SSL influisce sul ranking di Google? Verità SEO contro miti.
Pubblicato: 2022-05-17Divulgazione: questo post contiene link di affiliazione. Potrei ricevere un compenso quando fai clic sui collegamenti ai prodotti in questo post. Per una spiegazione della mia politica pubblicitaria, visita questa pagina . Grazie per aver letto!
Contenuti
- SSL influisce sul posizionamento di Google?
- Quanto incide SSL sulla SEO?
- Perché SSL è buono per la SEO?
- In che modo un certificato SSL aiuta il posizionamento del sito Web?
- HTTP vs HTTPS nella classifica di Google.
- SSL influisce sul posizionamento di Google? Domande frequenti correlate.
- Qual è il modo migliore per implementare SSL?
- Perché Google sta spingendo per SSL?
- Come posso sapere se il mio sito Web utilizza SSL?
- Non sono sicuro che il mio sito Web utilizzi SSL. Cosa dovrei fare?
- Non voglio usare SSL sul mio sito web. È ok?
- Ho implementato SSL sul mio sito web. La mia classifica migliorerà?
- Ho bisogno di un certificato SSL per il mio sito web?
- SSL influisce sul posizionamento di Google? Conclusioni.
SSL influisce sul posizionamento di Google?
Sì! Google ha infatti confermato che SSL influisce sul ranking di Google. Google lo ha confermato già nel 2014.
In questo post del blog, " HTTPS come segnale di ranking " sul blog di Google Search Central, Google ha affermato che " ...negli ultimi mesi abbiamo eseguito test tenendo conto se i siti utilizzano connessioni crittografate sicure come segnale in i nostri algoritmi di ranking di ricerca. Abbiamo visto risultati positivi, quindi stiamo iniziando a utilizzare HTTPS come segnale di ranking. "
Quindi i siti Web che non utilizzano SSL sono decisamente svantaggiati rispetto a quei siti Web che utilizzano SSL, ovviamente se tutti gli altri fattori SEO sono uguali.
In effetti, se stai utilizzando Chrome, assicurati di avere un certificato valido, altrimenti i tuoi visitatori vedranno un avviso che li informa che il tuo sito non è sicuro. Come questo qui sotto:
Quanto incide SSL sulla SEO?
SSL (Secure Sockets Layer) è un protocollo di sicurezza standard per stabilire collegamenti crittografati tra un server Web e un browser in una comunicazione online.
Lo scopo principale di SSL è mantenere riservate informazioni sensibili come numeri di carta di credito, numeri di previdenza sociale e credenziali di accesso durante la trasmissione su Internet.
Sebbene SSL non sia tecnicamente un fattore di ranking, è una parte importante della sicurezza del sito Web e può influire sulla SEO in diversi modi.
Ad esempio, i siti Web HTTPS si posizionano meglio nei risultati di ricerca di Google rispetto ai siti Web HTTP.
Questo perché HTTPS è un segnale per Google che un sito Web è affidabile e offre una migliore esperienza utente.
Inoltre, SSL può aiutare a proteggere da malware e attacchi di phishing e può migliorare la velocità del sito web.
Nel complesso, SSL è una parte vitale della sicurezza del sito Web e dovrebbe essere una priorità per qualsiasi azienda che desideri posizionarsi bene nei risultati di ricerca e fornire un'esperienza sicura agli utenti.
Sebbene possa non avere un impatto diretto sulla SEO, è una parte importante della sicurezza generale di un sito Web e può influenzare indirettamente la SEO in diversi modi.
Perché SSL è buono per la SEO?
SSL avvantaggia la SEO in alcuni modi.
In primo luogo, crea fiducia con gli utenti. Quando vedono il lucchetto verde nella barra del browser, sanno che la loro connessione è sicura e che i loro dati sono al sicuro.
Questo crea fiducia e può incoraggiarli a rimanere sul tuo sito più a lungo, interagire di più e persino fare acquisti.
In secondo luogo, SSL può aiutarti a posizionarti più in alto nei risultati di ricerca. Google ha dichiarato di dare la preferenza ai siti che utilizzano SSL, quindi è sicuramente qualcosa che vale la pena fare se vuoi migliorare il tuo SEO.
Terzo, SSL aiuta a proteggere il tuo sito da malware e hacker.
Crittografando i dati e rendendo più difficile l'accesso a informazioni sensibili da parte di malintenzionati, puoi proteggere il tuo sito e i tuoi utenti.
Questo può anche ridurre le possibilità che Google penalizzi il tuo sito per problemi di sicurezza.
Nel complesso, SSL è buono per la SEO perché crea fiducia, migliora le classifiche di ricerca e aumenta la sicurezza.
È un vantaggio per tutti, quindi se non hai ancora SSL sul tuo sito, ora è il momento di ottenerlo!
In che modo un certificato SSL aiuta il posizionamento del sito Web?
I certificati SSL aiutano i siti Web a classificarsi fornendo una connessione sicura per i visitatori.
Questo aiuta a garantire che le informazioni sensibili, come i numeri di carta di credito e le password, non vengano intercettate da terze parti malintenzionate.
Inoltre, i certificati SSL possono anche aiutare a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca aumentando l'affidabilità di un sito web.
Questo perché i motori di ricerca spesso tengono conto del livello di sicurezza offerto da un sito web quando classificano i suoi risultati di ricerca.
Di conseguenza, i certificati SSL possono aiutare a migliorare la visibilità di un sito Web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

HTTP vs HTTPS nella classifica di Google.
Il dibattito tra HTTP e HTTPS è stato un argomento caldo per anni, con molte persone che sostengono che uno è migliore dell'altro.
Sebbene ci siano alcuni punti validi da sottolineare da entrambe le parti, resta il fatto che HTTPS è la scelta migliore quando si tratta di ranking di Google. Ecco perché:
HTTPS è un protocollo più sicuro di HTTP e Google ha affermato in più occasioni che la sicurezza è una priorità assoluta per loro.
In effetti, hanno persino affermato che HTTPS è un fattore di ranking.
Sebbene i siti HTTP siano ancora indicizzati e classificati da Google, è chiaro che l'azienda preferisce HTTPS.
Ciò è evidente dal fatto che nei loro risultati di ricerca riservano un trattamento preferenziale ai siti HTTPS.
Ad esempio, possono visualizzare la favicon del sito HTTPS accanto al risultato o mostrare un badge "Sicuro".
Quindi, se stai cercando di migliorare il tuo posizionamento su Google, passare a HTTPS è un buon passo da compiere.
Non solo renderà il tuo sito più sicuro, ma potrebbe anche darti una spinta nei risultati di ricerca.
SSL influisce sul posizionamento di Google? Domande frequenti correlate.
In queste domande frequenti, affronteremo la questione se SSL influisca sul posizionamento di Google e le relative domande frequenti saranno incluse di seguito per fornire ulteriori informazioni sull'argomento.
Qual è il modo migliore per implementare SSL?
Il modo migliore per implementare SSL varia a seconda del tuo sito web e della sua configurazione.
Potrebbe essere necessario collaborare con uno sviluppatore per impostare correttamente HTTPS sul tuo sito web.
Tuttavia, se hai WordPress e il tuo host web include Let's Encrypt SSL con il tuo pacchetto di hosting, puoi praticamente scaricare e attivare il plug-in SSL Really Simple, seguire alcuni passaggi e avere il tuo SSL attivo e funzionante in pochi minuti!
Perché Google sta spingendo per SSL?
Google ha spinto per SSL per anni e ci sono alcuni motivi per cui.
Innanzitutto, Google vuole rendere Internet un luogo più sicuro crittografando tutti i siti Web.
Inoltre, SSL è uno dei fattori che Google utilizza per determinare l'affidabilità di un sito web.
Avere SSL sul tuo sito web può darti un leggero aumento di ranking nei risultati di ricerca.
Come posso sapere se il mio sito Web utilizza SSL?
Di solito puoi sapere se un sito Web utilizza SSL se l'URL inizia con "https" anziché solo con "http".
Inoltre, la maggior parte dei browser visualizzerà anche un'icona a forma di lucchetto verde accanto all'URL per indicare che il sito Web è sicuro.
Non sono sicuro che il mio sito Web utilizzi SSL. Cosa dovrei fare?
Se non sei sicuro che il tuo sito web utilizzi SSL, puoi utilizzare questo strumento "SSL Checker" di Qualys SSL Labs per verificare.
Basta inserire l'URL del tuo sito web e ti dirà se SSL è abilitato o meno.
Non voglio usare SSL sul mio sito web. È ok?
Non è necessario utilizzare SSL sul tuo sito web. Se risulta che il tuo sito web non utilizza SSL, potresti prendere in considerazione l'idea di implementarlo.
Come accennato in precedenza, Google ha spinto per SSL per anni e ora che è stato completamente integrato nei loro standard ora per quello che considerano un sito Web sicuro e corretto, ci sono molti più svantaggi nel non utilizzarlo sul tuo sito Web.
Dal momento che di solito puoi implementare SSL sul tuo sito Web gratuitamente e ci vogliono solo pochi minuti come menzionato sopra, saresti sciocco a non usarlo.
Ho implementato SSL sul mio sito web. La mia classifica migliorerà?
La risposta a questa domanda, che ci crediate o no, non è ufficialmente chiara. Sebbene Google abbia affermato che SSL è un segnale di ranking, il suo impatto è sconosciuto.
Alcuni credono che abbia un impatto positivo sulle classifiche, mentre altri credono che non abbia alcun impatto.
Il modo migliore per scoprire se SSL influisce sul posizionamento del tuo sito Web è sperimentare e monitorare i risultati nel tempo.
Ho bisogno di un certificato SSL per il mio sito web?
Non hai bisogno di un certificato SSL per il tuo sito web per essere sul web. Ma potresti ricevere meno visite poiché senza SSL e HTTPS: nel tuo URL, i visitatori atterreranno ora su una pagina di "Contenuto misto" (vedi sotto) invece della pagina web prevista.
Tuttavia, di solito puoi ottenere un certificato SSL gratuito dal tuo host web o da un servizio come Let's Encrypt come menzionato sopra.
SSL influisce sul posizionamento di Google? Conclusioni.
Il consenso generale sembra essere che SSL possa dare una piccola spinta al posizionamento di un sito web.
Ciò potrebbe essere dovuto al semplice fatto che se un sito Web ha HTTP anziché HTTPS, Google lo indirizzerà a una "Pagina di contenuto misto" avvertendoli che la pagina non è sicura.
Ciò, ovviamente, farà clic su un altro risultato di ricerca.
In definitiva, tuttavia, la cosa più importante non è concentrarsi solo sulla creazione di contenuti di alta qualità che forniscano valore agli utenti, ma assicurarsi che i tuoi utenti si sentano al sicuro quando visitano quel contenuto.
Pertanto, ottenere un SSL è fondamentale al giorno d'oggi. E 'così semplice!