Aggiornamento dell'installazione e dei temi di WordPress per evitare vulnerabilità
Pubblicato: 2022-11-07Un tema WordPress personalizzato può essere vulnerabile agli attacchi se contiene falle di sicurezza. Questi buchi possono essere sfruttati dagli hacker per ottenere l'accesso al tuo sito Web e causare il caos. Per proteggere il tuo sito, è importante mantenere aggiornata l' installazione di WordPress e tutti i temi e i plugin.
I temi WordPress sono sicuri?

Non esiste una risposta definitiva a questa domanda in quanto dipende dal tema stesso e da come è stato codificato. In generale, tuttavia, la maggior parte dei temi WordPress sono abbastanza sicuri. Come con qualsiasi tipo di sito Web, è sempre consigliabile mantenere il proprio sito WordPress aggiornato all'ultima versione per garantire che eventuali vulnerabilità di sicurezza vengano risolte.
WordPress viene utilizzato per alimentare oltre il 30% di tutti i siti Web, rendendolo un obiettivo relativamente facile per gli hacker. Bastano poche semplici precauzioni per proteggere il tuo tema dagli attacchi comuni. Un tema sicuro non dovrebbe includere vulnerabilità note. Inoltre, il sito Web viene sviluppato e aggiornato regolarmente, nonché aderendo alle migliori pratiche per il codice. I temi possono diventare meno sicuri man mano che gli standard di codifica degli sviluppatori cambiano nel tempo. Se il tuo tema non è stato aggiornato di recente, potrebbe mettere il tuo sito Web a rischio di vulnerabilità della sicurezza. Poiché tutti i temi della Directory dei temi di WordPress aderiscono a rigorose linee guida di sicurezza, puoi stare tranquillo che sono sicuri.
Assicurati di tenere il passo con la versione più recente dei tuoi temi e plugin. Scansionando gli aggiornamenti e installandoli su tutti i tuoi siti Web, ManageWP può garantire che tutti siano aggiornati. La funzione Aggiornamenti sicuri di ManageWP ti consente di aggiornare tutti i tuoi temi senza preoccuparti di errori o conflitti. L'hacking è possibile fintanto che il tema del tuo sito web è installato. Se non hai bisogno di un tema, disinstallalo. Il modo più semplice per rimuovere il codice non necessario da uno qualsiasi dei tuoi siti Web è farlo.
Vale la pena rischiare di utilizzare un tema WordPress annullato?
Quando si utilizza un tema o un plug-in WordPress annullato, è necessario essere consapevoli del fatto che sono vulnerabili al malware. Gli hacker sono anche in grado di diffondere codice dannoso su più file, rendendo più difficile il rilevamento e la riparazione di un sito Web compromesso. Se utilizzi un tema annullato, il tuo sito potrebbe anche subire una perdita di dati in caso di violazione a causa di SSL crittografato. Quando decidi cosa usare un tema, leggi le recensioni e le valutazioni degli utenti precedenti per prendere la decisione migliore. Molti temi sono sicuri da usare se sono popolari e aggiornati.
Come posso sapere se un tema WordPress ha un virus?

Utilizzando un plug-in noto come TAC, un verificatore di autenticità dei temi , è il modo più rapido ed efficace per rilevare malware e codice dannoso nei temi WordPress già installati. Questo plugin è prezioso perché è in grado di scansionare il tuo sito e trovare codice dannoso, rendendo molto più facile rimuovere questo codice.
I seguenti passaggi ti guideranno attraverso il processo di ricerca di codice dannoso sui temi di WordPress. Esistono diversi motivi per cui è possibile aggiungere codice dannoso a questi temi. Esistono numerosi motivi per cui il tuo blog potrebbe fornire un backlink a un altro sito, aggiungere pubblicità, reindirizzare il tuo sito Web a link di spam o fare tutto ciò che è in tuo potere per creare un accesso backdoor al tuo sito web. Per scansionare il tuo tema, puoi utilizzare i plugin Exploit Scanner o Theme Check di WordPress. Se viene trovato tale codice, mostra il percorso del file del tema, il numero di riga e un piccolo frammento del codice sospetto. Assicurati di acquistare un tema Premium da una fonte affidabile per garantire la tua sicurezza personale.

È sicuro cambiare il tema di WordPress?
Non esiste una risposta definitiva a questa domanda in quanto dipende da una serie di fattori, incluso il tema a cui stai passando e la misura in cui hai personalizzato il tuo tema attuale . Detto questo, se passi a un tema compatibile con la tua versione attuale di WordPress e non apporti modifiche drastiche al design del tuo sito, è generalmente sicuro farlo. Tuttavia, come sempre, ti consigliamo di creare un backup del tuo sito prima di apportare modifiche.
Nelle sezioni seguenti imparerai come modificare in sicurezza il tuo tema WordPress. Se sei uno sviluppatore, dovresti pensare di ottenere un tema che ti appare più o meno nel modo che preferisci. Devi assicurarti che i plugin che desideri utilizzare con il tuo nuovo tema siano completamente funzionanti prima di selezionarlo. Prima di modificare il tema sul tuo sito Web WordPress , dovresti prima assicurarti che sia stato eseguito il backup. Anche se può sembrare difficile per un nuovo utente, il backup manuale del tuo sito WordPress non è così difficile per gli utenti esperti. Usando ftp, puoi accedere al tuo sito in un browser web o una versione funzionante di Windows Explorer. Il quinto passaggio consiste nell'esportare il database e includere una copia di backup in un editor di testo.
Molti piani di hosting WordPress includono un'opzione di gestione temporanea con un clic, come GoDaddy o WPEngine. Puoi eseguire questo processo su WPEngine (come sulla maggior parte degli host). Per garantire che una versione locale sia accessibile anche in assenza di connessione a Internet, puoi anche configurare un localhost. Per clonare il tuo sito, puoi utilizzare un plug-in oppure puoi creare manualmente un clone. Il processo può richiedere alcuni passaggi aggiuntivi se utilizzi un plug-in o prevedi di farlo manualmente. Per installare e attivare il plugin, vai sul sito di hosting di WordPress e accedi al tuo account. Una volta che il tuo plugin ha importato la copia del tuo sito (questo può richiedere molto tempo), puoi aprirlo e divertirti.
Puoi verificare la presenza di errori configurando WP_DEBUG per eseguire il debug del tuo tema. Gli errori PHP saranno visibili e gli avvisi appariranno sul front-end del tuo sito WordPress. Se il tuo vecchio tema includeva tipi di post personalizzati incorporati o se il tuo nuovo tema non lo fa, potrebbe sembrare che tu abbia perso tutti i tuoi contenuti. Puoi tenerne traccia continuando a utilizzarlo nel tuo database. Un plug-in di terze parti, come Post Types Unlimited, può essere utilizzato per registrare i tuoi vecchi post personalizzati. Puoi ricontrollare il layout e i menu del tuo sito web. Quando attivi il tema, saprai dove trovarli.
Se non sei uno sviluppatore, dovresti trovare un tema compatibile con tutti i tuoi plugin di WordPress. Puoi verificare la presenza di errori Javascript accedendo al tuo browser e alla sezione relativa alla risoluzione dei problemi. Ciò ti consente di utilizzare determinati temi senza dover fare nulla manualmente. Se hai scelto di installare il tuo nuovo tema sul tuo hosting locale, puoi provare strumenti di simulazione reattiva online come Responsinator o Crossbrowser Testing. Dopo aver testato il tuo nuovo tema WordPress sul tuo sito live, puoi attivarlo. Visita i tuoi post, le tue pagine e assicurati che tutto funzioni correttamente. Puoi anche installare un plug-in che sarà disponibile poco prima di attivare il tuo nuovo tema. I visitatori potranno vedere una nuova pagina sul tuo sito se è in fase di creazione o lo sarà presto.
I pro ei contro del cambio di temi WordPress
In generale, i temi WordPress possono essere cambiati senza causare problemi. Se vuoi migliorare la tua SEO, devi considerare tutti i fattori che influenzano il tuo tema.