Come avere temi personalizzati separati su un sito WordPress
Pubblicato: 2022-10-29Se hai un sito WordPress con più utenti, potresti prendere in considerazione la creazione di temi personalizzati separati per ciascun utente. Questo può essere un ottimo modo per mantenere organizzato il tuo sito e per consentire a ogni utente di avere il proprio aspetto unico. Ci sono alcune cose da tenere a mente quando crei temi personalizzati separati per ogni utente sul tuo sito WordPress. Innanzitutto, devi assicurarti che ogni utente abbia il proprio account WordPress. In secondo luogo, dovrai creare un tema WordPress separato per ogni utente. Creare un tema WordPress è relativamente facile. Tuttavia, se non hai mai creato un tema WordPress prima, potresti prendere in considerazione l'assunzione di uno sviluppatore per aiutarti. Una volta che hai un tema WordPress, puoi personalizzarlo in modo che corrisponda alle preferenze individuali di ciascun utente. Quando crei temi personalizzati separati per ogni utente sul tuo sito WordPress, è importante tenere presente che ogni utente avrà bisogno del proprio account WordPress. Ciò significa che dovrai creare un nuovo utente WordPress per ogni persona che utilizzerà un tema separato. La creazione di account WordPress separati per ogni utente è facile. Basta andare alla dashboard di WordPress e fare clic sulla scheda "Utenti". Da lì, puoi aggiungere un nuovo utente e assegnargli un nome utente e una password. Dopo aver creato un utente WordPress per ogni persona che utilizzerà un tema separato, puoi quindi andare alla scheda "Aspetto" e fare clic su "Temi". Da lì, puoi fare clic sul pulsante "Aggiungi nuovo" e selezionare l'opzione " Carica tema ". Dopo aver selezionato l'opzione "Carica tema", puoi quindi scegliere il file che desideri caricare. Dopo aver selezionato il file, puoi quindi fare clic sul pulsante "Installa tema". Dopo aver installato il tema, puoi andare alla scheda "Aspetto" e fare clic su "Widget". Da lì, puoi aggiungere i widget che desideri alla barra laterale di ciascun utente. Tieni presente che dovrai creare un nuovo utente WordPress per ogni persona che utilizzerà un tema separato. Tuttavia, una volta creato un utente WordPress per ogni persona, puoi andare alla scheda "Aspetto" e fare clic su "Temi". Dopo aver selezionato l'opzione "Carica tema", puoi scegliere
Devi semplicemente attivare un plug-in chiamato Temi multipli per iniziare. Scarica il database e i file del sito Web per eseguire il backup di un sito WordPress. Prima di sostituire il tema corrente, assicurati di avere un backup del tuo sito. Un plug-in noto come Temi multipli consente agli utenti di installare più temi sulle pagine di WordPress. Puoi cambiare il tema della tua home page o un URL specifico usando questo strumento e puoi abbinare l'aspetto di tutti i link che iniziano con gli stessi caratteri o URL di prefisso. Esistono diversi modi per utilizzare più temi nelle impostazioni del plug-in. Il plug-in Temi multipli ti consente di scegliere tra una varietà di temi per pagine Web specifiche in base alla parola chiave della query trovata nell'URL.
Navigando alla pagina Impostazioni del plug-in, puoi trovare la parola chiave For A Query=Valore in qualsiasi pagina, post o altra sezione non amministrativa. Dopo aver scelto un tema, compila la casella Parola chiave della query. È necessario attivare il tema per un breve periodo di tempo se si desidera personalizzarlo. È anche possibile impostare un post o una pagina separati con più temi. Se il tuo sito sembra non funzionare con il plug-in Temi multipli, potresti dover considerare l'utilizzo di Multisito. L'utente può gestire più siti Web da un'unica dashboard utilizzando Multisite. Il plug-in per temi multisito consente agli utenti di selezionare temi e plug-in per un sito Web senza dover utilizzare il plug-in Temi multipli.
Un plug-in per la creazione di pagine fornisce funzionalità integrate a cui è possibile accedere direttamente dall'interfaccia per la creazione di pagine. L'utilizzo di un generatore di pagine ti consentirà di creare un layout di pagina che non ti serve per tutte le pagine del tuo sito. Il modo più semplice per modificare il tuo tema WordPress è utilizzare il personalizzatore, uno strumento nativo utilizzato dagli amministratori per modificare lo stile dei loro temi attivi senza toccare il codice sottostante.
Per visualizzare la personalizzazione, vai su Aspetto > Personalizza sulla dashboard di WordPress. Il plug-in Temi multipli consente agli utenti di installare temi WordPress su più pagine e post contemporaneamente.
Con l'aiuto di questo strumento puoi personalizzare il tema di una home page o di un URL, nonché l'aspetto di tutti i collegamenti che iniziano con gli stessi caratteri o prefisso URL. Non è necessario duplicare i temi di WordPress su un singolo sito Web, ma è consentito.
Il sistema WordPress è progettato per consentire una varietà di temi installati ma non più di un tema attivo alla volta. Posso avere due temi WordPress in esecuzione sullo stesso server?

Puoi avere 2 temi in WordPress?

Non c'è una risposta definitiva a questa domanda poiché dipende dai temi particolari e da come sono impostati. Tuttavia, in generale, è possibile avere più temi installati su un sito WordPress e passare da uno all'altro secondo necessità. Questo può essere utile se vuoi avere un aspetto diverso per diverse sezioni del tuo sito, o se vuoi essere in grado di cambiare rapidamente l'aspetto generale del tuo sito. Ci sono alcune cose da tenere a mente quando si utilizzano più temi, ad esempio assicurarsi che siano compatibili tra loro e che non siano in conflitto con eventuali plug-in o altre funzionalità installate. Tuttavia, se fatto con attenzione, l'utilizzo di più temi può essere un ottimo modo per dare al tuo sito WordPress un aspetto unico.
I temi installati in un'installazione standard di WordPress differiscono da quelli che non lo sono. È sempre possibile installare un altro sito WordPress in una sottodirectory o sotto un sottodominio. Invece di dover affrontare il problema di avere più temi WordPress su un unico sito, WordPress ha un unico modello. A livello di codice, esiste un metodo che può essere utilizzato per dare alle pagine un nuovo aspetto. Quando crei un tema o disponi di un tema personalizzato progettato per te, puoi creare più modelli di pagina che visualizzano vari tipi di pagine in vari modi. Ti consigliamo di utilizzare questa tecnica per il tuo sito WordPress perché ti consente di creare più look e stili. Se lo desideri, puoi scegliere un numero qualsiasi di temi.
Abbiamo scelto un tema Premium che chiameremo "Temi". Questo è un tema semplice, moderno ed elegante, ideale per qualsiasi tipo di sito web. Il tema include un'intestazione e un piè di pagina personalizzati, nonché widget personalizzati per qualsiasi tipo di sito Web. Inoltre viene fornito con un blocco annunci che puoi utilizzare per personalizzare i colori del tema in modo che corrispondano al tema del tuo sito. Un tema può aiutarti a creare un aspetto distintivo per il tuo sito, oltre ad aumentarne la credibilità. I temi premium sono un modo eccellente per dimostrare ai visitatori del tuo sito web che prendi sul serio la tua presenza online e che sei disposto a investire in essa. Quando crei un tema premium per il tuo sito web, dovresti assolutamente considerare l'utilizzo dei temi perché sono sia moderni che eleganti. Qual è la funzione principale di WordPress Multisite?
Quanti temi possono essere utilizzati alla volta in WordPress?
Il numero massimo di temi che puoi installare contemporaneamente è limitato, ma puoi aggiungerne quanti ne vuoi. Puoi saperne di più sui temi WordPress leggendo la nostra guida su come installarli. Come posso cambiare il mio tema wordpress?
Cosa succede quando cambi temi WordPress?
Nulla cambierà nei tuoi post o nelle tue pagine; il nuovo stile sul tuo sito non avrà nulla a che fare con loro. Se scegli un nuovo tema , non noterai alcuna modifica ai tuoi post o alle tue pagine. A seconda della misura in cui desideri modificare l'aspetto grafico dei tuoi temi WordPress, puoi personalizzarli in vari modi.
I temi di WordPress sono personalizzabili?

Sì, i temi wordpress sono personalizzabili. Puoi modificare i colori, i caratteri, il layout e altri elementi di design in base al tuo marchio o sito web. Puoi anche aggiungere il tuo codice per personalizzare la funzionalità del tuo sito.
Sono disponibili potenti impostazioni di personalizzazione del tema direttamente dal Customizer di WordPress, insieme a plug-in in tempo reale e editor CSS come SiteOrigin CSS. I moduli che aggiungono valore a un tema multiuso sono spesso in bundle con plug-in personalizzati o di terze parti per migliorarne le funzionalità predefinite. Se stai cercando una personalizzazione oltre a ciò che il tuo tema può offrire, esamina SiteOrigin CSS. SiteOrigin è un potente editor CSS che ti consente di cambiare l'aspetto del tuo sito Web WordPress fin dall'inizio. Un tema figlio può anche essere sviluppato se hai familiarità con PHP e CSS. Poiché ci sono numerose risorse disponibili per assisterti, all'inizio dovresti sentirti libero di personalizzare il tuo tema WordPress.
Non aver paura di personalizzare i tuoi temi WordPress!
Quindi, non aver paura di iniziare a personalizzare i tuoi temi preferiti oggi. Come posso utilizzare un tema WordPress self-hosted e farlo comportare come farebbe un tema normale?