Come proteggere il tuo sito WordPress

Pubblicato: 2022-09-25

Man mano che Internet diventa più parte integrante della vita quotidiana, aumenta la necessità di sicurezza online. WordPress è un popolare sistema di gestione dei contenuti che aiuta le persone a creare e gestire siti web. Sebbene WordPress sia una piattaforma sicura, ci sono alcuni passaggi che gli utenti possono intraprendere per proteggere ulteriormente il proprio sito WordPress. Questo articolo fornirà suggerimenti su come aggiungere sicurezza a un sito WordPress.

Più del 30% di tutti i siti Web sono realizzati con WordPress, il più popolare Content Management System (CMS) sul mercato. Gli hacker stanno diventando sempre più consapevoli di quanto siano vulnerabili i siti WordPress da attaccare. Puoi essere hackerato se non prendi determinate precauzioni. In questo tutorial, ti mostreremo come mantenere sicuro il tuo sito Web WordPress. Se stai utilizzando una password in testo semplice come "123456", "abc123" o "password" per il tuo account, devi cambiarla immediatamente. Se gli hacker ottengono l'accesso al tuo pannello di amministrazione di WordPress, possono iniettare codice sottile e dannoso nel tuo tema e plug-in. Si prende cura della sicurezza del tuo sito, esegue la scansione alla ricerca di malware e monitora il tuo sito 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana.

Quando un utente visita un sito Web senza un certificato SSL, tutti i dati tra il browser dell'utente e il server sono in testo normale. Di conseguenza, la sicurezza del tuo sito migliorerà, rendendo più difficile la lettura da parte degli hacker. Gli SSL hanno un prezzo compreso tra $ 70 e $ 199 all'anno. La maggior parte delle società di hosting Web offre certificati SSL gratuiti noti come certificati Let's Encrypt. Dopo aver installato il plug-in, puoi modificare il numero di tentativi di accesso tramite Impostazioni. Dopo il backup, devi prima eseguire un ripristino del disco prima di tentare di nascondere i file. Rimanere aggiornato con la versione più recente del programma ti aiuterà a proteggerti da potenziali exploit o vulnerabilità.

WordPress ha bisogno di un plug-in di sicurezza?

Credito: wpvkp.com

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) sicuro con molti livelli di sicurezza. Tuttavia, nessun CMS è sicuro al 100% e WordPress non fa eccezione. Esistono numerosi fattori che possono rendere i siti WordPress vulnerabili agli attacchi, tra cui password deboli, software obsoleto e plugin e temi non sicuri. Detto questo, WordPress è generalmente un CMS molto sicuro e la maggior parte dei siti WordPress non avrà mai bisogno di un plug-in di sicurezza. Tuttavia, se gestisci un sito di eCommerce o un sito con dati utente sensibili, un plug-in di sicurezza può offrirti un ulteriore livello di protezione. Ci sono una serie di ottimi plugin di sicurezza disponibili per WordPress, inclusi Wordfence, Sucuri e iThemes Security.

I plugin di sicurezza sono estremamente popolari tra gli utenti di WordPress. Un plug-in di sicurezza mal codificato può in alcuni casi rallentare il tuo sito. Uno che è all-inclusive può essere molto più conveniente. In questo corso verranno trattate tre delle più comuni funzionalità di sicurezza di WordPress . Sul tuo sito sono presenti numerose pagine di accesso facilmente individuabili. Per rendere più difficile l'accesso al tuo sito per gli aggressori, crittografare queste pagine significa nascondere le informazioni sui tuoi errori di accesso, costringere gli utenti a inserire e-mail anziché nome utente e così via. In questa lezione, esamineremo se hai bisogno di un plug-in di sicurezza per rafforzare la tua pagina di accesso.

Puoi proteggere il tuo computer da connessioni indesiderate installando firewall, sia che utilizzi un personal computer o un provider di hosting web. Quando si tratta di attacchi DDoS e di forza bruta, sono una delle migliori opzioni disponibili. Il plug-in All In One WP Security and Firewall include una varietà di funzionalità del firewall, che lo rendono semplice da configurare. Non esiste un'unica soluzione di sicurezza che funzioni sempre, ma ci sono modi per assicurarti la massima protezione riducendo al minimo l'impatto del tuo sito web. Come parte della nostra copertura, abbiamo esaminato tre funzionalità di sicurezza che molti plug-in di sicurezza di WordPress possono affrontare e discusso alcune alternative. Qual è il miglior plug-in di sicurezza per il sito Web WordPress? Quale? Per favore condividi i tuoi pensieri nei commenti.


Come controllare la sicurezza del sito Web di WordPress

Credito: ManageWP

Ci sono alcune cose che puoi fare per controllare la sicurezza del tuo sito Web WordPress: 1. Verifica la presenza di plugin o temi obsoleti. Il software obsoleto può rappresentare un rischio per la sicurezza, quindi è importante mantenere tutto aggiornato. 2. Usa un plug-in di sicurezza come Wordfence per scansionare il tuo sito alla ricerca di malware e altre minacce alla sicurezza. 3. Mantieni la tua password WordPress forte e unica. Non utilizzare la stessa password su più siti e assicurati di utilizzare un mix di lettere, numeri e simboli. 4. Esegui regolarmente il backup del tuo sito WordPress. In questo modo, se succede qualcosa, avrai una copia del tuo sito da cui eseguire il ripristino. 5. Se non sei sicuro di qualcosa, chiedi a un esperto di WordPress. Ci sono molti rischi per la sicurezza di cui essere consapevoli ed è meglio prevenire che curare.

Uno scanner di sicurezza che può essere utilizzato per testare online le vulnerabilità dell'installazione di WordPress . Scarica una piccola quantità di codice da un sito Web ed esegue una rapida analisi su di esso prima di eseguire un controllo passivo. Il secondo passaggio consiste nel completare una scansione attiva per individuare plug-in, temi e utenti con script di controllo WordPress personalizzati. Un controllo di sicurezza iniziale delle installazioni di WordPress esaminerà le comuni configurazioni errate relative alla sicurezza. Utilizzando l'opzione di enumerazione più aggressiva, tenta di trovare tutti i plugin/temi utilizzati nell'installazione di WordPress così come gli utenti. Gli errori HTTP 404 appariranno nei registri del server Web del sito di destinazione come risultato di questi test.

Blog sulla sicurezza di WordPress

Il blog sulla sicurezza di WordPress è un blog dedicato a fornire agli utenti di WordPress suggerimenti e consigli su come mantenere sicuro il proprio sito WordPress. Il blog tratta argomenti come la scelta di un provider di hosting WordPress sicuro, l'utilizzo di password complesse e plug-in di sicurezza e l'aggiornamento con le ultime notizie sulla sicurezza di WordPress .

WordPress ha problemi di sicurezza?

Nel 2021, la maggior parte di tutte le vulnerabilità di sicurezza di WordPress (54,4%) sarà classificata come cross-site scripting (XSS). Una vulnerabilità di scripting cross-site è la vulnerabilità più comune riscontrata nei plugin di WordPress.

La migliore sicurezza del sito Web per WordPress

La migliore sicurezza del sito Web per WordPress è una combinazione di diversi fattori, tra cui una password complessa, aggiornamenti regolari e l'installazione di un plug-in di sicurezza.

Se vuoi creare un sito web, avrai bisogno dei migliori strumenti di sicurezza disponibili per WordPress. Gli hacker di tutto il mondo cercano costantemente di ottenere qualsiasi falla nella sicurezza del sito Web per accedervi. Nell'elenco seguente, puoi saperne di più sul miglior plug-in di sicurezza di WordPress per il tuo sito web. È necessario un eccellente plug-in di sicurezza se il tuo sito Web deve essere protetto da hacker o accessi non autorizzati. Deve essere robusto e ricco di funzionalità. Ecco alcuni dei migliori plugin di sicurezza per WordPress più adatti alle tue esigenze. Il plugin di sicurezza di WordPress MalCare è noto per essere uno dei più potenti e completi.

Le sue capacità di rilevamento e rimozione superano tutti gli altri strumenti di rilevamento e rimozione di malware. Inoltre, MalCare può impedire l'hotlinking delle immagini del sito Web e impedirà ai robot di Google di eseguire la scansione del tuo sito. Inoltre, il plug-in ti aiuterà a creare password complesse per il tuo account. iThemes Security è una delle applicazioni di sicurezza più popolari per WordPress sin dal suo inizio nel 2008. È ideale sia per i principianti che per i professionisti perché è uno strumento di sicurezza molto semplice. Semplifica la configurazione, grazie a un processo di installazione con un solo clic. Di conseguenza, le funzionalità avanzate sono immediatamente disponibili sulla dashboard.

Un plug-in di sicurezza gratuito ma potente per i siti Web WordPress chiamato Shield Security è uno dei più popolari. L'unico modo per impedire agli utenti di abusare del sito è impedire loro di accedere a informazioni e password critiche. Evidenzia inoltre le potenziali minacce per il tuo sito Web in modo che le azioni necessarie possano essere intraprese il prima possibile. Puoi utilizzare il pacchetto Jetpack all-in-one per beneficiare di sicurezza, design e marketing. Il plug-in include un backup in tempo reale dell'intero sito Web, protezione da malware, sicurezza dell'accesso e supporto utente affidabile da parte di esperti di WordPress. Con l'aiuto di WordPress, sarai in grado di personalizzare qualsiasi sito Web con l'aiuto di alcune delle sue interessanti funzionalità. Poiché WordPress è una piattaforma open source, devi utilizzare le migliori pratiche di sicurezza per impedire a estranei o hacker di accedere al tuo sito. I plugin di sicurezza giusti sono quelli che sono ben attrezzati per svolgere bene il proprio lavoro. Di conseguenza, si dovrebbero sempre utilizzare plug-in di sicurezza che soddisfino le esigenze sia della modalità aziendale che del sito Web.