Come aggiungere un database a WordPress
Pubblicato: 2022-09-24L'aggiunta di un database a WordPress è un processo relativamente semplice, ma che richiede un po' di pianificazione e preparazione in anticipo. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi per aggiungere un database a WordPress, in modo da poter iniziare a utilizzare WordPress come sito Web basato su database. Innanzitutto, dovrai scegliere un sistema di gestione del database (DBMS) supportato da WordPress. WordPress attualmente supporta quattro diversi DBMS: MySQL, MariaDB, Microsoft SQL Server e PostgreSQL. Dopo aver scelto un DBMS, dovrai creare un database da utilizzare per WordPress. Questo può essere fatto utilizzando la procedura guidata del database MySQL in cPanel o eseguendo uno script SQL per creare manualmente il database. Dopo aver creato il database, dovrai modificare il file di configurazione di WordPress (wp-config.php) per aggiungere i dettagli del database. Una volta aggiornato il file di configurazione, puoi installare WordPress normalmente. Una volta installato WordPress, puoi iniziare a usarlo come sito Web basato su database. Puoi utilizzare l'interfaccia di amministrazione di WordPress per aggiungere e gestire i dati, oppure puoi sviluppare plugin e temi personalizzati per lavorare con i dati nel tuo database.
Se stai installando WordPress sul tuo computer, devi prima creare il tuo nome utente e database WordPress. Se hai accesso al pannello di controllo dell'hosting cPanel del tuo provider di hosting, puoi seguire queste semplici istruzioni. È facile installare PhpMyAdmin sulla maggior parte delle distribuzioni Linux. La sintassi è mostrata qui e il prompt dei comandi è mostrato con il simbolo del dollaro: digita 'help;' o 'h' per assistenza. Se sei un utente regolare di un account di web hosting a sito singolo, potrai accedere regolarmente. Quindi, sotto le piccole parole, seleziona "crea nuovo database ". opzione. Nel caso del Rivenditore, inserisci semplicemente il Livello Utente del dominio principale dopo aver effettuato l'accesso come Rivenditore. Per la massima sicurezza, dovresti usare due set di 4-6 caratteri casuali.
Come accedere al database di WordPress

Supponendo che tu abbia un sito WordPress installato e funzionante: per accedere al tuo database WordPress dovrai accedere al cPanel del tuo account di hosting e fare clic sull'icona phpMyAdmin. Una volta all'interno di phpMyAdmin, fai clic sul tuo database WordPress nel menu a sinistra. Questo farà apparire tutte le tabelle nel database di WordPress. È quindi possibile fare clic su una qualsiasi delle tabelle per sfogliare o cercare i dati al suo interno.
Molti proprietari di siti Web per la prima volta utilizzano WordPress per creare i propri siti Web. Il database del tuo sito è essenziale perché contiene tutte le informazioni necessarie per gestire il tuo sito. In questo post, vedremo come funzionano i database di WordPress e cosa sono. Tratteremo anche come trovare e gestire il tuo. Il costruttore di siti Web WordPress è il primo passo nella creazione di un database per il tuo nuovo sito WordPress. Questo database è fondamentale per il funzionamento del tuo sito web e per il salvataggio delle modifiche apportate. Tra poco vedremo come trovare e accedere al database di WordPress.
Una tabella di database , come una cartella in uno schedario, contiene un insieme specifico di dati. Ad esempio, la tabella WP_comments contiene statistiche relative al numero di commenti lasciati sui tuoi post e sulle tue pagine. Se vuoi accedere al tuo database, devi prima contattare il tuo provider di hosting, poiché il database è archiviato sul server del tuo sito. PHPMyAdmin, un'interfaccia a riga di comando, viene in genere utilizzata nella maggior parte dei casi. Puoi cercare, aggiungere, modificare ed eliminare dati da questa pagina selezionando le opzioni appropriate. Puoi modificare il nome utente del tuo account WordPress seguendo questi passaggi. Non potrai accedere alla dashboard, ma potrai accedere al tuo database.
Senza un database, il tuo sito WordPress non funzionerà correttamente. Una grande quantità di dati, inclusi dati utente, impostazioni e contenuto, è archiviata in questo file. Puoi accedere al tuo database andando al tuo pannello di hosting e facendo clic su phpMyAdmin. È fondamentale eseguire il backup del sito prima di apportare modifiche ed essere estremamente cauti quando si apportano modifiche.
Come creare database in WordPress Localhost

La creazione di un database in WordPress Localhost è un processo semplice che può essere completato in pochi minuti. Innanzitutto, dovrai accedere al tuo cPanel e aprire lo strumento Database MySQL. Successivamente, dovrai creare un nuovo database e assegnargli un utente. Infine, dovrai modificare il file wp-config.php nella tua installazione di WordPress e aggiungere le nuove informazioni sul database.
Sei pronto per partire! Come installare WordPress sul tuo computer locale
Se stai usando MAMP, puoi anche aggiungere le seguenti righe al file WP-config.php: *br>. Il primo passo è definire ('WP_HOST', 'localhost'); define ("WP_DB_NAME,'wordpress'); br>; definire anche Crea ('WP_DB_USER, 'root'); br> *br> define('WP_DB_PASSWORD', 'password'); br> Dovrai definire ('WP_DATABASE','wordpress').
Impostare il valore su true se si definisce 'WP_AUTO_SETTINGS'. Definizione ('WP_DEBUG', false); definendo ('WP_DEBUG', false); definendo ('WP_DEBUG', false); e definendo ('WP_DEBUG', false).
Dopo aver salvato il file, riavvia MAMP. Sei pronto per andare.
WordPress è una piattaforma eccellente per blog e piccole imprese. La flessibilità e la facilità d'uso del software lo rendono ideale per blog personali e con più autori. WordPress ti consente anche di creare siti Web che possono essere facilmente trasformati in attività commerciali rendendoli ricchi di contenuti.
L'installazione di WordPress è semplice come scaricarlo e installarlo sul tuo computer locale. Verifica di aver installato un server locale (Mac OS: MAMP, PC:XAMPP o WAMP). Successivamente, dovresti creare un nuovo database. Dopodiché, copia i file di WordPress da wordpress.org nella nuova cartella sotto htdocs.
Se stai usando MAMP, le seguenti righe possono anche essere aggiunte al file WP-config.php. È necessario definire ('WP_HOST, 'localhost'); inoltre, è necessario definire ('WP_HOST, 'localhost. A.) A.) Un nome per una cartella denominata 'WP_DB_NAME.' B.) Un URL per la cartella. La prima riga è il nome del database ('WP_DB_USER,' root). Definisci ('WP_DB_PASSWORD', 'password'); in caso contrario, sarò in grado di definirlo. In 'WP_DATABASE', 'wordpress' puoi definire un URL.
È impostato su true come definito in 'WP_AUTO_SETTINGS'. Indefine('WP_DEBUG, false); viene utilizzata l'impostazione DEBUG.
Riapri MAMP dopo aver salvato il file e quindi riavviato.

Crea la riga di comando MySQL del database di WordPress
Supponendo che tu abbia un account di hosting con un'azienda come WordPress.com, Bluehost o Dreamhost, puoi creare un database WordPress utilizzando la riga di comando di MySQL. Innanzitutto, devi accedere al pannello di controllo del tuo account di hosting e trovare la sezione dei database MySQL. In questa sezione creerai un nuovo database e gli assegnerai un utente. Una volta creato il database, dovrai accedere alla riga di comando di MySQL. Puoi farlo inserendo SSH nel tuo account o utilizzando l'interfaccia a riga di comando fornita dalla società. Una volta effettuato l'accesso, dovrai selezionare il database appena creato. Puoi farlo digitando "usa [nome database]" dove [nome database] è il nome del database che hai creato. Ora che hai selezionato il database, puoi creare le tabelle del database di WordPress eseguendo lo script SQL di WordPress. Puoi trovare questo script sul sito Web di WordPress. Una volta eseguito lo script, avrai un database WordPress perfettamente funzionante!
Plugin per database di WordPress
Sono disponibili molti plugin per database WordPress. Ognuno ha il proprio insieme di caratteristiche e vantaggi. Alcuni dei plugin di database WordPress più popolari sono: – WP MySQL Manager: questo plugin ti consente di gestire il tuo database MySQL di WordPress dalla dashboard di WordPress. Puoi visualizzare e modificare le tabelle del database, eseguire query SQL e ottimizzare il database con pochi clic. – phpMyAdmin: questo popolare strumento di gestione del database è disponibile anche come plugin per WordPress. Con phpMyAdmin, puoi visualizzare e modificare le tabelle del database di WordPress, eseguire query SQL ed esportare il database per il backup. – MySQL Backup & Restore: questo plugin ti aiuta a eseguire facilmente il backup e il ripristino del database di WordPress. È possibile pianificare backup automatici e scegliere quali tabelle di database includere nei backup.
Tutti i dati che compongono il tuo sito Web WordPress sono archiviati nel database. Un plug-in di database può essere classificato in quattro categorie: generatori di database esterni, gestori di database, backup di database o pulizie di database. In questo post, ti mostrerò alcuni plugin di database disponibili tramite CodeCanyon. Contatti: il plug-in di gestione dei contatti è un plug-in di WordPress che consente di gestire, condividere, registrare e tenere traccia dei contatti nel front-end di WordPress. WordPress Form Builder è un plug-in che fornisce un componente aggiuntivo per eForm Easy SQL. Gravity Forms può ora essere collegato direttamente ai database di WordPress grazie a questo plugin. Puoi utilizzare gli strumenti Smart Cleanup per gestire la posta indesiderata che appesantisce il tuo database.
È possibile rimuovere i dati che non sono più in uso o che devono essere rimossi con il plug-in. Oltre ad aiutarti con la conformità al GDPR, il plug-in include una varietà di altre funzionalità. Esistono 37 strumenti che possono essere utilizzati per pulire, ripristinare o rimuovere il programma. WP Cleaner Pro può aiutarti a pulire 26 tipi di dati di database orfani e obsoleti. Per una revisione successiva, è possibile trovare un registro del processo di pulizia. Questo plugin ti consente di acquisire gli invii da WPForms direttamente nel tuo database WordPress. Garbage Collector scansiona i tuoi database per vedere se c'è della spazzatura, permettendoti di ripulire tutto.
Come creare un nuovo database WordPress
Dopo aver selezionato Document Root, apparirà un elenco di cartelle. La cartella del database di WordPress è la prima ad essere creata. Se fai clic su di esso, verrà visualizzato un elenco di cartelle. Dopo aver fatto clic sulla cartella del database di WordPress, verrai indirizzato a una nuova finestra in cui puoi creare un nuovo database di WordPress.
Generatore di applicazioni per database WordPress
Sono disponibili molti costruttori di applicazioni di database WordPress. Ognuno ha il proprio set di funzionalità, ma tutti ti consentono di creare e gestire rapidamente un'applicazione basata su database sul tuo sito WordPress. Questo può essere un ottimo modo per risparmiare tempo e denaro se devi creare un'applicazione personalizzata per il tuo sito.
Come creare un database ricercabile per il tuo sito web
Esistono molti modi per creare un database ricercabile per il tuo sito web. Un modo è utilizzare un linguaggio di scripting lato server come PHP per creare un modulo di ricerca che invii una query a un database. Un altro modo è utilizzare un linguaggio di scripting lato client come JavaScript per creare un modulo di ricerca che invii una query a un database.
Come si crea un database ricercabile per un sito WordPress? Con i giusti plugin per WordPress, puoi facilmente aggiungere un database ricercabile a WordPress. WordPress richiede una notevole quantità di esperienza per costruire un database ricercabile. Di seguito sono riportati i metodi che utilizzeremo per creare database oggi. Nella maggior parte dei casi, se sei solo un mago del codice, non avrai problemi a personalizzare un database. In futuro, se non prevedi un ridimensionamento massiccio, la codifica personalizzata potrebbe non valere il tempo o il denaro spesi per assumere un programmatore. Se vuoi trovare un database ricercabile, ci sono due opzioni.
I plugin per la creazione di moduli possono essere utilizzati per creare i tuoi moduli. Costruire relazioni di campo dinamiche con le funzionalità di Formidable come i campi di ricerca è molto più semplice. In Formidable, c'è un'area di amministrazione in cui puoi accedere facilmente alle tabelle di dati, importare dati da file CSV, Fogli Google o fogli di calcolo Microsoft Excel e fare una varietà di altre cose. Puoi creare un database ricercabile di WordPress in modo più rapido ed efficiente ora che Formidable ha fornito le sue viste uniche. Questa pratica funzione ti consente di prendere qualsiasi dato e visualizzarlo visivamente in base alla migliore vestibilità. Puoi dire ai tuoi utenti cosa visualizza il loro sito Web in base ai loro invii tramite aggiornamenti in tempo reale. Maggiori informazioni possono essere trovate in questo video: Puoi iscriverti per ricevere le notifiche di YouTube.