Perché i plugin possono rallentare il tuo sito WordPress e cosa puoi fare al riguardo

Pubblicato: 2022-09-18

Se sei un utente di WordPress, probabilmente ci sei già stato: stai cercando di caricare il tuo sito e ci vuole un'eternità. Oppure, aggiungi un nuovo plug-in e improvvisamente il tuo sito è più lento che mai. È frustrante, soprattutto perché un sito lento può danneggiare la tua attività. Ma perché questo accade? Uno dei motivi per cui il tuo sito WordPress potrebbe essere lento è a causa dei tuoi plugin. Sì, quei piccoli strumenti utili che rendono il tuo sito più funzionale possono anche essere la fonte del rallentamento del tuo sito. In questo articolo, daremo un'occhiata al motivo per cui i plug-in possono rallentare il tuo sito WordPress e cosa puoi fare al riguardo.

Un utente del plug-in potrebbe perdere la capacità di modificare le configurazioni se lo disattiva. Solo quando un plug-in è disattivato la pagina del plug-in dell'amministratore ne risente. WordPress cerca tutti i plugin attivi e ne conserva un elenco nel database durante il caricamento della pagina di amministrazione del plugin . Quando si verifica un caricamento di una pagina con un elenco di plug-in, WordPress non controlla quell'elenco stesso. Ho appena installato W3 Total Cache senza prima attivarlo. Il tempo impiegato per generare una pagina nella dashboard è aumentato di 0,1 secondi quando è stata installata. Ripetutamente visualizzato su oltre 20 pagine. Il dashboard impiega 0,145 secondi per caricarsi di nuovo. Il plug-in jQuery Monitor registra i tempi di generazione delle pagine.

Ci sono alcuni plugin che ti "costeranno" denaro in termini di elaborazione back-end e rallenteranno il tuo sito web. Di conseguenza, potresti avere un caricamento del sito Web estremamente rapido con 80 plug-in e un solo plug-in complicato, riducendo il tempo di caricamento di mezzo secondo (o più).

Cosa succede quando disattivi un plugin per WordPress?

Credito: qodeinteractive.com

Un plugin per WordPress può essere disattivato semplicemente disattivandolo. Tuttavia, se è necessario reinstallarlo, sarà comunque installato sul tuo sito web. Un plug-in che viene completamente disinstallato dal tuo sito web viene chiamato eliminazione dal tuo sito web. Il plugin non apparirà nella pagina Plugin. La pagina Plugin è stata attivata.

Per disattivare un plugin per WordPress, devi semplicemente disattivarlo. Anche così, è comunque necessario installare il plug-in. Può essere riattivato se necessario. Quando si disinstalla un plug-in da un sito WordPress, il plug-in viene completamente eliminato. I plugin inattivi di WordPress rappresentano un rischio per la sicurezza se non vengono aggiornati da un po' di tempo. Gli hacker prendono spesso di mira i plug-in disattivati ​​per due motivi. Hanno anche delle vulnerabilità che possono essere sfruttate in primo luogo.

In secondo luogo, spesso non vengono aggiornati con le patch di sicurezza più recenti. È molto semplice disabilitare un plugin. Per disattivare un plug-in, vai alla pagina del plug-in e fai clic sul pulsante disattiva. Ci sono momenti in cui i plug-in inattivi rappresentano un rischio per la sicurezza. Se non hai intenzione di utilizzare un plug-in in un prossimo futuro, è una buona idea disinstallarlo completamente.

Se disattivi ed elimini i plugin di WordPress, perderai tutte le azioni in sospeso (come gli ordini). Se devi annullare gli ordini in sospeso, dovrai inviarli nuovamente. In caso di disattivazione o cancellazione di un plug -in, tutte le sessioni attive (come gli utenti che hanno effettuato l'accesso) verranno annullate. È necessario disconnettersi e riconnettersi di nuovo se si desidera annullare le sessioni attive. Hai la possibilità di eliminare o disattivare i plugin di WordPress in vari modi. È semplice come andare alla pagina Plugin e cercare il plug-in che desideri disattivare. Utilizzando le azioni disponibili, puoi disattivare o rimuovere il plug-in. Se vuoi rimuovere completamente tutti i dati di WooCommerce dal tuo sito WordPress, devi essere in grado di modificare la configurazione WP del sito. Puoi trovarlo nascosto nella radice del tuo sito WordPress. Per trovarlo, vai alla pagina Impostazioni sito e quindi fai clic sulla scheda Generali. L'intestazione "Titolo del sito" indicherà "Titolo del sito (nome visualizzato): WooCommerce", seguito dalla parola "sito". Su questa riga, ci sarà una cartella chiamata "WP_CONFIG". È possibile accedere alla cartella WP_CONFIG selezionandola dall'elenco. Quando inserisci la posizione del tuo plug-in WooCommerce nel file "wp-config.php", vedrai una riga che dice "define(WOOCOMMERCE_HOME, http://yourwebsite.com/ Si prega di cambiare "URL://yourwebsite.com" / WooCommerce" all'URL effettivo del tuo plug-in WooCommerce. Dopo aver salvato e decompresso il file, puoi ripristinare il tuo sito WordPress. Tutti i dati memorizzati nel tuo plug-in WooCommerce saranno ora visibili sul tuo sito WordPress.

File PHP. Woocommerce: come disattivare vs. Elimina

L'unica cosa che devi fare è disattivare il plugin. Non rimuove il plug-in o i suoi file dal tuo sito WordPress. Per rimuovere TUTTI i dati di WooCommerce, inclusi prodotti, ordini e così via, devi essere in grado di modificare la configurazione WP del sito.

I plugin rendono WordPress lento?

Credito: wparchives.com

È un malinteso comune che i plugin rendano WordPress lento. In realtà, un sito WordPress lento è solitamente causato da un problema con il server di hosting, una configurazione errata o un tema o plug-in mal codificato. Sebbene ci siano alcuni plug-in codificati in modo errato che possono causare il rallentamento di un sito WordPress, la stragrande maggioranza dei plug-in è ben codificata e non influisce sulle prestazioni.

È vero che troppi plugin rallentano le funzionalità di WordPress? Parlare di realtà è un mito o qualcosa del genere? Cosa fanno i plugin al tuo sito web e come aiutano con il tempo di caricamento? Utilizzando il plugin di cui parlerò in questo post, possiamo misurare questo parametro. Abbiamo misurato le prestazioni di un sito WordPress appena installato, quindi non sono stati installati plug-in o contenuti. Per eseguire i test, abbiamo testato i cinque plugin WordPress più popolari con gtmetrix. È possibile ottenere una chiara comprensione di come i diversi plugin influiscono su una pagina, non solo sul tempo di caricamento, ma anche sulle dimensioni e sulla richiesta.

Nel nostro articolo esamineremo un elenco di plug-in che non dovremmo utilizzare, nonché un elenco di quelli consigliati per farlo. Sebbene EVITARE includa alcuni dei plugin più popolari nel suo elenco, ci sono molti altri plugin con le stesse funzioni. I plugin di sicurezza di WordPress non aggiungono molta sicurezza alla piattaforma e alcuni di essi presentano delle vulnerabilità. Poiché caricano risorse ed eseguono query, i Page Builder possono rallentare i siti WordPress. Gutemberg ha 30 backup giornalieri su un server esterno che può essere ripristinato da solo. In futuro, potrai creare blocchi personalizzati con Gutemberg, ma fino ad allora potrai utilizzare il generatore di ossigeno o la funzione ACF PRO. Prima di caricare un'immagine su un sito web, ottimizzala sempre per farla apparire più accattivante.

La funzionalità di un plugin è limitata fintanto che non è abilitato (l'area visibile dagli utenti). In alcuni casi, le pagine nel back-end, come la pagina del plug-in, potrebbero rallentare. Per determinare quali plugin consumano più tempo su WordPress, abbiamo due opzioni. Possiamo utilizzare questo plugin per monitorare le prestazioni di tutte le query per generare il codice di una pagina. Cercheremo i plugin che eseguono il maggior numero di query e scopriremo se possono essere eliminati o sostituiti. Il numero di query per plug-in e la quantità di tempo trascorso su ciascun plug-in possono essere visualizzati utilizzando il monitoraggio delle query del plug-in, nonché il numero di query per plug-in e la quantità di tempo trascorso su ciascun plug-in. In conclusione, il numero di plugin non ha alcun effetto sul tempo di caricamento del tuo sito web. Tuttavia, è fondamentale evitare i plug-in che causano il rallentamento di WordPress per una serie di motivi. Se questo è il caso del tuo sito web, ti ho spiegato come identificare e gestire quei plugin che ti hanno rallentato.

Come velocizzare il tuo sito WordPress

Segui questi semplici passaggi per velocizzare il processo di caricamento del tuo sito WordPress. Controlla il tuo hosting, è all'altezza del compito? I siti Web WordPress a caricamento lento sono spesso causati da un hosting di siti Web scadente. Controlla i risultati del test di velocità del tuo hosting e la configurazione corrente per assicurarti che sia in grado di gestire il carico. Usa la memorizzazione nella cache: memorizzando le pagine e i post a cui si accede di frequente sul server del tuo sito, la memorizzazione nella cache può migliorare drasticamente la velocità del tuo sito WordPress. Con l'aiuto di un plug-in di memorizzazione nella cache come W3 Total Cache o CloudFlare, puoi iniziare rapidamente. Quando utilizzi una rete di distribuzione dei contenuti (CDN), puoi distribuire i tuoi contenuti su più server, riducendo il carico sul tuo sito web. Alcuni dei CDN più popolari includono Akamai, CloudFlare e MaxCDN. Esamina la velocità della pagina: utilizzando PageSpeed ​​Insights, puoi determinare le prestazioni del tuo sito WordPress e identificare eventuali aree in cui sta rallentando. Se vedi ancora tempi di caricamento lenti, WP Hive, un'estensione di Chrome che ti dice quali plugin di WordPress sono lenti, potrebbe essere la soluzione per te. Installando l'estensione, puoi accedere alla pagina dei plugin di WordPress e cercare qualsiasi plugin. L'app WP Hive ti consente di determinare se l'utilizzo della memoria del plug-in o PageSpeed ​​Insights influisce sulle tue prestazioni. Se hai ancora tempi di caricamento lenti, prova WP Hive, un'estensione di Chrome che mostra l'elenco dei plugin di WordPress più lenti.

Devo eliminare i plugin di WordPress?

Devo rimuovere i plugin di WordPress dal mio sito? Il numero di plugin di cui avrai bisogno in futuro sarà limitato dalle dimensioni del tuo sito web. È fondamentale eliminare quei plug-in e apportare miglioramenti al tuo sito per mantenerlo in esecuzione senza intoppi.

Quali sono alcuni suggerimenti utili per rimuovere i plugin di WordPress? Imparare a disinstallare i plug- in che non ti servono o che non desideri eviterà che il tuo sito Web diventi ingombro di dati e file non necessari. I plugin di WordPress possono essere disattivati ​​o disinstallati in pochi minuti. Se desideri disabilitare solo temporaneamente una funzione specifica, l'opzione di disattivazione è la soluzione migliore. I plugin di WordPress sono facilmente disinstallabili. La parte difficile è assicurarsi che non lascino alcun dato aggiuntivo su di te. Di conseguenza, ci sono diverse opzioni per questo, inclusa la cancellazione manuale dei dati o l'utilizzo di un plug-in diverso.

Se hai disinstallato i plugin , probabilmente saranno sparsi nel tuo database. Nel passaggio 2, cerca le righe che desideri eliminare dal database. Questo è un compito delicato, quindi presta molta attenzione. Non è mai una buona idea eliminare le righe a meno che non sia assolutamente necessario. Successivamente, è necessario eliminare tutti i dati non necessari ed eseguire una pulizia.

Se sei preoccupato per la sicurezza del plugin o se hai deciso che non serve più a nulla, puoi disattivarlo da solo. Per rimuovere un plug-in, vai alla sezione Plugin della dashboard e selezionalo. Il plug-in si disattiverà se fai clic su di esso sotto il suo nome. Basta fare clic sul collegamento per iniziare.

È sicuro eliminare i plugin inattivi WordPress?

I plugin inattivi non sono dannosi, ma contengono comunque file eseguibili. Di conseguenza, se tenti di hackerare il tuo sito Web, questi file potrebbero essere infettati o potrebbero essere utilizzati per installare software dannoso. Se non intendi utilizzare plug-in inattivi, dovrebbero essere rimossi come misura di sicurezza.

I vantaggi dell'utilizzo dei post sulle pagine

I post sono un modo fantastico per far funzionare i contenuti più velocemente di una pagina. Oltre ai post del blog, agli articoli di notizie, alle descrizioni dei prodotti e ad altri elementi che devono essere aggiornati regolarmente, possono essere utilizzati per altri scopi. Le pagine, in generale, servono a uno scopo fornendo contenuti statici, come informazioni su un'azienda o un prodotto.

I plugin sono necessari per WordPress?

Il tuo sito WordPress sarà costruito con plugin. Questi strumenti possono fare una differenza significativa nel modo in cui funziona il tuo sito web, indipendentemente dal fatto che necessiti di moduli di contatto, migliori la SEO, aumenti la velocità del sito, crei un negozio online o consenta agli utenti di acconsentire alla ricezione di email marketing. Non ci sono limiti a ciò che puoi fare con un plug-in per il tuo sito web.

Quanti plugin di WordPress sono troppi?

È una buona idea evitare di utilizzare più di 20 plugin. Se il tuo sito è ospitato su un cloud condiviso o a basso costo, non utilizzare più di cinque plug-in. Utilizza solo plug-in di cui sai di aver bisogno per correggere eventuali difetti di sicurezza e aggiornarli regolarmente.

Troppi plugin possono ingombrare il tuo sito WordPress

I plugin di WordPress possono aggiungere funzionalità al tuo sito web senza richiedere l'installazione di software aggiuntivo, ma possono anche creare confusione e confusione nel tuo sito. Verifica di non sovraccaricare il tuo server o di ingombrare l'installazione di WordPress testando il numero di plug-in necessari per eseguire il tuo sito.