3 motivi per cui potresti non volere un tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-12

Se sei una persona che non desidera un tema WordPress, allora questo articolo è per te. Esamineremo alcuni dei motivi per cui potresti non volere un tema WordPress e come puoi creare un sito Web senza uno. Innanzitutto, parliamo del motivo per cui potresti non volere un tema WordPress. I temi di WordPress possono essere limitanti e possono rendere difficile la personalizzazione del tuo sito Web in base alle tue esigenze specifiche. Se desideri il controllo completo sull'aspetto del tuo sito Web, un tema WordPress probabilmente non è la scelta giusta per te. Un altro motivo per cui potresti non volere un tema WordPress è se non ti senti a tuo agio con il codice. I temi di WordPress sono spesso codificati in PHP, il che può intimidire alcune persone. Se non ti senti a tuo agio con il codice, un tema WordPress probabilmente non è la scelta giusta per te. Quindi, come puoi creare un sito Web senza un tema WordPress? La risposta è semplice: usa un costruttore di siti web. I costruttori di siti Web sono facili da usare e ti danno il controllo completo sull'aspetto del tuo sito Web. Con un costruttore di siti Web, puoi creare un sito Web in pochi minuti, senza dover toccare una singola riga di codice. Se non sei sicuro di quale costruttore di siti Web utilizzare, ti consigliamo di controllare Wix.com. Wix è un famoso costruttore di siti Web che semplifica la creazione di un bellissimo sito Web, senza dover toccare una singola riga di codice. Quindi, ecco qua: tre motivi per cui potresti non volere un tema WordPress e come puoi creare un sito web senza uno. Se stai cercando il controllo completo sull'aspetto del tuo sito Web, allora un costruttore di siti Web è la strada da percorrere.

WordPress può funzionare senza un tema?

Credito: www.belgeard.com

Sì, WordPress può funzionare senza un tema, ma non è consigliato. Un tema fornisce a WordPress una struttura e un design per rendere il tuo sito web professionale e coeso. Inoltre, i temi spesso includono caratteristiche e funzionalità che non sono disponibili se non si utilizza un tema.

Come posso ripristinare il mio tema WordPress predefinito?

È in corso il ripristino del colore di sfondo predefinito; per farlo, vai su Aspetto -> Sfondo e fai clic sul pulsante "seleziona colore" nella sezione Opzioni di visualizzazione. Un nuovo pulsante, etichettato come "predefinito", verrà visualizzato dopo aver abilitato un selettore colore. Se fai clic su quel pulsante, il colore del tuo sfondo tornerà a quello originariamente rappresentato dal tema.

La grafica, i fogli di stile e il codice di un tema WordPress hanno tutti un impatto sull'aspetto del tuo blog o sito web. Un tema WordPress può essere modificato utilizzando uno dei due metodi. Il metodo 1 consiste nell'accedere alla dashboard di amministrazione di WordPress. Il metodo 2 ti guiderà attraverso il processo di modifica manuale di un tema WordPress. In WordPress, il prefisso predefinito per i nomi delle tabelle è WP_. L'immagine sopra raffigura un diverso prefisso del database che può essere utilizzato. Dopo aver modificato le righe nel pannello di destra, puoi vedere il nuovo tema in azione andando sul tuo sito web.

Se desideri creare un tema completamente nuovo, puoi farlo utilizzando la procedura guidata del tema. La procedura guidata del tema ti guida attraverso i passaggi della creazione del tuo tema, incluso come scegliere un nome, caricare i tuoi file modello e scegliere le opzioni desiderate. L'importazione di un tema esistente da un altro programma è possibile anche con la Creazione guidata temi. Per importare un tema, vai su Aspetto e fai clic sul pulsante Importa accanto al tema che desideri utilizzare. WordPress genererà una procedura guidata del tema che analizzerà il tuo computer alla ricerca di file del tema. Dopo aver terminato la procedura guidata del tema, sarai in grado di utilizzare il nuovo tema sul tuo sito Web WordPress. Milioni di persone in tutto il mondo utilizzano WordPress come sistema di gestione dei contenuti (CMS). Puoi ottenerlo gratuitamente da WordPress.com. WordPress è una piattaforma potente e versatile che può essere utilizzata per creare un'ampia gamma di siti Web, inclusi blog personali, piccole imprese e persino grandi aziende. Originariamente creato come piattaforma di blogging, WordPress si è evoluto in un sistema molto più completo. Può essere utilizzato per un'ampia gamma di scopi, dai blog personali ai grandi siti Web aziendali. WordPress è una piattaforma robusta dotata di un'ampia gamma di funzionalità, che la rendono una scelta eccellente per la creazione di siti Web. WordPress ora è disponibile in tre versioni: Twenty Nineteen, Twenty Twenty e Twenty Twenty-One. Secondo il tema predefinito di WordPress, Twenty Twenty-One è il più popolare. Dopo aver effettuato l'accesso al tuo sito Web WordPress, sarai accolto con questo tema. Andando su Aspetto, puoi iniziare a personalizzare il tuo tema WordPress. Se ti trovi in ​​questa pagina, puoi personalizzare il tema attivo (ad esempio Twenty Nineteen) facendo clic sul pulsante Personalizza accanto al suo titolo. Dopo aver visitato la pagina che si apre, puoi apportare modifiche al tuo tema WordPress. Sarai in grado di utilizzare il tuo nuovo tema dopo aver terminato la procedura guidata del tema.


Come disabilitare il tema in WordPress

Per disabilitare un tema in WordPress, devi accedere all'area di amministrazione di WordPress. Una volta effettuato l'accesso, vai alla pagina Aspetto > Temi. In questa pagina vedrai un elenco di tutti i temi installati sul tuo sito WordPress . Per disabilitare un tema, fai semplicemente clic sul pulsante Attiva per quel tema.

Potrebbe essere necessario disabilitare o eliminare un tema installato a seconda delle tue preferenze. Questo può essere fatto utilizzando l'interfaccia di amministrazione di WordPress o manualmente. Se non riesci ad accedere alla dashboard di WordPress, puoi comunque disabilitare manualmente un tema. Questo articolo spiega come installare e attivare i temi di WordPress. C'è un'interfaccia di amministrazione di WordPress in cui puoi eliminare o eliminare temi oltre che manualmente. Tuttavia, se non hai altri temi installati per WordPress, devi installare manualmente quello descritto in questo articolo. Se stai cercando temi per WordPress, puoi trovarli su http://wordpress.org/themes.

Come disattivare le tue licenze per i plugin di WordPress

Dopo aver attivato tutti i tuoi plugin, WordPress ti chiederà di confermare che desideri disattivarli. WordPress rimuoverà la licenza dai tuoi plugin dopo aver fatto clic sull'opzione Disattiva licenza.

Come scegliere un tema WordPress

Quando si tratta di scegliere un tema WordPress, ci sono alcune cose che dovresti tenere a mente. Innanzitutto, devi decidere che tipo di sito web desideri creare. Stai cercando di creare un blog, un negozio online o un portfolio? Una volta che conosci lo scopo del tuo sito web, puoi iniziare a restringere le opzioni del tema . Ci sono migliaia di temi WordPress tra cui scegliere, quindi è importante prendersi il proprio tempo e trovarne uno adatto alle proprie esigenze. Puoi utilizzare un motore di ricerca per trovare i temi oppure puoi sfogliare la directory dei temi di WordPress. Dopo aver trovato alcuni temi che ti piacciono, dai un'occhiata alle demo per vedere come appaiono in azione. Quando hai trovato un tema che ami, assicurati di leggere le recensioni prima di installarlo. Questo ti aiuterà a evitare qualsiasi problema lungo la strada. E infine, una volta installato il tema, prenditi del tempo per esplorare tutte le opzioni e le impostazioni per assicurarti che sia perfetto per il tuo sito web.

Può essere difficile scegliere il giusto tema WordPress perché non c'è spazio per errori. Alcuni temi sono creati in modo diverso rispetto ad altri, quindi è fondamentale esaminarli. La scelta del tema giusto avrà un impatto sulle prestazioni e sui tempi di caricamento del tuo sito. È probabile che tu richieda la possibilità di modificare le cose se scegli un tema WordPress. Per apportare facilmente queste modifiche, avrai bisogno di un tema che le renda il più semplici possibile. È fondamentale capire quali temi ti consentono di personalizzare ciò che scegli, perché ognuno ti consente di scegliere più opzioni di altri. Trovare un tema WordPress reattivo nell'elenco delle funzionalità è un esercizio inutile per me perché qualsiasi tema che scoprirai nel 2019 sarà reattivo.

Alcuni temi hanno menu di navigazione molto eleganti sui dispositivi mobili, mentre altri sono semplicemente troppo difficili da usare. I visitatori mobili devono vivere un'esperienza fantastica, non solo piacevole, quando visitano il tuo sito web. Dopo l'acquisto di un tema premium , di solito fornisce 6-12 mesi di supporto e aggiornamenti. Con i temi gratuiti, i risultati possono essere mescolati e abbinati. Alcuni membri del forum di WordPress.org saranno in grado di aiutarti con il tuo tema. Dovresti selezionare un tema con uno sviluppatore che lo aggiorna regolarmente. Assicurati di scegliere un tema WordPress su misura per le tue esigenze, ora e in futuro.

Non c'è bisogno di entusiasmarsi per il dibattito sul tema gratuito rispetto a quello premium. I temi possono essere acquistati sia in versione gratuita che a pagamento e sono tutti dotati dello stesso codice di base. Ci sono alcuni temi forniti con codice gratuito e altri con codice premium che sono estremamente ben scritti.

Tema predefinito di WordPress

Il tema predefinito di WordPress è un ottimo punto di partenza per qualsiasi sito WordPress. È pulito e semplice e fornisce un'ottima base per qualsiasi personalizzazione che potresti voler apportare al tuo sito. Il tema predefinito è anche un ottimo modo per conoscere come funziona WordPress e come creare un sito WordPress personalizzato.

Il nostro tema predefinito per il 2015 è pulito, incentrato sul blog e chiaro. La tipografia semplice e diretta di Twenty Fifteen può essere trovata su un'ampia gamma di dimensioni dello schermo. Siamo tornati nel blog con la gamma completa di formati di post di WordPress 2013. Non è necessario eseguire l'aggiornamento al tema 2012 perché è completamente reattivo e adatto a una varietà di dispositivi. Il modello di pagina Vetrina in Twenty Eleven ti consente di creare una vetrina per i tuoi migliori contenuti trasformando la tua prima pagina. Twenty Ten fornisce sei aree widget (due nella barra laterale, quattro nel footer) e immagini in primo piano. Include un editor visivo amministrativo e fogli di stile per la stampa.

Se desideri esportare tutti i tuoi contenuti e le tue impostazioni contemporaneamente, la funzione Esporta è un buon punto di partenza. Se hai già esportato i tuoi contenuti, puoi utilizzare un plug-in di ripristino di WordPress per annullare le modifiche apportate e riportare il tuo sito al suo stato originale.
Se desideri eliminare completamente il tuo tema, puoi farlo utilizzando FTP o il tuo pannello di hosting. Anche se non ti senti a tuo agio con questi metodi, puoi utilizzare il plug-in di ripristino di WordPress per annullare le modifiche apportate e ripristinare il tuo sito Web al suo stato originale.

3 semplici passaggi per cambiare il tuo tema WordPress

Milioni di persone utilizzano WordPress per creare blog, gestire i propri contenuti e contribuire alle comunità di tutto il mondo. La piattaforma ha una varietà di funzionalità che consentono agli utenti di modificare il design del proprio blog e sito Web in vari modi. La modifica del tema WordPress predefinito è uno dei tanti modi per personalizzare il tuo sito. Prima di modificare il tema predefinito, gli utenti devono prima accedere al pannello di amministrazione di WordPress. Per fare ciò, vai alla barra laterale sinistra del pannello di amministrazione di WordPress e fai clic sul pulsante Aspetto. L'utente può quindi attivare il tema WordPress trascinando il cursore del mouse su di esso. Se viene scelto un nuovo tema, gli utenti devono prima aprire nuove presentazioni per poterlo utilizzare. Per fare ciò, fai clic sulla scheda Design e quindi seleziona l' opzione Temi . Per configurare un tema predefinito, gli utenti devono puntare al tema che desiderano utilizzare e quindi fare clic su Imposta come tema predefinito. Per applicare le modifiche alla loro presentazione, tutto ciò che gli utenti dovranno fare è fare clic sul pulsante OK.

Come rimuovere elementi dal tema WordPress

Se vuoi rimuovere un elemento dal tuo tema WordPress, ci sono diversi modi per farlo. Un modo è utilizzare il Personalizzatore di WordPress. Vai su Aspetto > Personalizza, quindi cerca la sezione che contiene l'elemento che desideri rimuovere. Ad esempio, se vuoi rimuovere l'intestazione, cerca la sezione Intestazione. Una volta trovata la sezione, puoi semplicemente eliminarla. Un altro modo per rimuovere un elemento dal tuo tema WordPress è modificare direttamente i file del tema. Questo è un metodo più avanzato e dovrebbe essere tentato solo se hai dimestichezza con il codice. Per fare ciò, vai su Aspetto> Editor. Trova il file del tema che contiene l'elemento che desideri rimuovere, quindi eliminalo. Infine, se desideri rimuovere un elemento dal tuo tema WordPress senza modificare alcun codice, puoi utilizzare un plug-in come Rimuovi elementi. Questo plugin ti consentirà di rimuovere qualsiasi elemento dal tuo tema WordPress, senza dover modificare alcun codice.