In questo articolo ti mostreremo come convertire l'HTML in WordPress passo dopo passo Conversione dell'HTML in WordPress

Pubblicato: 2022-10-03

Se hai un sito web costruito in HTML e vuoi passare a WordPress, sei fortunato. È relativamente facile convertire il tuo sito Web HTML in un tema WordPress. In questo articolo, ti mostreremo come convertire HTML in WordPress, passo dopo passo. WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che ti consente di creare un sito Web o un blog da zero o di convertire un sito Web esistente in WordPress. WordPress è una scelta popolare per molti proprietari di siti Web perché è facile da usare e ha molte funzionalità. Se hai un sito web costruito in HTML, puoi convertirlo in WordPress in modo relativamente semplice.

Come convertire Html/css in WordPress

Credito: blogspot.com

Esistono diversi modi per convertire HTML/CSS in WordPress. Un modo è usare un plugin come WP-Convert. Questo plugin prenderà il tuo HTML/CSS e lo convertirà in un tema WordPress. Un altro modo è utilizzare un servizio come ThemeFuse. ThemeFuse prenderà il tuo HTML/CSS e lo convertirà in un tema WordPress pronto per essere installato sul tuo sito.

Esportazione e importazione di CSS personalizzati in WordPress

Questo sarebbe il caso se esporti il ​​tuo CSS personalizzato in un file e quindi lo carichi sul tuo sito WordPress utilizzando la funzione di importazione/esportazione CSS nell'area di amministrazione di WordPress.

Plugin convertitore da HTML a WordPress

Ci sono molte ragioni per cui potresti voler convertire il tuo sito Web HTML esistente in WordPress. Forse stai cercando una piattaforma più user-friendly, o forse vuoi sfruttare la vasta gamma di plugin e temi di WordPress. Qualunque siano le tue ragioni, ci sono alcune cose che dovresti sapere prima di effettuare il passaggio. Una delle cose più importanti da considerare è il contenuto del tuo sito web. Se il tuo sito Web HTML è abbastanza semplice, con solo poche pagine di testo e immagini, convertirlo in WordPress è relativamente semplice. Tuttavia, se il tuo sito Web è più complesso, con più pagine, moduli e altre funzionalità, dovrai prenderti del tempo per pianificare come trasferire tutti i tuoi contenuti su WordPress. Un'altra cosa da tenere a mente è il design del tuo sito web. Se hai un sito web progettato su misura, dovrai trovare un tema WordPress che assomigli molto al tuo design esistente. Oppure, se stai partendo da zero, puoi scegliere tra una delle migliaia di temi WordPress gratuiti ea pagamento disponibili. Dopo aver deciso un tema, puoi iniziare a installare i plugin di WordPress per aggiungere funzionalità al tuo sito web. Ci sono plug-in per quasi tutto, dai moduli di contatto all'integrazione con i social media. E, se non riesci a trovare un plug-in che faccia esattamente ciò di cui hai bisogno, ci sono buone probabilità che qualcuno abbia creato un plug-in personalizzato solo per te. La conversione del tuo sito Web HTML in WordPress è un ottimo modo per migliorare le funzionalità del tuo sito Web e dargli un aspetto più professionale. Con un po' di pianificazione e un po' di pazienza, puoi trasferire facilmente l'intero sito Web su WordPress.

Convertitore di temi Pinegrow da HTML a WordPress

Pinegrow è un'app desktop che ti consente di modificare HTML e CSS in tempo reale. Ha anche una caratteristica unica che ti consente di convertire modelli HTML statici in temi WordPress. Se sei uno sviluppatore web che desidera creare temi WordPress, allora Pinegrow è uno strumento indispensabile. È facile da usare e ti fa risparmiare molto tempo.

Pinegrow Theme Converter converte qualsiasi costruttore di siti Web o strumento di progettazione in un tema WordPress convertendo automaticamente il codice HTML. Il processo di conversione da HTML a WordPress non è un'operazione da scatola nera; piuttosto, sarai in grado di selezionare il tema che funziona per te. È possibile codificare HTML manualmente. Puoi aggiornare il tuo tema esportando l'HTML dal tuo strumento e riconvertendo l'immagine utilizzando la conversione istantanea del tema. L'obiettivo di Pinegrow Theme Converter è darti il ​​controllo completo sul tuo tema WordPress. Scegli tra abbonamenti annuali e mensili a seconda delle tue preferenze. Hai 30 giorni di tempo per annullare l'ordine se non ti piace.

Pinegrow è adatto a me? Non devi essere un genio per provarlo. Pinegrow Theme Converter è un'ottima soluzione per coloro che utilizzano altri costruttori di siti Web per esportare il codice HTML. Pinegrow esporta file di temi PHP standard di WordPress che non richiedono alcun plug-in. La maggior parte delle azioni intelligenti può essere raggruppata in una o più di oltre 200 azioni regolari di WordPress e migliorata. L'editor visivo di Pinegrow Interactions è lo strumento più potente per creare interazioni web interattive. Il tema dovrebbe includere azioni intelligenti di WordPress che aiuteranno nello sviluppo di funzionalità CMS dinamiche. L'editor visivo di Tailwind ti consente di modificare visivamente i progetti in cui lavori. HTML Planet, un ambiente di apprendimento online per bambini, consente loro di esercitarsi in HTML e CSS su divertenti progetti web.

Converti HTML in WordPress Elementor

Passa alla dashboard di WordPress e fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo. Quindi, in Modifica con Elementor, aggiungi un nome alla tua pagina. L'editor di Elementor ora aprirà la tua pagina. Quindi, crea una pagina a tuo piacimento.

Molte persone non sanno come modificare l'HTML in un modello di pagina Elementor. In questo video, esamineremo come creare rapidamente un modello Elementor. Sebbene stiamo creando un modello, dobbiamo comunque preparare una pagina premade. Per creare un modello, dobbiamo prima fare due cose. Questa guida passo passo ti guiderà attraverso la conversione di HTML in un modello di pagina elementare. Il primo passo è creare una nuova pagina e quindi modificarla utilizzando elementor. Passa alla cartella con il modello che hai appena visto nell'immagine sopra.

Una volta scelto il modello, puoi inserirlo passandoci sopra con il mouse, facendo clic su Inserisci e selezionando Sì. Il problema è stato risolto. Vedrai il tuo modello nella tua pagina non appena viene visualizzato.

Elementor: una buona opzione per convertire HTML in WordPress

Se stai cercando di convertire un sito HTML in WordPress, Elementor potrebbe essere una buona scelta. Se devi modificare la struttura o il contenuto di una pagina web, la modifica HTML con Elementor è un ottimo modo per farlo. Elementor può anche esportare siti WordPress come file HTML/CSS statici, consentendoti di condividere siti WordPress con altri o ospitarli sul tuo server.