Come aggiungere nuovi file PHP al tuo tema WordPress
Pubblicato: 2022-10-17L'aggiunta di nuovi file PHP al tuo tema WordPress è un ottimo modo per estendere le funzionalità del tuo sito. Aggiungendo nuovi file , puoi aggiungere nuove funzionalità o personalizzare quelle esistenti. In questo articolo, ti mostreremo come aggiungere nuovi file PHP al tuo tema WordPress.
Come aggiungo un codice PHP personalizzato al mio sito WordPress?

L'aggiunta di codice PHP personalizzato al tuo sito WordPress può essere eseguita creando un tema figlio e aggiungendo il codice al file functions.php del tema figlio. In alternativa, puoi aggiungere il codice a un plugin.
È un fantastico sistema di gestione dei contenuti che funziona senza intoppi. Il tema o il plug-in dovrà quasi sempre essere regolato in base alle tue esigenze. I temi e i plugin di WordPress possono essere facilmente personalizzati utilizzando il codice PHP. Se stai cercando nuove funzionalità su WordPress, è anche possibile utilizzare PHP ed evitare i plugin. Il primo passo è accedere alla dashboard di WordPress e leggere il file functions.php. Il secondo passaggio consiste nell'inserire il codice PHP alla fine del file. Il terzo passaggio consiste nell'utilizzare un client FTP per aggiungere codice a un tema figlio.
Il primo passo è avviare il client FTP e connettersi al server. Puoi accedere a questo file andando nella directory del tema e selezionando il file functions.php. Il terzo passaggio consiste nell'utilizzare un editor di testo, come Blocco note o Blocco note. Il quarto passaggio consiste nel salvare il file come codice PHP. CSS, JS e PHP personalizzati sono i plugin più comuni utilizzati. È uno strumento eccellente per aggiungere non solo codice PHP, ma anche codice CSS e JavaScript personalizzato. È leggero e non occupa molto spazio sul tuo sito web. Poiché il tuo codice non sarà influenzato dagli aggiornamenti del tema o dai plug-in, l'aggiunta di codice in questo modo è l'opzione migliore.
Dove sono i file PHP in WordPress?
I file php per WordPress si trovano nella directory /wp-content/.
Functions.php ti consente di personalizzare facilmente l'aspetto del tuo sito web. È un modello che visualizzerà un carosello quando carichi un tema dalla pagina dei download. Affinché il tuo tema funzioni correttamente, devi utilizzare il codice scritto in Hypertext Preprocessor (PHP). Se stai cercando modi per iniettare una nuova estetica o apportare modifiche al tuo tema, dovresti iniziare con functions.php. Puoi anche creare menu di navigazione personalizzati, aggiungere nuovi stili di editor e inviare messaggi di errore personalizzati con esso. Puoi anche aumentare le dimensioni del caricamento del tuo sito web modificandolo. Se stai modificando il file functions.php di un tema WordPress, un tema figlio potrebbe essere una buona opzione.
Un tema figlio è identico al tema principale, ma puoi modificarlo in un'impostazione controllata. In alcuni casi, la modifica più volte può confondere e rendere il tuo lavoro più difficile. Il plug-in Code Snippets può aiutarti a gestire le modifiche senza accedere ai singoli file.
Impara PHP per migliorare le tue abilità di WordPress
Utilizzando WordPress come sistema di gestione dei contenuti, puoi creare un nuovo sito Web o blog da zero o migliorare un sito Web esistente. La piattaforma WordPress ha anche un solido ecosistema di plugin, il che significa che ci sono migliaia di plugin disponibili per la personalizzazione e l'estensione. Il codice PHP è richiesto se desideri aggiungere una nuova funzionalità al tuo sito WordPress o migliorarne una esistente. Il linguaggio PHP è un linguaggio versatile che può essere utilizzato per una varietà di attività come la creazione di semplici post e pagine, nonché per funzioni più complesse. Se non sai cos'è PHP, non preoccuparti: ci sono molte risorse disponibili online che possono aiutarti ad impararlo. WordPress ha anche un tutorial integrato che ti insegna come creare un sito blog di base con PHP. Se vuoi imparare WordPress, o se vuoi migliorare le tue abilità esistenti, dovresti vedere la documentazione PHP e il tutorial di WordPress. Non appena ti iscrivi al nostro servizio, sarai subito operativo.

Come posso modificare il codice PHP in WordPress?

Per aggiungere o modificare il codice PHP direttamente nella dashboard di WordPress, vai su Aspetto. Selezionando un tema attivo, sarai in grado di trovare le funzioni. Le funzioni del tema PHP vengono utilizzate per creare la pagina Web PHP .
Quando desideri un maggiore controllo sull'aspetto e sul funzionamento del tuo sito, puoi gestirlo facilmente utilizzando WordPress; tuttavia, verrà il momento in cui vorrai gestire un sito web per te stesso. L'accesso al codice sorgente per singoli post e pagine è uno dei tanti modi per modificare il codice in WordPress in modo sicuro. Ciò si ottiene utilizzando il nuovo editor di blocchi di WordPress (Gutenberg) e il classico editor TinyMCE. Non è difficile modificare il codice di WordPress. Puoi usare questa semplice guida per modificare HTML, CSS e PHP. Se stai ancora utilizzando l' editor di WordPress classico (TinyMCE), puoi modificare l'HTML per l'intero post andando alla scheda Testo: Come modificare il codice sorgente nel tuo tema WordPress. È necessario utilizzare un tema figlio anziché modificare il codice nel tema figlio se si desidera apportare modifiche dirette al codice.
Potrebbe essere meglio usare un plug-in se stai modificando il codice WordPress per uno scopo specifico. Di conseguenza, puoi facilmente inserire frammenti di codice ovunque ti serva, ad esempio nelle librerie Head, Footer e Post Injections. In questo caso è possibile eseguire anche la modifica SFTP. Una volta apportate le modifiche al file, puoi sempre modificarlo. Se desideri solo creare CSS personalizzati per WordPress, non è necessario utilizzare l'editor di codice nella dashboard o SFTP. Se aggiungi CSS al tuo sito, l'anteprima live verrà aggiornata automaticamente. Affinché il tuo foglio di stile CSS personalizzato venga aggiunto al tuo tema, devi utilizzare WP_enqueue_scripts.
WordPress: un popolare sistema di gestione dei contenuti
Utilizzando WordPress come sistema di gestione dei contenuti (CMS), puoi creare un sito Web da zero o personalizzarne uno. Il codice sorgente del tuo sito può essere modificato utilizzando un editor a blocchi o un editor classico e puoi anche cambiarne l'aspetto con CSS, PHP e JS. WordPress ti consente di caricare i tuoi file su un server mentre sei pronto per pubblicare il tuo sito. Il team di WordPress consiglia la versione più recente della piattaforma, disponibile in una varietà di versioni.