Creazione di un tema WordPress: una guida passo passo

Pubblicato: 2022-10-18

Un tema WordPress è una raccolta di file che lavorano insieme per produrre un'interfaccia grafica con una struttura di codice sottostante. Ogni tema ha un design e una funzionalità diversi. Esistono due tipi di temi: gratuiti e premium. WordPress.org ha una directory di oltre 4.000 temi gratuiti. Molti di questi sono creati da sviluppatori indipendenti, mentre altri sono creati dallo staff e dai volontari di WordPress.org. I temi premium sono temi a pagamento disponibili per l'acquisto da siti Web o società di terze parti. Questi temi offrono più funzionalità e opzioni di personalizzazione rispetto ai temi gratuiti. La creazione di un tema WordPress può essere un compito arduo, soprattutto se sei nuovo alla programmazione. Tuttavia, con un po' di pazienza e alcune conoscenze di programmazione, è possibile creare un tema da zero. In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo di creazione di un tema WordPress, passo dopo passo. Tratteremo i seguenti argomenti: 1. Impostazione di un ambiente di sviluppo 2. Creazione di un tema di base 3. Aggiunta di CSS e HTML 4. Aggiunta di funzioni e modelli 5. Personalizzazione del tema Creare un tema WordPress può essere un'esperienza divertente e gratificante. Con un po' di sforzo, puoi creare un tema che sia unicamente tuo.

WordPress è uno dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) open source più utilizzati al mondo. WordPress è utilizzato da un totale di oltre il 40% di tutti i siti web. I temi basati su WordPress hanno influenzato inconsciamente designer e sviluppatori per decenni. La popolarità di WordPress deriva principalmente dalla sua facilità d'uso. Questa guida passo passo ti mostrerà come creare il tuo tema WordPress. Per creare un sito Web, devi prima creare file come homepage.html, footer.html, sidebar.html e index.html. Questi file possono essere creati localmente utilizzando Blocco note, un editor di testo.

Puoi utilizzare un software che ti consentirà di creare il tuo tema WordPress da zero senza alcuna esperienza di codifica. Le sue numerose fantastiche funzionalità lo rendono facile da usare ed è facile da usare con un'interfaccia drag-and-drop. TemplateToaster è un programma semplice da installare che non richiede alcuna codifica. Tutto quello che devi fare ora è seguire questi semplici passaggi per creare un tema WordPress. Tra le opzioni fornite, puoi scegliere la larghezza e l'altezza della tua intestazione. In alternativa, puoi utilizzare la tua immagine personalizzata o selezionare un colore, una sfumatura o sfogliare un'immagine dalla galleria integrata. Imposta i pulsanti del menu andando nella sezione "Proprietà dei pulsanti del menu" e allineandoli a destra della pagina.

Il quarto passaggio è aggiungere una presentazione al tuo sito WordPress. Il quinto passaggio consiste nel creare e personalizzare il piè di pagina e le sezioni del contenuto. Nel passaggio 6, dovrai aggiungere tutte le pagine che desideri al tuo tema. Utilizzando l'icona + sul lato sinistro della pagina, puoi aggiungere più pagine. In questo caso puoi anche aggiungere una pagina figlio a una pagina specifica. Dovrai fare clic sui puntini di sospensione (tre punti) per il nome della pagina, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sulla pagina che desideri aggiungere e selezionare "Aggiungi pagina figlio" dal menu di scelta rapida. Perché semplifica l'aggiunta di contenuti al tuo tema con TemplateToaster.

Di conseguenza, qualsiasi contenuto che hai creato in WordPress può essere esportato direttamente in questa posizione. Con TemplateToaster, ora puoi creare il tuo tema WordPress personalizzato in base ai passaggi che hai fatto finora. Puoi farti un'idea abbastanza chiara di come apparirà in base allo screenshot qui sotto. Puoi aggiungere una pagina figlio a qualsiasi pagina nel contesto di quella pagina specifica. Puoi guadagnare denaro sviluppando temi WordPress e puoi mantenere la tua arma segreta al sicuro. Molte funzionalità avanzate del software di progettazione Web Toaster includono la possibilità di aggiungere uno sfondo video, presentazioni, nuovi stili di menu e così via. Hai la possibilità di utilizzare il generatore di temi WordPress invece di scrivere una singola riga di codice, se lo desideri. Tuttavia, il processo di creazione di un nuovo tema WordPress è interamente tuo.

È difficile creare temi per WordPress?

Credito: www.bgocloud.com

Sì, può essere difficile creare temi WordPress, soprattutto se non conosci la programmazione o il web design. Ci sono molte parti mobili in un tema WordPress, inclusi i file HTML, CSS e PHP. Inoltre, devi essere in grado di integrare il tuo tema con la piattaforma WordPress e assicurarti che sia compatibile con tutti i plugin e i widget disponibili. Se non hai familiarità con la programmazione, probabilmente è meglio assumere un professionista per creare il tuo tema WordPress per te.

Prima di creare un tema figlio, devi prima specificarne il nome file, la descrizione e il numero di versione. Per attivare il tema principale, aggiungi i suoi file alla cartella del tema figlio e quindi modifica il file delle impostazioni del tema del tema figlio.
Non appena il tema figlio viene attivato, puoi apportare modifiche ai file e alle cartelle che contiene e queste modifiche verranno applicate quando il tema principale viene aggiornato.
Sono disponibili diverse funzionalità di plug-in per consentirti di creare un tema WordPress personalizzato senza codifica, inclusi 10Web AI Builder e il generatore di pagine. Hai anche bisogno di un tema solido e vuoto affinché WordPress funzioni correttamente, poiché senza di esso non può funzionare.
Quando si crea un tema figlio, è necessario specificare il nome del file, la descrizione e il numero di versione del tema figlio.

Come creare un tema WordPress personalizzato senza codifica

Creare un tema WordPress personalizzato è molto semplice se sai come fare. Inoltre, non richiede molte conoscenze tecniche o di sviluppo web. Infine, creando il tuo tema, puoi facilmente far apparire e funzionare correttamente il tuo sito, il che è anche un vantaggio.
Per creare un tema WordPress personalizzato, avrai bisogno di 10Web AI Builder e del plug-in Page Builder. Avrai anche bisogno di un solido tema vuoto che funga da base per il tuo sito Web perché WordPress non può funzionare senza uno.
Il processo di pirateria dei temi è semplice, ma è anche rischioso perché potresti non ottenere mai la versione più recente e aggiornata del tema. temi di pirateria potrebbero anche causare vulnerabilità di sicurezza sul tuo sito web. È meglio piratare un tema se usi una fonte affidabile; tuttavia, se non prevedi di apportare modifiche, tieni prima aggiornato il tuo sito.

Come posso creare un tema?

Credito: www.symbiancreate.co.uk

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché il modo migliore per creare un tema dipende dagli strumenti e dalle capacità specifici della piattaforma che stai utilizzando. Tuttavia, in generale, dovrai creare una directory per il tuo tema, quindi creare un file chiamato `theme.json` in quella directory. Questo file conterrà metadati sul tuo tema, inclusi nome, autore e descrizione. Dovrai anche creare almeno un file modello, che conterrà il codice HTML per il tuo tema.

Il tutorial ti guiderà attraverso come creare un nuovo tema utilizzando lo strumento da riga di comando di Shopify, lo strumento da riga di comando (Shopify), Dawn e l'integrazione con GitHub. Utilizzando un login Shopify, collega la CLI al negozio desiderato. Puoi interagire con il tema navigando sul Web utilizzando il tema Esegui shopify. Questa anteprima è disponibile solo su Google Chrome. La scheda del tema contiene il repository, il nome del ramo e l'ora dell'ultimo commit eseguito sul tema. Dopo aver eseguito il commit del tema, puoi collegarlo al tuo negozio utilizzando un ramo nel tuo repository. I contenuti del ramo vengono aggiunti a un nuovo tema non pubblicato nella libreria dei temi.

Puoi trovare il tema collegato al tuo ramo andando nella libreria dei temi. Le tue modifiche dovrebbero essere salvate e salvate e dovrebbero essere caricate su GitHub. Se vuoi mantenere aggiornato il tuo tema, puoi pubblicarlo nel tuo negozio. Questo può essere fatto perché i rami di GitHub sono collegati solo a temi non pubblicati. Cambia il tema a tuo piacimento spingendolo nel ramo GitHub. Maggiori informazioni su come sono strutturati i temi e sul loro ruolo nella documentazione dell'architettura sono disponibili qui. Theme Check , un linter per i temi JSON e Shopify, può essere utilizzato per rilevare errori e applicare le migliori pratiche in WordPress. Assicurati di autorizzare Shopify Theme Store a utilizzare il tuo tema.

Perché dovresti considerare un tema WordPress personalizzato

I temi WordPress personalizzati sono creati da persone che sanno cosa rende un buon tema un buon tema. Per assicurarsi che il tema si adatti perfettamente, esaminano i requisiti della tua azienda e ascoltano le tue idee. Dopo aver selezionato il tema WordPress appropriato, puoi iniziare ad aggiungere contenuto e modificarlo. Creare un tema WordPress personalizzato è un ottimo modo per rendere unico e funzionale il tuo sito web. Puoi creare facilmente un sito Web che sarà l'ideale per la tua attività utilizzando un tema personalizzato .


Temi WordPress

I temi WordPress sono design che vengono utilizzati per modificare l'aspetto di un sito Web WordPress. I temi possono essere trovati gratuitamente o premium. I temi premium di solito hanno più funzionalità e opzioni rispetto ai temi gratuiti.

Joomla è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più popolare al mondo. Secondo un recente studio W3Techs, WordPress è utilizzato dal 59% di tutti i siti Web CMS. In sostanza, è un sistema molto versatile che può essere utilizzato per creare quasi ogni tipo di sito web. Esistono due tipi di temi WordPress: layout predefiniti e layout integrati. Non devi essere uno sviluppatore web per creare un sito WordPress personalizzato; puoi creare la tua dashboard e utilizzare un tema per farlo risaltare. Nella community di ThemeForest, una comunità globale di designer di WordPress sviluppa una vasta gamma di temi.

Come creare un tema WordPress senza codifica

Se desideri creare un tema WordPress senza codifica, puoi utilizzare un generatore di temi trascina e rilascia. Ci sono molti costruttori di temi disponibili online, come Divi, Beaver Builder e Themify Builder. Con un generatore di temi trascina e rilascia, puoi creare un tema WordPress senza dover programmare.

La creazione di temi è disponibile per alcuni plugin per la creazione di pagine di WordPress. Un generatore di temi può essere utilizzato per creare modelli personalizzati, che sono file che sostituiscono i modelli predefiniti nel tuo tema. Un editor visivo drag-and-drop è un ottimo modo per creare un tema WordPress. Sebbene ci siano alcune opzioni di plug-in per i costruttori di temi WordPress, consigliamo vivamente di utilizzare una delle seguenti. Puoi utilizzare Elementor Theme Builder per creare un modello di tipo di post personalizzato. Un altro generatore di pagine con un generatore di temi è Divi Builder. Ci sono due ragioni principali per usare Divi su Elementor.

Inoltre, è possibile modificare il design di elementi come blockquote, elenco, intestazioni e corpo nel modello del singolo post. Il tema Bottom Line, necessario per WordPress, ti consente di controllare il layout e il design del tuo sito. Il plug-in per la creazione di temi ti consente di creare modelli personalizzati per sostituire i file modello predefiniti nel tuo tema. Ciò significa che ora puoi personalizzare ogni aspetto del tuo sito Web senza dover programmare. Questa pagina può includere link di affiliazione al fine di assistere i Pagebuilder WP nei loro sforzi.

Perché dovresti scegliere WordPress per il tuo sito Web o blog

WordPress è una popolare piattaforma di blogging utilizzata dalle aziende per creare siti Web, blog e siti di e-commerce. Questa applicazione è gratuita e semplice da configurare, il che la rende una scelta eccellente per chiunque voglia iniziare la propria carriera. In questo post, ti mostreremo perché dovresti usare WordPress, come creare e personalizzare temi WordPress e come rendere il tuo sito fantastico in modo da poter attirare nuovi clienti.
Gli utenti di WordPress non richiedono un programmatore per creare un sito Web o un blog. Questo post ti mostrerà come creare un sito Web o un blog utilizzando WordPress senza avere alcuna esperienza di codifica. Inoltre, ti insegneremo come creare e personalizzare temi, nonché come rendere il tuo sito il più performante possibile per attirare nuovi clienti.