Quando dovresti (e non dovresti) cambiare il tuo tema WordPress
Pubblicato: 2022-10-12Una delle grandi cose di WordPress è che puoi cambiare il tuo tema senza perdere il contenuto del tuo sito. I tuoi post, le pagine e i media saranno ancora lì dopo aver cambiato tema. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente quando cambi i temi di WordPress, poiché il tuo nuovo tema probabilmente cambierà l'aspetto e il funzionamento del tuo sito. In questo articolo, discuteremo di ciò che dovresti sapere prima di modificare i temi di WordPress.
Perderò tutti i miei post se cambio il mio tema per il periodo natalizio? In alcuni casi, i temi consentono al fotografo di scattare foto con più spazio di altri. Quando cambi tema, è possibile che il tuo widget svanisca per un breve periodo di tempo. le schede della pagina di intestazione non sono incluse in alcuni temi, ma vanno bene se appaiono nella barra laterale.
Posso cambiare i temi di WordPress senza perdere contenuto?

È possibile modificare i temi di WordPress senza perdere i contenuti, ma non è consigliabile. Se modifichi i temi, i tuoi contenuti potrebbero non essere visualizzati correttamente o potrebbero non essere compatibili con il nuovo tema. È sempre meglio eseguire il backup dei contenuti prima di modificare i temi.
In WordPress, un tema funge da espressione visiva del tuo marchio e può essere utilizzato per cambiare l'aspetto del tuo sito web. Molti proprietari di siti Web aggiorneranno frequentemente i loro temi WordPress per aggiungere nuove funzionalità e migliorare l'aspetto del loro sito. Anche se è relativamente semplice cambiare il tema, può essere difficile. Controlla il tempo che dedichi a caricare il tuo sito web prima di cambiare il tuo tema WordPress . È una buona idea ricontrollare le prestazioni della tua home page e delle pagine interne. Se desideri utilizzare frammenti di codice sul tuo sito Web, devi creare un plug-in che affronti specificamente questo argomento. Prima di iniziare il processo di trasferimento di un sito Web, assicurati che sia stato eseguito il backup dell'intero sito.
Quando non vuoi mettere in scena il tuo sito, metterlo in modalità di manutenzione è sempre una buona idea. Il costruttore di pagine di destinazione e il generatore di temi SeedProd è la scelta migliore per i costruttori di pagine di destinazione di WordPress. Con questa funzionalità, puoi creare facilmente layout WordPress che non richiedono alcuna conoscenza di come progettare. Alcuni temi gratuiti sono utili per piccoli siti Web personali, ma mancano di molte delle funzionalità che ti aspetteresti da un tema a pagamento. Un potente plugin per la creazione di WordPress drag-and-drop chiamato SeedProd è progettato per darti completa libertà di scelta. Senza la necessità di codificare o assumere uno sviluppatore, puoi creare un tema WordPress completamente personalizzato. La piattaforma SeedProd si integra con i migliori servizi di email marketing, Google Analytics, Zapier e i popolari plugin di WordPress come WPForms, MonsterInsights, All in One SEO e altri.
Astra è un plug-in gratuito facile da usare che ti consente di creare un negozio online per il tuo sito Web con WooCommerce. StudioPress Genesis, un framework per temi WordPress , è uno dei più popolari. OceanWP è un tema WordPress che funziona bene sia come piattaforma reattiva che multiuso. Offre un gran numero di modelli progettati specificamente per un'ampia gamma di aziende. Molti provider di hosting ora offrono la possibilità di clonare automaticamente una copia del tuo sito Web su un server dedicato. Quando esegui un test prima di pubblicare le modifiche, è più probabile che le modifiche siano efficaci. Se vuoi creare un nuovo tema da zero, segui questi passaggi.
A meno che non utilizzi un piano avanzato, alcuni piani di hosting non includono i siti di staging. Molte persone preferiscono File Transfer Protocol (FTP) a WordPress. Chi utilizza un servizio di hosting WordPress preferisce configurare i temi utilizzando il CMS del proprio host, cPanel. Poiché host diversi hanno interfacce diverse, è necessario esaminare la documentazione del proprio host. Quella che segue è una spiegazione di come passare il tuo WordPress da Bluehost Cpanel a WordPress. Se utilizzi il plug-in SeedProd, puoi visualizzare la panoramica della pagina di destinazione modificando la modalità di manutenzione da attiva a inattiva. L'utilizzo di MonsterInsights sarà una fantastica aggiunta al codice di monitoraggio di Google Analytics.
Puoi testare le pagine come facevi prima di utilizzare nuovamente lo strumento di test della velocità di WordPress. Il tema WordPress che stai utilizzando rimarrà al suo posto e di conseguenza non perderai alcun contenuto del sito web. Tutto ciò che cambia è l'aspetto e la funzione del tuo sito web dopo che è stato modificato con un nuovo tema. Se hai un tema WordPress inutilizzato , è una buona idea eliminarlo. Se vuoi aggiornare i tuoi plugin e temi WordPress senza spendere un sacco di soldi, questa guida ti mostrerà come utilizzare i migliori plugin gratuiti.
3 cose da fare dopo aver cambiato il tuo tema WordPress
Ho un tema WordPress che voglio cambiare. Voglio che abbia un aspetto diverso. Posso solo fare qualcos'altro?
Hai finito! Sei arrivato alla fine. Tuttavia, se vuoi assicurarti che il tuo sito appaia di alta qualità, potresti voler aggiornare l'installazione di WordPress. Quasi sicuramente saranno necessarie più misure di sicurezza e aggiornamenti per rendere il tuo sito più veloce e più stabile.
Se hai già aggiornato i tuoi plugin, dovresti farlo di nuovo. Quando cambi tema, noterai che molti plugin, in particolare quelli che aggiungono funzionalità al tuo sito, si aggiorneranno automaticamente. Tuttavia, dovresti ricontrollare con l'autore del plug-in per assicurarti di essere sulla strada corretta.
Verificare se il software di sicurezza è aggiornato. Il tuo sito WordPress, come qualsiasi altro software, è vulnerabile agli attacchi se non viene aggiornato con le patch di sicurezza più recenti. Controlla la sicurezza del tuo sito web ogni pochi mesi per assicurarti che non ci siano buchi che gli hacker potrebbero sfruttare.
Cosa succede quando cambi temi WordPress?

Quando cambi tema WordPress, il tuo sito web verrà aggiornato per riflettere il nuovo design. Ciò può includere modifiche al layout, ai colori, ai caratteri e all'aspetto generale. I tuoi contenuti rimarranno gli stessi, ma verranno presentati in un modo nuovo. Se hai personalizzato il tema attuale , potrebbe essere necessario modificare le impostazioni nel nuovo tema.
Se hai già dedicato molto tempo e sforzi per costruire il tuo sito, potresti essere preoccupato di cambiare il tema di WordPress. Di seguito è riportato un elenco di ciò che cambierà e non cambierà quando cambi tema per il tuo sito web. Non esiste una regola secondo cui WordPress dovrebbe abbandonare tutto ciò che è fondamentale per la piattaforma e tutte le funzionalità dovrebbero rimanere le stesse. Quando aggiungi un nuovo tema, puoi apportare modifiche a quasi tutto nel pannello delle opzioni del tema. Molti temi includono una finestra pop-up in cui puoi aggiungere script aggiuntivi, il più comune dei quali è il codice di monitoraggio di Google Analytics. gli shortcode non saranno più visibili; invece, dovrai inserire lo shortcode. Ogni opzione del tema configurata viene archiviata nel database. Quindi, se passi da un tema all'altro e poi torni a quello originale, le tue impostazioni precedenti dovrebbero essere rimappate in modo da non dover ripetere nulla.
L'aggiornamento del tema WordPress influirà sul mio sito?

Se personalizzi un tema WordPress, rischi di perdere la tua azienda se apporti modifiche. Se i tuoi plugin non sono compatibili con la nuova versione del tuo tema, sta a te decidere quale codice aggiornare e quale non aggiornare.
Poiché la procedura di aggiornamento influirà su tutti i file e le cartelle nell'installazione principale di WordPress, qualsiasi modifica al tuo sito Web deve essere eseguita manualmente. Se esegui l'aggiornamento senza salvare i file che hai modificato, le modifiche apportate andranno perse. Dopo aver aggiornato il tuo sito WordPress, potresti dover apportare una serie di modifiche, incluse le otto seguenti. WordPress è un popolare sistema di gestione dei contenuti necessario affinché il tuo sito Web sia stabile, sicuro e aggiornato. Le modifiche alla struttura del database vengono apportate alle versioni principali di WordPress. Se si esegue l'aggiornamento subito dopo aver utilizzato una versione precedente, si corre un rischio elevato di perdere dati se non si esegue il backup o si esegue qualcos'altro. Se disponi di un'installazione di WordPress attiva e funzionante, avrai sempre a disposizione gli aggiornamenti di sicurezza più aggiornati.

L'aggiornamento di WordPress può richiedere da pochi minuti a un giorno. Se non aggiorni il tuo sito Web e ti attieni a una versione non aggiornata, potrebbe essere violato. Prima di eseguire qualsiasi aggiornamento sul tuo sito WordPress, assicurati di eseguirne il backup per ripristinarlo se necessario. UpdraftPlus è un eccellente plugin che ti consente di eseguire il backup del tuo sito WordPress in pochi secondi. Creando una copia fuori sede di tutti i tuoi file e database, puoi archiviarli su Dropbox, Google Drive, Amazon S3 e altri servizi di archiviazione cloud. In genere è sicuro aggiornare WordPress, ma c'è sempre la possibilità che qualcosa vada storto durante il processo di aggiornamento. Nel caso in cui sia necessario ripristinare le modifiche, si consiglia sempre di eseguire il backup del sito prima di installare un aggiornamento. Infine, è sempre una buona idea assicurarsi che il tuo sito Web esegua la versione più recente di WordPress.
Se stai considerando un nuovo tema per il tuo sito web, ci sono diversi suggerimenti che puoi utilizzare per assicurarti il posizionamento.
Assicurati che il nuovo tema sia completamente compatibile con le tue attuali strategie e impostazioni SEO.
Assicurati che il nuovo tema sia progettato per essere semplice, moderno e privo di funzionalità obsolete o obsolete.
Il tuo nuovo tema dovrebbe essere facilmente accessibile agli utenti WordPress per la prima volta.
Mantenere aggiornato il tuo nuovo tema su base regolare garantirà che mantenga il suo aspetto moderno e on-brand.
Determina se il tuo nuovo tema ha un impatto negativo sulle classifiche del tuo sito web dopo che sei passato ad esso. In tal caso, dovrai modificare le impostazioni SEO.
La maggior parte degli utenti di WordPress perderà le personalizzazioni del tema durante l'aggiornamento del tema
È più che probabile che tu sia uno dei tanti utenti di WordPress che hanno installato alcuni temi diversi sul tuo sito web. Molto probabilmente ti piace modificare e personalizzare quei temi per soddisfare le tue esigenze specifiche, così come molti utenti di WordPress. Cosa succede se aggiorni il tuo tema? WordPress scaricherà e decomprimerà il pacchetto del tema dopo che è stato installato e i vecchi file del tema verranno sostituiti con quelli nuovi. Poiché questo processo sovrascriverà tutti i file del tema precedenti sul tuo sito Web, tutte le modifiche o personalizzazioni apportate durante quel periodo verranno cancellate. La maggior parte degli utenti di WordPress ha completato il processo di reinstallazione dell'intero tema per ripristinarlo allo stato originale. Non ci sono problemi significativi qui. Non dovrebbero esserci problemi se mantieni aggiornati i tuoi contenuti finché disponi di dati sufficienti per consentirti di cambiare tema. Se sei veramente impegnato a personalizzare il tuo tema, puoi sempre sostituirlo con uno nuovo e ricominciare.
Cosa succede se installo un nuovo tema in WordPress?
Quando installi il tuo tema, verrà visualizzato un messaggio che dice "Tema installato correttamente". Potrai anche visualizzare in anteprima o attivare il tuo tema dai link forniti. Facendo clic su Attiva, puoi iniziare a utilizzare questo tema per il tuo sito Web WordPress. Quando visiti il tuo sito web, noterai che il nuovo tema è ora in azione.
Puoi installare più di un tema WordPress?
Andando su Impostazioni, puoi aggiungere il plug-in Temi multipli alla tua home page. Nel menu a discesa, puoi scegliere un tema diverso per la tua home page. Dopo aver selezionato un tema, fai semplicemente clic su Salva tutte le modifiche.
Come cambiare il tema di WordPress senza perdere contenuto
Se stai cercando di cambiare il tuo tema WordPress senza perdere alcun contenuto, ci sono alcuni passaggi che dovrai seguire. Innanzitutto, dovrai creare un backup del tuo sito attuale. Ciò garantirà che tutti i tuoi contenuti siano archiviati in modo sicuro nel caso qualcosa vada storto durante il passaggio. Successivamente, dovrai installare il tuo nuovo tema. Una volta installato, dovrai attivarlo. Infine, dovrai importare i tuoi contenuti dal backup nel tuo nuovo tema. Una volta che tutti i tuoi contenuti sono stati importati, sei pronto per iniziare a utilizzare il tuo nuovo tema WordPress !
Come modificare un tema WordPress senza perdere contenuto o interrompere il sito senza perderne il contenuto Utilizzando BlogVault, puoi creare un sito di staging in pochi minuti ed eseguirne il backup. Un tema WordPress dovrebbe essere al centro del tuo sito web. I dati di un sito includono informazioni su piè di pagina, intestazione, dimensioni della pagina, widget e così via. Le differenze tra temi e page builder sono numerose. Non funzionerà se WordPress non supporta nessun altro sito Web con un tema. Può essere difficile decidere quale tema WordPress utilizzare perché ci sono così tanti buoni temi. Il design e l'aspetto del tuo sito web possono essere influenzati dal tipo di tema che scegli.
In generale, ci sono quattro modi diversi per aggiornare un tema WordPress; tuttavia, ciascuno sarà meno efficace e più sicuro. L'utilizzo di un sito di staging, che ti consente di testare le modifiche in condizioni quasi simultanee, è il modo più semplice per modificare qualsiasi cosa sul tuo sito. I plugin Companion saranno richiesti per alcuni temi. Puoi creare e utilizzare un sito di staging con BlogVault in pochi secondi. Gli ingegneri utilizzano i siti di staging per apportare modifiche ai siti Web live che non sono presenti al momento dello staging. Per cambiare il tuo tema WordPress da WP-Admin a WordPress, segui questi passaggi. Apporta modifiche al sito Web prima di trasformarlo in modalità di manutenzione per ridurre potenziali interruzioni dei visitatori.
La funzione Anteprima dal vivo ti consente di personalizzare il tema WordPress su un sito live. Utilizzando il plug-in Theme Switcha, puoi testare i tuoi temi WordPress sul frontend del tuo sito Web visualizzando anche il tema attivo. Puoi anche modificare le autorizzazioni per chi può vedere e personalizzare temi specifici per gli utenti. Se il tuo sito web è stato disabilitato a causa di un conflitto relativo al tema, questa è un'ottima soluzione per passare a un tema predefinito. Se hai un file zip per il tuo tema, caricalo nella cartella /themes e poi decomprimilo. Il database di WordPress può anche essere modificato utilizzando il dashboard Temi WP-Admin. Quando aggiorni il nome del tuo tema nel database, un singolo errore di battitura comporterà un arresto anomalo.
È meglio usarlo come ultima risorsa nel caso di un cambio di tema WordPress . Alcune cose possono andare storte quando cambi i temi di WordPress. Prima di passare a un sito live, devi prima installare un tema su un sito di staging e capire come risolvere questi problemi. Questo elenco non è completo, ma ti dà un'idea approssimativa degli errori a cui dovresti prestare attenzione. I temi sono separati dal contenuto a pieno titolo e, sebbene possa esserci un conflitto tra il design e la visualizzazione, i temi non eliminano mai il contenuto dal database. L'utilizzo di un sito di staging è il modo più sicuro e conveniente per modificare un tema WordPress senza perdere contenuto. Puoi testare un sito come uno live creando un'area di staging, che è identica al tuo sito live.
Come cambiare il tuo tema WordPress
Non devi preoccuparti di perdere nessuno dei tuoi contenuti se cambi i temi di WordPress. I temi possono essere modificati con un solo clic sul pannello di amministrazione di WordPress.