Devo aggiornare il mio tema WordPress personalizzato?
Pubblicato: 2022-10-12Se stai utilizzando un tema WordPress personalizzato, ti starai chiedendo se ha bisogno di essere aggiornato. La risposta è forse: dipende dal tema e da come è stato costruito. Alcuni temi personalizzati sono creati per essere utilizzati con versioni specifiche di WordPress e non funzioneranno con le versioni più recenti. Altri temi personalizzati sono progettati per essere compatibili con più versioni di WordPress, ma potrebbero non essere aggiornati per funzionare immediatamente con l'ultima versione. Se il tuo tema personalizzato è compatibile con l'ultima versione di WordPress, è una buona idea tenerlo aggiornato. Le versioni più recenti di WordPress di solito includono correzioni di sicurezza e nuove funzionalità che possono rendere il tuo sito più sicuro e facile da usare. Se non sei sicuro che il tuo tema personalizzato debba essere aggiornato, contatta lo sviluppatore del tema e chiedi. Dovrebbero essere in grado di dirti se un aggiornamento è disponibile o meno.
L'intera directory del tema viene rimossa quando il tema WordPress viene aggiornato a una nuova versione. Di conseguenza, tutti i file vengono sostituiti con nuove copie, senza alcuna personalizzazione. Quando crei una cartella di temi, rendila un nome unico, idealmente unico per te o la tua azienda. Non riceverai un aggiornamento automatico. WordPress.org aggiorna i temi nella directory dei temi di WordPress. Come sviluppatore di temi, riceverai aggiornamenti sia per WordPress che per i plugin. È una buona idea creare un tema figlio per evitare che gli aggiornamenti sovrascrivano il contenuto.
Hai bisogno di aggiornare i temi WordPress?

Per rendere gli aggiornamenti dei temi di WordPress il più semplici possibile, utilizza una semplice procedura guidata di aggiornamento dei temi . Puoi aggiornare il tuo tema andando su Dashboard > Aggiornamenti e selezionandolo.
Per non compromettere le impostazioni o la personalizzazione, è buona norma avere tutto preparato in anticipo. Dovresti esaminare questo elenco di controllo prima di aggiornare il tema. Gli aggiornamenti manuali e automatici sono due tipi di aggiornamenti. Quando installi un tema WordPress, non potrai più personalizzarlo. Al momento, i nostri temi premium non possono essere aggiornati automaticamente; invece, devi effettuare il login per controllare e scaricare la versione più recente. Dashboard La vecchia versione e la nuova versione saranno entrambe visibili nel riquadro dei temi una volta caricate. Seleziona semplicemente il numero di versione per visualizzare la versione del tema più recente.
Il confronto tra strumenti di file e cartelle (www.en.wikipedia.org/Wiki/Comparison_of_File_and_folder_comparison_tool) consente di confrontare e confrontare i contenuti di file e cartelle. Poiché è gratuito e semplice da usare, ti consigliamo di utilizzare WinMerge per Windows o Kaleidoscope per Mac. Sia su computer Windows che Mac, non è necessario utilizzare questo programma. Quando si aggiorna un tema WordPress, è meglio utilizzare un tema figlio di WordPress per evitare di perdere le opzioni di personalizzazione.
Dopo aver aggiornato il plug-in del tema, potrebbe essere necessario aggiornare i plug-in con nuove funzionalità, correzioni di bug o traduzioni. Se il tuo plugin è stato aggiornato, rendilo disponibile anche sul tuo sito web. Se hai aggiornato di recente i tuoi file di traduzione, dovresti aggiornarli anche sul tuo sito web. Il quarto passo è aggiornare il tuo tema WordPress. Assicurati che il tema WordPress e il contenuto del tuo sito Web siano entrambi aggiornati. Il quinto passaggio è aggiornare il software di traduzione dopo l'aggiornamento di WordPress. Infine, dopo aver aggiornato WordPress, l'ultimo passaggio consiste nell'eseguire eventuali nuovi aggiornamenti di traduzione.
Come posso aggiornare un tema WordPress personalizzato?

Se devi aggiornare il tuo tema WordPress personalizzato, il modo migliore per farlo è utilizzare un tema figlio. Ciò ti consentirà di mantenere le tue personalizzazioni pur essendo in grado di aggiornare il tema principale.
Oltre a mantenere aggiornato il tuo sito WordPress, devi anche mantenere aggiornato il tuo codice. Se non approfitti di un aggiornamento, il tuo sito Web potrebbe essere compromesso. Tre motivi principali per mantenere aggiornato il tuo sito sono la sicurezza, la compatibilità e le funzionalità. Questa è una guida che ti insegna come eseguire gli aggiornamenti in modo sicuro. È necessario aggiornare i temi, i plug-in e il core di WordPress una volta rilasciati. Per garantire che la versione più recente di WordPress sia compatibile, i temi devono essere aggiornati. Oltre ad essere aggiornati, questi file vengono aggiornati per sfruttare al massimo le nuove funzionalità aggiunte dallo sviluppatore.
Prima di installare qualsiasi aggiornamento, assicurati di aver eseguito il backup del tuo sito web. Il backup del tuo sito Web può essere eseguito manualmente ogni giorno utilizzando l'hosting Kinsta. Se non intendi aggiornare subito, puoi anche eseguire il backup manuale del sistema. Poiché il tuo sito potrebbe essere cambiato dopo l'ultimo backup, questa è una buona idea. Sarà richiesto un plug-in di backup se il tuo provider di hosting non fornisce backup semplici. Devi prendere ogni misura per evitare tempi di inattività per i tuoi visitatori. Quando il numero di visitatori è basso, dovresti mantenere gli aggiornamenti aggiornati a un'ora del giorno (o in un giorno della settimana).
Un sito di staging sullo stesso server del tuo sito live è il posto migliore per testare. Se disponi di una copia del tuo sito di staging, devi utilizzare l'URL https://nome-sito-di-staging.cloud, dove nomesito è il nome del tuo sito di staging. Accedi al tuo sito di staging, aggiorna e testa subito il tuo sistema. La creazione di un tema WordPress figlio con le tue personalizzazioni è il modo più efficace per aggiornare un tema personalizzato. Le modifiche a un tema figlio possono avere un impatto negativo sul tema principale. Valuta le modifiche che hai apportato e il modo in cui interagiscono con la pagina principale del tema. Le modifiche apportate direttamente alla directory del tema o da un fornitore di temi andranno perse quando il tema viene aggiornato.
Una versione figlio di un tema di terze parti è il modo migliore per modificarlo. Esistono molti tipi diversi di temi figlio e un tema figlio funge da modello per il tuo sito Web. Aggiunge elementi di design e funzionalità al tema principale escludendolo anche dall'avere qualsiasi funzionalità. Quando crei un tema figlio, specifichi file specifici al suo interno che verranno automaticamente aggiunti all'elenco di file simili del tema principale. Il tuo tema potrebbe essere stato modificato per renderlo compatibile con WooCommerce. Se hai utilizzato la versione 3 prima di eseguire questo passaggio, dovresti essere in grado di farlo. Se hai aggiunto file modello extra al tuo tema, è più probabile che otterrai uno scenario più comune.
Se lo hai fatto, dovrai creare un tema figlio e copiare quei file modello. Un tema aggiornato sarà più sicuro e includerà tutte le nuove funzionalità disponibili. Prima di eseguire un aggiornamento, è necessario eseguire il backup del sito di staging. Dovresti farlo solo se vuoi che le modifiche avvengano. Prima di poter creare un tema figlio, devi prima crearne uno.
Con quale frequenza dovrebbe essere aggiornato un tema WordPress?
WordPress dovrebbe essere aggiornato due volte al mese. Durante questo periodo, sarai in grado di risolvere eventuali problemi e consentire ai plug-in di continuare ad aggiornarsi. È fondamentale aggiornare tutto ciò che deve essere aggiornato, da WordPress stesso ai suoi plugin e temi.
Ogni nuova versione di WordPress introduce nuove funzionalità e corregge bug, oltre a patch di falle di sicurezza. Rischi di mettere a rischio il tuo sito web non aggiornandolo. Quando fai clic sulla dashboard di WordPress, vedrai un cerchio rosso se sono disponibili nuovi aggiornamenti . Per visualizzare ulteriori informazioni sugli aggiornamenti, fare clic sulla voce di menu Aggiornamenti. Per ridurre al minimo la possibilità di problemi, è fondamentale aggiornare il più frequentemente possibile. Quando esamini il log delle modifiche o le newsletter per gli aggiornamenti delle funzionalità, potresti scoprire nuove informazioni che potrebbero avvantaggiare il tuo sito web. È fondamentale disporre di backup automatici dei temi, dei plug-in, dei caricamenti e dei database di WordPress ogni giorno.

Dopo aver ricevuto gli aggiornamenti, alcuni servizi affermano di eseguire controlli di intelligenza artificiale o intelligenza artificiale. I plugin sul tuo sito che sono vulnerabili dovrebbero essere corretti il prima possibile. Mantenere aggiornato il tuo sito WordPress con un approccio intelligente è fondamentale per mantenere il tuo sito sicuro. Mantenere le cose senza intoppi sarà più facile eseguendo tutti gli aggiornamenti su base regolare. Di conseguenza, i tempi di inattività verranno evitati e le spese a lungo termine saranno ridotte.
Dovresti aggiornare i temi in WordPress?
Dovresti avere un tema WordPress installato sul tuo sito. Il design del tuo sito è regolato da questa funzione, che determina anche come vengono visualizzati i tuoi contenuti e come appaiono. Di conseguenza, è fondamentale che il tema venga aggiornato e che rimanga sempre funzionante.
L'aggiornamento di WordPress influisce sul mio tema?
Ogni aggiornamento di WordPress aggiunge solo nuovi file alla piattaforma WordPress. plugin e file del tema non sono interessati. Tutti gli aggiornamenti del plugin devono essere applicati a quel plugin.
I temi WordPress scadono?
Il tema è gratuito e viene fornito con una versione gratuita, proprio come la maggior parte dei temi e dei plug-in forniti con una versione gratuita (Elementor, OceanWP, GeneratePress e così via). Sarà aggiornato per sempre fintanto che l'azienda che lo fornisce lo fa.
L'aggiornamento di WordPress interromperà il mio tema?
Potrebbe essere necessario aggiornare i file principali, i temi o i plug-in per evitare che altri elementi si interrompano. Se ciò accade, è necessario identificare il problema e risolverlo. Una volta risolto il problema, puoi reinstallare il plugin o il tema (o anche la versione core di WordPress) per tornare a una versione precedente.
Capiamo perché potresti essere riluttante ad aggiornare il tuo sito Web WordPress. Tuttavia, non aggiornare non è una buona idea. Se non vuoi sentire gli aggiornamenti, informati invece su cosa può andare storto. In questo post, cercheremo di rispondere alle tue domande e di darti soluzioni. Questo articolo ti guiderà attraverso i problemi più comuni di WordPress e come risolverli. Se non riesci ad accedere all'area WP-Admin e vedi una schermata bianca vuota, potresti avere problemi di compatibilità del plugin. Se utilizzi un hosting economico, potresti riscontrare una schermata bianca o un errore interno del server 500 durante l'aggiornamento di WordPress. Non dovresti mai ignorare gli aggiornamenti di WordPress; una manutenzione regolare manterrà il tuo sito web funzionante e sicuro.
Come aggiornare il tema WordPress senza perdere la personalizzazione
Se stai cercando di aggiornare il tuo tema WordPress senza perdere alcuna personalizzazione, ci sono alcuni passaggi che dovrai seguire. Innanzitutto, dovrai creare un tema figlio. Ciò ti consentirà di apportare modifiche al tuo tema senza influire sul codice originale. Dopo aver creato un tema figlio, puoi aggiornare il tema principale senza temere di perdere nessuna delle tue modifiche. Infine, assicurati di eseguire il backup del tuo sito prima di aggiornare qualsiasi cosa, nel caso qualcosa andasse storto.
Il tema WordPress è essenziale per i siti Web WordPress. Puoi usarlo per dare il tono all'aspetto e alla visibilità della tua azienda su Internet. Mantenere il tema è fondamentale per la sua funzionalità; deve essere completamente aggiornato su base regolare. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi per aggiornare un tema WordPress senza perdere la personalizzazione. I temi figlio di WordPress sono temi WordPress che hanno le stesse funzionalità, caratteristiche e stile dei temi principali di WordPress. Personalizza il tema figlio in questo modo per mantenerlo costante, in modo che nessuno lo modifichi. Tutta la personalizzazione verrà rimossa dal tema figlio e verrà invece inserita nel tema figlio.
Le modifiche al tuo tema verranno valutate e identificate prima che tu possa trasferirle al tema figlio. In questo modo puoi confrontare facilmente ed efficacemente temi vecchi e nuovi . Poiché un tema figlio include già functions.html e style.html, devi esplorare questi due elementi in un modo diverso. Devi caricare subito il tema aggiornato e le cartelle del tema figlio. Sto arrivando proprio ora. È possibile importare le impostazioni di personalizzazione dal tema principale ed esportarle nel tema figlio con l'uso di un plug-in. Nella pagina Personalizza temi del tuo tema principale, puoi creare una pagina personalizzata per tuo figlio.
Per verificarne le impostazioni, fai clic con il pulsante destro del mouse sul pannello Esporta/Importa e seleziona "Esporta". Ci auguriamo che l'articolo seguente ti aiuti ad aggiornare il tuo tema WordPress senza perdere la personalizzazione. Se riscontri problemi, segui semplicemente la guida e sarai in grado di aggiornare WordPress con facilità, senza bisogno di personalizzazione. WP-Bridge è un fornitore di servizi di manutenzione di WordPress oltre ai servizi di manutenzione di WordPress.
Come aggiornare un tema WordPress
Andando su Dashboard e selezionando Aspetto > Temi, puoi aggiornare il tema con la stessa facilità con cui aggiorni lo sfondo. Finché segui le istruzioni, dovresti stare bene. Inoltre, quando aggiorni automaticamente un tema WordPress, qualsiasi personalizzazione precedente sul tema andrà persa.
È composto da una raccolta di file che creano l'aspetto e il comportamento del tuo sito web. L'obiettivo principale di un tema è creare un aspetto unificato per il sito eliminando la necessità di codificare. I temi gratuiti, premium e personalizzati sono i tre principali tipi di temi disponibili. Potrebbe essere necessario spendere tra $ 2.000 e $ 40.000 per un tema personalizzato a seconda delle dimensioni del tuo progetto. Qualsiasi sviluppatore rispettabile continuerà ad aggiungere nuove funzionalità al proprio tema dopo il suo rilascio iniziale. Una parte significativa degli aggiornamenti delle prestazioni viene effettuata per migliorare i tempi di caricamento o risolvere i bug. In un tema non modificato, l'aggiornamento non dovrebbe richiedere più di cinque minuti.
I clienti potrebbero subire tempi di inattività a causa dell'aggiornamento del tuo tema alla tariffa più bassa possibile, quindi tienilo aggiornato alla tariffa più bassa possibile. Se personalizzi già il codice sul tuo tema WordPress, troverai un po' più difficile aggiornarlo. I provider di hosting che offrono la gestione temporanea con un clic sono il modo più conveniente per creare un sito di gestione temporanea. Prima di iniziare, dovresti sempre eseguire il backup del tuo sito Web (consulta le migliori pratiche di seguito). Il tuo tema personalizzato sarà ora disponibile nella directory del tema dopo averlo scaricato e aggiornato. Tutte le funzionalità devono essere testate, testate nuovamente e regolate per garantire che funzionino correttamente. Il sesto e ultimo passaggio consiste nell'utilizzare un ambiente di staging per aggiornare il tuo sito Web live. Il settimo passo è confrontare il tema di tuo figlio con quello che hai precedentemente copiato.
Aggiornamenti del tema
Lavoriamo sempre su nuovi temi e aggiornamenti per i nostri utenti. Ci piace ricevere feedback dai nostri utenti su ciò che vogliono vedere nei nostri temi, quindi per favore continua a farlo!
Shopify e altri designer di temi aggiornano frequentemente le versioni dei temi che hanno precedentemente pubblicato su Shopify Theme Store. Se hai pagato per un tema a pagamento tramite il Theme Store, puoi aggiornarlo gratuitamente. Quando è disponibile un aggiornamento per un tema, riceverai una notifica nel tuo pannello di controllo Shopify. Se il tuo negozio online ha un tema aggiornato, una nuova versione viene aggiunta alla sua libreria. Se hai creato una nuova versione con l'editor del tema, includerà tutte le modifiche apportate. Installando una nuova copia del tuo tema e quindi applicando manualmente tutte le tue impostazioni e personalizzazioni, sarai in grado di sfruttare la versione più recente del tuo tema.