Come funziona WordPress? (4 componenti principali)
Pubblicato: 2022-08-05Se sei nuovo nello sviluppo web o stai cercando nuove opzioni per costruire il tuo prossimo sito web, è probabile che tu abbia incontrato WordPress nella tua ricerca.
Tuttavia, potresti essere un po' all'oscuro di come funziona WordPress e quali vantaggi ha rispetto ad altri costruttori di siti Web.
In questa guida, forniremo una panoramica dei componenti principali della piattaforma, delle opzioni di hosting e delle sue funzionalità chiave come temi e plug-in, rispondendo alla domanda "come funziona WordPress?"
Quali sono i componenti principali di WordPress?
WordPress comprende quattro componenti principali che creano la spina dorsale della piattaforma, aiutando le persone a creare siti Web straordinari, dai blog personali ai negozi di e-commerce.
Questi quattro componenti chiave sono il database, il core di WordPress, componenti aggiuntivi come temi e plug-in e la dashboard di amministrazione .
Di seguito è riportato un breve riepilogo di ciascuna di queste componenti.
1. Database di WordPress
Affinché il tuo sito Web WordPress funzioni, avrai bisogno di un database per archiviare la grande quantità di informazioni e impostazioni.
Un database WordPress è composto da 12 tabelle e ciascuna di queste tabelle si riferisce a un elemento diverso, inclusi post, metadati e tassonomie.
Database WordPress, descritto nel cPanel di phpMyAdmin

Fortunatamente, WordPress gestisce il database in modo da non dover salvare automaticamente le modifiche e aggiornarle come richiesto.
Il tentativo di modificare il database da soli potrebbe comportare la rottura del sito Web, cosa che può essere molto difficile da risolvere, anche per uno sviluppatore esperto.
⚡ Controlla anche ➡️ Quale linguaggio di programmazione utilizza WordPress?
2. Nucleo di WordPress
Oltre al database, anche il core di WordPress è un componente vitale quando si tratta di fornire il tuo sito Web WordPress. Questo gruppo di file contiene il codice che pone le basi generali della piattaforma.
Questi file vengono salvati sul server quando viene installato WordPress. La piattaforma può essere installata in due modi :
1. Puoi scaricare i file direttamente da WordPress.org e poi caricarli manualmente sul tuo server.
File principali di WordPress

2 . Puoi scegliere l'opzione più semplice di utilizzare lo strumento di installazione automatica disponibile sul pannello di controllo del tuo provider di hosting.
3. Temi e plug-in di WordPress (file aggiuntivi)
I file aggiuntivi come temi e plug-in vengono utilizzati per modificare e personalizzare il tuo sito per garantire che soddisfi i tuoi requisiti e quelli dei tuoi utenti.
L'installazione di questi file extra significa che puoi cambiare il design del tuo sito web e aggiungere funzionalità extra .
Utilizzando la dashboard di amministrazione, puoi installare e gestire automaticamente questi file. I tuoi temi, plug-in e vari caricamenti verranno archiviati nella tua cartella wp-content.
⚡ Controlla anche ➡️ Temi WordPress vs Plugin WordPress: qual è la differenza?
Temi WP
I file dei temi controllano l'aspetto del tuo sito Web e il modo in cui il contenuto verrà visualizzato al tuo pubblico.
Nella maggior parte dei casi, è necessario un solo tema per gestire l'aspetto del tuo sito Web, utilizzando un foglio di stile per creare un modello per i tuoi contenuti.
Per gli utenti avanzati, è possibile installare anche un secondo tema, noto come Tema figlio . Questo tema figlio ti consente di apportare modifiche al tuo sito Web senza alterare il tema principale (originale), quindi tutte le modifiche apportate non verranno eliminate quando il tema si aggiorna.

Ci sono molti temi disponibili, sia gratuiti che premium, quindi è importante sceglierne uno che si adatti perfettamente allo stile e allo scopo del tuo sito web, assicurandoti che corrisponda al tuo marchio e sia adatto ai tuoi contenuti.
I temi possono anche essere personalizzati nella sezione Aspetto della dashboard di amministrazione e sono archiviati nella directory wp-content/themes .

Plugin WP
Per dare al tuo sito web funzionalità aggiuntive, puoi anche installare dei plugin.
I plugin possono essere utili per una serie di motivi, dal miglioramento della SEO, alla compressione di immagini e video e all'implementazione di funzionalità di monetizzazione.
Durante la creazione del tuo sito Web, è opportuno installare una serie di plug-in di base, come quelli che eseguono il backup del tuo sito Web, forniscono sicurezza, migliorano le prestazioni e assistono con la SEO.
Ciò garantisce che il tuo sito Web sia completamente protetto e ottimizzato.
Leggi di più ➡️19+ I migliori costruttori di pagine WordPress e editor WYSIWYG a confronto
Caricamenti WP
I caricamenti si riferiscono a qualsiasi media che aggiungi ai tuoi siti web, come immagini, PDF e video.
4. WordPress: utilizzo del dashboard di amministrazione
La dashboard di amministrazione è composta da molte schermate che ti consentono di gestire vari aspetti del tuo sito Web, installare temi e plug-in e configurare le impostazioni.
Queste schermate sono composte da:
- La schermata iniziale del dashboard
- Messaggi, Categorie e Tag
- Caricamenti multimediali
- Pagine
- Commenti
- Aspetto esteriore
- Plugin
- Utenti
- Strumenti
- Impostazioni

Prendere confidenza con la dashboard dell'amministratore potrebbe richiedere del tempo, tuttavia è piuttosto semplice e per gli utenti alle prime armi, le istruzioni sullo schermo possono guidarti attraverso il processo.
Scopri di più ➡️Come modificare una pagina in WordPress: una guida rapida
Come viene ospitato WordPress?
Esistono molte diverse opzioni di hosting per WordPress, con provider di hosting specializzati come Bluehost che rendono l'installazione di WordPress estremamente semplice, con supporto continuo fornito e una gamma di pacchetti diversi per soddisfare esigenze diverse.
Conclusione
WordPress funziona grazie a quattro componenti principali che sono il database, il core di WordPress, file aggiuntivi (temi, plug-in e caricamenti) e la dashboard di amministrazione.
Combinati, questi componenti aiutano a fornire siti Web versatili e funzionali che sono altamente personalizzabili, SEO-friendly e offrono un'esperienza utente eccezionale.
Esiste una gamma di provider di hosting specializzati in WordPress, che offrono pacchetti di hosting adatti a budget diversi.
Ciò significa che WordPress è adatto a qualsiasi tipo di sito Web, dai siti Web di piccole imprese locali ai grandi negozi di e-commerce globali.
Sfoglia il resto del nostro blog per articoli più utili relativi al mondo di WordPress.
⬇️ Ulteriori letture :
- Pro e contro di WordPress (spiegazione)
- Come capire se un sito Web è WordPress (5 metodi provati e veri)
- WordPress è difficile da imparare? (Una guida rapida)
- Quanto è sicuro e affidabile WordPress? (Vulnerabilità chiave della sicurezza di WordPress)
- Perché il mio sito WordPress dice non sicuro? (Breve guida per risolvere il problema)