Come personalizzare il tema WordPress di Brooklyn

Pubblicato: 2022-10-23

Supponendo che desideri un articolo su come personalizzare il tema WordPress di Brooklyn: WordPress è un popolare sistema di gestione dei contenuti che ti aiuta a creare facilmente un sito Web o un blog. Il tema di Brooklyn è una scelta popolare per molti perché è semplice da usare e personalizzare. Sebbene le impostazioni predefinite siano ottime per molti utenti, potrebbe arrivare il momento in cui desideri modificare qualcosa per soddisfare meglio le tue esigenze. Ciò potrebbe includere la modifica della combinazione di colori, l'aggiunta o la rimozione di funzionalità o la modifica del layout. Fortunatamente, il tema di Brooklyn è molto personalizzabile e puoi apportare tutti i tipi di modifiche senza dover codificare nulla. In questo articolo, ti mostreremo come personalizzare il tema WordPress di Brooklyn per soddisfare al meglio le tue esigenze.

Se Brooklyn è già installato, ti verrà chiesto di attivarlo (ed eventualmente di installare il tema ventisedici, se non è già installato). Le tue scelte determinano quali plugin installi. Dopo aver installato il tema, dovrai iniziare a personalizzarlo e modificarlo. Puoi anche caricare il tuo logo o aggiungere il tuo menu personalizzato al tuo tema. Puoi personalizzare l'aspetto della pagina del tuo blog con una home page o una home page personalizzata sul tema Brooklyn. Nella pagina della tua categoria, la tua immagine in primo piano verrà visualizzata in aggiunta alla tua pagina o al tuo post. Alcune impostazioni delle dimensioni dell'immagine sono necessarie per le pagine delle categorie, il dispositivo di scorrimento del blog e la pagina principale del portfolio.

Il tema di Brooklyn include la condivisione in fondo ai tuoi post, ma dipende da come abiliti i commenti sui post. Ogni post dovrebbe anche essere classificato (e possibilmente sottocategorizzato con tag). Il pulsante Leggi altro può essere utilizzato per determinare quale parte del tuo post appare nella home page principale . La tua barra laterale è uno dei componenti più potenti del tuo blog. Puoi modificare il testo, le immagini e i collegamenti a tuo piacimento. Brooklyn viene fornito con tre diversi widget: barra laterale, piè di pagina e categoria. In alternativa, puoi creare un widget di testo (che richiede un codice HTML di base) o installare un widget immagine come plug-in.

Se hai già installato mailchimp, puoi facilmente integrare una barra di iscrizione nel tuo sito Web con l'aiuto di WordPress. In caso contrario, è necessario fare clic su Connetti jetpack. Si consiglia di disattivare Photon: aiuterà la pagina a caricarsi più velocemente, ma potrebbe anche degradare le tue foto. Per dimostrare l'impostazione, abbiamo incluso uno screenshot. Puoi creare una varietà di pagine usando il tema di Brooklyn. Una pagina di destinazione, una pagina a larghezza intera o una pagina a due colonne sono esempi di questi tipi di pagine. Inoltre, questi strumenti consentono di creare una pagina portfolio e una pagina di contatto.

Dovrai eseguire alcuni passaggi per aggiungere il filtro a discesa alle pagine delle tue categorie. Per utilizzare un bellissimo design minimalista del modulo di contatto, devi prima installare uno dei plugin consigliati. Nella tua email, includi le informazioni di contatto 7. Passa alle pagine e creane una nuova o seleziona il modulo di contatto. Per includere o escludere una categoria separata da virgole, inserisci i numeri ID delle categorie o dei tag che desideri includere o escludere. Gli ID vengono utilizzati per escludere/includere. L'aggiunta di widget al piè di pagina può essere eseguita con il tema Brooklyn. Abbiamo incluso un modulo mailchimp e un feed di social media nella dimostrazione. Puoi aggiungere e personalizzare il tema a tuo piacimento con un pulsante al passaggio del mouse su Pinterest.

Come posso personalizzare completamente il mio tema WordPress?

Credito: sourcedigit.com

Non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda, poiché la quantità di personalizzazione richiesta varia a seconda del tema che stai utilizzando e delle tue preferenze personali. Tuttavia, alcuni suggerimenti su come personalizzare il tuo tema WordPress possono includere:
– Modifica dei colori e dei caratteri per adattarli allo stile del tuo marchio o del tuo sito web
– Aggiunta del proprio logo o di altre immagini
– Modifica del layout del tema per adattarlo meglio ai tuoi contenuti
– Aggiunta di codice personalizzato per creare funzionalità o funzionalità aggiuntive
Naturalmente, queste sono solo alcune idee: le possibilità di personalizzazione sono quasi infinite. Se non sei sicuro da dove iniziare, ti consigliamo di dare un'occhiata ad alcuni tutorial online o chiedere aiuto a un designer professionista.

Questo articolo descrive passo dopo passo come personalizzare un tema WordPress. Esistono diversi modi per personalizzare i temi di WordPress. In questo post, ti aiuterò a selezionare l'opzione migliore e ti insegnerò come farlo in modo sicuro ed efficiente. Puoi personalizzare il tuo tema WordPress utilizzando il Personalizzatore di WordPress, che è il modo più semplice per farlo. Hai la possibilità di personalizzare il tuo tema in questo modo; dipenderà dal tema. Potresti anche essere in grado di selezionare l'editor del tema, a cui puoi accedere tramite Aspetto. I costruttori di pagine ti semplificano la scelta del design del tuo sito web.

Dopo aver installato il plug-in per la creazione di pagine e selezionato un tema compatibile con esso, puoi scegliere l'aspetto grafico del tuo sito web. I framework dei temi, che sono una raccolta di temi progettati per la collaborazione, sono un'alternativa migliore ai costruttori di pagine. Ogni tema WordPress include un foglio di stile, che è una base di codice per lo stile del tuo sito. Ad esempio, se volessi cambiare i colori nel tuo tema, apporteresti delle modifiche al foglio di stile. Quindi, puoi utilizzare questo metodo per creare nuovi CSS che prendono di mira elementi specifici o un insieme di elementi o classi su una pagina. I file di un tema sono in genere costituiti da file modello. Per modificare la modalità di visualizzazione del contenuto su un tipo di post, pagina o archivio, devi prima modificare uno di questi file.

Leggendo le sezioni seguenti sulle migliori pratiche, puoi imparare come modificare il tuo codice in modo da non danneggiare il tuo sito web. Se devi modificare il codice nel tuo tema o aggiungere un tema figlio, è meglio eseguire il lavoro di sviluppo su un'installazione di WordPress che includa il tuo tema installato e il contenuto copiato dal tuo sito live. Se sai usare CSS (per il foglio di stile) e PHP (per altri file di temi ), non avrai bisogno di cambiare il codice. Dopo aver completato l'installazione del tuo nuovo tema, sarai in grado di caricare e attivare il tuo sito live. Assicurati che tutto funzioni correttamente prima di apportare modifiche al tuo sito. Assicurati che il tuo tema sia completamente reattivo. Dovresti essere in grado di cambiare il tema sia su un computer mobile che desktop.

Se non disponi di un controllo dell'accessibilità, utilizzane uno per assicurarti che le persone con disabilità non vengano ignorate. Per assicurarti che gli standard richiesti siano disponibili, cercali nelle librerie PHP, CSS e JavaScript. Quando comprendi il codice alla base del tuo tema WordPress esistente e lo scrivi in ​​modo tale che sia coerente con il tema, puoi assicurarti che il tuo codice sia conforme.

I parametri di personalizzazione dei temi di WordPress consentono agli utenti di apportare piccole modifiche al tema attivo senza dover passare attraverso il codice. Gli amministratori possono utilizzare questa funzione per modificare rapidamente l'aspetto di base del proprio sito senza dover passare attraverso il codice di WordPress . La maggior parte dei temi include una varietà di opzioni di personalizzazione di base come la possibilità di caricare loghi personalizzati, modificare le impostazioni del colore e aggiungere layout. I proprietari di siti Web possono modificare facilmente l'aspetto delle loro pagine senza dover imparare linguaggi di codifica complessi. Quando si tratta di trasformare l'aspetto del tuo sito WordPress senza la necessità di una codifica complessa, un tema ben progettato come il nostro è un'ottima opzione. Nella nostra dashboard, abbiamo uno strumento di personalizzazione chiamato Customizer, che ti consente di aggiungere loghi personalizzati, modificare le impostazioni del colore e selezionare i layout.

Puoi personalizzare completamente il tema di WordPress?

In breve, puoi personalizzare un tema WordPress; vai semplicemente alla dashboard di WordPress, Aspetto e seleziona Temi; apparirà la seguente pagina in cui è visualizzato il tema che hai installato: Puoi modificare e personalizzare il tuo tema in tempo reale cliccando sul pulsante personalizza.

Il tema Astra è la soluzione perfetta per le esigenze del tuo sito web

Astra è un tema pronto per WooCommerce che è veloce, completamente personalizzabile e completamente personalizzabile. Un tema di questo tipo è ideale per una varietà di tipi di siti Web e di solito sono necessarie da due a tre settimane per la creazione. Di conseguenza, dovresti andare avanti e creare subito il tuo sito Web ideale.