WordPress: come gestire più ruoli utente! Domande frequenti.
Pubblicato: 2022-03-26Divulgazione: questo post contiene link di affiliazione. Potrei ricevere un compenso quando fai clic sui collegamenti ai prodotti in questo post. Per una spiegazione della mia politica pubblicitaria, visita questa pagina . Grazie per aver letto!
Contenuti
- WordPress: imparare a gestire più ruoli utente.
- A cosa servono i ruoli utente di WordPress?
- Come gestire più ruoli utente in WordPress.
- WordPress può avere più amministratori?
- Esiste un plug-in per più ruoli utente di WordPress?
- Ruoli utente multipli di WordPress, conclusioni.
WordPress: imparare a gestire più ruoli utente.
Uno dei vantaggi dell'utilizzo di WordPress è che puoi gestire facilmente più ruoli utente. Ciò significa che puoi concedere a diversi utenti autorizzazioni diverse, a seconda del loro ruolo.
Ad esempio, puoi assegnare a un utente il ruolo di "amministratore" se vuoi che sia in grado di gestire tutti gli aspetti del sito web, oppure puoi assegnare a un utente il ruolo di "editore" se vuoi solo che sia in grado di gestire i contenuti.
Esistono cinque ruoli utente predefiniti in WordPress:
- Amministratore.
- Editore.
- Autore.
- Collaboratore.
- Abbonato.
Ogni ruolo utente ha il proprio set di funzionalità o autorizzazioni.
Gli amministratori hanno il maggior numero di autorizzazioni, mentre gli abbonati ne hanno meno.
Se vuoi aggiungere un nuovo ruolo utente a WordPress, ci sono due modi per farlo.
Innanzitutto, puoi installare un plug-in che aggiunge ruoli utente.
In secondo luogo, puoi aggiungere un nuovo ruolo utente modificando il codice del tuo sito WordPress.
L'aggiunta di un nuovo ruolo utente installando un plug-in è il metodo più semplice e non richiede alcuna conoscenza di codifica.
Esistono molti plug-in che ti consentono di aggiungere nuovi ruoli utente, come Membri e Editor ruoli utente.
Se vuoi aggiungere un nuovo ruolo utente modificando il codice del tuo sito WordPress, dovrai aggiungere alcune righe di codice al file functions.php del tuo tema.
Puoi leggere di più su come farlo nel Codice di WordPress.
L'aggiunta di nuovi ruoli utente può essere utile se si desidera concedere a determinati utenti più autorizzazioni rispetto ad altri.
Ad esempio, potresti voler assegnare a un utente il ruolo di "editore" se vuoi solo che sia in grado di gestire il contenuto, oppure potresti voler assegnare a un utente il ruolo di "amministratore" se vuoi che sia in grado di gestire tutti gli aspetti del sito web.
Sperimenta con diversi ruoli utente per vedere cosa funziona meglio per il tuo sito web o blog.
A cosa servono i ruoli utente di WordPress?
In qualità di proprietario di un sito WordPress, è importante comprendere i diversi ruoli utente e come possono influire sul tuo sito.
Per impostazione predefinita, come menzionato sopra, WordPress viene fornito con cinque diversi ruoli utente: Super Admin, Administrator, Editor, Author e Subscriber.
Ogni ruolo ha il proprio insieme di funzionalità, che determinano ciò che gli utenti possono e non possono fare sul tuo sito.
Come regola generale, maggiore è il ruolo dell'utente, maggiori sono le capacità dell'utente. Ad esempio, un Super amministratore ha la possibilità di aggiungere, rimuovere e modificare utenti, nonché di gestire tutti gli aspetti del sito.
Un amministratore ha anche molto potere, ma non tanto quanto un super amministratore.
Possono creare, modificare ed eliminare post e pagine, nonché gestire commenti e utenti.
Un editor è qualcuno che può creare, modificare ed eliminare post e pagine, ma non può aggiungere o rimuovere utenti.
Un autore è qualcuno che può creare e modificare i propri post, ma non può pubblicarli senza l'approvazione di un editore.
Infine, un abbonato è qualcuno che può solo leggere e commentare i post, ma non può creare o modificare alcun contenuto.
Ora che conosci i diversi ruoli utente di WordPress, puoi iniziare a pensare a quale ruolo è giusto per ciascun utente sul tuo sito.
Nella maggior parte dei casi, è meglio ridurre al minimo il numero di utenti con livelli di accesso elevati (come Super Admin e Administrator), poiché possono apportare modifiche che potrebbero potenzialmente danneggiare il tuo sito.
Se non sei sicuro di quale ruolo utente sia giusto per qualcuno, non esitare a chiedere a un esperto di WordPress.
Saranno in grado di aiutarti a capire il modo migliore per configurare i tuoi utenti in modo che tutti abbiano l'accesso di cui hanno bisogno per svolgere il proprio lavoro, senza mettere a rischio il tuo sito.
Come gestire più ruoli utente in WordPress.
WordPress è un sistema di gestione dei contenuti che ti consente di creare un sito Web o un blog da zero o di migliorare un sito Web esistente.
WordPress è così popolare perché è facile da usare e personalizzare.
Una delle funzionalità più utili di WordPress è la sua capacità di creare più ruoli utente. Questo articolo spiegherà come gestire più ruoli utente in WordPress.
In qualità di amministratore di un sito WordPress, hai la possibilità di creare nuovi ruoli utente, nonché di gestire i ruoli utente esistenti.
Per creare un nuovo ruolo utente, vai alla dashboard di WordPress e seleziona Utenti > Aggiungi nuovo ruolo.
Immettere il nome del ruolo utente, quindi fare clic su Aggiungi ruolo.
Per gestire un ruolo utente esistente, vai alla dashboard di WordPress e seleziona Utenti > Modifica ruolo.

Da questa pagina è possibile modificare le funzionalità del ruolo utente, nonché eliminare il ruolo utente.
È importante notare che ogni ruolo utente ha capacità diverse.
Ad esempio, il ruolo di amministratore ha tutte le capacità, mentre il ruolo di abbonato ne ha pochissime.
Prima di creare o modificare un ruolo utente, assicurati di comprendere le capacità di ciascun ruolo.
WordPress semplifica la gestione di più ruoli utente.
Comprendendo le capacità di ciascun ruolo, puoi assicurarti che il tuo sito Web o blog abbia il livello appropriato di sicurezza e funzionalità.
WordPress può avere più amministratori?
Sì, WordPress può avere più amministratori.
In effetti, è una buona idea avere più di un amministratore per il tuo sito WordPress, nel caso in cui una persona si ammali o non sia altrimenti in grado di lavorare.
La presenza di più amministratori consente inoltre di delegare attività e condividere il carico di lavoro.
Ad esempio, puoi assegnare a qualcuno la responsabilità della gestione dei plug-in, mentre qualcun altro gestisce gli aggiornamenti dei temi.
Se gestisci un sito WordPress di grandi dimensioni, potresti anche prendere in considerazione l'assunzione di un amministratore WordPress dedicato.
Questo è qualcuno il cui unico compito è mantenere il tuo sito WordPress aggiornato e funzionante senza intoppi.
Assumere un amministratore WordPress dedicato può essere un ottimo modo per alleggerire parte del lavoro coinvolto nella gestione di un sito WordPress.
Può anche liberare il tuo tempo per concentrarti su altri aspetti della tua attività.
Naturalmente, non è necessario assumere un amministratore WordPress dedicato per avere più amministratori.
Puoi semplicemente aggiungere altri utenti con privilegi di amministratore tramite l'interfaccia utente di WordPress.
L'aggiunta di nuovi utenti è facile e puoi persino specificare quali attività può eseguire ciascun utente.
Questo può essere un ottimo modo per consentire alle persone di accedere al tuo sito WordPress senza dare loro il controllo completo.
Quindi, per rispondere alla domanda, sì, WordPress può avere più amministratori.
In effetti, è spesso una buona idea avere più di un amministratore per il tuo sito WordPress.
Ciò ti consentirà di delegare attività e condividere il carico di lavoro.
Puoi anche aggiungere nuovi utenti con privilegi di amministratore tramite l'interfaccia utente di WordPress.
Esiste un plug-in per più ruoli utente di WordPress?
Sì, ci sono alcuni plugin che consentono più ruoli utente in WordPress.
Tuttavia, è importante notare che non tutti questi plugin sono creati allo stesso modo.
Alcuni possono offrire più funzionalità di altri o essere più compatibili con determinati temi e plugin.
È sempre meglio fare le tue ricerche prima di scegliere un plugin, per assicurarti che soddisfi le tue esigenze.
Ecco alcuni dei migliori plugin per ruoli utente multipli di WordPress che dovresti controllare:
Membri – Plugin Editor di appartenenza e ruolo utente.
Questo plugin ti consente di gestire facilmente i ruoli e le capacità degli utenti del tuo sito web.
Il plugin Membership Membership & User Role Editor rende facile gestire i ruoli utente e le capacità del tuo sito web.
Con questo plug-in puoi aggiungere, rimuovere o modificare qualsiasi ruolo utente esistente, nonché crearne di nuovi.
Puoi anche assegnare capacità specifiche a ciascun ruolo, concedendo o negando l'accesso a funzionalità specifiche del tuo sito web.
Questo plug-in è perfetto per i siti con più gruppi di utenti o per i siti che devono limitare l'accesso a determinate aree.
Con il plugin Membership Membership & User Role Editor, puoi controllare facilmente chi può vedere e fare cosa sul tuo sito web.
Il plugin Membership Membership & User Role Editor è disponibile gratuitamente dal repository dei plugin di WordPress facendo clic sul link sopra.
Editor ruolo utente.
Il plug-in User Role Editor è un ottimo strumento per la gestione dei ruoli e delle capacità degli utenti. Ti consente di aggiungere o rimuovere facilmente ruoli e funzionalità da qualsiasi sito WordPress.
Questo plug-in è particolarmente utile se devi creare ruoli utente personalizzati o se devi modificare le capacità di un ruolo esistente.
Il plug-in User Role Editor è facile da usare e viene fornito con una documentazione completa.
È anche disponibile in una versione premium che include più funzionalità e supporto.
Editor ruolo utente WPFront.
Con il plug-in WPFront User Role Editor puoi gestire facilmente i ruoli e le capacità degli utenti.
Il plugin ha un'interfaccia intuitiva e facile da usare. È possibile aggiungere, modificare o eliminare ruoli utente. Puoi anche aggiungere o rimuovere funzionalità da un ruolo.
Il plug-in supporta il multisito di WordPress e consente di gestire ruoli e capacità in tutta la rete.
Ruoli utente multipli di WordPress, conclusioni.
Sebbene ci siano molti ruoli utente disponibili in WordPress, è importante capire quale è giusto per te e il tuo sito web.
Non esiste una risposta "giusta" quando si tratta di scegliere un ruolo, ma comprendere le capacità di ciascuno può aiutarti a prendere la decisione migliore per il tuo sito web.
Se hai bisogno di aiuto per gestire più utenti sul tuo sito WordPress, prendi in considerazione l'utilizzo di un plug-in come Editor ruoli utente, elencato sopra.
Questo plug-in può aiutarti a gestire ruoli e autorizzazioni per tutti i tuoi utenti, semplificando la gestione del tuo sito Web e di coloro che vi hanno accesso.
Avere più ruoli utente in WordPress è una funzionalità molto potente e può aiutarti a mantenere il tuo sito Web organizzato e funzionante senza intoppi.