Come aggiornare il tuo tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-18

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che ti consente di creare un sito Web o un blog da zero o di migliorare un sito Web esistente. È una piattaforma gratuita e open source basata su PHP e MySQL. WordPress è il costruttore di siti Web più popolare al mondo, utilizzato da milioni di persone per creare di tutto, dai semplici siti Web alle complesse applicazioni di livello aziendale. Uno dei principali vantaggi di WordPress è la sua facilità d'uso. Anche se non sei una persona tecnica, puoi comunque creare un bellissimo sito Web con WordPress. Un altro vantaggio è la vasta gamma di plugin e temi disponibili per WordPress, che ti consente di estendere le funzionalità del tuo sito Web e di personalizzarne l'aspetto. Se stai utilizzando un tema WordPress, è importante tenerlo aggiornato. I temi di WordPress vengono costantemente aggiornati per migliorarne le prestazioni e la sicurezza. I temi obsoleti possono causare vulnerabilità di sicurezza e problemi di compatibilità. In questo articolo, ti mostreremo come aggiornare il tuo tema WordPress.

Una delle cose più importanti che puoi fare per il tuo sito WordPress è mantenere aggiornato il suo codice. È fondamentale sfruttare un aggiornamento per mantenere sicuro il tuo sito web. Mantenere un sito Web aggiornato è fondamentale per tre motivi: sicurezza, compatibilità e funzionalità. Questa guida ti insegnerà come utilizzare gli aggiornamenti in sicurezza. Quando vengono rilasciati gli aggiornamenti di WordPress, è necessario aggiornare i temi, i plug-in e il core di WordPress. I temi vengono aggiornati per mantenerli aggiornati sulla versione più recente di WordPress. Sono inoltre aggiornati per sfruttare tutte le nuove funzionalità aggiunte dallo sviluppatore.

Prima di eseguire qualsiasi aggiornamento, dovresti eseguire un backup del tuo sito web. Con l'hosting Kinsta, puoi accedere automaticamente ai backup giornalieri del tuo sito. Se desideri eseguire subito un backup, puoi farlo manualmente. Come avrai notato, potrebbero esserci modifiche al tuo sito dall'ultimo backup. Se il tuo provider di hosting non fornisce backup facili, devi utilizzare un plug-in di backup. Vuoi che il tuo sito web funzioni senza intoppi riducendo al minimo i tempi di inattività o le interruzioni per i visitatori. Quando i tuoi visitatori sono al minimo, ha senso tenerli d'occhio durante il giorno (o il primo giorno della settimana).

Il miglior ambiente di test è un sito di staging, che è ospitato sullo stesso server del sito live . Dopo aver creato una copia del tuo sito di staging in staging, utilizza l'URL https://staging-site-name.cloud, che servirà come nome del tuo sito. Ti porterà a un sito di staging in cui puoi accedere, aggiornare e testare il sistema. Un tema figlio è il modo più sicuro per aggiornare un tema WordPress personalizzato. È possibile che tu abbia modificato il tema figlio in modo che influisca sul tema principale. È fondamentale identificare esattamente quali modifiche hai apportato e come interagiscono con il tema principale. Le modifiche apportate direttamente al tema vengono perse quando il tema viene aggiornato.

Se desideri modificarlo, è necessaria una versione figlio di un tema di terze parti. In un tema figlio, puoi incorporare il tuo tema figlio nel contenuto del tema principale. Inoltre, consente al tema principale di includere funzionalità aggiuntive come elementi di design e funzionalità senza perderle completamente. Quando crei un tema figlio, crei file specifici che possono essere modificati in modo che corrispondano al nome dei file del tema principale. Il tuo tema potrebbe essere stato modificato per essere compatibile con WooCommerce o potrebbe essere stato creato completamente. Se stavi utilizzando la versione 3.0 o successiva, non è necessario. Se hai aggiunto modelli aggiuntivi al tuo tema, è più probabile che otterrai uno scenario più comune.

Quando lo fai, dovrai creare un tema figlio e quindi copiare tutti i file modello. Con un tema aggiornato, sarai più sicuro e avrai accesso a tutte le nuove funzionalità che potrebbero sorgere. Assicurati di avere un backup del tuo sito di staging prima di eseguire un aggiornamento e, se hai bisogno di testare il tuo sito di staging, fallo prima. Dovresti apportare modifiche solo quando sono pronte per l'implementazione. Dovresti prima creare un tema figlio prima di apportare modifiche ad esso.

Come aggiornare un tema WordPress

Credito: InMotion Hosting

Puoi aggiornare il tuo tema andando su Dashboard> Aspetto> Temi, selezionando quello corrente e facendo clic sul pulsante Aggiorna ora . Hai finito se segui le istruzioni. Inoltre, se automatizzi l'installazione di un tema WordPress, qualsiasi precedente personalizzazione del tema andrà persa.

Il tema del tuo sito web è un insieme di file che definisce l'aspetto e il comportamento del sito web. L'obiettivo di un tema è fornire una sensazione generale eliminando anche la necessità di codificare. Un tema può essere gratuito, premium o personalizzato. I temi personalizzati possono costare tra $ 2.000 e $ 40.000, a seconda delle dimensioni del progetto. Qualsiasi sviluppatore rispettabile continuerà ad aggiornare il tema secondo necessità dopo il suo rilascio iniziale. Nella maggior parte dei casi, gli aggiornamenti delle prestazioni comportano la riduzione dei tempi di caricamento o la risoluzione di bug. Un tema non modificato dovrebbe essere attivo e funzionante in meno di cinque minuti.

Se vuoi ridurre i tempi di inattività per i tuoi clienti, assicurati che il tuo tema sia aggiornato quando il tuo traffico è al minimo. Se hai già personalizzato il codice del tuo tema, dovrai eseguire un processo leggermente più complicato per aggiornare il tuo tema WordPress. Se desideri creare un sito di staging, uno dei modi più semplici per farlo è utilizzare un provider di hosting che fornisce staging con un clic. Prima di iniziare, assicurati di copiare tutto (esegui il backup del tuo sito). Il quarto passaggio consiste nel scaricare e aggiornare il tema personalizzato . Le funzionalità devono essere testate, replicate e ricontrollate per assicurarsi che funzionino correttamente. Il passaggio successivo è sfruttare un ambiente di staging e inviare l'aggiornamento al tuo sito live. Nel passaggio 7, confronta il tema figlio originale con quello che hai creato per vedere se ci sono funzionalità mancanti.

Posso modificare un tema WordPress?

Theme Customizer ti consente di personalizzare i temi di WordPress in base alle opzioni del tema. Per apportare modifiche visive al tema, seleziona le opzioni dal menu predefinito, quindi seleziona un elenco personalizzato. Per chiarire, un'opzione personalizzata è quella che è stata aggiunta al tema tramite l' autore del tema .