automatici non influiranno sulla cartella /WP-content/ WordPress. Sebbene l'aggiornamento possa installare alcuni temi e plug-in predefiniti , non eliminerà nient'altro. Tuttavia, hai la possibilità di disabilitare tali aggiornamenti se lo desideri. Se la versione di WordPress installata ha più di un paio di anni, l'aggiornamento è più sicuro.
Se il tuo sito è ancora nella versione 4.5 o successiva, potresti dover prima aggiornare i plugin e il tema. Dopo l'aggiornamento, quasi sicuramente dovrai aggiornare di nuovo il tema, assicurandoti che tutte le impostazioni di personalizzazione siano conservate. Il vecchio codice delle versioni precedenti è responsabile della stragrande maggioranza dei siti WordPress compromessi.
Perché dovresti aggiornare il tuo sito WordPress
È fondamentale che WordPress venga aggiornato per rimanere aggiornato. Innanzitutto, gli aggiornamenti di sicurezza vengono sempre rilasciati per affrontare le vulnerabilità che potrebbero compromettere il tuo sito web. Un secondo vantaggio dell'utilizzo di plug-in o temi di terze parti è che possono includere aggiornamenti software necessari. Infine, WordPress aggiorna frequentemente le sue funzionalità e capacità, quindi dovresti verificarlo se vuoi vedere quali nuove funzionalità o capacità ha da offrire. Non sarai in grado di eliminare nulla che hai già installato o caricato dopo aver aggiornato a WordPress la versione più recente. In alcuni casi, i temi e i plug-in incompatibili verranno rimossi, ma ci saranno poche o nessuna interruzione. In ogni caso, contatta lo sviluppatore del plugin o del tema in caso di problemi. È sempre una buona idea aggiornare regolarmente la tua versione di WordPress per mantenere il tuo sito e i tuoi dati al sicuro.
Vale la pena pagare per un tema WordPress premium?
Quando utilizzi un tema premium , hai accesso a molta flessibilità di progettazione, il che rende molto più semplice creare un sito Web unico. Poiché il programma ti consente di creare così tante varianti, non noterai che stai utilizzando un tema che altri hanno.
Vale la pena pagare il tema WordPress? Far risaltare il tuo blog con un buon tema del blog gli consentirà di apparire e sentirsi più distinto. Per i non tecnici, un tema blog premium è una scelta eccellente. È sempre una buona idea utilizzare un tema gratuito per i nuovi proprietari di siti Web e per coloro che desiderano sperimentare regolarmente. Si stima che il prezzo medio per un tema WordPress Premium sia compreso tra $ 25 e $ 100. Puoi acquistare un tema dal mercato tra $ 40 e $ 150. Restored Themeforest, StudioPress, 316 (for Feminine Entrepreneurs) e altri sono solo alcuni dei popolari mercati tematici.
Se non conosci WordPress, la personalizzazione potrebbe essere difficile. Ci sono temi gratuiti che possono sembrare piuttosto allettanti, ma in realtà sono piuttosto pericolosi. Per garantire la sicurezza del tuo sito, un tema WordPress di ThemeForest o StudioPress sarebbe l'ideale. Ci sono molti fantastici temi tra cui scegliere ed entrambi hanno ottime piattaforme. Se desideri un design e una sensazione distinti, devi utilizzare un tema WordPress premium. I temi premium vengono costantemente aggiornati per soddisfare gli standard più elevati per le nuove versioni di WordPress. Sono costantemente aggiornati per stare al passo con le ultime versioni di WordPress.
I tuoi dati non solo vengono aggiornati regolarmente, ma ti tengono anche al sicuro sul lavoro. Il tema gratuito è di scarsa qualità e funziona male. Se non pensi che sia SEO e mobile friendly, i tuoi lettori se ne andranno. Ci sono numerosi bei siti demo e funzionalità incluse nel tema premium, che lo rendono semplice da usare. Tuttavia, non sarai in grado di ricevere supporto come tema WordPress premium. I temi Premium di WordPress sono disponibili in una varietà di gusti e funzioni. I temi premium non forniscono temi gratuiti con extra opzionali, addebitando invece una tariffa per funzionalità come aggiornamenti, supporto, sicurezza e privacy. Se sei un blogger principiante, l'opzione premium è la migliore perché le tue domande riceveranno risposta dal team di supporto.
Quanto costa un tema WordPress premium?
Quando assumi un libero professionista o un'agenzia, il tuo tema WordPress personalizzato per un sito Web aziendale o personale potrebbe costare tra $ 1.500 e $ 5.000, a seconda del tipo di contenuto che desideri. I temi WordPress personalizzati con funzionalità e plug-in integrati possono variare da $ 6.000 a $ 10.000.