Come modificare uno slug di WordPress

Pubblicato: 2022-09-29

Gli slug di WordPress sono le versioni compatibili con gli URL dei titoli dei post. Uno slug non è altro che poche parole che descrivono un post o una pagina. In altre parole, uno slug è la versione con URL amichevole del titolo del post. Ad esempio, supponiamo che tu abbia un post sul blog con il titolo "Questo è un ottimo post". Lo slug per questo post sarebbe "questo è un ottimo post". Gli slug vengono generati automaticamente quando crei un nuovo post o una nuova pagina in WordPress. Ma puoi anche modificare lo slug per un post o una pagina dopo che è stato creato.

Gli slug in WordPress sono fondamentali per l'organizzazione, la navigazione e l'esperienza utente (UX) di un sito web. Quando aggiungi uno slug a un URL, indica la posizione di un post, una pagina o un archivio di categorie specifici. Se sei esperto di come creare i tuoi slug, puoi ottimizzarli per migliorare la visibilità dei tuoi contenuti quando si tratta di pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Con WordPress, puoi creare facilmente i tuoi slug personalizzati per ogni post, pagina o categoria del tuo sito web. Su alcuni siti Web, gli slug sono costituiti da stringhe casuali di lettere e numeri. I vantaggi UX che l'elemento potrebbe aver fornito verranno annullati. le citazioni delle parole chiave nei tuoi slug mostrano la pertinenza della tua pagina rispetto ad argomenti specifici.

L'URL breve è generalmente preferibile a un URL lungo, ma non è necessario limitarsi a una singola parola. Assicurati che i tuoi slug siano scritti in un ordine logico e indichi il contenuto del post o della pagina, come indicato sopra. Se hai appreso solo di recente gli slug di WordPress, potresti voler ricontrollare che quelli precedenti funzionino ancora correttamente. Se stai tentando di aggiornare l'indirizzo di un nuovo post o pagina e il campo per inserire i nuovi slug non è presente, salva il post. Quando modifichi la struttura del tuo permalink, WordPress genererà slug predefiniti per post e pagine. Se vuoi aggiungere una nuova traccia, vai su Impostazioni. Per fare ciò, devi avere una certa conoscenza del File Transfer Protocol (FTP) e di un client FTP come FileZilla.

Se apporti modifiche al file in uno di questi scenari, non verrà salvato. Puoi anche utilizzare un backup del tuo sito Web per accedere a una versione danneggiata del file. Sarà utile garantire che tutte le caratteristiche uniche che erano presenti in passato siano preservate.

Un URL (Uniform Resource Locator) contiene un identificatore per ogni slug. Un URL è un indirizzo web e gli slug alla fine sono le pagine a cui conduce un URL. Quando guardi www.ecommerce.com/category/product-name/, vedrai gli slug per il nome del prodotto e il tipo di prodotto.

Che cos'è una lumaca di pagina in WordPress?

Credito: Kinsta

Uno slug di pagina è l'identificatore univoco di una pagina su un sito WordPress. È la parte dell'URL che segue il nome di dominio e viene in genere utilizzata per identificare la pagina in questione.

L'idea che ogni sito web debba avere degli slug non è vera. Esistono numerosi strumenti online che possono aiutarti a creare uno slug e puoi anche utilizzare una funzione per convertire il titolo di una pagina leggibile in uno.
A parte gli ovvi vantaggi, le lumache possono essere utili in vari modi. gli slug non solo aiutano nella SEO, ma rendono anche più facile trovare e ricordare il contenuto delle tue pagine. Gli slug possono anche aiutarti a organizzare le tue pagine per argomento, rendendo più facile trovare ciò che stai cercando.
Puoi creare uno slug online utilizzando una varietà di strumenti online, quindi non aver paura di provarli se non sei sicuro di come farlo da solo. Se lavori abbastanza, puoi risparmiare tempo e rendere il tuo sito web più utilizzabile.

Gli Stati Uniti sono un paese di immigrati Gli Stati Uniti: un paese di immigrati

Slug è un WordPress?

Credito: Kinsta

Che cos'è uno slug in WordPress? Gli slug sono le parti modificabili dell'URL di una pagina in WordPress. Smugs contengono cluster di parole chiave separati da trattini e si trovano alla fine dell'URL. Potrebbe includere il giorno, il mese, l'ora, i numeri casuali, il nome dell'autore e possibilmente altre cose a seconda della struttura dei permalink del sito.

'Slug' è un termine usato frequentemente nel mondo dello sviluppo web. Gli slug di WordPress non solo identificano e consentono agli utenti di accedere a risorse specifiche, ma riconoscono e consentono anche agli utenti di accedere ad argomenti specifici all'interno di WordPress. Quando pubblichi post e pagine su WordPress, seleziona automaticamente gli slug per te. Sta sempre a te decidere se cambiarlo o meno. Le lumache sono un ottimo posto per inserire un termine di ricerca desiderato. Si è tentati di combinare le parole chiave in uno slug con l'intento di inserire parole chiave, ma farlo è controproducente. Se hai appena pubblicato un post o una pagina di WordPress, non dovrai apportare modifiche agli slug.

I robot di ricerca comprendono il contenuto del tuo sito Web includendo URL descrittivi incentrati sulle parole chiave nei loro risultati di ricerca. Una struttura URL ben strutturata è l'ideale per attirare l'attenzione dei potenziali lettori. Puoi creare uno slug in WordPress in cinque modi: come impostare gli slug, la struttura personalizzata, i collegamenti permanenti, i tag, le categorie e le strutture dei nomi dei post. Che cos'è una pagina slug di WordPress? Passa a Pagine per aggiungere una nuova pagina. Quindi, salva la bozza inserendo il titolo della pagina. Quando vedi uno slug, cambialo in quello che vuoi.

Passa a Post per aggiungere/modificare categorie. Quindi, inserisci un nome per la nuova categoria e un nome per gli slug . Se non sono abbastanza buoni, puoi cambiarli. Dovrai reindirizzare il vecchio URL a quello nuovo se desideri reindirizzare il vecchio URL a quello nuovo. Oltre al plug-in di reindirizzamento, puoi utilizzare altri strumenti per raggiungere questo obiettivo. Per iniziare a configurare il tuo sistema, vai su Strumenti. I due URL che devono essere inseriti sono l'URL di origine e l'URL di destinazione ed è necessario avviare il processo di installazione.

Ogni documento e categoria all'interno del sistema di gestione dei contenuti ha i suoi slug unici . Questo è un identificatore importante per il sistema perché consente la categorizzazione e il recupero dei contenuti in modo rapido e semplice. Se volessi leggere tutti gli articoli su Jadu sui viaggi, ad esempio, useresti le lumache di viaggio. Se hai digitato gli slug URL "cibo" e "ricette", verranno visualizzati tutti gli articoli sul cibo in Jadu. Gli slug, oltre ad essere utili per trovare contenuti, facilitano la navigazione dei contenuti. Inoltre, semplificano la ricerca di contenuti specifici. Se vuoi includere una fotografia del tuo viaggio in Thailandia in un articolo sui viaggi a Jadu, inserisci l'URL "travel/thailand" nel campo delle lumache. Tutti gli articoli a tema di viaggio saranno accompagnati da una foto della Thailandia. Tutti gli articoli sulla Thailandia sono disponibili inserendo gli URL slug "travel" e "Thailand". Sarai in grado di vedere tutti gli articoli nella sezione "viaggi/thailandia".

Ottieni la lumaca per un post per ID

Il post ID è il primo elemento da considerare. Avrai bisogno di un altro parametro per ottenere gli slug dal campo post. Stiamo recuperando gli slug per questo post in base all'ID 2 del post.


Slug e Permalink sono la stessa cosa?

Credito: permalinkmanager.pro

Puoi utilizzare un URL per accedere alle singole pagine e ai post del blog, nonché agli archivi delle categorie e dei tag. Gli slug sono nomi compatibili con gli URL per i tuoi post, pagine, categorie e tag.

WordPress include numerose opzioni per modificare gli slug e i permalink. Un rilevante è un pattern URL che utilizziamo durante la creazione di un URL per i nostri post del blog. Gli slug sono un modo relativamente semplice per identificare post e pagine. Ad esempio, quali sono gli esempi di parole? L'URL è p=id-number nel pattern permalink e il dominio è tuodominio.com nel nome di dominio. WordPress fornisce una funzione che ti consente di modificare gli slug per post, pagine, categorie e tag. Le lumache sono sempre composte da lettere minuscole con la lettera separata tra loro. È comune che il nome del post sia troppo lungo. Inoltre, gli slug dei post possono essere modificati per renderli più brevi, il che li renderà più utili per i motori di ricerca.

I vantaggi dell'utilizzo di slug sul tuo sito WordPress

Gli slug semplificano l'organizzazione dei tuoi post WordPress. Possono essere utili in termini di SEO in quanto rendono più facile per i motori di ricerca identificare le pagine del tuo sito. Inoltre, rendono semplice per i tuoi visitatori capire cosa stai facendo senza dover ricordare l'intero URL.

Come trovo gli slug di pagina in WordPress?

Per trovare uno slug di pagina in WordPress, vai alla sezione Pagine della dashboard di WordPress. Quindi, passa con il mouse sulla pagina per cui desideri trovare lo slug e fai clic sul collegamento Modifica visualizzato. Nella schermata Modifica pagina, cerca nel campo URL nella parte superiore dello schermo. Lo slug sarà la parte dell'URL dopo l'ultima barra.

Slug della pagina di WordPress non funzionante

Se lo slug della tua pagina WordPress non funziona, è probabile che tu abbia inserito un URL errato o che le impostazioni del permalink non siano configurate correttamente. Prova a controllare le impostazioni del permalink e assicurati che sia stato inserito l'URL corretto per la tua pagina WordPress. Se i problemi persistono, puoi provare a contattare il tuo host o il supporto di WordPress per ulteriore assistenza.

Se inserisci manualmente l'URL della pagina in WordPress, non riceverai un aggiornamento. Se gli slug o i collegamenti della tua pagina WordPress non si aggiornano, ci sono due opzioni. Eliminando il cestino o almeno una pagina con gli slug di pagina desiderati, puoi creare una cartella per gli slug di pagina. Ad esempio, i nostri slug sono stati riservati per l'immagine in questa pagina. Per modificare le lumache, dobbiamo andare nella libreria multimediale e cercare l'immagine. Vedrai la stessa cosa che vedresti su una normale pagina WordPress se scegli questa opzione. Qui puoi cambiare le lumache in qualcos'altro. Gli slug possono ora essere aggiornati tornando alla tua pagina.

Impostazione di uno slug personalizzato per la tua pagina o il tuo post

Se desideri utilizzare uno slug personalizzato anziché quello predefinito, vai su Pagina/Post e seleziona "Slug" dal campo "Slug". Se hai creato uno slug, devi usarlo nelle impostazioni del permalink per il tuo post o pagina.

Esempio di lumaca in WordPress

In WordPress, uno "slug" appare alla fine dell'indirizzo di una pagina web dopo il nome di dominio. Un semplice esempio di slug di WordPress è visitare un post del blog intitolato "www.example.com/blog-post" e quindi fare clic sul collegamento "blog-post". "www.example.com" è il nome di dominio e "blog-post" è il post slug .

WordPress definisce un campo slug come la parte dell'URL di una pagina o di un post. La presenza di uno scheletro indica che il motore di ricerca è a conoscenza di una pagina specifica. Questi strumenti consentono all'utente di selezionare il tipo di contenuto o lo scopo che esiste in una sezione specifica del tuo sito Web e i motori di ricerca per trovarlo. Gli slug consentono ai motori di ricerca di conoscere la tua pagina e di cosa si tratta. I robot di ricerca possono trarre grandi benefici dall'uso di buoni slug, ma anche la persona che li legge può trarne grande beneficio. Durante questa sezione dell'articolo, ti insegneremo come nominare i tuoi slug per migliorarne la visibilità e la leggibilità sui motori di ricerca. Quando si modificano gli slug di un post o di una pagina che è già stata pubblicata, ci sono alcune questioni da considerare.

gli slug devono essere il più brevi e concisi possibile per essere compresi. È sempre preferibile che la pagina abbia la parola chiave principale. Migliorando la SEO, questo renderà più facile per i lettori comprendere il tema principale. Quando modifichi gli slug della pagina, non sarai più in grado di accedere al vecchio link alla pagina. Non c'è bisogno di andare in panico; l'intero processo risulterà in un errore 404, ma non c'è bisogno di farsi prendere dal panico. Ciò sarà ottenuto utilizzando questo plug-in di reindirizzamento 301, che ci consentirà di reindirizzare le persone da una pagina precedente a una nuova.

Potrebbero esserci più slug in un documento per diverse versioni del documento, ad esempio uno per la versione originale, uno per la versione aggiornata più di recente e uno per la versione corretta più di recente. Gli slug possono essere usati anche per fare riferimento ad articoli o capitoli in un documento. Una ricetta per mac e formaggio, ad esempio, potrebbe avere una lumache in un documento sulla cucina, così come una ricetta per le lasagne. Gli slug sono una delle caratteristiche più utili della nuova Word. Ciò ti consente di vedere facilmente a cosa ti riferisci e ti consente anche di fare riferimento a diverse versioni di un documento o di un articolo.

Come modificare lo slug di pagina in WordPress

Esistono diversi modi per modificare lo slug della pagina in WordPress. Un modo è semplicemente andare alla pagina per cui vuoi cambiare lo slug, quindi fare clic sul pulsante "Modifica". Questo ti porterà all'editor di pagina, dove puoi semplicemente cambiare lo slug nel campo "Permalink".
Un altro modo per modificare lo slug della pagina è andare alla pagina "Impostazioni" -> "Permalink", quindi scorrere verso il basso fino alla sezione "Facoltativo". Qui vedrai un campo chiamato "Page Slug", che puoi usare per cambiare lo slug per qualsiasi pagina del tuo sito WordPress.
Infine, se vuoi cambiare lo slug della pagina per un intero sito WordPress, puoi farlo andando alla pagina "Impostazioni" -> "Generale", quindi scorrendo verso il basso fino alla sezione "Permalink". Qui vedrai un campo chiamato "Indirizzo sito (URL)", che puoi utilizzare per modificare l'URL per l'intero sito WordPress.

I motori di ricerca iniziano le loro scansioni con gli URL, uno dei primi elementi ad apparire. Non solo sono responsabili della prima impressione sui tuoi lettori, ma contribuiscono anche a creare un senso di familiarità. Di conseguenza, l'ottimizzazione degli URL è un passaggio fondamentale per migliorare l'ottimizzazione dei motori di ricerca on-page. In questo post, esamineremo cosa sono gli slug e quali sono le migliori pratiche da seguire durante la loro progettazione. Anche se copi e incolli il titolo di un URL, non sarai in grado di ottimizzarne gli slug. Gli slug hanno titoli più brevi, ma gli slug hanno spazi e titoli oltre ai titoli. Gli slug dovrebbero avere trattini, trattini bassi e lettere minuscole.

I pronomi e le preposizioni come a, the e to sono scritti più chiaramente quando riorganizzati. La struttura del permalink predefinita di WordPress, che non è SEO friendly, viene utilizzata nella maggior parte dei suoi post. Andando su Impostazioni, puoi cambiarlo in un'altra opzione. Poiché è il più breve, ti consigliamo di utilizzare il nome del post se hai parole chiave pertinenti. Le impostazioni di reindirizzamento devono essere stabilite una volta che il tuo sito è attivo per modificare le impostazioni del permalink.

Come posso modificare l'URL Slug predefinito in WordPress?

La semplice modifica degli slug della pagina di ricerca è il modo più rapido e conveniente per modificare l'ottimizzazione dei motori di ricerca. È possibile scaricare il file utilizzando un client FTP o utilizzare un editor di testo, quindi modificarlo localmente utilizzando il client FTP o tramite il File Manager di HostPapa Dashboard.

L'importanza delle lumache negli URL e nei collegamenti

L'URL di questo post del blog, ad esempio, è "blog-post-title". "Titolo della prima pagina" è una parola che appare sulla prima pagina del post. Gli slug possono anche essere usati come link al tuo sito web. Gli slug di questo post del blog potrebbero essere "blog-post-slug" o "blog-post-slug".
Dovresti includere gli slug ogni volta che crei un URL o un collegamento. Aiuterà te e i tuoi lettori a tenere traccia di quali post e pagine sono correlati, consentendo ai motori di ricerca di indicizzare i tuoi contenuti più facilmente.

Cos'è Slug nella pagina di WordPress?

Quando scrivi o modifichi un post su WordPress, puoi modificare gli slug nell'URL. Appare come segue in WordPress: La modifica è possibile solo se sono selezionate le impostazioni del permalink appropriate. Se desideri modificare le impostazioni del permalink in WordPress, vai su Impostazioni.

Come utilizzare le categorie Slug in WordPress

WordPress ha molti slug, che possono essere utilizzati per organizzare i tuoi contenuti in un modo semplice da capire sia per te che per i tuoi utenti. Usando gli slug come intestazioni nei tuoi post, ad esempio, potresti essere in grado di raggruppare i post per argomenti per consentire agli utenti di trovare più facilmente contenuti specifici. Nella sezione Impostazioni, digita un nuovo nome di categoria nel campo "Categorie". Dopo aver inserito una parola chiave o una frase nel campo "Nome", fai clic sul pulsante "Aggiungi nuova categoria". Se vuoi aggiungere una nuova categoria ai tuoi slug, vai alla schermata Post e fai clic sulla scheda "Categorie". Inserisci i nuovi slug nel campo "Slug" dopo aver selezionato il post o la pagina per cui vuoi cambiare gli slug. Dopo aver impostato i tuoi slug, puoi usarli per organizzare i tuoi contenuti nelle schermate dei post e delle pagine. Per creare un post in cui è inserito uno slug specifico , è sufficiente inserirlo nel campo "Titolo" e premere il pulsante "Invio". Seleziona la scheda Post e quindi la scheda "Categorie", seguita dal nome della categoria, per visualizzare un elenco di tutti i post all'interno di quella categoria. Inserisci semplicemente la categoria degli slug che desideri visualizzare nel campo "Tutti i post in questa categoria". Facendo clic sulla scheda "Categorie" nella schermata Post, puoi visualizzare un elenco di tutti i post in una specifica categoria di post. Per visualizzare tutti i post in una categoria di post, scegli semplicemente "Tutti i post in questa categoria".

È l'ID della pagina WordPress

Non esiste una risposta definitiva a questa domanda in quanto dipende da come si definisce "ID pagina". Se ti riferisci all'ID numerico univoco assegnato a ciascuna pagina di WordPress, allora sì, puoi considerarlo un ID di pagina di WordPress. Tuttavia, se stai chiedendo se la stringa di testo "ID pagina" ha un significato speciale in WordPress, la risposta è no.

ID pagina corrente in WordPress

Per trovare l'ID della pagina corrente in WordPress, hai due opzioni. Per recuperare l'oggetto della pagina corrente, utilizzare la funzione get_queried_object(). Il secondo metodo consiste nell'ottenere l'ID oggetto della pagina corrente utilizzando il metodo get_queried_object_id().

WordPress è un modello di pagina

Un modello di pagina WordPress è un tipo di modello utilizzato per generare pagine specifiche su un sito WordPress. I modelli di pagina possono essere utilizzati per generare diversi tipi di pagine o per modificare l'aspetto di pagine specifiche su un sito WordPress.

Un file modello, in generale, è un tipo di file che può essere applicato a una pagina oa un gruppo di pagine specifico. Le pagine possono essere configurate per visualizzare contenuto dinamico su una pagina, come post, aggiornamenti di notizie, eventi del calendario e file multimediali. Un utente può scegliere quale modello utilizzare per la propria pagina selezionando il nome di ciascun modello. Una pagina può avere fino a nove colonne, a seconda del tema. Puoi creare modelli che possono essere utilizzati in diversi paesi o su pagine diverse contemporaneamente. Per offrire ai tuoi utenti questa opzione globale, dovrai creare pagine modello per ciascuna delle tue opzioni e nominarle. Una pagina specifica può essere trasformata in un modello utilizzando la pagina Gerarchia modelli.

Devi avere modelli di pagina specializzati nella cartella del tuo tema (ad esempio, /wp-content/themes/my-theme-name/). È possibile assegnare un modello personalizzato al tipo di post di pagina nell'editor del modello di pagina. Puoi aggiungere pagine diverse da "pagina" all'elenco dei tipi di post di WordPress solo se utilizzi WordPress 4.7. WordPress stamperà una classe nel tag body per il nome della classe del tipo di post (pagina), l'ID della pagina (id-pagina-*ID) e il modello di pagina utilizzato se il modello utilizza la funzione body_class(). In altre parole, puoi filtrare i modelli per il tipo di post del prodotto utilizzando theme_product_templates. La funzione Tag condizionali nel file page.php ti consente di modificare le pagine del tuo sito Web in modi più piccoli e più specifici.

Come utilizzare i modelli di pagina di WordPress

Con i modelli di pagina di WordPress, puoi personalizzare rapidamente e facilmente l'aspetto e la sensazione di pagine specifiche sul tuo sito Web WordPress. Devi prima trovare il menu Modello nella barra laterale destra per utilizzare un modello di pagina. Dopo averlo selezionato, vedrai una finestra con l'Editor modelli. Quindi puoi modificare il modello nello stesso modo in cui faresti con qualsiasi altro post o pagina.