Come modificare gradualmente il tuo tema WordPress
Pubblicato: 2022-10-29Se sei pronto per un cambiamento, ma non vuoi perdere la familiarità del tuo sito WordPress, puoi cambiare gradualmente il tuo tema. Questo approccio può essere particolarmente utile se hai molti contenuti e non vuoi iniziare da zero. Per cambiare gradualmente il tuo tema WordPress: 1. Inizia selezionando un nuovo tema che ti piace. 2. Installa e attiva il nuovo tema. 3. Inizia a personalizzare il nuovo tema in modo che corrisponda all'aspetto esistente del tuo sito. 4. Quando sei a tuo agio, inizia ad aggiungere nuovi contenuti per sfruttare le funzionalità del nuovo tema. 5. Quando sei pronto, passa al nuovo tema e goditi il tuo sito aggiornato!
Modifiche al tema WordPress, senza interrompere il tuo sito web Segui questi passaggi se desideri modificare il tuo tema WordPress con successo e in sicurezza. Se utilizzi un tema complesso , cambiarlo è più difficile perché il tuo contenuto sarà più complesso. Il tema che scegli è fondamentale per l'aspetto grafico del tuo sito Web, quindi dovrebbe essere appropriato per ogni sito. Poiché vorrai essere preparato in caso di ripristino, ti consigliamo di mantenere sempre un tema WordPress funzionante. Quando disponi di una copia temporanea del tuo sito Web, sarai in grado di apportare modifiche secondo necessità senza timore di mettere a repentaglio il sito. Un ambiente di staging è un laboratorio in cui puoi condurre tutti i tuoi test e apportare le modifiche necessarie prima che chiunque altro possa vederlo. Dovrai scaricare e installare il nuovo tema WordPress che desideri utilizzare nel primo passaggio.
Un secondo passaggio consiste nell'esaminare il tuo sito Web e identificare eventuali bug o problemi evidenti. Quindi, dovrai personalizzare il tuo nuovo tema finché non funziona esattamente come desideri. Se stai utilizzando un sito Web di staging, devi assicurarti che il tuo sito di staging sia attivo e funzionante. Sostituirai il tuo sito web live esistente con la nuova e migliorata copia di staging. Se hai utilizzato la tua copia di staging per caricare nuovi contenuti sul tuo sito web live mentre modifichi il tuo nuovo tema, questi contenuti verranno rimossi. Questo processo richiederà più tempo se stai testando un nuovo tema su un'installazione locale di WordPress. È necessario un backup manuale del tuo sito web prima di poterlo caricare sul tuo server. È una buona idea provare ancora una volta le sue pagine e i suoi contenuti importanti per garantire che ogni passaggio si svolga senza intoppi durante la transizione.
Un sito WordPress può essere personalizzato in pochi minuti. Tuttavia, è fondamentale ricordare che apportare modifiche al tuo sito Web live è un'impresa significativa. Dovresti tenere a mente alcune cose prima e dopo aver cambiato il tema, così come prima e dopo la modifica, per non perdere dati e traffico sul sito web.
Posso cambiare i temi di WordPress senza perdere contenuto?

Durante la transizione, puoi essere certo che tutti i tuoi contenuti, inclusi media, pagine, post e commenti, rimarranno al sicuro. Poiché tutte queste informazioni sono ancora presenti nella dashboard, non è necessario riposizionare il contenuto.
Lo stile visivo di un tema WordPress determina lo stile del tuo sito Web e rappresenta l'essenza del tuo marchio. La maggior parte dei proprietari di siti Web cambierà il proprio tema WordPress almeno una volta all'anno per rendere il proprio sito Web nuovo e aggiungere nuove funzionalità. La sfida di cambiare tema non è così difficile; puoi farlo facilmente senza perdere nulla. Prima di cambiare il tuo tema WordPress, assicurati che abbia un tempo di caricamento veloce. Se vuoi sapere quanto sta andando il tuo sito web, puoi controllare le tue pagine interne e la tua home page. Se desideri aggiungere frammenti di codice al tuo sito, dovresti creare un plug-in specifico per tale scopo. È fondamentale eseguire il backup dell'intero sito Web prima di trasferirlo.
Mettere il tuo sito web in modalità di manutenzione è sempre una buona idea se non utilizzi un sito di staging. Usando SeedProd, puoi creare una pagina di destinazione personalizzata e un tema WordPress. WordPress rende semplice per gli utenti creare layout personalizzati senza dover avere familiarità con il design. Ci sono molte funzionalità che mancano ai temi gratuiti rispetto ai temi a pagamento, il che li rende una scelta eccellente se hai un piccolo sito web personale. Grazie alle sue potenti funzionalità, SeedProd è un plug-in per la creazione di WordPress drag-and-drop. Con WordPress Theme Creator, puoi creare un tema WordPress completo senza codificare o assumere uno sviluppatore. Oltre ai servizi di email marketing più popolari, seedprod si integra con Google Analytics, Zapier, WPForms, MonsterInsights, All In One SEO e altri plugin di WordPress.
Puoi creare un negozio online utilizzando Astra, che è compatibile con WooCommerce e facile da integrare. Questo framework per temi WordPress è estremamente popolare tra gli sviluppatori. OceanWP è un tema WordPress che può essere utilizzato per una varietà di scopi. Contiene un gran numero di modelli demo personalizzati per soddisfare le esigenze di un'ampia gamma di aziende. Il tuo sito Web ora può essere copiato e messo in scena da molte società di hosting. Il test ti consentirà di valutare l'efficacia delle modifiche prima di pubblicarle. Seguendo questi passaggi, puoi pubblicare il tuo nuovo tema da un ambiente di gestione temporanea.
Se hai un piano avanzato, non sarai in grado di ospitare siti di staging su alcuni piani di hosting. File Transfer Protocol (FTP) è un metodo popolare per caricare file su WordPress. Altri preferiscono utilizzare il cPanel del loro provider di hosting WordPress per la configurazione del tema . Dovrai consultare la documentazione del tuo host per ulteriori informazioni sulle loro interfacce. Quanto segue ti guiderà attraverso il processo di modifica del tuo WordPress da Bluehost Cpanel. Se stai utilizzando il plug-in SeedProd, puoi visualizzare la panoramica della pagina di destinazione modificando la modalità di manutenzione da attiva a inattiva. L'utilizzo di MonsterInsights assicurerà che il codice di monitoraggio di Google Analytics sia aggiornato.
Verifica se puoi testare le stesse pagine utilizzando lo strumento di test della velocità di WordPress ancora una volta. Se sostituisci il tuo tema WordPress, non perderai nessuno dei contenuti del sito. Dovrai solo reimparare il design e le funzionalità del tuo sito web se passi a un tema diverso . Se hai dei temi WordPress avanzati, è una buona idea eliminarli. Se vuoi aggiornare i tuoi plugin e il tuo tema senza spendere troppo, questa guida ti aiuterà a trovare i migliori plugin gratuiti per WordPress.
Prima di cambiare il tuo tema WordPress: lista di controllo
Se desideri ripristinare il tema precedente , fai clic sul pulsante Riattiva se desideri ripristinare il tema precedente. Nelle sezioni seguenti troverai un elenco di requisiti per aiutarti a scegliere un nuovo tema WordPress. Sarai in grado di mantenere i tuoi contenuti al sicuro e aggiornati come risultato di questa procedura e sarai in grado di rendere il processo più agevole. Controlla la nostra lista di controllo per assicurarti di non perdere nessuna modifica importante prima di cambiare il tuo tema WordPress.
Puoi cambiare un tema WordPress su una pagina?

Sì, puoi modificare un tema WordPress su una pagina creando un tema figlio. Un tema figlio eredita gli stili e le funzioni del tema principale, ma puoi sovrascrivere tali stili e funzioni in base alla pagina. Ciò ti consente di creare un aspetto unico per ogni pagina del tuo sito WordPress.
Il plug-in per temi multipli ti consente di modificare l'aspetto della tua home page di WordPress in vari modi. Gli utenti possono facilmente installare più di un tema WordPress per una singola pagina con questo plugin. Lo strumento ti consente di cambiare il tema della tua home page o dell'URL, oltre a far corrispondere l'aspetto di tutti i link che iniziano con gli stessi caratteri o prefisso. È un ottimo modo per aggiornare la tua home page o pagine o post specifici sul tuo sito in questo modo. Inoltre, ti consente di modificare l'aspetto del tuo sito Web senza dover acquistare un nuovo tema. Il plugin può essere utilizzato per avere due temi WordPress su un unico sito, ma questa non è una buona idea. Nel sistema WordPress, puoi installare più temi diversi contemporaneamente, ma solo un tema attivo alla volta.

Come modificare il tema del tuo sito Web senza perdere contenuto
Potrebbe essere necessario eseguire prima un lavoro aggiuntivo per poter modificare il tema del sito Web senza perdere alcun contenuto. Per iniziare, devi prima determinare quale sito WordPress desideri utilizzare come tema. La sezione Prefisso URL si trova nell'angolo in alto a destra della pagina. Puoi scegliere il tema che desideri utilizzare facendo clic sul menu a discesa nell'angolo in basso a destra. Infine, inserisci il prefisso URL per i post del tuo blog, ad esempio tuositoweb.com/blog. Se tutte le modifiche hanno esito positivo, fare clic su Salva tutte le modifiche. Per iniziare a personalizzare il tuo nuovo tema, devi prima caricarlo. La prima cosa da fare è determinare le opzioni del tema . Cliccando sul link "Il tuo sito web" nel tuo browser web, puoi accedere al nome di dominio del tuo sito web (ad esempio, tuosito.com). Dopo essere arrivato, fai clic sulla home page del tuo sito web. Basta fare clic sulle tre linee nel triangolo nell'angolo in alto a destra della pagina per completare il processo. Sarai quindi in grado di selezionare il tuo tema. Se hai un sito Web, puoi modificarne lo sfondo, il carattere e altre impostazioni qui. Infine, vorrai sapere che tipo di temi sono disponibili per i tuoi post sul blog. Per personalizzare un post, vai su di esso e fai clic sull'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Quando fai clic su questo, verrà visualizzato il menu delle opzioni del tema per quel post. Puoi modificare il carattere, il tema e altre impostazioni visualizzate qui.
Cambia il tema di WordPress senza perdere contenuto
Una delle grandi cose di WordPress è che puoi cambiare facilmente il tuo tema senza perdere nessuno dei tuoi contenuti. Quando cambi il tema, i tuoi contenuti rimarranno intatti e verranno semplicemente visualizzati utilizzando il nuovo tema. Ciò significa che puoi sperimentare diversi temi per trovare quello perfetto per il tuo sito senza doversi preoccupare di perdere nessuno dei tuoi contenuti.
Se vuoi cambiare un tema WordPress senza perdere contenuto o rompere il sito, ecco come fare. Usando BlogVault, puoi creare un sito di staging in pochi minuti ed eseguirne il backup. Un tema WordPress è una parte essenziale di qualsiasi sito web. Questa sezione contiene le statistiche del sito come intestazioni, piè di pagina, dimensioni della pagina, widget e così via. Le pagine create con i temi sono distinte da quelle create con i modelli. Un tema WordPress è richiesto dalla piattaforma per funzionare, quindi non funzionerà a meno che non sia presente su ogni sito. Poiché ci sono così tanti fantastici temi WordPress sul mercato, trovarne uno può essere difficile.
Se selezioni il tema sbagliato , potresti avere difficoltà a trovare il giusto equilibrio tra funzionalità e stile. Nonostante ogni metodo sia meno efficace o sicuro dell'altro, i temi di WordPress possono essere modificati in quattro modi. Il modo migliore per testare le modifiche su un sito consiste nel creare un sito di staging, che consente di replicare le modifiche praticamente ovunque nel sito. Saranno necessari plug-in di accompagnamento per alcuni temi. Puoi creare e utilizzare rapidamente un sito di staging con BlogVault. I team di progettazione utilizzano i siti di staging per apportare modifiche ai siti Web attivi. Segui questi passaggi per modificare un tema WordPress da WP-Admin a WP-J. Prima di apportare modifiche all'applicazione, si consiglia di abilitare la modalità di manutenzione.
Usa Anteprima dal vivo per cambiare un tema WordPress per il tuo sito live. Se vuoi testare i tuoi temi sul frontend del tuo sito mentre quello attivo viene mostrato ai visitatori, puoi utilizzare il plugin Theme Switcha. Inoltre, puoi impostare le autorizzazioni per chi ha il diritto di cambiare i temi e come appariranno sugli schermi degli utenti. Se il tuo sito web non è accessibile a causa di un conflitto relativo al tema, questo è un buon modo per trasformarlo in un tema predefinito . Se hai un file zip per il tuo tema, copialo nella cartella /themes e decomprimilo. Il database di WordPress può anche essere modificato tramite la dashboard di amministrazione di WordPress. Quando aggiorni il nome del tema nel database, un singolo errore di battitura può causarne l'arresto anomalo.
Sebbene tu possa modificare qualsiasi tema WordPress, questa dovrebbe essere l'ultima risorsa. Ci sono diversi problemi che possono sorgere quando si cambiano i temi di WordPress. Prima di effettuare la transizione a un sito Web attivo, devi prima installare un tema su un sito di staging e capire come risolvere questi problemi. Se vuoi saperne di più sugli errori che dovresti cercare, ecco un elenco che non è completo, ma ti dà un'idea di cosa devi cercare. Sebbene possano esserci conflitti tra visualizzazione e design, i temi non eliminano mai il contenuto dal database. Un sito di staging è il modo più comodo e sicuro per modificare un tema WordPress senza comprometterne il contenuto. Quando configuri un sito di staging, è come un sito live che è stato ricreato.
Cosa succede quando cambi temi WordPress?
La maggior parte dei contenuti del tuo sito normale rimarrà inalterata dal tuo nuovo tema. A parte il nuovo stile che il nuovo tema potrebbe fornire, non c'è nulla da cambiare nei tuoi post e nelle tue pagine. Quando cambi tema, nessuno noterà modifiche negative ai tuoi post o alle tue pagine.
Come modificare un tema WordPress
Se non sei sicuro di come utilizzare i temi di modifica, puoi dare un'occhiata ad alcuni tutorial o chiedere assistenza a un amico che ha esperienza con i temi. Ci sono numerose risorse disponibili per assisterti nell'apprendimento dei temi di modifica e c'è una grande quantità di informazioni disponibili su Internet. Per iniziare a modificare un tema, assicurati di avere i file e le cartelle corretti aperti. In /wp-content/themes/, ci sono i file del tema di WordPress e in /WP-Admin/themes/, ci sono i file dell'area di amministrazione del tema di WordPress. Per abilitare il tema sul tuo sito, devi prima disattivarlo. Per attivare un tema, vai nell'area di amministrazione di WordPress e fai clic sul collegamento Temi nella colonna di sinistra. Il collegamento Attiva sarà visibile a te e quindi potrai modificare il tema che desideri utilizzare. Dovrai modificare i file associati al tuo tema una volta aperti i file e le cartelle. I file header.html e footer.html sono i file più importanti da modificare. Devi anche modificare il file style.html in modo che corrisponda allo stile del tema che stai creando. È necessario creare un tema figlio se si desidera mantenere le modifiche dopo aver modificato un tema di terze parti. Il primo passaggio consiste nel passare alla cartella del tema principale e trovare la cartella del tema figlio. Successivamente, copia la cartella del tema figlio nella cartella del tuo tema. Successivamente, dovrai aprire la cartella del tema figlio e cercare il file functions.php. Il file wp_enqueue_scripts() dovrebbe trovarsi in questa cartella. Indica a WordPress di caricare i file del tema figlio quando rileva i file del tema principale. Dopo aver aperto i file e le cartelle e attivato il tema figlio, puoi iniziare a modificare. Quando si modifica un tema, la cosa più importante da ricordare è assicurarsi di non perdere alcuna modifica una volta che il tema principale è stato aggiornato.
Come posso cambiare completamente il mio tema WordPress?
Puoi accedere al pannello di amministrazione di WordPress facendo clic sul menu Temi nella barra laterale di sinistra. Per modificare un tema WordPress, fai clic sul pulsante Attiva dopo aver posizionato il cursore del mouse su di esso. Il nuovo tema ora può essere visto nella parte inferiore del tuo sito web, dove puoi cercarlo. Quanto vale il tema di Sydney?