Come aggiungere un widget all'intestazione di WordPress
Pubblicato: 2022-09-15L'aggiunta di un widget all'intestazione di WordPress è un ottimo modo per aggiungere alcune funzionalità extra al tuo sito. Esistono diversi modi per farlo, a seconda del tema. Se il tuo tema ha un'area widget di intestazione dedicata, puoi semplicemente aggiungere il tuo widget a quell'area dal pannello di amministrazione di WordPress. Se il tuo tema non ha un'area widget di intestazione dedicata, puoi comunque aggiungere un widget all'intestazione modificando il codice del tuo tema. L'aggiunta di un widget alla tua intestazione può dare al tuo sito alcune funzionalità extra e non è difficile da fare. Indipendentemente dal fatto che il tuo tema abbia un'area widget di intestazione dedicata o meno, puoi aggiungere un widget all'intestazione con pochi clic.
Quando utilizzi un widget WordPress, il tuo sito avrà una funzionalità specifica disponibile. Un widget di intestazione ti consente di promuovere contenuti specifici che vuoi che i tuoi visitatori vedano. Puoi incollare il tuo codice di affiliazione o di entrate pubblicitarie nell'intestazione trascinando e rilasciando un widget di testo. Prima di poter utilizzare il file header.php, è necessario modificarlo. Ciò includerà la nuova area del widget in Aspetto chiamata "Header Widget", che è una combinazione dei colori e degli stili di ciascun tema. Per personalizzare l'area del widget dell'intestazione, puoi aggiungere il codice CSS. C'è uno svantaggio nell'avere un tutorial per i temi che non hanno un widget di intestazione installato.
Nel caso del tema ColorMag, puoi già inserire una barra laterale di intestazione . Considera come WordPress gestisce gli aggiornamenti dei temi. Se il tuo tema è stato aggiornato di recente, dovrai aggiungere nuovamente il codice.
Se vuoi aggiungere il widget al tuo sito web, vai all'URL dove vuoi aggiungerlo e incolla il codice prima che il tag HTML /body> si chiuda. È necessario inserire il codice in ogni pagina web in cui apparirà il widget. Assicurati che il firewall sia configurato per consentire la visualizzazione di Web Widgets (Classic).
Come aggiungo un widget all'intestazione del mio sito Web WordPress?
Per determinare se il tuo tema ha già un widget di intestazione di WordPress, vai su Aspetto. Il pannello dei widget nell'area di amministrazione di WordPress mostra i plug-in di WordPress. Questo determinerà se esiste o meno una sezione del widget denominata "Intestazione". Se c'è, fai semplicemente clic sull'icona "Più" per aprire il menu del widget.
L'uso delle impostazioni del widget di WordPress consente di posizionare un elemento del contenuto del sito Web al di fuori dell'area di navigazione principale di una pagina o di un post di WordPress. Un designer dell'interfaccia utente è uno strumento che può essere utilizzato per una varietà di scopi, incluso l'assistenza ai visitatori nella navigazione di un sito web. È necessario disporre di un'area widget registrata se si desidera utilizzare la funzionalità widget. Si consiglia vivamente di eseguire il backup del sito Web prima di leggere questo articolo. In questo post, ti mostreremo come aggiungerti utilizzando FTP, sia che tu stia aggiungendo un tema figlio o un plug-in per un sito Web specifico. Poiché presumiamo che tu sappia come utilizzare FTP, non ci saranno dettagli sull'inserimento di questo codice. Devi trovare l'area del widget dell'intestazione personalizzata cercando Aspetto per il suo nome.
Questa area widget personalizzata richiede un bel po' di codice, ma è difficile capire dove e come posizionarla. Il modo in cui lo fai è determinato dal tema, dal suo codice e dalla struttura dei file dell'applicazione. Gli hook (e altri metodi approvati dagli sviluppatori) sono il metodo più utilizzato per aggiungere codice personalizzato. Gli hook consentono agli utenti di aggiungere nuove funzionalità o modificare quelle esistenti lasciandole all'interno di temi o plugin. Imparerai come selezionare il gancio più appropriato come parte della nostra dimostrazione, che utilizzerai nella tua situazione. Carica il file header.php (che si trova nella directory del tuo tema) per visualizzare una nuova area del widget di intestazione. Vedrai la funzione do_action() nel tag hook della riga di codice che stai cercando.
A seconda di dove il segnaposto è stato incluso nel codice, puoi posizionare il contenuto della tua nuova intestazione in una varietà di posizioni. In questo articolo, ti mostreremo come aggiungere un'area widget personalizzata al modello di intestazione del tuo sito web. Il file header.php è l'hook più utile e vi si può accedere in molti modi diversi. In questo file è presente un elemento di intestazione che contiene il logo e il contenuto del menu di navigazione, che è incluso nell'intestazione. Per assicurarti che i nuovi contenuti corrispondano al resto del tuo sito web e al tuo marchio nel suo insieme, devi creare un codice CSS aggiuntivo. Dovrai creare lo stesso codice per la tua nuova area del widget come per l'area del widget precedente. Dopo questo passaggio, il codice può essere aggiunto ad Aspetto.
Quindi, puoi accodare il file al tuo server usando la funzione WordPress_enqueue_style(). In questa sezione finale, esamineremo la creazione di aree widget di intestazione . Un widget di intestazione è un tipo di widget che appare nell'angolo in alto a sinistra del tuo sito web. i widget per la visualizzazione del contenuto all'interno dell'intestazione devono essere posizionati dove il contenuto è più appropriato nel tema. La creazione di aree widget in temi che non le hanno è essenziale; ad esempio, per coloro che non dispongono di aree widget adatte, è necessario includere codice personalizzato.
Come aggiungere un'intestazione personalizzata in WordPress
Il link dell'intestazione dovrebbe essere presente dopo aver inserito il Customizer nella barra laterale sinistra. Puoi selezionare la posizione della tua intestazione personalizzata andando alla sezione dell'intestazione. È necessario selezionare anche la casella di controllo Mostra intestazione personalizzata.
Se desideri utilizzare la tua intestazione personalizzata per ogni pagina, devi aggiungerla al campo Intestazione in WordPress. Tuttavia, se desideri che appaia solo su determinate pagine, puoi aggiungere le informazioni di intestazione ai file modello.
Come aggiungo cose sopra la mia intestazione in WordPress?

In WordPress, puoi aggiungere contenuto sopra l'intestazione creando un modello di intestazione personalizzato. Questo modello conterrà il codice necessario per visualizzare il contenuto desiderato sopra l'intestazione. Puoi quindi aggiungere questo modello al tuo tema WordPress aggiungendo il seguente codice al file header.php del tuo tema: /* Nome del modello: Modello di intestazione personalizzato */ ? > L'intestazione della pagina si trova nella parte superiore della pagina sul sito Web di WordPress. Un file chiamatoheader.php si trova nella cartella del tema attivo e funge da posizione del contenuto. Per trovare e modificare il file, vai alla pagina di amministrazione di WordPress e vai al file di contenuto di WordPress. Dopo averlo aperto in un editor di codice, puoi apportare le modifiche necessarie. Assicurati di selezionare il tema attivo corrente nella barra laterale di destra: header.php sarà etichettato come Intestazione del tema in modo che possa essere trovato facilmente. Verifica che l'opzione Aggiorna file sia selezionata. Quando apporti modifiche al codice, WordPress eseguirà un rapido controllo PHP per garantire che le modifiche non causino problemi. Header Widget FlutterCredit: i widget GitHubHeader in Flutter vengono utilizzati per visualizzare un'intestazione nella parte superiore dello schermo. Questo widget viene in genere utilizzato per visualizzare un titolo, un'icona o una combinazione di entrambi. Il widget dell'intestazione viene utilizzato anche per visualizzare una barra di ricerca, un cassetto e altri elementi di azione. Consigliamo di utilizzare uno dei migliori pacchetti dell'interfaccia utente per Flutter. I pacchetti di intestazione e di dialogo e i plug-in dell'app Flutter devono essere inclusi nell'elenco. L'opzione delle intestazioni permanenti consente di inserire un collegamento di contenuto permanente sul contenuto scorrevole che rimarrà visibile durante lo scorrimento del contenitore. L'avviso RFlutter è una finestra di dialogo popup altamente personalizzabile e facile da usare. L'app Cool_alert mostra avvisi di stato nascosti in stile Apple. Commons Flutter include un'ampia gamma di funzionalità come finestre di dialogo di avviso, funzioni di estensione e altro ancora. Easy Dialog è uno strumento che consente di creare rapidamente e facilmente finestre di dialogo personalizzate o di base. Questo plug-in compatibile con la piattaforma visualizza finestre di dialogo e avvisi su dispositivi Android e iOS. Puoi aprire la finestra di Kumi premendo il pulsante KUMI. Una finestra pop-up che può essere visualizzata in più posizioni sullo schermo. È semplice ed efficace. Come creare intestazioni reattive in FlutteQuando si utilizza il widget Intestazioni adesive in Flutter, è possibile creare facilmente contenuti belli e reattivi. Quando il contenuto viene fatto scorrere, il widget inserisce un'intestazione nella parte superiore del contenitore, che rimane lì finché il contenuto non viene fatto scorrere. Se vuoi che la tua intestazione sia sempre visibile, posizionala nella parte superiore del contenitore in questo modo. Oltre a questo widget, puoi creare una casella in cui puoi scorrere un singolo widget. Se è presente un solo contenitore, ad esempio un quadrante di un orologio in un selettore dell'ora, è utile; tuttavia, se è troppo piccolo su un asse (la direzione di scorrimento), non può essere fatto scorrere. L'uso di Flutter per creare intestazioni reattive è semplice e l'utilizzo delle intestazioni adesive di Flutter per creare i tuoi contenuti è sempre fantastico. Aggiungi area widget WordPressUn'area widget è una sezione di un sito WordPress in cui gli utenti possono aggiungere, rimuovere e riorganizzare i widget. I widget sono piccoli blocchi di contenuto che possono essere visualizzati in vari modi e luoghi su un sito WordPress. I widget comuni includono caselle di ricerca, collegamenti ai social media e post recenti. I visitatori che rimangono sul sito per un periodo di tempo prolungato hanno maggiori possibilità di iscriversi a una newsletter, vendere prodotti o fare pubblicità. Puoi creare un sito Web straordinario che attiri l'attenzione dei tuoi visitatori e li faccia tornare seguendo i passaggi descritti in questo articolo. Se il tuo tema include temi integrati, puoi aggiungere facilmente aree widget personalizzate selezionando le opzioni del tema integrate. Andando su Aspetto, puoi vedere se il tuo tema ti consente di creare/ottimizzare le aree dei widget. L'area dei widget personalizzati è simile a quella predefinita, ma ha il proprio set di impostazioni e opzioni di eliminazione. Se hai un singolo post sul blog, puoi creare un'area widget come barra laterale. Puoi anche cambiarne la posizione e la larghezza utilizzando l'opzione Layout della barra laterale per le pagine di archivio. In questa guida dettagliata, ti mostreremo come aggiungere aree widget al tuo sito Web WordPress. Per poter utilizzare ciascuna area widget, è necessario prima registrarla con la funzione register_sidebar nel file functions.php del tema. La codifica personalizzata può essere l'opzione migliore se il tuo tema non dispone delle opzioni descritte in precedenza o se desideri semplicemente una maggiore flessibilità. L'aggiunta di codice all'area widget dopo la registrazione è richiesta per barre laterali specifiche. Navigando su Aspetto, puoi specificare il widget che desideri visualizzare. Non è necessario avvolgere il widget con un tag div per rendere il tuo HTML più strutturato, ma lo consigliamo per una migliore struttura della pagina. Alcune aree widget sono disponibili in ogni pagina, mentre altre sono disponibili solo su alcune. Per ottenere lo stesso risultato per le aree widget create tramite codice, utilizzare tag e istruzioni condizionali. In questa sezione, esamineremo i passaggi per i tag condizionali utilizzando il tema Cevian, oltre ad alcuni esempi. L'uso di hook e filtri è un modo semplice e conveniente per aggiungere funzioni personalizzate al tuo tema. Il compito di trovare il miglior selettore CSS sarà difficile. Poiché il codice area del widget dovrà essere racchiuso in un div specifico con una classe o un id personalizzato, si consiglia di racchiuderlo in questo modo. La barra laterale è un componente importante di ogni sito WordPress perché viene utilizzata sia per migliorare il design del sito che per attirare visitatori. Anche se l'area widget predefinita del tuo tema è tua, l'aggiunta di un'area widget personalizzata può aiutarti a distinguerti dalla massa. Segui i passaggi e i suggerimenti descritti in questo articolo per configurare un'area widget personalizzata sul tuo sito Web. Come utilizzare i widget in WordPress Se aggiungi contenuti o funzionalità personalizzati al tuo sito Web con un'area widget, è semplice aggiungere codice o pagine extra. Per aggiungere widget al tuo tema WordPress, puoi utilizzare il personalizzatore del tema. Passa ad Aspetto e seleziona "Personalizza" dal menu "Widget". Ora puoi personalizzare le aree dei widget andando alla pagina Personalizza area widget. Basta fare clic sul pulsante del menu "Barra laterale destra" per aggiungere un widget alla barra laterale. La sezione Aspetto ti porterà a questa pagina. Dopo averli installati, verrà visualizzata una nuova area dei widget denominata "Area widget intestazione personalizzata". È ora possibile aggiungere widget a questa nuova area facendo clic su questo collegamento. Maggiori informazioni su come aggiungere e utilizzare i widget in WordPress sono disponibili nella nostra guida.Aggiungi widget in modo programmatico WordPressL'aggiunta di un widget al tuo sito WordPress è facile. Puoi utilizzare il pannello di amministrazione di WordPress per aggiungere un widget a una barra laterale o utilizzare un plug-in per aggiungere un widget a una barra laterale. Se vuoi aggiungere un widget a una barra laterale in modo programmatico, puoi utilizzare la funzione di WordPress register_sidebar(). Ho bisogno di visualizzare il mio widget in modo programmatico in un modello di pagina personalizzato basato su una pagina WP. La funzione_widget() è stata tentata, ma non ha avuto successo. Tuttavia, non capisco come passare i parametri registrati con la funzione register_sidebar sul widget direttamente ad esso. Come lo faccio? Accedi alla tua pagina del widget e assicurati che sia visibile solo nella pagina del prodotto. Devi inserirlo nel tuo file functions.php (supponendo che tu abbia già la prima riga nel tuo file functions). Ecco come il codice verrebbe aggiunto in sidebar.php in modo che quanto sopra possa essere visto solo sulla pagina del prodotto. Come aggiungere un widget all'intestazione in WordPress Andando su Aspetto, puoi aggiungere un widget all'intestazione. Dopo aver scelto un tema, vai su Personalizza temi e fai clic sul menu Widget. In alternativa, cerca Aspetto. Apri la barra laterale in cui desideri posizionare il widget, quindi fai clic su di esso. Crea un elenco di tipi di widget cercandoli. Quando il widget è stato selezionato, puoi aggiungere un'area di intestazione personalizzata facendo clic su Aggiungi a Personalizzato. Il widget ora si trova nell'area Intestazioni personalizzate. Intestazione WordPress Un'intestazione WordPress è la sezione più in alto di un sito Web WordPress. Di solito contiene il titolo, il logo e il menu di navigazione del sito web. L'intestazione può anche contenere una casella di ricerca, icone dei social media e altri elementi. Poiché WordPress è una piattaforma open source, puoi modificare il sito da solo. L'intestazione descrive l'area nella parte superiore di una pagina in cui è possibile visualizzare gli elementi visibili. L'intestazione di una pagina WordPress contiene sia l'intestazione HTML della pagina che la sua intestazione. Si prega di includere questo tag di script nel footer di WordPress. Quando creiamo un'intestazione WordPress, dobbiamo distinguere tra l'aggiunta di nuovo codice all'intestazione HTML e la modifica dell'aspetto del sito. I seguenti tre metodi possono essere utilizzati per modificare l'intestazione di WordPress. È necessario aggiungere un file header.php, seguito da una modifica del codice del tema e infine da un plug-in. L'intestazione HTML si trova tra i tag di apertura e chiusura nel corpo dell'HTML. Gli hook di WordPress, come WP_head, sono inclusi in questa funzione. L'intestazione HTML ora può includere altri elementi se l'elemento è collegato. Quando si tratta di fogli di stile e script, l'ordine degli elementi è importante. Se desideri caricare più script o fogli di stile, assicurati di includere uno snippet di codice direttamente nell'intestazione di WordPress. Richiede un certo grado di cautela perché l'ordine in cui vengono caricati gli script ha un impatto significativo sulla loro esecuzione. Quando si modifica il codice di un tema WordPress, è necessario creare un tema figlio. I temi creati per i figli ereditano il codice del tema padre oltre ad aggiungere e sovrascrivere selettivamente i componenti. Se sei uno sviluppatore o lavori con i programmatori, puoi creare un tema figlio. Poiché questo metodo consente ai responsabili del marketing di ancorare codice specifico nella testata HTML senza richiedere competenze di codifica professionali, è il loro metodo preferito. Inoltre, la nuova versione può essere aggiornata senza modificare il tema originale. L'importanza di un'intestazione di WordPress Come risultato dell'intestazione, deve essere inclusa in WordPress. Quando i tuoi visitatori vedono l'intestazione del tuo sito web, dovrebbe essere facile da capire e visivamente accattivante. La tua intestazione può essere personalizzata e disegnata per completare l'aspetto del tuo sito web in pochi semplici passaggi. Inoltre, utilizzando il Personalizzatore di WordPress, puoi riorganizzare le intestazioni sul tuo sito Web in modo che appaiano esattamente come specificato. WordPress Aggiungi widget al menu principaleL'aggiunta di un widget al menu di WordPress è un ottimo modo per personalizzare il tuo sito e renderlo più intuitivo . Aggiungendo un widget al tuo menu, puoi facilmente aggiungere un elemento extra al tuo sito senza dover modificare il tuo tema. I widget non possono essere aggiunti a una voce di menu di WordPress in base al comportamento predefinito del menu di WordPress. È necessario utilizzare un plug-in mega menu, come QuadMenu, per completare questa attività. I menu Mega sono dotati di un'interfaccia drag-and-drop molto semplice, che ti consente di includere tutti i tuoi widget al loro interno, come menu a schede, menu a carosello e menu di grandi dimensioni. Aspetti Per aggiungere un widget a una colonna, premi il pulsante più all'interno della colonna, quindi seleziona il widget. Aggiunta di un menu di navigazione in WordPressUn'altra opzione consiste nell'utilizzare il blocco widget 'Menu', che può essere utilizzato per aggiungere un menu di navigazione al area del contenuto principale. Puoi aggiungere tutti gli elementi che desideri, nonché modificare il titolo e il collegamento al menu. Dopo aver aggiunto il blocco widget, dovrai aggiungere il file modello 'nav_menu' al tuo tema. Questo file contiene i menu HTML generati da WordPress. Si trova nella cartella del tema o nella cartella /includes/themes. Accedendo al menu Aspetto, puoi aggiungere voci di menu all'area delle voci di menu del tuo sito. Il widget 'custom_menu', così come il widget 'custom_menu', possono essere utilizzati per creare menu personalizzati. Utilizzando questo widget, puoi creare menu personalizzati per i tuoi vari siti Web in base al sito anziché condividerli sul Web.
