Come installare i plugin in WordPress

Pubblicato: 2022-09-28

Una delle grandi cose di WordPress è che è molto facile installare i plugin. Infatti, puoi installare i plugin direttamente dalla dashboard di WordPress. Tutto quello che devi fare è accedere al tuo sito WordPress , andare alla pagina Plugin e fare clic sul pulsante Aggiungi nuovo. Dopo aver fatto clic sul pulsante Aggiungi nuovo, verrai indirizzato al repository del plug-in. Qui puoi sfogliare le migliaia di plugin disponibili per WordPress. Quando trovi un plug-in che desideri installare, fai semplicemente clic sul pulsante Installa ora. Dopo aver installato il plugin, dovrai attivarlo. Per fare ciò, fai semplicemente clic sul collegamento Attiva plug-in. Una volta attivato il plugin, potrai usarlo sul tuo sito WordPress.

Godaddy consente i plugin di WordPress?

Credito: bwods.blogspot.com

Non esiste una risposta definitiva a questa domanda, poiché dipende da quali plug-in specifici stai cercando di utilizzare. Tuttavia, in generale, Godaddy consente i plugin di WordPress. Ciò significa che dovresti essere in grado di trovare e installare la maggior parte dei plugin che stai cercando, purché siano compatibili con il tuo account Godaddy.

Plugin Godaddy

Credito: screenshot9.com

Ci sono una varietà di plugin disponibili per gli utenti di GoDaddy. Questi plugin possono essere utilizzati per aggiungere funzionalità e funzionalità aggiuntive al tuo sito web. Alcuni dei plug-in più popolari includono: – WordPress: questo plug-in consente di creare un blog o un sito Web utilizzando il sistema di gestione dei contenuti di WordPress. – Joomla: questo plugin ti consente di creare un sito web utilizzando il sistema di gestione dei contenuti di Joomla. – Drupal: questo plugin ti consente di creare un sito Web utilizzando il sistema di gestione dei contenuti Drupal. – Magento: questo plugin ti consente di creare un negozio online utilizzando la piattaforma eCommerce Magento. – PrestaShop: questo plugin ti consente di creare un negozio online utilizzando la piattaforma eCommerce PrestaShop. – VirtueMart: questo plugin ti consente di creare un negozio online utilizzando la piattaforma eCommerce VirtueMart.

Negli ultimi quattro anni, Elfsight ha sviluppato i plugin più popolari. Puoi utilizzare i nostri widget per aumentare le conversioni, collegare il tuo sito Web ai social media ed eseguire altre attività che appaiono sui siti Web delle aziende. Abbiamo una varietà di piani disponibili, che vanno dal livello gratuito a un livello premium. Per scoprire quali sono i vantaggi più forti, vedere un elenco delle loro qualità più forti.

Come installare plugin premium su più siti web

Perché non posso installare un plug-in su più siti contemporaneamente?
Non c'è limite al numero di siti Web su cui è possibile installare un plug-in contemporaneamente. Sarai in grado di controllare l'aspetto e la funzione del tuo sito web come risultato di questa modifica. Inoltre, GoDaddy semplifica l'installazione dei plug-in. WordPress è un'ottima piattaforma per i blogger, ma è molto più complicato da usare e configurare per i non blogger.

Installa il plugin Ftp Godaddy

Credito: www.inkfreezer.com

Non esiste un plug-in FTP specifico per GoDaddy, ma puoi utilizzare qualsiasi client FTP per connetterti al tuo account GoDaddy e caricare o scaricare file.

Collega Godaddy a WordPress

Collegare il tuo account GoDaddy a WordPress è un processo semplice. Innanzitutto, dovrai accedere al tuo account GoDaddy e accedere alla pagina "I miei prodotti". Da lì, scorri verso il basso fino alla sezione "WordPress" e fai clic sul pulsante "Gestisci". Nella pagina successiva, dovrai fare clic sul pulsante "Connetti a WordPress". Questo ti porterà alla pagina di accesso di WordPress dove dovrai inserire il tuo nome utente e password WordPress. Una volta effettuato l'accesso, verrai indirizzato alla dashboard di WordPress.

L'hosting di GoDaddy è ampiamente considerato come una delle opzioni più convenienti e accessibili, in gran parte grazie alla sua reputazione a basso costo. Per iniziare con un sito Web, quasi tutti devono prima configurare un dominio e installare WordPress. Ho scritto l'intera procedura per vedere se GoDaddy può fornire l'accessibilità. Il primo passo per creare un nuovo sito web è fornire il tuo dominio. GoDaddy fornisce temi gratuiti che puoi selezionare tra diversi. Quindi, da qui, verrai indirizzato a una sezione in cui ti verrà chiesto di apportare alcune modifiche minori. Se desideri acquistare una CDN da GoDaddy, devi aggiungere anche il pacchetto di sicurezza del sito web.

È possibile accedere alla dashboard delle impostazioni di WordPress gestite da questa posizione. Ti verrà data una ricevuta e una conferma della transazione nei giorni lavorativi successivi. Di conseguenza, ora hai pieno accesso alla suite di sicurezza sul tuo sito web. Tutti i domini possono beneficiare della suite di sicurezza di GoDaddy. Puoi anche acquistare componenti aggiuntivi o funzionalità con la stessa facilità con cui aggiungi al tuo sistema esistente. Il DNS e le altre conoscenze tecniche di cui hai bisogno verranno gestiti in modo sicuro. Ti viene presentata una chiara scelta di opzioni o opzioni che devi perseguire.

Imposta il piano di WordPress Godaddy

Se stai cercando di impostare un piano WordPress tramite GoDaddy, dovrai prima decidere quale tipo di piano è giusto per te. Dopo aver selezionato il tuo piano, potrai scegliere il tuo nome di dominio e iniziare a configurare il tuo sito web. L'intero processo è relativamente semplice e diretto, quindi dovresti essere operativo in pochissimo tempo!

L'installazione di WordPress è semplice dopo aver seguito i passaggi descritti nelle istruzioni dettagliate. GoDaddy potrebbe tentare di venderti servizi aggiuntivi, ma non hai bisogno di alcun servizio aggiuntivo per creare un sito web. La maggior parte degli account GoDaddy include un nome di dominio gratuito come parte dell'acquisto. Il mio account è un sito Web in cui puoi gestire il tuo account. Scegli Prodotti > Hosting Web. Seleziona il tuo nome di dominio dall'elenco. Non dovresti apportare modifiche a nulla che non sia stato menzionato in questo elenco.

Premi il pulsante Installa in basso a destra della pagina, che si trova nell'angolo in basso a destra dello schermo. Quando accadrà la magia, verrà installato WordPress. Il nostro tutorial ti guiderà attraverso il processo di acquisto e installazione di un tema professionale per il tuo sito web.

Godaddy: una buona opzione di hosting per i siti WordPress

WordPress è uno dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) più utilizzati al mondo ed è semplice da installare su un account di hosting GoDaddy . Questo pacchetto di hosting viene fornito con una procedura guidata di avvio rapido e temi predefiniti, che semplificano la creazione di un sito Web. Puoi anche fare affidamento su GoDaddy per mantenere il tuo sito sicuro 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana, 365 giorni all'anno. I servizi di hosting forniti da GoDaddy sono ideali per i negozi online. Se invece hai bisogno di ospitare un solo sito web, ti consigliamo di cercare un altro servizio di hosting.

Installa il plugin tramite Ftp WordPress

WordPress non ha una funzione di aggiornamento automatico integrata per i plug-in, quindi se un plug-in ha una nuova versione, è necessario aggiornarla manualmente. Aggiornare un plugin è facile, ma se non l'hai mai fatto prima, può sembrare un po' scoraggiante. Questa guida ti guiderà attraverso il processo di aggiornamento di un plug-in tramite FTP. Prima di iniziare, avrai bisogno di quanto segue: Un client FTP (Filezilla è una buona opzione gratuita) Il nome utente e la password per il tuo account FTP L'URL del plugin che devi aggiornare Una volta che hai tutto questo, sei pronto per inizio. 1. Collegati al tuo sito web tramite FTP. 2. Passare alla cartella in cui sono archiviati i plug-in. Nella maggior parte delle installazioni di WordPress, questa cartella è /wp-content/plugins/. 3. Scarica il plugin che devi aggiornare sul tuo computer. 4. Decomprimere il file del plug-in. 5. Elimina la vecchia cartella del plug-in dall'installazione di WordPress. Nel nostro esempio, elimineremmo la cartella /wp-content/plugins/my-plugin/. 6. Carica la nuova cartella del plug -in nella tua installazione di WordPress. Nel nostro esempio, caricheremo la cartella /my-plugin/ in /wp-content/plugins/. 7. Ecco fatto! Hai aggiornato correttamente il plugin.