Come scegliere un tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-07

Il tuo tema WordPress è il volto del tuo sito web. È così che i visitatori sperimenteranno i tuoi contenuti ed è ciò che ricorderanno molto tempo dopo che se ne saranno andati. Un ottimo tema può far sembrare il tuo sito professionale e affidabile, mentre un cattivo tema può farlo sembrare un progetto di hobby amatoriale. Il tuo tema WordPress è anche uno degli elementi più importanti quando si tratta di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Un tema ben codificato può aiutare il tuo sito a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca, mentre un tema mal codificato può effettivamente compromettere le tue possibilità di posizionarti bene. Quindi cos'è esattamente un tema WordPress? Un tema WordPress è una raccolta di file che lavorano insieme per creare il design e la funzionalità di un sito Web WordPress. Un tema include file modello, fogli di stile, immagini e file JavaScript. I file modello controllano la struttura del tuo sito Web, i fogli di stile controllano l'aspetto e i file JavaScript possono aggiungere funzionalità aggiuntive. Ci sono letteralmente migliaia di temi WordPress disponibili, sia gratuiti che premium. Selezionare il tema perfetto per il tuo sito web può essere un compito arduo, ma è importante prendersi il tuo tempo e scegliere un tema che rappresenti bene il tuo sito.

Un tema può trasformare l'aspetto e il layout del tuo sito Web, mentre un plug-in può aggiungervi funzionalità e funzionalità. Sebbene ci siano alcune sovrapposizioni tra le definizioni, è meglio scegliere un tema che rifletta l'aspetto che vuoi che il tuo sito appaia, quindi aggiungere funzionalità secondo necessità utilizzando i plug-in secondo necessità.

È adatto per la creazione di un sito web di base. Attualmente è supportato da tre temi: Twenty Nineteen, Twenty Twenty e Twenty Twenty-One. In questo caso, il tema predefinito è Twenty Twenty-One. Quando accedi al tuo sito Web WordPress, vedrai il primo tema che vedi.

Per sapere come utilizzare i temi di WordPress, vai alla dashboard di WordPress e poi Aspetto. Puoi cercare il tema nella directory o scaricarlo dal tuo computer. Ora puoi installarlo da Internet. Non appena hai finito di attivarlo, hai finito di usarlo.

Come faccio a sapere qual è il mio tema WordPress?

Credito: WPExplorer

Per scoprire quale tema stai utilizzando sul tuo sito WordPress, vai su Aspetto > Temi nella dashboard di WordPress. Il tema che stai utilizzando dovrebbe essere elencato come Tema attivo . Se non sei sicuro di quale tema stai utilizzando, puoi fare clic sul pulsante Anteprima accanto al tema per vederne un'anteprima.

Posso utilizzare lo stesso tema sia per il Web che per i dispositivi mobili? Con solo poche migliaia di temi e milioni di siti Web già creati, WordPress è di gran lunga la piattaforma più popolare. Gran parte degli sviluppatori web apporterà modifiche minori ai temi, come cambiare il colore o aggiungere widget, il che può rendere difficile identificare il tema quando lo guardi per la prima volta. Per determinare quale tema viene utilizzato su un sito Web specifico, puoi utilizzare una varietà di strumenti. Puoi dirmi quale tema WordPress stai utilizzando, IsItWP, Cos'è il tema WordPress o WPThemeDetector sono alcuni strumenti eccellenti per aiutarmi a trovarlo. Usando questo strumento, puoi determinare quale tema WordPress è più appropriato per il tuo sito web. Puoi utilizzare l'opzione Visualizza origine pagina per esaminare una varietà di siti Web per determinare quali includere nell'elenco.

Mi sono imbattuto in questo codice mentre visitavo il sito Web dell'Università di Harvard: https://www.gsd.harvard.edu/. Se fai clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi pagina e selezioni l'opzione Visualizza sorgente, puoi guardare il codice sorgente. Un cambio di nome può essere una possibilità, ma questo metodo funzionerà nel 99% dei casi. Clona il tuo sito Web su un dominio diverso sul server in uno dei modi più efficienti. Probabilmente è necessario un generatore di pagine se la pagina ha un aspetto molto diverso dal resto del sito. Quando cerchi termini come contenuto/plugin di WordPress, dovresti essere in grado di vedere quali plugin vengono utilizzati. Non appena trovi lo stesso tema, puoi iniziare a cercare su Internet i modi per ottenerlo.

Come posso sapere quale tema WordPress sta utilizzando un sito?

Opzione 1: Usa IsItWP.com Se vuoi sapere quale tema WordPress utilizza il tuo sito, il miglior strumento disponibile è isitwp.com. ItWP.com, un rilevatore di temi WordPress , può dirti quale tema sta utilizzando un dominio.

Quale tema WordPress

Non c'è una risposta a questa domanda in quanto ci sono migliaia di diversi temi WordPress disponibili tra cui gli utenti possono scegliere. Alcuni temi popolari includono: Twenty Seventeen, Twenty Sixteen e Twenty Fifteen. Ogni tema offre un design e un set di funzionalità diversi, quindi dipende davvero da cosa stai cercando in un tema e quale sarebbe il più adatto a te. Puoi sfogliare la directory dei temi di WordPress per avere un'idea migliore di tutte le diverse opzioni disponibili.

WordPress è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più utilizzato al mondo. Secondo W3Techs, WordPress viene utilizzato per creare il 59% di tutti i CMS utilizzati oggi. Ti permette di creare quasi ogni tipo di sito web, che è estremamente versatile. Esistono due tipi di temi WordPress: layout pre-progettati e pre-costruiti che puoi applicare al tuo sito web. Il modo più semplice per personalizzare un sito WordPress è utilizzare un tema per renderlo sorprendente e la dashboard del sito può essere personalizzata in qualsiasi modo tu ritenga opportuno. I temi sono disponibili da ThemeForest, una comunità globale di temi WordPress.

Una volta individuata la cartella del tema , puoi iniziare a modificarla. Il primo file da modificare è WP-config.php. Tutte le impostazioni di installazione di WordPress sono contenute in questo file. Per sostituire i valori predefiniti con i tuoi, includi il nome del tuo tema invece di "nome-tema". Come ultimo passaggio, assicurati che il file style.html sia incluso nel tuo tema. Il file contiene tutte le informazioni sullo stile del tuo tema, quindi devi includerlo nella cartella del tuo tema. Il file README deve essere modificato per terminare il file finale. È un'ottima idea conservare questo file nella cartella del tema perché contiene informazioni sul tema. Dopo aver modificato i file e caricato i file necessari nella cartella del tema, puoi iniziare a caricare il tema sul tuo sito web. In questo caso, dovrai caricare la cartella del tema nella radice del tuo sito Web tramite FTP (File Transfer Protocol). Ora hai caricato il tuo tema e puoi iniziare a usarlo sul tuo sito web. L'unica cosa che devi fare è fare clic sulla scheda del tema WordPress nell'area di amministrazione di WordPress per attivare il tema sul tuo sito Web WordPress. Il tema attivato può essere scaricato qui e sarà incluso nel tuo sito web una volta installato.

Come installare un tema WordPress

Inoltre, ogni pagina ha una scheda di posizione specifica che ti consente di apportare modifiche al contenuto e al layout della pagina in cui ti trovi. Quando fai clic sulla scheda Piè di pagina, ad esempio, puoi creare un piè di pagina personalizzato per quella pagina specifica. Prima di installare un tema, assicurati che WordPress sia installato. Seleziona la sezione Temi dal menu Temi nella dashboard di WordPress dopo aver installato WordPress. Nella sezione Temi vedrai una nuova finestra. Nella schermata successiva, cerca il tema che desideri utilizzare e fai clic su di esso. I file del tema dovranno essere estratti dopo averlo scaricato. Apri la cartella del tema scaricato per assicurarti che sia impostata correttamente. Dopo aver selezionato la cartella in cui verrà installato il tema, fai clic sulla cartella che lo contiene. Dopo aver cliccato sulla cartella, si aprirà una finestra che mostrerà i file necessari per l'installazione del tema. Se fai clic sul pulsante Installa temi , verrà installato il tema per te.