Widget e temi WordPress
Pubblicato: 2022-10-12Esistono numerosi temi WordPress che non consentono i widget. Questo può essere frustrante per gli utenti che sono abituati ad avere molto controllo sull'aspetto del proprio sito. Ci sono alcuni motivi per cui un tema potrebbe non consentire i widget. Il motivo più comune è che il tema è progettato per essere utilizzato con un plug-in o un framework di temi specifico. Alcuni temi sono progettati anche per essere utilizzati con un generatore di pagine specifico. In questi casi, il tema includerà probabilmente una serie di widget personalizzati progettati per funzionare con il generatore di pagine. Se stai utilizzando un tema non compatibile con il tuo generatore di pagine, potresti non essere in grado di utilizzare i widget. Infine, alcuni temi semplicemente non sono progettati per funzionare con i widget. Questi temi sono spesso molto semplici e focalizzati su un compito specifico. Ad esempio, un tema potrebbe essere progettato per visualizzare un portfolio o per vendere un prodotto. Questi temi in genere non includono aree widget .
Se fai clic sulla schermata dei widget in WordPress, vedrai tutti i widget che puoi utilizzare per creare un tema. Potresti non aver bisogno di tutti se hai troppi widget sullo schermo. In questa guida imparerai come ripulire facilmente lo schermo dei widget in WordPress disabilitando i widget indesiderati. deseleziona la casella accanto al widget che desideri rimuovere e quindi fai clic sul pulsante Salva modifiche per farlo accadere. I widget della dashboard possono essere nascosti anche quando si seleziona il menu Opzioni schermo nel plug-in WP Widget Disable. È anche disponibile la creazione di widget dashboard WordPress personalizzati. Se desideri disinstallare completamente i widget della dashboard di WordPress, devi prima copiare il codice seguente nel file functions.php del tuo tema o in un plug-in specifico del sito.
Cosa possono fare i widget con i temi supportati?

I widget possono fare molte cose con i temi supportati. Ad esempio, possono cambiare i colori di alcuni elementi della pagina o possono aggiungere nuove funzionalità al tema.
Qui troverai le istruzioni su come aggiornare un tema da utilizzare con i widget. I temi possono essere aggiornati in pochi minuti per molti. Alcuni dei problemi dovranno essere risolti in un'ora o due. Sebbene questo documento sia composto da istruzioni per la modifica di PHP, è improbabile che tu debba scrivere del tuo codice. La modifica verrà effettuata nella directory delle funzioni del tuo tema se stai utilizzando WordPress 2.0 o versioni successive. Quando il plug-in o tutti i widget della barra laterale sono disabilitati nell'interfaccia di amministrazione, verrà visualizzata una vecchia barra laterale. Dovrai scoprire il modello di progettazione della barra laterale per formattarlo utilizzando i parametri aggiuntivi forniti dal plug-in.
Al posto delle direttive sprintf%1$s e%2$s, l'id e la classe vengono utilizzati per impostare il widget di default before_widget. Per generare un codice, devi disinfettare il nome del widget (motivo per cui dovresti nominare il tuo widget con attenzione!). Una classe viene prodotta quando viene chiamata la richiamata del widget. Inoltre, questo garantisce che tutti i widget di testo e RSS , ad esempio, abbiano ID univoci e nomi di classe simili. Molti temi avranno un aspetto migliore se forniscono i propri widget per sostituire alcuni dei widget di base, come Ricerca e Meta. Contatta l'autore del tuo tema se hai bisogno di più widget per lavorare con il tuo tema. Oltre ai nomi delle barre laterali, puoi inserire un diverso insieme di barre laterali salvate per ciascun tema.
Come utilizzare i widget nel tuo tema WordPress
La barra laterale, il piè di pagina o l'intestazione sono i luoghi più comuni in un tema in cui puoi trovare il tuo widget. La maggior parte dei widget richiede di creare una classe, allegare WP_Widget e registrarlo nella schermata del widget del widget. Una volta che il tuo widget è stato registrato, deve prima essere posizionato nell'apposita area del tuo tema. Puoi cambiare il tema di un widget che è stato posizionato trascinandolo fuori dalla sezione del widget inattivo e in un'area del tuo nuovo tema dove puoi cambiarlo.
La modifica del tema di WordPress influirà sui contenuti?

Quando cambi tema WordPress, puoi essere certo che i tuoi contenuti, inclusi media, pagine, post e commenti, rimarranno al sicuro. Di conseguenza, tutte queste informazioni rimarranno nella dashboard e non sarà necessario spostarle.
La modifica del tema di WordPress influirà sul contenuto dei siti? A meno che non venga acquistata una versione a pagamento, una serie di temi limita l'accesso degli utenti alla piena potenza del tema. I temi possono essere utili in molti altri modi, come la sicurezza e la compatibilità. Potrai risparmiare solo pochi secondi passando a un tema più snello perché è spesso più veloce. I temi sono una componente importante della spina dorsale di WordPress e aiutano a mantenere i siti Web sempre freschi di fronte al cambiamento dei design. A causa di queste cose, una modifica del tema può influenzare o meno un generatore di pagine. I temi possono anche includere widget o funzionalità aggiuntivi che consentono di personalizzare la home page.

Se hai un tema che ha una caratteristica specifica che il nuovo tema non ha, di solito troverai plug-in per colmare le lacune. Alcuni plugin funzionano meglio con determinati temi rispetto ad altri. Di conseguenza, parti del sito potrebbero non funzionare a causa di plugin e temi incompatibili. Quando selezioni un tema, cerca il sito con un pettine a denti fini per assicurarti di guardare non solo le pagine del sito, ma anche tutte le pagine del tema. Se vuoi aggiungere funzionalità al tuo tema, dovresti pagarlo solo se è gratuito.
Come cambiare temi WordPress senza perdere il tuo SEO
Tutte le modifiche che apporti al tuo sito Web si rifletteranno nel nuovo design quando passi a un nuovo tema WordPress. Le modifiche al modo in cui pubblichi e gestisci la tua attività risulteranno in un aspetto diverso, ma non comporteranno la perdita di dati o funzionalità. Senza utilizzare il personalizzatore del tema di WordPress, non sarai in grado di apportare modifiche all'aspetto del tuo sito. Se cambi tema senza intraprendere i passaggi necessari per ottimizzare il tuo sito, potresti subire una piccola perdita SEO. È possibile che il tuo vecchio tema abbia avuto un impatto sul posizionamento del tuo sito, quindi potresti prendere in considerazione l'idea di passare a un nuovo tema prima di apportare modifiche per migliorare l'ottimizzazione del tuo sito. Tuttavia, puoi cambiare il tuo tema e continuare a mantenere o addirittura aumentare le tue classifiche. Se stai pensando di passare a un nuovo tema WordPress, è fondamentale condurre ricerche approfondite prima di prendere una decisione per garantire che il nuovo tema sia compatibile con il contenuto e il design del tuo sito. È una buona idea personalizzare il tuo nuovo tema in modo che corrisponda alle esigenze specifiche del tuo sito. Assicurati di mantenere aggiornato il tuo sito con gli aggiornamenti più recenti di WordPress per assicurarne le prestazioni e l'ottimizzazione dei motori di ricerca una volta che sei passato a WordPress.
Cosa è successo ai widget in WordPress?
Non esiste una risposta definitiva a questa domanda, poiché ci sono una varietà di fattori che potrebbero contribuire al declino della popolarità dei widget all'interno della community di WordPress. Tuttavia, alcune possibili ragioni di questa tendenza includono la crescente popolarità di altri plug-in e strumenti che offrono funzionalità simili ai widget o il fatto che i widget potrebbero essere visti come un disordine non necessario da alcuni utenti. In ogni caso, è chiaro che l'uso dei widget è diminuito negli ultimi anni e non è chiaro se questa tendenza continuerà in futuro.
I blocchi possono essere accettati nelle aree widget del tuo sito web. Il piè di pagina e la barra laterale sembrano essere le aree dei widget più comuni, ma potresti notarne altre a seconda del tuo tema. Nell'area del widget , fai clic su qualsiasi blocco per aggiungerlo, quindi fai clic su Aggiorna quando sei pronto per salvare le modifiche. i widget possono apparire solo su pagine specifiche se sono configurati in modo tale da essere visibili solo su quelle pagine. i widget possono anche essere nascosti in base alla pagina corrente. Ciascuno dei sei fattori determina la visibilità di una pagina: tipo di pagina, categoria, tag, data, autore e tassonomia. Puoi rimuovere un blocco facendo clic su di esso una volta e selezionando i... (tre punti) nella barra degli strumenti.
Come posso ripristinare i miei widget su WordPress?
Andando su Dashboard > Aspetto > Widget, puoi individuare il widget che hai eliminato e quindi reimpostarlo nella barra laterale.
Come eliminare un'app o un widget
Se desideri eliminare un widget che non desideri più utilizzare, premilo a lungo e seleziona Elimina dall'elenco visualizzato. Puoi riposizionare un'icona o un widget di uno strumento toccandolo e tenendolo premuto sul Cestino. In questo caso, puoi nasconderlo dalla schermata Home selezionando Nascondi dal menu che compare, ma non potrai vederlo.
Perché non ho i widget WordPress?
L'unica cosa che devi fare è riportare i widget inattivi nelle loro posizioni originali in Dashboard dopo aver cambiato il tema. Le impostazioni e i contenuti del widget rimarranno invariati nella versione successiva.