Dovrei acquistare temi o usare quelli gratuiti WordPress
Pubblicato: 2022-11-07Come utente di WordPress, ti starai chiedendo se dovresti acquistare temi o usarne di gratuiti. Ci sono pro e contro in entrambe le opzioni. L'acquisto di temi WordPress può darti accesso a più funzionalità, supporto e aggiornamenti. Tuttavia, i temi gratuiti possono essere un'ottima opzione se hai un budget limitato. Quando decidi se acquistare temi o usarne di gratuiti, considera le tue esigenze e il tuo budget. Se hai bisogno di accedere a più funzionalità e un supporto migliore, l'acquisto di un tema potrebbe essere l'opzione migliore per te. Tuttavia, se hai un budget limitato o hai appena iniziato, i temi gratuiti possono essere un ottimo modo per iniziare con WordPress.
La nostra attenzione è attirata dall'aspetto elegante dei temi WordPress premium e dalle ricche funzionalità che forniscono. Per i temi gratuiti, di solito c'è poco o nessun supporto da parte degli sviluppatori. I fornitori premium forniscono anche temi gratuiti come incentivi per l'acquisto dei loro prodotti. Questo post esaminerà alcune differenze chiave tra un tema WordPress gratuito e uno premium. Non ci sono temi WordPress "migliori" tra cui scegliere. I temi premium, d'altra parte, forniscono un livello di qualità superiore rispetto ai temi non premium. L'acquisto di un tema premium è un ottimo modo per supportare direttamente la comunità degli sviluppatori di WordPress. Di conseguenza, la community continuerà a crescere, il che significa che in futuro verranno rilasciati altri fantastici temi e plugin.
La mancanza di funzionalità nei temi gratuiti significa che sono spesso lenti da caricare. I temi premium forniranno molte più funzionalità rispetto ai temi standard . I temi premium sono più sicuri a lungo termine grazie al supporto e agli aggiornamenti continui.
Ci sono migliaia di temi gratuiti disponibili per aziende di tutte le dimensioni sul sito Web di WordPress. Trovare il tema perfetto può essere difficile a causa del gran numero di opzioni. In generale, desideri un tema del sito Web che abbia un bell'aspetto, sia facile da personalizzare e aiuti la tua attività a crescere.
Un tema premium ti offre una grande flessibilità di progettazione, consentendo al tuo sito Web di distinguersi. Grazie alla sua flessibilità, puoi creare tutte le varianti che desideri; quando avrai finito di riparare il tuo sito web, non sarai nemmeno in grado di dire se è basato su un tema che già utilizzi.
Vale la pena pagare per un tema WordPress?

Non esiste una risposta facile quando si tratta di decidere se pagare o meno per un tema WordPress. Da un lato, i temi gratuiti sono ampiamente disponibili e possono essere perfettamente adeguati per la maggior parte degli utenti. D'altra parte, i temi a pagamento offrono spesso un livello più elevato di qualità, supporto e funzionalità. In definitiva, la decisione dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget. Se hai i soldi da risparmiare, un tema a pagamento potrebbe valere l'investimento. Tuttavia, se hai un budget limitato, sono disponibili molti fantastici temi gratuiti.
Vale la pena un tema WordPress premium? Il tuo blog avrà un aspetto diverso se utilizzi un tema blog professionale. Un tema premium per i blog è una scelta eccellente per i ragazzi non tecnologici. È sempre una buona idea utilizzare un tema gratuito per il tuo primo sito web, soprattutto se vuoi sperimentarlo regolarmente. I temi WordPress premium in genere costano tra $ 25 e $ 100 per installazione. Qualsiasi tema può essere acquistato tra $ 40 e $ 150 sul mercato. Restored Themeforest, StudioPress, 316 (for Feminine Entrepreneurs) e una varietà di altri temi di nicchia sono solo alcuni dei temi popolari .
Se sei un nuovo utente di WordPress, potresti incontrare difficoltà durante il processo di personalizzazione. Se vuoi garantire la sicurezza, è meglio selezionare un tema WordPress premium come ThemeForest o StudioPress. I temi premium, così come il tuo sito web, possono posizionarsi più in alto nei motori di ricerca. Vengono forniti con il codice necessario per seguire le migliori pratiche SEO più recenti. Un tema WordPress premium ti fornirà un design e una sensazione distinti per il tuo sito web. Ogni aggiornamento per un tema premium soddisfa i nuovi standard di WordPress. Gli aggiornamenti a questi plugin vengono effettuati regolarmente per stare al passo con le versioni più recenti di WordPress.

Non solo viene aggiornato regolarmente, ma ti tiene anche al sicuro sul lavoro. I temi gratuiti sono di scarsa qualità e sono meno che impressionanti rispetto ai temi a pagamento. Quando non ottieni i tuoi contenuti SEO-friendly e mobile-friendly, i tuoi lettori passeranno sul tuo sito web. Il tema premium offre una miriade di bellissimi siti demo e funzionalità estremamente semplici da usare. Tuttavia, come tema WordPress premium, non riceverai alcun supporto da parte nostra. La scelta di un tema WordPress premium è una decisione saggia per una serie di motivi. I temi premium sono a pagamento anziché gratuiti, quindi ottieni maggiore flessibilità in termini di aggiornamenti, supporto, sicurezza e privacy. Se sei un principiante, dovresti scegliere premium perché saranno in grado di risolvere qualsiasi domanda tu abbia.
La piattaforma WordPress ha molti fantastici temi gratuiti o a basso costo. Se hai appena iniziato, un tema gratuito potrebbe essere una buona opzione. Se stai ancora lavorando alla creazione del tuo sito web, potresti prendere in considerazione l'aggiunta di alcuni plugin di WordPress. L'aggiunta o la gestione di plug-in al tuo sito semplifica la gestione e l'aggiunta di funzionalità. L'installazione di un plug-in proteggerà il tuo sito Web da attacchi dannosi. Se stai costruendo un nuovo sito web, potresti prendere in considerazione l'assunzione di un professionista che ti assista con la sua manutenzione. L'abbonamento di un anno a questo servizio può costare da $ 50 a $ 500.
Come valutare il tuo sito Web WordPress
Qual è il prezzo di un sito Web WordPress? Non esiste una soluzione valida per tutti quando si tratta di valutare il tuo sito WordPress , perché le dimensioni e la complessità del sito, la tua conoscenza ed esperienza come sviluppatore WordPress e le condizioni di mercato nella tua zona hanno tutti un impatto su il prezzo. È una buona idea addebitare tra $ 200 e $ 1.000 per sito Web, che è un buon punto di partenza.
Perché non è consigliabile utilizzare temi WordPress gratuiti?
Ci sono alcuni motivi per cui non è consigliabile utilizzare temi WordPress gratuiti . Innanzitutto, i temi gratuiti sono spesso creati da sviluppatori inesperti e potrebbero non essere all'altezza del codice. Ciò può causare problemi di sicurezza e prestazioni sul tuo sito web. Inoltre, i temi gratuiti non sono supportati bene come i temi a pagamento e potrebbero non ricevere aggiornamenti con la stessa frequenza. Infine, i temi gratuiti spesso includono bloatware, che può rallentare il tuo sito web.
A causa dell'ampia varietà di temi WordPress gratuiti e premium disponibili sul mercato, scegliere un tema WordPress per il tuo blog può essere difficile. Quando usi un tema gratuito, è ovvio perché sono così fantastici. Ci sono diversi svantaggi nell'utilizzo di temi gratuiti, inclusa la mancanza di supporto e aggiornamenti. Non c'è dubbio che i collegamenti crittografati nel footer dei temi WordPress gratuiti siano fonte di preoccupazione per gli utenti. Il risultato sarà un calo del tuo posizionamento, che avrà un impatto negativo sull'ottimizzazione dei motori di ricerca. Sebbene molti temi gratuiti siano dotati di un pannello delle opzioni del tema, dovrai giocare con i codici se desideri creare un design personalizzato.
Una piattaforma WordPress può essere utilizzata per creare un'ampia gamma di applicazioni web. Può essere utilizzato per creare un blog, un sito Web aziendale o un sito Web di e-commerce. Ci sono migliaia di temi gratuiti tra cui scegliere e puoi persino progettare il tuo. Dopo aver installato WordPress, puoi iniziare a creare il tuo sito web.