VPS vs hosting condiviso: il miglior confronto
Pubblicato: 2021-07-25Quanto ne sai di web hosting? Hai mai considerato le differenze tra VPS e hosting condiviso ? In caso contrario, è qualcosa che dovresti sapere.
L'hosting condiviso è più economico di un server privato virtuale (VPS), ma presenta alcuni inconvenienti. Quali sono? Diamo un'occhiata più da vicino a ciò che questi due tipi di server Web hanno da offrire in modo da poter decidere quale funzionerà bene per il tuo sito.
Tipo di hosting web
Per prima cosa, acquisiamo un po' più di familiarità con i due tipi di hosting. Poiché l'hosting web condiviso è generalmente più economico dei piani VPS , è l'opzione più popolare tra privati, piccole imprese e blog. Non solo è più facile da usare, ma ottieni anche un server completo a un prezzo accessibile.
D'altra parte, un VPS è fondamentalmente una versione virtuale dell'hosting web condiviso. Otterrai il tuo server radice che può ospitare più siti Web dalle proprie risorse. Inoltre, può essere utilizzato per siti Web che richiedono risorse estese come aziende, e-commerce, siti ad alto traffico e grandi comunità.
La buona notizia è che l'hosting VPS tende ad essere più flessibile dell'hosting web condiviso e può essere personalizzato per soddisfare esigenze specifiche.
VPS vs hosting condiviso in breve
La prima cosa che potresti voler sapere sull'hosting condiviso e sul VPS è che sono due tipi completamente diversi di server web. Ma non è semplice dire che uno è migliore dell'altro.
Di seguito è riportata la definizione di entrambi gli hosting
Che cos'è l'hosting VPS?
VPS sta per server privato virtuale ed è fondamentalmente un tipo di hosting web che ospita un sito web. L'idea è di fornire a ciascun utente VPS le proprie risorse, in modo che non debbano preoccuparsi che altri siti Web rallentino i loro.
Questo tipo di hosting consente di utilizzare più spazio web rispetto ai server di hosting condiviso. Inoltre, puoi ospitare domini illimitati e ogni dominio ottiene il proprio script sul server.

Come utente VPS, hai molto più controllo sul tuo server rispetto a quello di un pacchetto di hosting condiviso. Ti viene concesso l'accesso root completo al server in modo da poter installare app come WordPress o Ruby on Rails. È inoltre possibile creare database, impostare criteri di sicurezza e monitorare il server.
Che cos'è l'hosting Web condiviso?
L'hosting condiviso è un tipo di servizio di web hosting più conveniente che consente a più domini di condividere un server. È l'ideale per le persone che non necessitano delle funzionalità extra fornite da VPS come:
- Un gran numero di visitatori del sito Web al giorno.
- Un numero maggiore di spazio di archiviazione su disco.
- Accesso root completo al server.
Puoi utilizzare l'hosting web condiviso per le piccole imprese e i blog o per coloro che desiderano i loro siti su Internet immediatamente senza dover affrontare configurazioni e configurazioni complesse.
VPS Vs Hosting Condiviso: Confronto delle Caratteristiche
Sai già cosa sono entrambi i tipi di hosting. Ora è il momento di esaminare le funzionalità offerte con ciascun pacchetto. Poiché ci sono alcune differenze chiave tra l'hosting web condiviso e VPS. Quindi dovresti conoscere le caratteristiche principali di entrambi i tipi di hosting web.
Spazio sul disco:
Entrambi i server web offrono una certa quantità di spazio per archiviare i tuoi contenuti, ma con VPS hai più spazio per respirare. Vale la pena notare che la quantità di spazio disponibile dipende dal piano scelto e alcuni forniscono ai clienti uno spazio di archiviazione su disco limitato.
Numero di siti web:
I piani di hosting condiviso di solito ti consentono di ospitare più siti Web da un account, ma con i pacchetti VPS ottieni il tuo server root per ospitare tutti i domini che desideri.
Controllo:
Hai più controllo sul tuo server VPS rispetto agli account di hosting condiviso perché hai accesso all'intero sistema operativo. Con l'hosting condiviso, la maggior parte delle aziende pone restrizioni sul numero di file e database che possono essere creati. Tuttavia, questo non è il caso di tutti i pacchetti.
Velocità:
Poiché i piani VPS sono server Web virtuali, otterrai risorse dedicate più elevate come maggiore velocità di elaborazione, trasferimento dati più rapido e maggiore larghezza di banda. Inoltre, il tuo sito verrà caricato più velocemente perché non verrà rallentato da altri siti Web sullo stesso server.
Mentre nell'hosting condiviso, tutti i siti sono ospitati sullo stesso server, quindi a causa della condivisione delle risorse e del rallentamento reciproco.
Personalizzazione:
I pacchetti di hosting condiviso sono preconfigurati per te, ma con i server VPS puoi apportare modifiche come meglio credi. Inoltre, hai maggiore flessibilità nel funzionamento del tuo sito. Perché avrai accesso come root per installare app e apportare modifiche al server. In modo che tu non debba pagare qualcun altro per farlo per te.
Sicurezza:
Un altro vantaggio dell'hosting VPS è che i data center sono più sicuri dei server condivisi perché le possibilità di hacking sono ridotte e anche i problemi verranno risolti molto più velocemente. In genere sono protetti da firewall, password e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
Mentre nell'hosting condiviso, che è condiviso da molti siti, il tuo sito Web è più vulnerabile agli attacchi informatici e impiegherà più tempo per risolvere il problema.
Servizio:
Con i piani di hosting VPS, otterrai più supporti rispetto a un server condiviso perché ci sono meno siti Web in totale che utilizzano le risorse del server. Puoi aspettarti che i problemi del tuo sito web vengano risolti più velocemente.
Accesso alla radice:
Avrai accesso root completo al tuo server VPS. Ciò significa che puoi aggiungere nuove funzionalità e modificare le impostazioni predefinite senza problemi. Ma fai attenzione perché se apporti modifiche senza autorizzazione potrebbero avere un impatto negativo sulle prestazioni del tuo sito web.
Considerando che se utilizzi l'hosting condiviso, non sarai in grado di accedere al core del server, quindi se vuoi apportare modifiche al tuo sito, dovrai chiedere a qualcun altro di farlo per te.
Volume di traffico:
Con l'hosting condiviso, condividerai il server con altri utenti, quindi se il tuo sito Web riceve più traffico del previsto, potrebbe potenzialmente rallentare il tuo sito e influire sulle prestazioni di tutti i siti Web sullo stesso server. Ma con l'hosting VPS, le risorse dedicate assicurano che il tuo sito abbia abbastanza potenza per caricarsi correttamente in qualsiasi momento della giornata.
Backup su cloud:
Otterrai un backup cloud fuori sede con l'hosting cloud VPS, il che significa che i tuoi dati sono al sicuro nel caso succeda qualcosa al server. Il tuo sito non si interromperà se si verifica un arresto anomalo o se il tuo host web fallisce.
Considerando che con l'hosting condiviso non avrai questa tranquillità perché tutti i siti sono ospitati su un'unica macchina.
Software:
Puoi scegliere una varietà di software forniti con i piani di hosting VPS, mentre probabilmente dovrai installare il tuo software sull'hosting condiviso.
Ambiente di hosting:
Con l'hosting VPS, hai la flessibilità di scegliere il tuo sistema operativo, server web e altre opzioni.
Mentre con i piani di hosting condiviso non hai la possibilità di selezionare nessuno di questi.
Connettività:
Con l'hosting dedicato, non c'è condivisione di larghezza di banda e porte, quindi il tuo sito sarà più accessibile agli utenti di tutto il mondo.
Mentre con l'hosting web condiviso, i siti Web saranno suddivisi su più server, quindi il tuo sito Web potrebbe funzionare più lentamente nei momenti di picco del traffico.
Potenza della CPU:
I piani di hosting VPS sono più potenti e avrai un utilizzo medio della CPU al mese più elevato rispetto alla potenza della CPU dell'hosting condiviso.
Allocazione di risorse:
Con l'hosting VPS, ogni sito ha la propria allocazione di CPU e RAM. Quindi, se usi tutto ciò, il tuo sito non rallenterà a causa di altri siti sullo stesso server.

Mentre i server condivisi, che sono sovraccarichi di siti Web, potrebbero dover ricorrere allo scambio di risorse su tutti i siti ospitati in un dato momento senza preavviso. Ciò potrebbe significare che il tuo sito si carica lentamente perché è stato costretto a rinunciare a risorse.
Manutenzione:
Hai il pieno controllo del tuo piano VPS, il che significa che puoi eseguire aggiornamenti e monitorare quanto viene utilizzato per assicurarti che tutto funzioni senza intoppi.
Considerando che con l'hosting condiviso non avrai alcun controllo sul server, quindi non puoi installare software o eseguire attività che richiedono privilegi di root.
Migrazione:
Con l'hosting VPS, puoi passare facilmente da un piano all'altro e da una località allo stesso prezzo di una configurazione standard.
Mentre con l'hosting condiviso c'è un costo aggiuntivo per la migrazione da un server all'altro o se ti sposti dal tuo attuale provider a uno nuovo.
Prestazione:
I piani VPS hanno un maggiore controllo sulla configurazione dei server e probabilmente riceverai prestazioni migliori rispetto all'hosting condiviso.
Hardware:
Avrai accesso a una vasta gamma di opzioni hardware con l'hosting VPS che non otterrai con l'hosting web condiviso.
Programma di backup:
Con i server di hosting Web condivisi, potresti non essere in grado di impostare il tuo piano di backup e, in caso di interruzione del provider, anche il tuo sito potrebbe non funzionare poiché influenzerà tutti i siti sullo stesso server.
Considerando che con l'hosting VPS, sarai in grado di pianificare backup regolari per tutti i dati che ne hanno bisogno in caso di arresto anomalo o altro disastro.
Scalabilità:
A causa della natura intrinseca dell'hosting VPS, è molto più facile scalare per soddisfare le richieste di traffico di picco.
Considerando che con l'hosting web condiviso potresti rischiare di superare i limiti prestabiliti se il tuo sito riceve più traffico del previsto e puoi finire per pagare costi di eccedenza per il superamento delle quote di larghezza di banda mensili.
Larghezza di banda:
Sarai in grado di acquistare un piano di larghezza di banda maggiore nei piani di hosting VPS che potrebbe farti risparmiare denaro a lungo termine.
Considerando che con l'hosting web condiviso, potresti essere limitato alla quantità di larghezza di banda mensile disponibile sul server e, se si esaurisce, il tuo sito Web verrà rimosso fino al mese successivo quando ti verrà assegnato più spazio di archiviazione.
Costo:
L'hosting VPS è solitamente più costoso dell'hosting web condiviso, ma il denaro extra speso potrebbe valerne la pena per alcune aziende poiché avrai un server dedicato e risorse garantite.
Mentre con l'hosting condiviso, c'è il rischio di pagare per le risorse del server in eccesso anche se non le stai utilizzando.
VPS vs hosting condiviso: supporto
Con l'hosting VPS, avrai accesso diretto al team di supporto del provider e non farai affidamento sui colleghi per le risposte.
Mentre con l'hosting web condiviso, potresti ricevere risposte ritardate da team di assistenza designati o potrebbero esserci momenti in cui nessuno ha risposto ai tuoi problemi finora.
Hosting condiviso vs hosting VPS: pro e contro
Vantaggi dell'hosting VPS
- I server di hosting VPS ti daranno molto più controllo sul tuo sito e avrai la possibilità di personalizzarlo con più configurazioni software.
- Non sarai limitato dalle risorse sull'hosting VPS perché puoi eseguire l'upgrade o il downgrade a un piano adatto alle tue esigenze.
- Con l'hosting VPS, riceverai CPU e memoria dedicate, quindi non dovrai condividere risorse con altri siti Web.
- I piani di hosting VPS consentono più spazio di archiviazione.
Contro dell'hosting VPS
- I server di hosting VPS sono generalmente più costosi dell'hosting web condiviso.
- Dovrai pagare un sacco di soldi in anticipo per il server completo e potresti non aver bisogno di molto spazio o potenza.
- L'hosting VPS è più complicato dell'hosting web condiviso, quindi dovrai avere familiarità con le interfacce della riga di comando e i sistemi operativi Unix.
Pro dell'hosting web condiviso
- L'hosting web condiviso è adatto a chiunque non abbia bisogno di molto spazio o delle piene capacità di un VPS.
- Puoi anche ospitare più siti su un server in modo da avere la garanzia di ottenere risorse sufficienti per il caricamento del tuo sito senza intoppi o ritardi.
- Se la tua attività è ancora nuova, l'hosting condiviso potrebbe essere conveniente.
- È molto più economico dell'hosting VPS.
- Avrai accesso a piani di hosting web condivisi economici che sono fantastici se hai appena iniziato e non sei ancora sicuro di quanto traffico riceverà il tuo sito.
Contro dell'hosting condiviso
- Potrebbero verificarsi tempi di caricamento e tempi di inattività più lenti da server lenti o inaffidabili.
- Non sarai in grado di personalizzare veramente il server o impostare configurazioni avanzate che possano dare al tuo sito un vantaggio rispetto alla concorrenza.
- Con l'hosting web condiviso, avrai molti altri siti sullo stesso server in modo che il tuo sito possa essere interessato se non sono sicuri.
Alcune FAQ su VPS e Hosting Condiviso
Quando dovrei aggiornare il mio piano di hosting?
Può essere difficile dire quando hai bisogno di un piano di hosting più potente. Se il tuo sito riceve una media di 2.000 pagine visualizzate al giorno, di solito è il momento di eseguire l'aggiornamento.
Cosa rende un buon provider di server privati virtuali?
Vuoi l'host migliore per le tue esigenze specifiche, sia che ciò significhi che dovrai disporre di molto spazio di archiviazione o condividere risorse con molti altri siti. Un buon provider di hosting VPS sarà in grado di offrirti molte opzioni e un'ampia varietà di piani.
Come faccio a scegliere il giusto piano di hosting condiviso?
L'hosting web condiviso migliore per la tua azienda dipende da quanto traffico riceve il tuo sito, quanti utenti hai e quanta larghezza di banda è disponibile per il tuo sito. Questi sono fattori che sono unici per la tua attività, quindi potrebbe essere difficile dire quale tipo di piano di hosting sarà il migliore per te.
Devo passare a VPS?
È difficile da dire, se dovessi passare a un piano di hosting VPS. Dipende molto dalle tue esigenze individuali. Se i piani soddisfano le tue esigenze e rientrano nel tuo budget, allora fallo!
VPS vs Hosting condiviso: i migliori fornitori
Ci sono molti VPS e provider di hosting condiviso là fuori e non tutti sono buoni. Ecco alcuni fornitori che esistono da molti anni. I seguenti provider di hosting sono perfetti per le aziende con traffico ed esigenze mediocri.
Provider di hosting VPS:
- In movimento
- Liquidweb
- A2 Hosting
- Bluehost
Provider di hosting condiviso
- Hostinger
- DreamHost
- SiteGround
- Green Geeks
VPS vs hosting condiviso: verdetto
I server privati virtuali e l'hosting condiviso hanno entrambi i loro pro e contro. L'hosting condiviso è più economico di un server privato virtuale, ma è più affollato di altri siti Web che possono rallentare il tuo sito condividendo le risorse.
Con l'hosting VPS otterrai potenza e memoria CPU dedicate, quindi non ci saranno ritardi nel caricamento delle pagine sul tuo sito Web a causa del sovraffollamento o della mancanza di risorse disponibili.
Molte persone scelgono di utilizzare VPS perché sono in grado di personalizzare le configurazioni del server che funzionano meglio per loro, mentre altri optano per l'hosting web condiviso se non hanno bisogno di molto spazio o energia in anticipo.
La decisione tra questi due tipi di piani dipenderà interamente da quanto è grande la tua attività ora e da quali piani futuri potresti voler tenere in mente quando inizi a far crescere la tua azienda.
Se non sei ancora sicuro di quale sia l'opzione migliore per la tua attività, puoi consultare la nostra recensione dei migliori provider di hosting VPS.
Facci sapere quale piano di hosting ha funzionato meglio per te attraverso un commento qui sotto!
