Come estrarre CSS da HTML! 5 passaggi facili e veloci! Domande frequenti.
Pubblicato: 2022-04-13Divulgazione: questo post contiene link di affiliazione. Potrei ricevere un compenso quando fai clic sui collegamenti ai prodotti in questo post. Per una spiegazione della mia politica pubblicitaria, visita questa pagina . Grazie per aver letto!
Contenuti
- Come estrarre CSS da HTML.
- Come incorporare CSS direttamente in un file HTML.
- Estensioni di Google Chrome che puoi utilizzare per estrarre CSS da HTML.
- Estrai frammento.
- Scrutatore CSS.
- SnipCSS.
- Come faccio a separare HTML e CSS?
- Come faccio a selezionare un file CSS in HTML?
- Come estrarre CSS da HTML, conclusioni.
Come estrarre CSS da HTML.
Esistono diversi modi per estrarre CSS dall'HTML, ma il metodo più comune è utilizzare gli strumenti di sviluppo di un browser web.
Come gli "Strumenti per sviluppatori" di Google Chrome, la maggior parte dei browser li ha integrati, quindi non dovresti installare alcun software aggiuntivo.
Una volta individuati gli strumenti per sviluppatori, di solito puoi trovare la scheda o il pannello CSS da qualche parte al suo interno.
Ciò ti consentirà di visualizzare il codice CSS applicato alla pagina, nonché di modificarlo o estrarlo.
Per estrarre il CSS dall'HTML:
1. Accedi agli Strumenti per sviluppatori del tuo browser Web, come gli "Strumenti per sviluppatori" di Google Chrome.
2. Trova la scheda CSS o il pannello.
3. Trova il codice CSS, ad es. Foglio di stile <stile>.
4. Copia e incolla il codice CSS in un nuovo file.
5. Infine salva il file con estensione .css in modo che il tuo browser web sappia come interpretarlo.
Come incorporare CSS direttamente in un file HTML.
È anche possibile incorporare CSS direttamente nei file HTML.
Per estrarre CSS da HTML e incorporarlo in un altro file HTML, dovrai utilizzare uno strumento di sviluppo Web come un editor di testo o utilizzare la console per sviluppatori del browser Web, come descritto sopra.
Dopo aver individuato il codice CSS all'interno del file HTML, puoi copiarlo e incollarlo in un file CSS esterno.
In questo modo, puoi separare il contenuto del tuo file HTML dal CSS.
Questo può essere utile se devi apportare modifiche al codice CSS senza influire sul resto della pagina.
Può anche semplificare il riutilizzo del codice CSS su più pagine.
Puoi anche utilizzare un'estensione di Google Chrome per estrarre CSS da HTML senza utilizzare gli "Strumenti per sviluppatori" del tuo browser web.
Estensioni di Google Chrome che puoi utilizzare per estrarre CSS da HTML.
L'utilizzo di un'estensione di Google Chrome può rendere l'estrazione di CSS dall'HTML un affare molto meno disordinato, rispetto all'utilizzo degli "Strumenti per sviluppatori" del tuo browser web, inoltre ti consente di fare alcuni piccoli trucchi per ottenere il massimo dal CSS che desideri estratto.
Ecco le estensioni di Google Chrome più popolari per l'estrazione di CSS da HTML:
Estrai frammento.
eXtract Snippet è un'estensione di Google Chrome che ti consente di estrarre CSS dalle pagine web.
È molto semplice da usare; basta fare clic sull'icona dell'estensione, selezionare l'elemento che si desidera ispezionare, quindi fare clic sul pulsante "estrarre".
Il CSS estratto verrà visualizzato in una nuova scheda.
Puoi quindi copiare e incollare il CSS nel tuo foglio di stile.
eXtract Snippet è un ottimo strumento per gli sviluppatori Web che desiderano creare rapidamente design reattivi.
Scrutatore CSS.
La maggior parte degli sviluppatori web ha almeno una familiarità passeggera con CSS, il linguaggio dei fogli di stile che aiuta a far apparire i siti web al meglio.

Tuttavia, l'estrazione di CSS da un sito Web live può essere un po' una seccatura, a meno che tu non stia utilizzando l'estensione CSS Peeper per Google Chrome.
Con CSS Peeper, puoi ottenere rapidamente e facilmente il codice CSS per qualsiasi elemento su una pagina web.
Basta fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elemento in questione e selezionare "Ispeziona elemento con CSS Peeper".
L'estensione aprirà quindi una nuova scheda con tutto il codice CSS pertinente.
Puoi anche copiare e incollare il codice direttamente nei tuoi fogli di stile.
Che tu stia risolvendo un problema o semplicemente cercando ispirazione, CSS Peeper è uno strumento essenziale per la cassetta degli attrezzi di uno sviluppatore webby.
SnipCSS.
Se sei come me, sei sempre alla ricerca di modi per ottimizzare il tuo flusso di lavoro e risparmiare tempo.
Ecco perché ero piuttosto entusiasta quando ho scoperto SnipCSS, un'estensione di Google Chrome che ti consente di estrarre CSS dalle pagine Web con pochi clic.
Ecco come funziona: per prima cosa, installi l'estensione dal Chrome Web Store.
Quindi, quando ti trovi su una pagina da cui desideri estrarre CSS, fai clic sull'icona SnipCSS nella barra degli strumenti del browser.
Questo apre un pannello in cui puoi selezionare l'elemento da cui vuoi estrarre i CSS.
Una volta effettuata la selezione, SnipCSS genera il codice CSS per quell'elemento e lo visualizza nel pannello.
Puoi quindi copiare il codice e usarlo come preferisci. SnipCSS è un ottimo strumento per generare rapidamente codice CSS reattivo.
Ci sono più. Puoi sfogliare tu stesso le varie estensioni di estrazione CSS, facendo clic sul collegamento.
Come faccio a separare HTML e CSS?
Il modo più semplice per separare HTML e CSS è utilizzare un foglio di stile. I fogli di stile sono semplicemente file di testo che contengono codice CSS.
Puoi collegarti a un foglio di stile dal tuo documento HTML oppure puoi incorporare il codice CSS direttamente nel tuo documento HTML.
Tuttavia, se vuoi mantenere separati il tuo codice HTML e CSS, è meglio usare un foglio di stile.
In questo modo, puoi aggiornare facilmente il tuo codice CSS senza dover apportare modifiche al tuo codice HTML.
Naturalmente, puoi sempre utilizzare un semplice editor di testo per apportare modifiche al codice HTML e CSS.
Ma se non stai attento, potresti ritrovarti con un mix disordinato di codice difficile da leggere e mantenere.
Quindi, se vuoi mantenere separati il tuo codice HTML e CSS, usa un foglio di stile.
Come faccio a selezionare un file CSS in HTML?
Esistono diversi modi per selezionare un file CSS in HTML. Il primo modo è usare l'elemento <link>.
Questo elemento va nell'intestazione del tuo documento HTML e ha il seguente aspetto: <link href=”your-css-file.css” rel=”stylesheet”>
L'attributo href specifica l'URL del tuo file CSS e l'attributo rel dice al browser che si tratta di un foglio di stile.
Puoi anche usare la regola @import per selezionare un file CSS. Questa regola va all'interno del tuo elemento <style> e si presenta così: @import url(“your-css-file.css”);
Infine, puoi incorporare le tue regole di stile CSS direttamente nel tuo documento HTML usando il tag di stile.
Qualunque metodo tu scelga, assicurati di inserire i tuoi selettori CSS tra parentesi graffe {}. Ed è così che selezioni un file CSS in HTML!
Questi sono solo due dei metodi più comuni per selezionare un file CSS.
Ce ne sono altri, ma questi sono quelli che è più probabile che incontrerai.
Come estrarre CSS da HTML, conclusioni.
Anche se può sembrare un compito arduo, estrarre CSS dall'HTML è in realtà abbastanza semplice.
Con pochi strumenti di base e un po' di know-how, chiunque può portare a termine il lavoro in modo rapido e semplice.
E, soprattutto, una volta estratto il CSS, sarai in grado di usarlo per creare un sito Web ancora più bello.
Allora, cosa stai aspettando? Esci e inizia a estrarre!