Come scoprire quale tema stai utilizzando in WordPress

Pubblicato: 2022-10-12

Che tu te ne renda conto o meno, i tuoi file WordPress contengono molte informazioni sul tuo sito web. Ciò include tutto, dai post e dalle pagine che hai sul tuo sito al tema che stai utilizzando. In effetti, i tuoi file WordPress registrano effettivamente quale tema stai utilizzando. Questo potrebbe non sembrare un grosso problema, ma può essere un'informazione utile da avere. Ad esempio, se hai bisogno di passare a un nuovo tema , puoi facilmente scoprire quali file devono essere aggiornati. Oppure, se stai risolvendo un problema con il tuo sito, sapere quale tema è attualmente attivo può essere un'informazione utile. Quindi, se sei curioso di sapere quale tema stai utilizzando, dai un'occhiata ai tuoi file WordPress. Le informazioni sono tutte lì, che aspettano solo di essere scoperte.

Come posso sapere quale tema sta utilizzando un sito WordPress?

Credito: wpuonline.com

Selezionare un tema WordPress è semplice come trovare quello attualmente installato sul tuo sito. Puoi utilizzare uno strumento di rilevamento del tema per cercare un tema specifico e inserire l'URL del sito all'inizio del processo. Se il sito utilizza un foglio di stile personalizzato o il tema è stato pesantemente modificato, puoi trovare manualmente lo stile del tema.

Questa guida ti mostrerà come scoprire quale tema WordPress si trova su quale sito e come trovare quel tema online. Quasi tutti i siti Web creati con WordPress sono realizzati con modelli pronti all'uso e pronti all'uso. Dovresti sempre ricontrollare il piè di pagina di un sito Web per vedere se l'autore ha incluso il nome del tema nel piè di pagina. Stile. Lo script verrà utilizzato per generare style.html per il 99% dei siti Web basati su WordPress. In questo file, dovremmo essere in grado di vedere tutti i dettagli sul tema che stiamo utilizzando. Digitando style in un motore di ricerca, puoi individuare rapidamente questo file.

Se non ci sono informazioni sul tema nel file style.html, è quasi certo che non sarai in grado di utilizzare il file CSS . L'unica cosa che puoi fare è inviare un'e-mail al proprietario del sito e chiedere informazioni sulle specifiche del sito. Forse saranno in grado di assumere un piccolo lavoro in più per personalizzare il tuo design nel caso di un design personalizzato.

Se non conosci il nome del tema che desideri, puoi sempre cercarne il codice sorgente visitando il negozio Shopify e premendo Control U o facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla pagina e selezionando "Visualizza sorgente pagina". "Shopify" è un'opzione per questa ricerca. Puoi utilizzare "theme_store_id" o "theme_store_theme" per identificare un negozio.


Dove sono archiviati i file dei temi WordPress?

Credito: www.coderepublics.com

WordPress memorizza i file dei temi in una cartella denominata /WP-content/themes/.

È comune iniziare i tutorial di WordPress con la frase "Apri il file functions.html del tuo tema". Dov'è questo file? Aprirlo in cosa? Dove posso trovare un nuovo tema? Non c'è niente di vergognoso nell'essere ignoranti di queste cose. L'unica cosa che devi fare è accedere al file corretto e copiarlo sul tuo nuovo sito web. Per raggiungere questo obiettivo, devi prima avere familiarità con tre cose.

Il server con cui è memorizzato il tuo sito web si collega al tuo computer, dove navighi sul file che ti serve e lo scarichi, quindi lo avvii sul tuo computer per modificarne i contenuti. Alcuni account FTP ti consentono di creare la tua combinazione di nome utente e password. Se non sei sicuro di dove siano i file per il tuo sito web, puoi sempre chiedere assistenza al tuo host. Invece di digitare tutte le tue informazioni nella directory a cui ti colleghi ogni volta, le informazioni salvate verranno generate automaticamente. È un'applicazione che può essere utilizzata per aprire, modificare e salvare file di testo. Se lo fai, il file verrà trasferito al server, con la versione originale scritta in fondo. Gli editor con FTP integrato hanno il controllo completo sull'applicazione, eliminando la necessità di cambiare app.

Una directory di temi si trova all'interno del sistema di gestione dei contenuti di WP. In questa directory troverai tutti i temi sul tuo sito web. Ci sono directory elencate per ogni scopo, quindi dovresti essere in grado di individuare quella che ti serve il prima possibile. Quando il tuo plugin è attivo, viene caricato il file iniziale, che è il file principale del plugin. Una cartella denominata my-plugin contiene il file principale del plugin. PHP può essere utilizzato per includere il contenuto di un file in un altro. I programmatori spesso separano le funzionalità in file separati per migliorare la leggibilità. Diventare esperti con FTP è il modo migliore per procedere; dopodiché, puoi concentrarti su altri aspetti del tuo computer.

Come scoprire quale tema utilizza un sito Web?

Per scoprire quale tema sta utilizzando un sito Web, puoi controllare il codice sorgente del sito Web e cercare una riga che dice "tema:". Se non riesci a trovare questa riga, puoi anche provare a cercare un file chiamato "style.css" nella directory del sito web.

I tre metodi per determinare quale tema WordPress sta utilizzando un sito Web sono descritti di seguito. Se vuoi creare un sito web, devi prima decidere il tema. La scelta del tema WordPress giusto richiederà una grande riflessione. Quando utilizzi il nostro strumento di rilevamento dei temi, il codice sorgente di un sito Web verrà visualizzato e visualizzato come nome del tema. IsItWP è uno strumento online che mostra il plugin e il tema utilizzati dai siti Web WordPress. È possibile che IsItWP non sia in grado di fornirti informazioni su un tema WordPress personalizzato o un tema figlio. Tuttavia, per trovare il tema, visualizzerà il suo nome.

I temi WordPress vengono spesso utilizzati per personalizzare i siti Web oltre ai temi figlio. Il blocco di intestazione per il tema viene mostrato nella parte superiore del file style.html. Il tema del blog di WordPress è incluso in questa sezione. Il codice sorgente del sito Web può essere utilizzato anche per determinare se supporta un tema principale .

Posso cambiare il tema del mio sito Web WordPress senza perdere contenuto?

Cambiare il tuo tema WordPress è semplice, ma anche aggiornare il tuo tema WordPress richiede tempo. Assicurati di aver esaminato a fondo l'elenco di controllo seguente prima di decidere se cambiare un vecchio tema WordPress con uno nuovo. In questo modo dovresti evitare di perdere contenuti o danneggiare il tuo sito.

Un tema WordPress è il design visivo del tuo sito Web, che viene utilizzato per rappresentare e raccontare il tuo marchio. Un tema WordPress viene aggiornato frequentemente per riflettere i cambiamenti nel design di un sito o le nuove funzionalità. Cambiare un tema richiede molto sforzo, ma è qualcosa che puoi fare facilmente. Devi assicurarti che il tuo tema WordPress non influisca sul tempo di caricamento del tuo sito web prima di apportare modifiche. È una buona idea rivedere le tue pagine interne e la tua home page per scoprire cosa funziona bene. La creazione di un plug-in specifico per il sito è consigliata se desideri aggiungere frammenti di codice al tuo sito. Eseguire il backup dell'intero sito Web prima di spostarlo.

La manutenzione dovrebbe sempre essere presa in considerazione per i siti che non utilizzano sistemi di staging. Un ottimo generatore di pagine di destinazione e generatore di temi è disponibile da SeedProd. Semplifica la creazione di layout WordPress senza alcuna precedente esperienza di progettazione. I temi gratuiti sono più adatti per i siti Web personali perché mancano di molte delle funzionalità di cui avresti bisogno. Il plugin SeedProd per la creazione di WordPress è un costruttore di WordPress con funzionalità drag-and-drop completo. Ti consente di creare un tema WordPress completamente personalizzato senza dover scrivere codice o assumere uno sviluppatore. Gli utenti possono utilizzare SeedProd per integrarsi con i popolari plugin di WordPress come WPForms, MonsterInsights, All in One SEO, Zapier e altri servizi.

Incorporando Astra con il plug-in WooCommerce, puoi creare un negozio online per il tuo sito web. Il framework del tema StudioPress Genesis è uno dei temi WordPress più popolari . OceanWP è un tema WordPress reattivo e multiuso. È disponibile un'ampia gamma di modelli demo, tutti progettati con l'obiettivo di assistere varie aziende. Una varietà di società di hosting ora ti consente di clonare una copia del tuo sito Web in un ambiente di staging. Puoi pubblicare tutte le modifiche che desideri durante il periodo di prova. Seguendo questi passaggi, sarai in grado di pubblicare il tuo nuovo tema in un ambiente di gestione temporanea.

A meno che non utilizzi un piano premium, i siti di staging non sono forniti da alcuni piani di hosting. Per chi preferisce, WordPress può essere modificato utilizzando il File Transfer Protocol (FTP). Il modulo cPanel dell'host WordPress può essere utilizzato anche per configurare i temi. Poiché host diversi hanno interfacce diverse, dovresti rivedere la loro documentazione. In questo articolo, ti guiderò attraverso il processo di modifica di WordPress da Bluehost Cpanel. Se stai utilizzando il plug-in SeedProd, puoi visualizzare la panoramica della pagina di destinazione impostando la modalità di manutenzione da attiva a inattiva. MonsterInsights è un'ottima opzione per aggiungere codici di monitoraggio di Google Analytics.

Testa le stesse pagine WordPress che hai testato nel passaggio precedente tornando allo strumento di test della velocità. Quando passi a un altro tema WordPress, non perderai alcun contenuto del sito web. È impossibile modificare il design o la funzionalità del tuo sito web se cambi i temi. La cosa migliore da fare è eliminare tutti i temi WordPress inutilizzati che non utilizzi. Se desideri aggiornare i tuoi plugin e temi WordPress senza spendere troppo, potresti voler leggere questa guida sui migliori plugin gratuiti per WordPress.

Quando si cambiano i temi, è necessario tenere a mente alcune cose: Eseguire un backup del sito Web Prima di apportare modifiche al tema, eseguire un backup del sito Web. Se qualcosa va storto, puoi tornare rapidamente al tema precedente e continuare a lavorare senza difficoltà. Dopo aver deciso un tema, assicurati di testarlo su una piccola sezione del tuo sito web prima di cambiarlo. In questo modo, puoi essere certo che tutto funzioni correttamente e che non sorgano problemi imprevisti. Verifica che i tuoi plugin e temi WordPress abbiano gli stessi colori e caratteri una volta installato il nuovo tema. Sarai in grado di assicurarti che il tema che scegli abbia un bell'aspetto dopo averlo cambiato. Fai un backup del tuo sito web – Se vuoi cambiare il tuo tema, fai un backup del tuo sito web sul tuo server. Nella maggior parte dei casi, non devi affrontare il problema di cambiare i temi sul tuo sito web. Tieni a mente questi cinque suggerimenti e andrà tutto bene.