Come aggiungere un modulo di iscrizione in WordPress

Pubblicato: 2022-09-15

L'aggiunta di un modulo di iscrizione in WordPress è un processo semplice che può essere completato in pochi minuti. Esistono diversi metodi che possono essere utilizzati per aggiungere un modulo di iscrizione, ma il metodo più comune è utilizzare un plug-in.
Esistono diversi plug-in che possono essere utilizzati per aggiungere un modulo di iscrizione, ma il plug-in più popolare è Gravity Forms. Gravity Forms ti consente di creare un modulo di iscrizione e quindi aggiungerlo al tuo sito WordPress utilizzando uno shortcode.
Una volta creato il modulo di iscrizione, puoi aggiungerlo a qualsiasi pagina o post sul tuo sito WordPress. Puoi anche aggiungere il modulo a un widget della barra laterale, se lo desideri.

Qual è il modo migliore per creare un modulo di registrazione per un sito WordPress? La buona notizia è che puoi realizzarlo rapidamente. In questo post, ti mostreremo come creare moduli di opt-in per WordPress in pochi semplici passaggi. Quando desideri aggiungere abbonamenti e-mail al tuo sito, avrai bisogno di un generatore di moduli. Formidable, il generatore di moduli più avanzato e intuitivo sul mercato, è una scelta eccellente per coloro che cercano un modo semplice e veloce per creare un modulo. Offriamo sia una versione gratuita che una garanzia di rimborso di 14 giorni. Riceverai una serie di vantaggi extra se scegli premium, incluso l'accesso a una serie di modelli di modulo.

I piani premium di Formidable forniscono anche l'accesso a una serie di altre funzionalità dell'edificio. Questa guida ti insegna come creare moduli di registrazione con i componenti aggiuntivi della piattaforma di posta elettronica. Ci sono numerosi plugin tra cui scegliere quando si tratta di moduli di registrazione. Tuttavia, selezionare lo strumento giusto è molto più difficile, ma una volta che hai scelto quello che funziona per te, di solito non ci sono molti sforzi.

Come posso creare un modulo di accesso e registrazione in WordPress?

Credito: visualmodo.com

Esistono diversi modi per creare un modulo di accesso e registrazione in WordPress. Un modo è utilizzare un plug-in come WPForms o Gravity Forms. Questi plugin ti permetteranno di creare moduli personalizzati e poi incorporarli nel tuo sito WordPress. Un altro modo è utilizzare un servizio come MailChimp o AWeber. Questi servizi ti forniranno un codice che puoi inserire nel tuo sito WordPress per creare un modulo di iscrizione.

Nell'esempio seguente, ti mostrerò come creare una pagina di accesso e una pagina di registrazione di WordPress. Scopri come utilizzare uno strumento di registrazione utente per aggiungere una pagina di accesso a qualsiasi sito WordPress. L'applicazione include un branding migliorato, una migliore esperienza utente e una maggiore sicurezza. Se non hai già scelto un plug-in per la creazione di moduli, questa potrebbe essere una buona scelta. Formidable può essere scaricato e installato facilmente come qualsiasi altro plugin di WordPress. È necessario disporre di un piano Business per utilizzare il nostro sistema di registrazione degli utenti. Poiché tutti raccolgono dati diversi dai propri utenti al momento della registrazione, abbiamo creato un modello di registrazione utente modificabile.

Il tutorial non ha bisogno di essere personalizzato in alcun modo. Dopo che si sono registrati per il tuo servizio, dovrai configurare come verranno trattati. La documentazione relativa alla registrazione dell'utente include un elenco di opzioni che è possibile selezionare. Poiché il sistema di registrazione degli utenti automatizza tutti i passaggi necessari per modificare la pagina di accesso, non è necessario imparare a farlo in WordPress. Quando crei una pagina di accesso in WordPress, devi semplicemente includere un modulo di accesso. Puoi quindi utilizzare il builder Gutenberg per progettare la pagina che desideri, anche se dovresti renderlo il più semplice possibile. Di conseguenza, puoi compilare i moduli di accesso e registrazione su qualsiasi post o pagina desideri.

Come posso modificare il modulo di registrazione in WordPress?

Credito: www.armemberplugin.com

Per modificare il modulo di registrazione in WordPress, dovrai accedere alla dashboard di amministrazione di WordPress e accedere alla sezione "Moduli". Da lì, potrai modificare il modulo di iscrizione facendo clic sul pulsante "Modifica" accanto al modulo.

Come creare un modulo di registrazione personalizzato in WordPress

Se stai creando un modulo di registrazione personalizzato , dovresti scegliere le seguenti opzioni. Seleziona il tipo di dati che desideri raccogliere dall'utente nella sezione Tipo di campo. Quando i dati vengono inseriti in un database WordPress, questo campo viene utilizzato come nome predefinito. Quando l'utente fa clic sul nome utente, viene indirizzato a una pagina in cui può accedere. Questo sarà l'indirizzo e-mail dell'utente. La password è quella che deve essere inserita quando l'utente effettua il login. Quando un utente è registrato, gli verrà assegnata una password di conferma. Se usi questo nome, sarà il nome dell'utente. Il cognome dell'utente è elencato qui. L'indirizzo e-mail dell'utente viene indicato come indirizzo e-mail dell'utente. Per confermare la password dell'utente verrà utilizzato un campo di conferma. Il nome dell'azienda dell'utente è il nome della sua azienda. Questo è ciò in cui si trova un utente; è lo stato o la provincia. Il Paese in cui risiede l'utente viene indicato come Paese dell'utente. La città dell'utente è rappresentata da questo simbolo. Puoi commentare un utente entrando in questo campo. Il sesso di una persona è specificato qui. La data di nascita di un utente può essere trovata nella colonna che mostra il suo compleanno. Per iniziare a raccogliere i dati, vai al pulsante Aggiungi nuovo, quindi seleziona i campi e i dati che desideri raccogliere. Genererà un modulo di registrazione da utilizzare se desideri aggiungere nuovi utenti al tuo account.

Come creare una pagina di accesso e registrazione personalizzata in WordPress

Se desideri creare una pagina di accesso e registrazione personalizzata in WordPress, dovrai utilizzare un plug-in. Sono disponibili molti plug-in che ti permetteranno di farlo, ma ti consigliamo di utilizzare il plug-in Profile Builder. Questo plugin è facile da usare e ti permetterà di creare una pagina di accesso e registrazione personalizzata in pochi minuti.

In WordPress, puoi concedere a determinati utenti del tuo sito Web un accesso speciale a parti specifiche del tuo sito Web configurando le pagine di registrazione e di accesso. Molti plugin di WordPress vengono utilizzati per creare una pagina di accesso e una pagina di registrazione. In questo articolo impareremo come creare una pagina di accesso e una pagina di registrazione personalizzate. Tutte le funzioni di accesso e registrazione del tuo sito Web possono essere implementate allo stesso modo. Quando registri il tuo utente, genererai due pagine: Il mio account e Registrazione. Queste pagine sono modificabili come tutte le altre nel vasto mondo del web. Cliccando sul link Registrazione Utente è possibile modificare il modulo.

Il pulsante Modifica si trova nella parte inferiore del modulo. È possibile apportare modifiche all'aspetto e alle impostazioni del modulo di registrazione. Per aggiungere un campo, trascinalo da sinistra a destra e rilascialo. La scheda Opzioni campo consente di modificare le impostazioni di un singolo campo. La scheda Impostazioni modulo consente di modificare le impostazioni del modulo. Quando un utente si registra per l'opzione Accesso utente, gli viene data la possibilità di accedere al proprio account dopo la registrazione. Hai la possibilità di scegliere altre opzioni come Conferma e-mail o Accesso automatico dopo la registrazione, che è ciò che faresti normalmente dopo la registrazione.

L'abilitazione del supporto reCaptcha ti consente di proteggere il tuo sito Web da bot e spam. Assegna un titolo alla pagina, quindi fai clic sul piccolo pulsante più per aggiungere un blocco. Passaggio 2: scegli il modulo di registrazione o di accesso dal blocco Registrazione utente. Dopo aver selezionato il pulsante Salva modifiche nella parte inferiore della pagina, potrai salvare le modifiche. Successivamente, puoi pubblicare la tua pagina facendo clic sul pulsante Pubblica. Se selezioni questa opzione, le tue pagine di accesso e registrazione appariranno nella home page del tuo sito web. Dobbiamo rendere il più semplice possibile per i nostri utenti l'accesso a queste pagine, quindi dobbiamo includerle nel menu del nostro sito web.

Puoi visualizzare e gestire i tuoi menu da qui. Puoi creare un menu o selezionarne uno andando su Aspetto nella dashboard del sito. In WordPress, puoi facilmente creare una pagina di accesso e registrazione utilizzando la funzione Registrazione utente . Come parte di questo pacchetto, sono inclusi anche la restrizione del contenuto, i moduli in più parti e altri. Puoi anche utilizzare il tuo sito Web per creare un negozio online, un social network o una serie di altre cose.

Modulo di registrazione WordPress senza plug-in

Supponendo che desideri un modulo di registrazione WordPress senza plug-in: ci sono molte ragioni per cui potresti voler creare un modulo di registrazione WordPress personalizzato. Forse sei un sito di appartenenza e desideri tenere traccia di ulteriori informazioni sui tuoi membri. Forse stai vendendo prodotti e hai bisogno di raccogliere informazioni sulla consegna. Forse sei solo stanco delle pagine di accesso e registrazione predefinite di WordPress. Qualunque siano le tue ragioni, creare un modulo di registrazione WordPress personalizzato è relativamente facile da fare. La prima cosa che devi fare è creare un nuovo modello di pagina. Puoi farlo creando un nuovo file nella directory del tuo tema e incollando il codice seguente: /* Nome modello: Modulo di registrazione personalizzato */ // richiama il modulo di registrazione di WordPress nel tema corrente $args = array( // cambia 'predefinito' alla pagina a cui vuoi reindirizzare in caso di registrazione riuscita 'redirect' => site_url( '/default/' ), // cambia 'errore' alla pagina a cui vuoi reindirizzare in caso di registrazione non riuscita 'errori' => array( 'invalid_username' => __( 'Quel nome utente è già stato preso. Provane un altro.', ' mytheme' ), 'email_exists' => __( 'Quell'email è già registrata. mytheme' ), ), // tu puoi anche specificare i tuoi errori personalizzati qui // 'custom-errors' => array( // 'custom-error-message' => __( 'Questo è il mio errore personalizzato.', ' mytheme' ), // ), ); // chiamando il modulo di registrazione nel tema corrente $registration_form = wp_register_form($args); // se la registrazione non è riuscita, stampa di nuovo il modulo if ( is_wp_error( $registration_form ) ) { echo $registration_form->get_error_message(); } // altrimenti stampa il modulo else { echo $registration_form; } ? > Questo nuovo modello di pagina conterrà il tuo modulo di registrazione WordPress personalizzato. La funzione wp_register_form genererà il modulo di registrazione WordPress predefinito, ma puoi anche usarlo per generare il tuo modulo personalizzato.

Che senso ha aggiungere un modulo di registrazione a un sito WordPress se vuoi solo semplificare la registrazione? Il motivo per cui i plug-in rallentano il tuo sito Web è perché aggiungono ancora più codice al tuo tema, che deve essere caricato prima che i visitatori del tuo sito possano vederlo. Come si vede in questo grafico, man mano che il tempo di caricamento del tuo sito si avvicina al limite, meno utenti appariranno. Jotform semplifica l'aggiunta di un modulo di registrazione al tuo sito WordPress senza installare alcun software. Un modulo può essere incorporato facendo clic su una stringa di codice nell'editor di testo della tua pagina WordPress. Inoltre, senza il codice di incorporamento, puoi copiare e incollare l'URL da solo.