Come aggiungere uno shortcode a un menu di WordPress
Pubblicato: 2022-09-25L'aggiunta di uno shortcode a un menu di WordPress è un ottimo modo per aggiungere facilmente funzionalità personalizzate al tuo sito web. Utilizzando uno shortcode, puoi incorporare un pezzo di codice in un post o in una pagina di WordPress senza dover modificare il codice da solo. In questo articolo, ti mostreremo come aggiungere facilmente uno shortcode a un menu di WordPress.
Uno shortcode in un menu di WordPress è un modo rapido per farlo, spiegato in Thewebhub. L'aggiunta di uno shortcode di WordPress a un menu di WordPress ti consente di aggiungere funzionalità aggiuntive al tuo sito web. Un esempio di codice breve che potresti includere potrebbe essere un modulo di contatto o un feed di social media nel menu. Gli shortcode sono più comunemente usati nei contenuti di un sito Web o in un post. Utilizzando gli shortcode, puoi aggiungere nuove funzionalità ai post e alle pagine di WordPress. In una singola parola, gli shortcode sono in genere racchiusi tra parentesi quadre. gli shortcode non sono attualmente supportati da WordPress, secondo il sito web.
È ora possibile aggiungere il supporto per lo shortcode alla funzionalità del widget, che è stata migliorata nella versione 4.9. Seguendo questi passaggi, puoi fare in modo che i modelli di pagina di WordPress contengano shortcode. Accedi al tuo sito WordPress per iniziare. Questo widget deve essere posizionato nella sezione in cui si desidera aggiungere il collegamento. Nel widget Testo, salva il tuo shortcode. Il codice verrà visualizzato nella barra laterale quando salvi il widget. Un codeshort è un semplice strumento per aggiungere contenuti dinamici a post, pagine e barre laterali di WordPress.
Gli shortcode possono essere utilizzati per aggiungere contenuti a plugin e temi come moduli di contatto, gallerie di immagini, slider e così via. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi necessari per aggiungere uno shortcode al tuo sito WordPress. Uno shortcode, che è un piccolo insieme di codice, ti consente di eseguire una varietà di attività in WordPress. Quando utilizzi uno shortcode, puoi incorporare un video di YouTube su un post o una pagina di WordPress. Se desideri utilizzare il tuo shortcode in un post o in una pagina, puoi registrarlo con WordPress.
Puoi aggiungere uno shortcode a un pulsante in WordPress?

gli shortcode sono essenzialmente semplici frammenti di codice racchiusi tra parentesi quadre che possono essere utilizzati per aggiungere funzionalità ai post e alle pagine di WordPress. Uno shortcode del pulsante WordPress può essere utilizzato digitandolo nell'editor dei post e WordPress renderà il codice e lo visualizzerà sul tuo sito web.
Il pulsante Shortcode è un modo molto semplice e conveniente per inserire pulsanti eleganti e accattivanti nei contenuti di WordPress. Puoi creare un pulsante shortcode su WordPress in due modi diversi. Ti insegneremo come farlo usando il tuo codice, seguito da un plugin per un metodo più adatto ai principianti. MaxButtons è un plugin gratuito per WordPress che ti consente di creare facilmente uno o più pulsanti shortcode senza richiedere alcuna abilità di codifica. È completamente privo di codice e semplice da usare nel suo editor di pulsanti. Il plug-in MaxButtons può essere scaricato e attivato. Ora puoi seguire il tutorial qui sotto.
Ti farà risparmiare tempo e denaro consentendoti di salvare CSS personalizzati e creare più tipi di pulsanti contemporaneamente. Puoi ottenere lo shortcode del tuo pulsante utilizzando il nuovo pulsante Aggiungi pulsante in WordPress. Puoi anche inserire manualmente lo shortcode seguendo lo stesso URL e lo stesso formato di testo saltando l'interfaccia Aggiungi pulsante.
Aggiungi shortcode nel modello WordPress

Aggiungere uno shortcode in WordPress è facile. Aggiungi semplicemente lo shortcode [shortcode] nella posizione desiderata nel tuo file modello.
Aggiunta di codici brevi al tuo sito WordPress
PHP do_shortcode ([SHORT_CODE]:?
Come utilizzare lo shortcode in WordPress PHP

Per utilizzare lo shortcode in WordPress PHP, dovrai aggiungere il seguente codice al tuo file functions.php: function my_shortcode () { // fai qualcosa } add_shortcode( 'my_shortcode', 'my_shortcode' ); Dopo aver aggiunto il codice al tuo file functions.php, puoi quindi utilizzare lo shortcode nel tuo contenuto aggiungendo il seguente codice: [my_shortcode]
Come trovare lo shortcode in WordPress
Per trovare uno shortcode in WordPress, puoi utilizzare i seguenti passaggi:
1. Accedi al tuo sito WordPress e vai alla Dashboard.
2. Nella barra laterale di sinistra, fai clic su Post.
3. Trova il post che contiene lo shortcode che stai cercando e fai clic su di esso per modificarlo.
4. Fare clic sulla scheda Testo nella parte superiore della schermata di modifica.
5. Cerca lo shortcode. Sarà racchiuso tra parentesi quadre (ad es. [shortcode]).
6. Una volta trovato lo shortcode, puoi copiarlo e incollarlo nella posizione desiderata sul tuo sito.
Gli shortcode sono uno strumento potente che può essere utilizzato in WordPress. È semplice utilizzarli per eseguire una funzione di plug-in semplicemente visualizzando il codice. A volte è necessario rimuovere uno shortcode o cercarlo separatamente. Potresti essere costretto a farlo perché non sai da dove cominciare. Il plug-in Cerca e sostituisci è un plug-in semplice, leggero e diretto, ideale per le aziende. Dopo averlo installato e attivato, sarai in grado di cercare facilmente gli shortcode nel database dei contenuti del tuo sito. In questo modo, risparmierai molto tempo e ti garantirai la tranquillità sapendo che tutti gli shortcode rilevanti sono stati sostituiti o eliminati.
Il plug-in Cerca e sostituisci semplifica la ricerca e la sostituzione di tutti i tipi di contenuto in un post o in una pagina. Per installare e attivare il plug-in, vai alla pagina Plugin della dashboard di amministrazione di WordPress. Ora che hai raggiunto la pagina principale, fai clic qui per verificarla. Puoi compilare il campo di ricerca inserendo lo shortcode che desideri sostituire. Cerca e sostituisci è uno strumento eccellente per cercare e sostituire gli shortcode di WordPress . All'interno del campo Sostituisci per, puoi scegliere un termine o un altro shortcode da sostituire. È possibile eseguire l'operazione premendo il pulsante Vai dopo averlo selezionato. Dalla casella di ricerca, tutti gli shortcode sul tuo sito verranno automaticamente rimossi.
Come creare uno shortcode in WordPress senza plug-in
Creare uno shortcode in WordPress senza un plug-in è in realtà abbastanza semplice. Tutto quello che devi fare è aggiungere alcune righe di codice al tuo file functions.php.
Innanzitutto, è necessario creare una funzione che produca il contenuto desiderato. Ad esempio, supponiamo che tu voglia creare uno shortcode che visualizzi un semplice messaggio. La tua funzione sarebbe simile a questa:
funzione my_shortcode() {
echo 'Questo è il mio shortcode!';
}
Successivamente, devi registrare il tuo shortcode con WordPress. Puoi farlo aggiungendo la seguente riga di codice al tuo file functions.php:
add_shortcode('my_shortcode', 'my_shortcode');
Ora puoi utilizzare il tuo shortcode ovunque sul tuo sito semplicemente digitando [my_shortcode].
In questo tutorial, ti mostrerò come creare alcuni semplici shortcode di WordPress per l'abbonamento, consentendoti di modificare qualsiasi funzionalità desideri come meglio credi. In generale, i codici sono un insieme di caratteri che possono essere inseriti in un post o in una pagina per sostituire il contenuto che un utente sta attualmente visualizzando. In questa lezione ti mostrerò come utilizzare uno shortcode per arrivare nel posto giusto. Per dichiarare il valore di un parametro aggiuntivo come null, aggiungere una funzione. La funzione do_shortcode verrà ora utilizzata per recuperare i contenuti. Se non vuoi personalizzare il tuo file functions.php, puoi creare un plugin.
Codice di scelta rapida del menu Max Mega
Max Mega Menu è un plugin per WordPress che ti permette di creare menu personalizzati con sottomenu a tendina. Il plug-in viene fornito con uno shortcode che puoi utilizzare per inserire il menu in qualsiasi post o pagina del tuo sito.

Converte automaticamente i menu e i menu esistenti in mega menu. Per iniziare il processo di installazione, accedi a WordPress e poi vai su Plugin. Crea una voce di menu personalizzata seguendo il codice in functions.php#profile_link. Di conseguenza, sarai in grado di aggiungere il tuo shortcode. I menu Mega sono menu espandibili che visualizzano più opzioni in un formato a discesa bidimensionale. Il design di questi modelli WordPress consente un'ampia gamma di opzioni, nonché la visualizzazione di pagine di livello inferiore in modo chiaro e facilmente leggibile. Devi inviare 11 input per voce nel menu, risultando in un limite del server di 1000.
Max Mega Menu: il plugin completo per la gestione dei menu
Max Mega Menu include una serie di funzioni semplici da usare e semplici da capire, come ad esempio:
Nel menu, mostra tutte le opzioni. La griglia è completamente touch-friendly e ti consente di muoverti con il dito. Trascina e rilascia per riorganizzare le voci di menu.
Le voci di menu verranno attivate e disattivate automaticamente al caricamento della pagina utilizzando il pulsante *br. Puoi personalizzare il tuo menu con una varietà di temi e modificare facilmente il colore. In generale, la compatibilità cross-browser è eccellente. Puoi abilitare il menu Max Mega nelle impostazioni del menu Max Mega. Puoi accedere alla posizione del tema facendo clic sul pulsante "br". Per creare un mega menu nella posizione del tema, devi prima abilitare Max Mega Menu per la posizione del tema. Nella parte inferiore della pagina, seleziona il link "crea un nuovo menu", quindi assicurati che il tuo nuovo menu sia impostato sulla posizione del tema. In "Impostazioni Max Mega Menu", puoi modificare le impostazioni per Mega Menu. Facendo clic su "Salva", puoi abilitare la casella di controllo per abilitarlo.
Cos'è il menu Max Mega?
Max Mega Menu è un plug-in completo per la gestione dei menu che ti consente di personalizzare e controllare il menu esistente con un clic, rendendolo intuitivo, accessibile e intuitivo.
Il Max Mega Menu è un programma intuitivo e semplice da usare con funzionalità che lo rendono facile da usare.
Puoi anche vedere tutte le voci di menu visualizzate. Con una singola griglia, un solo tocco funzionerà. Il trascinamento della selezione può essere utilizzato per riorganizzare le voci di menu.
Quando visiti un sito Web, il caricamento della pagina attiva e disattiva automaticamente le voci di menu. Il menu può essere completamente personalizzabile, con una varietà di temi disponibili per la personalizzazione. La funzionalità di un sito Web può essere compatibile con più browser.
Esempio di shortcode di WordPress
Uno shortcode di WordPress è un piccolo pezzo di codice, racchiuso tra parentesi quadre, che puoi inserire in un post o in una pagina sul tuo sito WordPress. Quando pubblichi il post o la pagina, lo shortcode verrà sostituito con il contenuto corrispondente.
Ad esempio, lo shortcode di WordPress per un video di YouTube è [youtube]. Per utilizzare questo shortcode, devi semplicemente inserire l'URL del video di YouTube che desideri incorporare nel tuo post o nella tua pagina, in questo modo:
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=dQw4w9WgXcQ[/youtube]
Quando pubblichi il post o la pagina, lo shortcode verrà sostituito con il video di YouTube incorporato.
Gli shortcode sono piccoli tag che possono essere utilizzati per implementare rapidamente e facilmente funzionalità specifiche su post e pagine di WordPress. Sono descritti nella versione 2.5 come uno strumento che semplifica l'esecuzione di funzioni da parte delle persone. Uno shortcode non è necessario per sapere come codificare o come implementarne il backend. Gli shortcode predefiniti in WordPress sono progettati per essere utilizzati senza la necessità di estensioni aggiuntive. Gli shortcode sono semplicemente una raccolta di funzioni, non crittogrammi, e i crittogrammi di WordPress sono progettati specificamente per l'uso in WordPress. Se provi a scrivere uno shortcode nell'editor visivo, WordPress visualizzerà l'output dello shortcode (o solo il segnaposto). Usa le doppie parentesi se vuoi usare uno shortcode.
I codici per parentesi quadre possono essere utilizzati per sostituirli. La versione 4.9 di WordPress è stata rilasciata il 15 novembre 2017. Include una nuova funzionalità che consente di utilizzare automaticamente gli shortcode nei widget di testo. Non devi rinunciare agli shortcode perché ti fanno risparmiare tempo e ti semplificano la vita. Se non hai codici brevi nei widget, dovrai abilitare la funzionalità da solo. Ad esempio, se stai utilizzando il plug-in 5sec di Google Maps PRO, che ti consente di creare facilmente mappe senza pin-up semplicemente trascinando e rilasciando un pulsante, potresti voler utilizzare uno shortcode direttamente nel widget di testo. Se stai avviando un blog, potresti essere sorpreso di quanto siano complicati gli shortcode . L'interfaccia intuitiva di un plug-in sarà il modo migliore per evitare gli shortcode nella maggior parte dei casi. Tuttavia, man mano che diventi più coinvolto nel blog, inizierai ad apprezzare il potere degli shortcode.
Che cos'è uno shortcode di WordPress?
Gli shortcode, come suggerisce il nome, sono un insieme di funzioni che possono essere utilizzate per aggiungere funzionalità al tuo sito Web che normalmente sarebbero difficili da codificare e gestire. Ci sono due parentesi quadre in cui scrivere uno shortcode. incorpora qualsiasi video pubblico di YouTube in qualsiasi pagina o post utilizzando lo shortcode [YouTube].
Dove posso trovare gli shortcode di WordPress?
Puoi aggiungerli ai widget della barra laterale andando su Aspetto/plugin/codici brevi. Aggiungi un widget di testo alla sezione in cui desideri includere il collegamento, quindi aggiungi il widget nella sezione del widget. Puoi salvare lo shortcode incollandolo nel widget Testo. La tua barra laterale ti consentirà di vedere l'output dello shortcode dal frontend del tuo sito web.
Cos'è lo shortcode in WordPress
Uno shortcode è un codice specifico di WordPress che ti consente di fare cose eleganti con il minimo sforzo. Gli shortcode possono incorporare file o creare oggetti che normalmente richiederebbero molto codice complicato e brutto in una sola riga. Shortcode = scorciatoia. Come si usa uno shortcode? Se stai utilizzando l'editor visivo di WordPress, puoi semplicemente digitare o incollare lo shortcode nell'area del contenuto. La maggior parte degli shortcode funzionerà immediatamente. Quando scrivi un post o una pagina, cerca l'icona +. Si aprirà un menu a discesa di tutti gli shortcode disponibili. Se non vedi l'icona +, potrebbe essere nascosta. Fare clic sul pulsante Attiva/disattiva barra degli strumenti nella parte superiore dell'editor per visualizzarlo.
Cosa sono gli shortcode in wordpress? Uno shortcode è un piccolo pezzo di codice che esegue una funzione specifica sul tuo sito web. Gli shortcode possono essere utilizzati per visualizzare gallerie, video o persino playlist. Non è raro trovare plugin integrati in WordPress per impostazione predefinita. Che cos'è uno shortcode? Qual è il suo scopo? Come lo usi?
Puoi semplicemente copiarli e incollarli nel tuo sito Web come con qualsiasi shortcode. Plugin dedicati possono essere utilizzati anche per aggiungere dozzine di nuovi shortcode . Ad esempio, il nostro plug-in Intergeo di Google Maps include codici brevi che puoi utilizzare per posizionare la tua mappa dove vuoi. È possibile semplificare la creazione del tuo sito con il plug-in shortcode corretto. Alcuni siti consentono il semplice utilizzo di intestazioni, elenchi o virgolette. Funzionalità più avanzate, come cursori, caroselli e animazioni, sono disponibili in alcuni altri programmi. Uno shortcode è richiesto per molti plugin, quindi è fondamentale capire come usarne uno.
Aggiungi più shortcode WordPress
L'aggiunta di più shortcode in WordPress è abbastanza semplice. Devi solo seguire alcuni semplici passaggi. Innanzitutto, crea un nuovo post o pagina. In secondo luogo, fai clic sulla scheda "Testo". Questo farà apparire l'editor di WordPress. Terzo, aggiungi il tuo shortcode nel posto appropriato. Infine, fai clic sul pulsante "Pubblica".