In che modo i metadati aumentano le tue classifiche su Google

Pubblicato: 2021-11-23

Quando gestisci un sito web, il tuo obiettivo principale è attirare il maggior numero di visitatori possibile. Uno dei modi migliori per raggiungere questo obiettivo è aumentare la SEO e migliorare il posizionamento del tuo sito web. Ma come farlo? La risposta è semplice: scrivendo buoni metadati. I metadati aumentano il tuo posizionamento su Google e aumentano il traffico sul tuo sito web. Se ti stai chiedendo come puoi migliorare la tua SEO utilizzando i metadati, continua a leggere. Spiegheremo perché i metadati sono importanti, come influenzano il posizionamento del tuo sito web e ti forniremo i modi migliori per scriverli.

Che cosa sono i metadati e perché sono importanti?

Quando crei un sito web, devi seguire le tendenze e gli standard di design. Inoltre, dovrai assicurarti che sia tra i primi risultati nella ricerca di Google e quindi facilmente accessibile ai visitatori. Il modo migliore per garantire un buon posizionamento del tuo sito web è scrivere dei buoni metadati . Ma cosa sono i metadati e come funzionano effettivamente?

Un paio di mani su una tastiera con un monitor con diverse metriche del sito
Quando gestisci un sito web, vuoi trovare modi per attirare più visitatori. I metadati aumentano il tuo posizionamento su Google e quindi garantiscono un traffico maggiore sul tuo sito web.

I metadati sono dati che descrivono altri dati. Per dirla in termini più semplici, è quasi come guardare i trailer prima di scegliere un film da guardare. I trailer ci danno un'idea di una storia e ci aiutano a decidere se vale la pena guardare il film. I metadati funzionano praticamente allo stesso modo: forniscono ai motori di ricerca i punti salienti dei tuoi siti Web e forniscono sia ai visitatori che a Google il contesto dei contenuti che hai lì . Senza metadati, Google o qualsiasi altro motore di ricerca dovrebbe indovinare di cosa tratta il tuo sito Web e, di conseguenza, avresti meno possibilità di essere classificato bene.

I metadati sono importanti per due motivi:

  1. I metadati forniscono a Google informazioni dettagliate sull'argomento della tua pagina . Avendo queste informazioni, Google può ordinare e classificare più facilmente la tua pagina come uno dei risultati nelle richieste di ricerca degli utenti.
  2. I metadati consentono inoltre ai potenziali visitatori di sapere cosa riguarda la tua pagina . In questo modo, sarà più facile per loro decidere se vale la pena visitare il tuo sito web.

Elementi di metadati più importanti

Il numero di visitatori sui tuoi siti Web è una delle metriche del sito più importanti da monitorare durante la gestione di un sito Web. Poiché mirerai ad attirare il maggior numero possibile di visitatori, devi assicurarti di incorporare diversi elementi di metadati nel tuo sito web. Ecco i più importanti:

  • Il meta titolo è fondamentalmente il nome della pagina. Appare come titolo nei risultati di ricerca di Google.
  • La meta descrizione è una descrizione più lunga con informazioni pertinenti che dice ai visitatori del sito di cosa tratta la tua pagina.
  • I titoli e i sottotitoli sono il titolo della pagina e i titoli degli argomenti principali.
i metadati aumentano il tuo posizionamento su Google ed è fondamentale per la SEO
Rendendo il tuo sito migliore per i motori di ricerca, lo aiuterai a raggiungere un pubblico più ampio.

Far funzionare questi tre meta elementi per te è il modo in cui i metadati aumentano le tue classifiche di Google. La matematica è semplice: più alto è il ranking del tuo sito, più pubblico attirerai.

I metadati di Ways aumentano il tuo posizionamento su Google

Più avanti in questo articolo, spiegheremo come scrivere tre elementi di metadati in un modo che ti aiuterà a migliorare il tuo posizionamento su Google. Assicurati di installare uno dei migliori SEO checker e rendi il tuo lavoro molto più semplice.

In che modo i metadati aumentano il tuo posizionamento su Google? Scrivendo un meta titolo killer!

Il primo passo per migliorare il tuo ranking su Google è pensare a un ottimo titolo. Tuttavia, tieni presente che c'è una grande differenza tra i meta titoli buoni e quelli cattivi . Un buon meta titolo descrive succintamente di cosa tratta la pagina e lo rende comprensibile al pubblico. Quando scrivi un meta titolo, ecco cosa dovresti tenere a mente:

  • Lunghezza del meta titolo – Cerca di mantenerlo breve e non più lungo di 50-60 parole. Vuoi che appaia intero nei risultati della ricerca.
  • Parole chiave : fai attenzione perché Google e molti altri motori di ricerca cercano i metadati quando classificano i risultati. Fondamentalmente, più il tuo meta titolo corrisponde al termine esatto utilizzato dalle persone, la tua pagina sarà classificata più in alto. Devi fare le tue ricerche e scoprire quali parole chiave hanno un volume di ricerche decente e includerle nei tuoi meta titoli.

La meta descrizione aiuta i visitatori a scegliere di leggere la tua pagina

La meta descrizione viene solitamente visualizzata su una pagina dei risultati di un motore di ricerca sotto il titolo e l'URL. Il suo scopo è evidenziare l'essenza della tua pagina ma con un po' più di contesto e dettagli. Tuttavia, non deve necessariamente essere visualizzato e non è un fattore di ranking SEO ufficiale. Tuttavia, ha ancora molti vantaggi. Il più importante è che influisce sull'interesse dei potenziali visitatori poiché spiega brevemente perché vale la pena controllare la tua pagina.

Per scrivere una buona meta descrizione, presta attenzione alla sua lunghezza. La ricerca su Google di solito mostra solo i primi 150-160 caratteri e assicurati che sia sufficientemente descrittivo. Per rendere questo compito il più semplice possibile, installa uno degli eccellenti plugin di WordPress che possono aiutarti a scrivere la migliore meta descrizione possibile.

I metadati aumentano il tuo posizionamento su Google anche attraverso intestazioni e sottotitoli

Le intestazioni sono molto importanti per la leggibilità della pagina e per la SEO. Durante la lettura della pagina, la maggior parte dei lettori la scorrerà prima e leggerà solo titoli e sottotitoli. Se sembrano interessanti e pertinenti all'argomento principale, si assicureranno di leggere anche i paragrafi.

Quando si tratta di aumentare le classifiche di Google, le intestazioni aiutano i robot a sapere quali parole chiave sono più rilevanti per la tua pagina . Qualsiasi frase chiave inclusa nell'intestazione e nei sottotitoli avrà molto più peso di qualsiasi altro testo sulla pagina del tuo sito web.

Un angolo in alto a sinistra dell'editor di WordPress sullo schermo di un laptop
Esistono molti plugin per WordPress che possono aiutarti a creare facilmente contenuti che aumenteranno il tuo SEO.

La linea di fondo

Come puoi vedere, i metadati aumentano il tuo posizionamento su Google in molti modi e aiutano i tuoi contenuti a raggiungere il pubblico più ampio possibile. Devi rendere il contenuto del tuo sito facile da comprendere per i motori di ricerca, in quanto in questo modo sarà più facile trovarlo per le persone. E la parte migliore è che l'utilizzo dei metadati per migliorare il tuo SEO è facile da fare da solo. Con un po' di sforzo, puoi padroneggiarlo rapidamente.