Come WordPress loro
Pubblicato: 2022-11-07Supponendo che desideri un'introduzione su come utilizzare i temi WordPress: un tema WordPress è una raccolta di file che lavorano insieme per produrre un'interfaccia grafica con un design unificatore sottostante per un sito Web. Questi file sono chiamati file modello. Un tema modifica la modalità di visualizzazione del sito, senza modificare il software sottostante. I temi possono includere file modello personalizzati, file immagine (*.jpg, *.gif), fogli di stile (*.css), layout, functions.php (un file [codice] specifico del tema) e file JavaScript. Esistono due tipi di temi: gratuiti e premium. I temi gratuiti sono disponibili dal repository di temi di WordPress.org e i temi premium sono disponibili per l'acquisto dai mercati e dai singoli sviluppatori di WordPress. Quando selezioni un tema, questo viene applicato all'intero sito web, modificando l'aspetto grafico del tuo sito. Puoi modificare il tema in qualsiasi momento dalla pagina Aspetto > Temi nella dashboard di amministrazione di WordPress.
Come posso personalizzare il tema di WordPress?

Non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda, poiché il modo migliore per personalizzare un tema WordPress dipende dal tema stesso e dalle modifiche che desideri apportare. Tuttavia, in generale, puoi personalizzare un tema WordPress modificando il suo file CSS per cambiarne l'aspetto o creando un tema figlio che eredita la funzionalità del tema principale ma ti consente di apportare modifiche allo stesso.
Ecco i cinque passaggi con cui puoi personalizzare il tuo tema WordPress. Sia che tu voglia cambiare l'aspetto del tuo tema WordPress o personalizzarlo per uno scopo specifico, ci sono numerose opzioni. In questo post, ti mostrerò come selezionare quello giusto per te e farlo in modo sicuro ed efficace. Puoi personalizzare il tuo tema WordPress utilizzando il Personalizzatore di WordPress, che è il modo più semplice per farlo. Hai la possibilità di cambiare il tuo tema in vari modi a seconda del tema che scegli. Puoi accedere all'editor del tema tramite Aspetto. I Page Builder sono progettati per semplificare la progettazione del tuo sito web.
Dopo aver installato il plug-in per la creazione di pagine con un tema che funziona bene per te, puoi personalizzare la tua pagina nel modo che desideri. I temi sono suite di temi progettati per funzionare insieme anziché utilizzare i page builder. Il foglio di stile fornito con ogni tema WordPress è identico al codice utilizzato per lo stile del tuo sito. Se vuoi cambiare i colori nel tuo tema, ad esempio, puoi cambiare lo stile CSS . Successivamente, puoi creare nuovi CSS per ogni singolo elemento o una combinazione di elementi o classi nella pagina con queste funzioni. I file modello di tema sono i file più comuni che si trovano all'interno di un tema. Se desideri modificare il modo in cui il contenuto viene generato su un tipo di post, pagina o archivio, devi modificare uno di questi file.
Se vuoi imparare a modificare il tuo codice in modo efficiente, leggi la sezione seguente. Se desideri modificare il codice nel tuo tema o creare un tema figlio per apportare modifiche, dovresti eseguire il lavoro di sviluppo su un'installazione locale di WordPress con il tema installato e il contenuto copiato dal tuo sito Web live. Devi avere familiarità con il codice per modificarlo e devi avere familiarità con il foglio di stile e altri file del tema. Dopo aver fatto una copia del tuo sito live, carica e attiva un nuovo tema. Per vedere se tutto funziona correttamente, esegui un controllo completo del sito. Assicurati che il tuo tema sia il più reattivo possibile. Dovresti essere in grado di aggiornare il tema su un computer mobile o desktop, se necessario.
Esamina l'accessibilità del tuo sito per assicurarti che a nessuno venga negato l'accesso. Ricorda che esistono vari standard per PHP, CSS e JavaScript; è una buona idea controllarli per vedere se sono aggiornati. Se il tuo tema WordPress esistente è ben codificato e contiene un nuovo codice coerente con quello, hai già tagliato il traguardo.

I vantaggi di personalizzare il tuo tema WordPress
Ci sono altri modi per personalizzare il tuo tema WordPress che sono disponibili se desideri un po' più di controllo su di esso. ThemesLabs e altri componenti aggiuntivi sono tra i migliori strumenti per la creazione di potenti strumenti di personalizzazione dei temi che ti consentono di modificare quasi ogni aspetto del tuo tema, oltre a dozzine di plug-in e servizi di terze parti. SiteOrigin CSS, ad esempio, è un editor CSS in tempo reale che semplifica la modifica del CSS del tuo tema senza dover passare attraverso il processo di personalizzazione di WordPress. Con questi editor, puoi cambiare i colori, i caratteri e persino il layout del tuo tema.
Posso caricare il mio tema su WordPress?

Seleziona Aggiungi un tema dal menu Aspetto. Aggiungi tema ora ha un'opzione Carica tema a cui è possibile accedere dalla schermata Aggiungi nuovo tema. Quando sei pronto per installare il tema, vai al modulo di caricamento del tema, seleziona File, scegli il file zip del tema, quindi fai clic su Installa ora.
In questa guida imparerai come aggiungere qualsiasi tema al tuo sito WordPress.com. Ci sono migliaia di temi disponibili per l'uso con qualsiasi tipo di sito web. Sebbene ogni tema sia unico, i seguenti suggerimenti generali ti aiuteranno a iniziare. Il team di supporto del tema può assisterti nell'installazione e nella personalizzazione del tema.
Come faccio a caricare un tema personalizzato nell'organizzazione di WordPress?
Utilizzo delle schermate di amministrazione È possibile aggiungere nuovi temi andando su Aspetto e selezionando Nuovi temi dal menu Temi . Puoi anche scaricare nuovi temi direttamente dalla Directory dei temi di WordPress andando nel menu Aggiungi nuovo. Per accedere alle schermate di amministrazione di WordPress, devi prima effettuare il login. Devi prima selezionare la scheda Temi dalla schermata Aspetto. Dopo aver scelto Aggiungi nuovo, fai clic su di esso.
Migrazione a WordPress.org
Per installare un nuovo tema o plug-in senza un piano aziendale, devi migrare il tuo sito Web su WordPress.org, che è ospitato da WordPress.org. Questo processo può essere completato seguendo i passaggi seguenti. Accedi al tuo account WordPress.com per iniziare.
Facendo clic sul pulsante "Migra un sito" nell'angolo in alto a destra della pagina, puoi annullare le autorizzazioni di un sito.
Da questo elenco, puoi scegliere il tuo sito web.
Puoi procedere facendo clic sul pulsante "Avanti".
Quando crei un nuovo sito, inserisci il suo nuovo indirizzo nel campo "Indirizzo sito".
La linea del traguardo verrà tracciata se fai clic sul pulsante "Fine".
Il tuo nuovo sito Web è ora disponibile per la visualizzazione.
Temi WordPress
Un tema WordPress è una raccolta di file che lavorano insieme per produrre un'interfaccia grafica con un design unificatore sottostante per un weblog. Questi file sono chiamati file modello. Un tema modifica la modalità di visualizzazione del sito, senza modificare il software sottostante. I temi possono includere file modello personalizzati, immagini, fogli di stile e funzioni di WordPress.
Il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più popolare al mondo oggi è WordPress. Secondo W3Techs, WordPress è il CMS preferito dal 59% dei siti Web basati su CMS. In poche parole, il sistema ti consente di creare quasi ogni tipo di sito web. I temi, a differenza dei layout pre-progettati, sono completamente funzionali e possono essere applicati a qualsiasi sito web. WordPress può essere personalizzato con un tema e non è necessario essere uno sviluppatore web per farlo: puoi cambiare l'aspetto del tuo sito modificando la sua dashboard e utilizzando un tema. Ci sono oltre 2.500 temi WordPress disponibili su ThemeForest, che ospita una vasta gamma di creatori da tutto il mondo.