Come ripristinare il tuo sito Web WordPress senza un plug-in

Pubblicato: 2022-09-28

Se ti trovi in ​​una situazione in cui devi ripristinare il tuo sito Web WordPress senza un plug-in, ci sono alcuni metodi che puoi utilizzare. Uno è semplicemente eliminare i file dal tuo server e quindi reinstallare WordPress. Un altro metodo è utilizzare la funzione di ripristino del database di WordPress. Il primo metodo è il più semplice, ma eliminerà anche tutti i tuoi contenuti. Se hai un backup del tuo contenuto, puoi semplicemente ripristinarlo dopo aver eliminato i file dal tuo server. Il secondo metodo è un po' più complicato, ma ti permetterà di conservare i tuoi contenuti. Per fare ciò, devi accedere al tuo database WordPress e quindi eseguire la seguente query SQL: TRUNCATE TABLE wp_posts; TABELLA TRONCA wp_comments; TABELLA TRUNCATE wp_users; TABELLA TRONCATRICE wp_usermeta; Questo eliminerà tutto il contenuto dal tuo sito Web WordPress. Puoi quindi andare alle impostazioni di WordPress e modificare l'URL nell'URL desiderato.

Puoi cancellare le impostazioni e le personalizzazioni di WordPress facendo clic sul pulsante "Cancella impostazioni". Alcuni motivi potrebbero spiegare perché vorresti che il tuo sito WordPress tornasse alle impostazioni predefinite. Sebbene premere il pulsante di ripristino possa essere la soluzione più efficace, non è sempre la soluzione. Ecco alcuni esempi di situazioni in cui non è necessario reimpostare WordPress. Esistono due metodi per ripristinare manualmente un sito WordPress: utilizzare un plug-in o un sito WordPress. Se non vuoi mantenere attivo il tuo sito web, potrebbe essere una buona idea eliminarlo invece di reimpostarlo. Puoi quindi terminare il tuo abbonamento di hosting eliminando tutti i file WordPress dal tuo server tramite cPanel o un client FTP.

L'utilizzo di un plug-in per il sito WordPress ripristina il tuo sito in pochi secondi. La procedura di ripristino WP predefinita consiste nel disattivare i file del tema e del plug-in anziché eliminarli. Se non desideri utilizzare un plug-in, puoi ripristinare manualmente il tuo sito Web WordPress. Anche se questo sarà più difficile e richiederà più tempo, ti fornirà una migliore comprensione dei fondamenti dell'installazione di WordPress. Se desideri reinstallare un'installazione di WordPress, riprogettare completamente il tuo sito o risolvere un problema di sicurezza, puoi farlo ripristinando il sito. Puoi ripristinare il tuo sito web se scegli di utilizzare un plug-in o in caso contrario. I principianti troveranno i plug-in preferibili, mentre gli utenti più avanzati troveranno preferibile il ripristino manuale.

Come faccio a ripristinare il mio sito WordPress e ricominciare da capo?

Credito: fitsmallbusiness.com

Se desideri ripristinare il tuo sito WordPress e ricominciare da capo, puoi seguire questi passaggi: 1. Innanzitutto, dovrai eseguire il backup del tuo sito WordPress. Puoi farlo usando un plugin come BackupBuddy o UpdraftPlus. 2. Dopo aver eseguito il backup del tuo sito, dovrai eliminare tutti i file e le cartelle nell'installazione di WordPress. Questo può essere fatto tramite FTP o tramite il pannello di controllo dell'hosting. 3. Dopo aver eliminato tutti i file e le cartelle, dovrai caricare i nuovi file di WordPress. Puoi scaricarli da WordPress.org. 4. Infine, dovrai eseguire lo script di installazione di WordPress andando su yoursite.com/wp-admin/install.php. Segui le istruzioni e avrai un nuovo sito WordPress.

Ci sono una serie di motivi per cui potresti dover ripristinare il tuo sito Web WordPress. Forse stai sviluppando un plug-in, testandolo o semplicemente ricominciando da zero. WP Reset è uno dei plugin di ripristino di WordPress più popolari oggi disponibili. È uno dei plug-in di ripristino di WordPress più popolari disponibili oggi. Prima di ripristinare il tuo sito Web WordPress, assicurati che sia completamente sicuro. Il plug-in WP Reset ti consente di ripristinare i siti Web WordPress. Di conseguenza, tutti i temi e i plug-in installati in precedenza verranno disabilitati. Avrai bisogno di un po' di tempo per ripristinare il tuo sito Web WordPress, come indicato nella notifica. Puoi configurare un sito di staging una volta e poi riutilizzarlo utilizzando una procedura di ripristino rapida e semplice .

Plugin di ripristino di WordPress

Credito: WordPress

Ci sono alcuni motivi per cui potresti voler ripristinare il tuo plugin WordPress. Forse stai cercando di risolvere un problema o vuoi ricominciare da capo con un nuovo plugin. Qualunque sia il motivo, ripristinare il plug-in è un processo piuttosto semplice.
Innanzitutto, dovrai disattivare il plug-in. Puoi farlo dalla pagina del plugin di WordPress. Una volta disattivato il plug-in, dovrai eliminare i file del plug-in. Puoi farlo tramite FTP o il tuo pannello di controllo di hosting.
Dopo che i file del plug-in sono stati eliminati, è possibile riattivare il plug-in. Questo installerà una nuova copia dei file del plugin e potrai ricominciare da capo.

WordPress Reset è uno strumento open source e gratuito. Non puoi installare WordPress fintanto che a tutti i tuoi utenti è impedito di farlo. Dopo il ripristino, è possibile attivare il plug-in e gli eventuali altri plug-in abilitati. Definisci ('REACTIVATE_WP_RESET', true) in configure.php di WordPress.

Come ripristinare WordPress e avviare Ove

L'utilizzo del plug-in di ripristino di WordPress ti consentirà di ripristinare la funzionalità del tuo sito WordPress. Tutte le tue app e personalizzazioni verranno eliminate, consentendoti di ricominciare da capo.

Come ripristinare un sito Web in Chrome

Credito: OS X giornaliero

Se devi ripristinare un sito Web in Chrome, ci sono diversi modi per farlo. Un modo è andare al menu Chrome e fare clic su "Impostazioni". Quindi, fai clic su "Mostra impostazioni avanzate" e scorri verso il basso fino alla sezione " Ripristina impostazioni ". Fare clic sul pulsante "Ripristina impostazioni" e confermare che si desidera ripristinare le impostazioni. Un altro modo per ripristinare un sito Web in Chrome è digitare "chrome://flags" nella barra degli indirizzi e premere invio. Questo ti porterà alla pagina dei flag di Chrome. Scorri verso il basso fino al pulsante "Ripristina tutto sui valori predefiniti" e fai clic su di esso. Ciò ripristinerà tutte le impostazioni di Chrome, comprese le impostazioni per i siti web.

La tua home page e il motore di ricerca torneranno alle impostazioni precedenti quando abiliti le impostazioni di Google Chrome. Inoltre, cancellerà la cache dei cookie e disabiliterà tutte le estensioni del browser. Tuttavia, secondo la teoria, i tuoi segnalibri e le password salvate verranno mantenuti al loro posto. Questa è la stessa procedura che useresti su Chrome per Windows, macOS e Linux. Il software antivirus che non rimuove i PUP può essere citato in giudizio dai produttori di programmi legali ma indesiderati. Puoi utilizzare Malwarebytes Free per Windows e Mac per recuperare qualsiasi software antivirus che è stato rimosso ingiustamente. Nonostante il fatto che questo programma non ti protegga dal malware, è un ottimo modo per eliminare i file indesiderati.

Come ripristinare WordPress da Cpanel

Ci sono alcuni passaggi che devi eseguire per ripristinare il tuo sito WordPress da cPanel. Innanzitutto, dovrai accedere al tuo account cPanel e accedere alla sezione File. Successivamente, dovrai individuare il file chiamato wp-config.php e fare clic su di esso. Successivamente, dovrai scorrere verso il basso fino alla riga che dice "define('WP_ALLOW_REPAIR', true);" e cambia il "vero" in "falso". Infine, salva il file ed esci.

Quando un nuovo utente di WP si trova di fronte al pensiero di reimpostare il proprio sito, viene rapidamente sopraffatto dal terrore. In questa guida, ti mostreremo come ripristinare completamente il tuo sito Web WordPress in due semplici passaggi. Ecco due situazioni in cui potrebbe essere necessario ripristinare l'installazione di WordPress, nonché un'altra in cui il ripristino potrebbe non essere l'opzione migliore. Quando disabiliti la funzione di ripristino di WordPress, il tuo database viene automaticamente eliminato dal server; per il ripristino di WordPress , puoi utilizzare un plug-in di ripristino di WordPress. Se desideri eliminare solo i post e le pagine del tuo blog, potrebbe essere una buona idea ripristinare il tuo sito web. Tuttavia, se sei sicuro di voler ripristinare il tuo sito WordPress, segui i passaggi seguenti. Utilizzando un plug-in e una CLI di WordPress, puoi ripristinare il tuo sito WordPress.

Tutti i tuoi post, pagine e commenti di WordPress andranno persi se utilizzi il plug-in Advanced WordPress Reset . Inoltre, rimuoverà tutti gli utenti correnti dal tuo sito, lasciando solo l'utente che ha effettuato l'accesso al tuo sito. Puoi eseguire il backup del tuo sito nel caso in cui sia necessario eseguire un ripristino utilizzando un plug-in di backup. Quando riavvii il tuo sito Web WordPress, eliminerai tutti i file spazzatura sul tuo server. Puoi eliminarli completamente utilizzando un client FTP. Se disabiliti il ​​tuo sito utilizzando WP cli, non sarai in grado di pubblicare, commentare o pagina di nuovo. Quando un utente viene aggiunto alla tabella utente, non vengono apportate modifiche o eliminazioni.

Se stai usando Windows, avrai bisogno di un client PuTTY o di un altro client SSH per connetterti al tuo sito web. Inserendo nome utente e password, puoi accedere al tuo account di hosting. Passa alla directory principale del tuo sito WordPress dopo aver collegato il tuo sito. La finestra del terminale corrente contiene tutte le cartelle visibili digitando 'ls.' Se vuoi saltare il passaggio di conferma, copia e incolla il codice qui sotto. Quando si utilizza il parametro -yes, non salterà la conferma. Se reinstalli il tuo sito, WordPress rimuoverà tutti i tuoi caricamenti dalla dashboard. In realtà, i file saranno ancora disponibili sul tuo server, il che è negativo perché il tuo server diventerà lento a causa della presenza di file spazzatura. Puoi forzare WordPress a cancellare tutti i file nella cartella dei caricamenti se non l'hai già fatto.

Il miglior plug-in di ripristino di WordPress

WP Reset è un fantastico plugin che può essere utilizzato per ripristinare rapidamente e facilmente il database del tuo sito all'installazione predefinita senza modificare alcun file. In ogni caso, questo tema include un'opzione di ripristino con un clic, quindi puoi ripristinare le impostazioni predefinite se necessario.

Questi plugin possono essere utilizzati da te se commetti un errore mentre lavori sul tuo sito WordPress. Quando fai clic su un'istantanea, il tuo sito tornerà al suo stato originale. Il programma non modifica alcun file, ma ripristina il database del tuo sito ai valori predefiniti. Il plug-in di ripristino del database di WordPress semplifica il ripristino del database, indipendentemente dal fatto che si tratti di tutte le tabelle o di alcune di esse. È estremamente intuitivo e completamente sicuro, quindi nessuno sarà in grado di commettere un errore tentando di ripristinarlo. personalizzatore reimposta tutte le personalizzazioni del tema registrate tramite l'API Customizer e le elimina automaticamente.

Plugin di ripristino avanzato di WordPress: il modo migliore per ripristinare il tuo sito WordPress

Milioni di siti Web basati su WordPress sono costruiti in tutto il mondo, rendendolo uno dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) più popolari. È una piattaforma potente che può essere utilizzata in vari modi, è semplice da usare e può essere personalizzata in vari modi. Tuttavia, proprio come qualsiasi altra piattaforma, può impantanarsi da spam, contenuti obsoleti e altri problemi.
Il plug-in "Ripristino avanzato di WordPress" ti consente di ripristinare il tuo sito WordPress allo stato originale, assicurandoti che sia di nuovo completamente funzionante. Questo plugin ripristinerà e ripristinerà il database di WordPress al suo stato iniziale, consentendoti di installarlo di nuovo senza dover utilizzare i metodi di installazione tradizionali. Ciò contribuirà a eliminare eventuali spam, contenuti obsoleti o altri problemi che potrebbero aver causato la lentezza del tuo sito Web.
Il plug-in "Ripristino avanzato di WordPress" è uno strumento fantastico che può aiutarti a ripristinare e riavviare il tuo sito WordPress in modo rapido ed efficace.

Ripristina WordPress

Ci sono alcuni motivi per cui potresti dover ripristinare il tuo sito WordPress. Forse hai incasinato il tuo sito e devi ricominciare da capo, o forse vuoi ricominciare da zero con un nuovo design. Qualunque sia la ragione, ripristinare WordPress è un processo abbastanza semplice.
Innanzitutto, dovrai eseguire il backup del tuo sito. Questo è importante perché non vuoi perdere nessuno dei tuoi contenuti o impostazioni. Dopo aver eseguito un backup, puoi ripristinare il tuo sito WordPress tramite il pannello di controllo dell'hosting o utilizzando un plug-in di WordPress.
Se stai ripristinando il tuo sito tramite il pannello di controllo dell'hosting, dovrai eliminare i tuoi file WordPress e quindi ricaricarli. Se stai utilizzando un plug-in, puoi semplicemente eliminare il database di WordPress. Ad ogni modo, una volta ripristinato il tuo sito WordPress, puoi ricominciare da capo con un nuovo design e una tabula rasa.

Può essere un compito difficile ripristinare il tuo sito WordPress. Ci sono diversi motivi per cui potresti volerlo fare. Se il tuo sito web è stato violato, dovresti contattare il tuo host web il prima possibile. Dopo che l'hack è stato rimosso, potresti voler cancellare e ripristinare il tuo sito Web per ripristinarne l'integrità. Se stai ancora imparando su WordPress, un plug-in di ripristino potrebbe essere utile. È possibile eliminare o ripristinare un plug-in o un tema seguendo i passaggi seguenti: eliminare un plug-in o un tema aggiuntivo seguendo i passaggi seguenti: ripristinarne le impostazioni Pagine e post possono essere noiosi da eliminare singolarmente. Utilizzando un plug-in, puoi cancellare l'intero elenco di post in pochi secondi.

WP Reset è disponibile gratuitamente dal repository di WordPress, ma alcune delle funzionalità più potenti richiedono un piano a pagamento. Dopo aver inserito il tuo sito, fai clic su Reimposta sito per ripristinarlo. Altre opzioni includono l'attivazione del tema esistente, i plug-in attivi e lo stesso plug-in WP Reset. WordPress Reset ti consente di salvare una ricetta di plugin e temi che puoi installare subito dopo aver ripristinato il tuo sito utilizzando WP Reset Collections. Sono disponibili diversi tipi di ripristino o cancellazione. C'è un'esigenza specifica per ciascuna delle opzioni. Se desideri conservare tutti i tuoi contenuti e media ma desideri eliminare temi, plug-in o qualsiasi altra impostazione, puoi farlo anche tu.

Puoi eseguire un singolo ripristino di WordPress con lo strumento di ripristino avanzato di WordPress . Puoi ripristinare il tuo sito molto più rapidamente utilizzando la riga di comando anziché utilizzare un pacchetto software GUI standard. Se non desideri utilizzare un plug-in o una riga di comando, puoi eliminare e ripristinare il tuo sito Web utilizzando un client FTP. Il processo di eliminazione FTP dell'intero sito Web richiede molto tempo e richiede alcune conoscenze tecniche. È necessario eseguire un totale di otto passaggi.