Personalizzazione del modello di ricerca di WordPress

Pubblicato: 2022-11-10

I siti Web WordPress utilizzano una varietà di modelli per visualizzare i contenuti, inclusi i risultati di ricerca. Il modello utilizzato per i risultati di ricerca può variare a seconda del tema o del plug-in utilizzato. Tuttavia, la maggior parte dei risultati di ricerca di WordPress viene visualizzata utilizzando il modello di ricerca predefinito di WordPress. Questo modello può essere personalizzato per visualizzare contenuti diversi, incluso il numero di risultati per pagina, l'ordine dei risultati e il layout dei risultati.

Un tema WordPress non può funzionare correttamente senza i suoi modelli di ricerca e pagina. Ognuno di essi può essere codificato in un brevissimo periodo di tempo e ognuno ha il proprio percorso. Di conseguenza, avvolgeremo il nostro ciclo in un'istruzione IF in search.php. Il markup che determina la modalità di visualizzazione dei risultati di ricerca in una pagina di ricerca viene utilizzato per impostare l'aspetto dei risultati di ricerca. WordPress, d'altra parte, mostra il modulo di ricerca nel proprio markup se il tuo tema non include un searchform.php. Inoltre, i contenuti del ciclo della Pagina verranno incapsulati in content-page.php. Con la versione content-single.php, tutti i post sono invisibili; è una versione completamente ridotta.

Come puoi sapere quale modello utilizza un sito WordPress?

IsItWP, un rilevatore di temi per siti Web, può essere utilizzato anche per rilevare l'uso di temi WordPress sui siti Web. IsItWP è uno strumento online che mostra un elenco dei temi e dei plugin di WordPress utilizzati dal tuo sito. È possibile accedere al sito Web IsItWP facendo clic sull'URL che si desidera cercare.

In generale, i modelli per i siti Web WordPress sono i più popolari. Joomla e Drupal sono altre due piattaforme di modelli popolari. Puoi verificare se il tuo sito Web è un modello o meno utilizzando uno dei seguenti metodi. Le fondamenta di un sito Web, come la piattaforma su cui è costruito, sono fondamentali. Se nessuno di questi è disponibile nella pagina successiva, dovrai guardare sotto il cofano. È semplice visualizzare l'origine della pagina Web facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla pagina e selezionando Visualizza origine pagina (o simile). Per capire in quale sezione si trovano i file CSS, cerca i nomi delle directory dei file CSS. Ad esempio, cerca/WP-content/themes/, seguito dal nome del tema precedente. Verifica se le immagini sono derivate da un modello utilizzando una ricerca di immagini inversa.

Squarespace ti offre un tema gratuito per il tuo primo sito. personalizza questo tema per soddisfare le tue esigenze specifiche, ma tieni presente che deve essere compatibile con Squarespace. Se desideri modificare i caratteri, i colori o i layout, dovrai scegliere un tema che includa queste funzionalità.
Inoltre, puoi utilizzare temi di terze parti, che ti offrono una gamma più ampia di opzioni. Tuttavia, dovresti leggere i termini di servizio del tema che desideri utilizzare prima di utilizzarlo, poiché alcuni di questi temi potrebbero contenere funzionalità che violano i termini di servizio di Squarespace.
Si consiglia di salvare un tema come modello per utilizzarlo ancora e ancora. I modelli Squarespace sono archiviati nella base di codice Squarespace e possono essere utilizzati per creare nuovi siti Web basati sullo stesso aspetto grafico.
Squarespace ti fornisce una serie di temi predefiniti per il tuo nuovo sito.

I vantaggi dei temi WordPress

Se stai cercando di creare subito un nuovo sito Web, i temi WordPress sono la strada da percorrere. Su un sito WordPress, puoi scegliere tra una varietà di temi, ognuno dei quali include una serie di file che costituiscono la base del tuo sito web, come i modelli Chi siamo e Contattaci. Dopo aver acquistato un tema WordPress, dovrai installarlo e scegliere su quali pagine utilizzarlo.

Cosa vede la ricerca di WordPress?

Credito: wpbeginner

Utilizzando l'area di amministrazione di WordPress, ora puoi vedere le parole chiave del tuo sito web. Puoi arrivare alle tue domande andando su Insights. Puoi anche cercare informazioni facendo clic sulla scheda Search Console al termine della lettura dei rapporti. Nella pagina vedrai un elenco di parole chiave che appaiono nei risultati di ricerca per il tuo sito web.

Quando un sito web manca di navigazione, è considerato offensivo per gli utenti. La casella di ricerca è la caratteristica più importante di un sito Web per 40 dei suoi utenti. I visitatori possono individuare rapidamente le informazioni rilevanti utilizzando una barra di ricerca. In che modo WordPress cerca gli argomenti? Quando si tratta di migliorare l'esperienza di navigazione dell'elenco di siti Web come Trulia, è necessaria una barra di ricerca. Su Boozt, ad esempio, puoi cercare un termine come “camicie” e ottenere tutti i prodotti ad esso correlati. È molto semplice impostare le funzionalità di ricerca di WordPress e puoi farlo semplicemente facendo clic sul pulsante appropriato.

Utilizzando gli strumenti di WordPress, puoi aggiungere una ricerca al tuo sito Web non solo nell'intestazione o nel piè di pagina, ma anche all'interno del contenuto. Un plug-in per la creazione di pagine ti consente di selezionare e installare facilmente il widget di ricerca sul tuo sito web. Puoi anche utilizzare classi CSS personalizzate per modificare lo stile del blocco di ricerca. Utilizzando potenti strumenti di sviluppo, la funzionalità di ricerca di WordPress può essere abilitata per il contenuto del sito Web e della pagina. Il sistema di ricerca può essere abilitato utilizzando uno shortcode fornito dal file del tema functions.php. Quando aggiungi più pagine al tuo sito web, ci vuole più tempo per servire i tuoi visitatori. Invece di utilizzare WordPress per la ricerca, gli utenti possono utilizzare il plug-in Swiftype Site Search per cercare prodotti e servizi attraverso un motore di ricerca più raffinato.

Puoi aggiungere un motore di ricerca al tuo sito WordPress utilizzando lo strumento Motore di ricerca programmabile. È l'unica soluzione disponibile per i proprietari di negozi di eCommerce. Puoi usarlo per aumentare la visibilità dei prodotti sul tuo negozio WooCommerce. Alla fine di questa sessione, avrai appreso alcune best practice per migliorare la ricerca interna sul tuo sito WordPress. Nei risultati di ricerca di WordPress, mostra un elenco di tutte le pagine e i post che corrispondono al termine di ricerca. È difficile per gli utenti navigare tra i risultati poiché ce ne sono così tanti tra cui scegliere. Anche se il sistema di ricerca di WordPress sembra essere una configurazione semplice, è fondamentale che i contenuti siano liberamente accessibili agli utenti. Se abiliti il ​​monitoraggio della ricerca di Google Analytics, sarai in grado di vedere cosa fanno i tuoi visitatori mentre utilizzano la barra di ricerca. Di conseguenza, puoi influenzare il modo in cui i visitatori del tuo sito interagiscono con esso.

Aggiornamento a WordPress 5.9 per creare una pagina di ricerca

Per creare una pagina di ricerca, dovrai eseguire l'aggiornamento a WordPress 5.9. Al termine, fai clic sulla scheda Pagina nella dashboard per accedere alla pagina Cerca.

Modello di pagina dei risultati di ricerca di WordPress

Un modello di pagina dei risultati di ricerca di WordPress è un modello che può essere utilizzato per visualizzare i risultati di una query di ricerca. Questo modello può essere personalizzato per visualizzare i risultati in vari modi, inclusi per data, per pertinenza o per una combinazione di entrambi. Il modello può anche essere personalizzato per visualizzare i risultati in una varietà di formati, inclusi un elenco, una griglia o una mappa.

La funzione di ricerca di un sito web è uno degli aspetti più utili del sito. Puoi utilizzare questa funzione al massimo delle sue potenzialità utilizzando una varietà di plugin. Esistono due modi per modificare l'aspetto grafico di una pagina dei risultati di ricerca: modificare i parametri di ricerca o modificare i risultati di ricerca. Questa pagina è una raccolta di risultati di ricerca, non una pagina standard. I risultati della tua ricerca vengono visualizzati su una pagina basata sul modello, che è dettato dal file search.php . Dopo aver abilitato un tema di blocco, vai su Aspetto. Il modello di ricerca sarà incluso in quei programmi.

Utilizzando questi strumenti, puoi creare una pagina dei risultati di ricerca personalizzata per il tuo blocco WordPress o CMS, nonché per qualsiasi altro tema. Nel modello del post, puoi elencare e modificare gli elementi del post, che includono il titolo, l'estratto, la data, l'immagine in primo piano e puoi cambiare le loro posizioni come risultati. Il modello predefinito può anche essere eliminato e, se lo desideri, puoi sceglierne uno nuovo dall'elenco dei modelli di query. Il processo di creazione di una pagina dei risultati di ricerca personalizzata in Elementor è lo stesso di qualsiasi altra pagina. Molto probabilmente vorrai prima creare un tema figlio: è più sicuro e più facile commettere errori. Se non riesci a trovare un file search.php, puoi crearne uno manualmente. La pagina dei risultati di ricerca di WordPress ha il potenziale per essere un elemento immobiliare sul tuo sito web. Utilizzando un plug-in o frammenti di codice, puoi anche impedire post, pagine e autori. È possibile selezionare la modalità di visualizzazione dei risultati della ricerca utilizzando il plug-in Better Search.

Come funziona la ricerca di WordPress

Ricerca in WordPress: come funziona Se utilizzi WordPress per cercare contenuti nel tuo blog, i risultati della tua ricerca verranno visualizzati in ordine cronologico. Non è possibile utilizzare la data di una frase, poiché non è pensata per essere utilizzata da più persone contemporaneamente, poiché è molto probabile, popolare, utilizzata più frequentemente o in ordine alfabetico. Dal più recente al più recente si segue l'ordine cronologico.

Come funziona il motore di ricerca? Cerca in tutti i campi di una tabella? Che cosa fa con le colonne numeriche e non stringa? Puoi controllare/limitare le colonne cercate? Come posso scoprire qualcosa come "smith" e "john"? Ci sono 15 risposte in totale, ognuna della durata da uno a quindici secondi. È stato preparato un filtro per separare ogni token con ritardo di spazio e quindi è stata costruita una clausola where (colonne contenenti % token%1% e% token%2%&%).

In altre parole, potresti usare la colonna 2 come... Non appena verrà rilasciata la prossima versione, mi piacerebbe testarla. Nella casella di ricerca puoi inserire più parole o token. Rendi le parole più udibili distanziandole. Cercherà ogni parola nel database guardando ogni colonna. Se inserisci le parole john smith, ti verrà chiesto se la colonna contiene il valore john E il valore smith. Se hai poco tempo, puoi anche provare ad aggiungere un array di filtri che visualizzi un array di colonne. A partire da ora, sto cercando un modo per visualizzare solo le colonne che desidero nella ricerca e nella visualizzazione. È necessario essere in grado di definire più versioni di colonne interrogabili per utilizzare una tabella in più query.

Come aggiungere una funzione di ricerca al tuo tema WordPress

Per cercare elementi specifici, devi prima cercare nel file functions.php del tema e quindi aggiungere la funzione di ricerca alle impostazioni del tema. Puoi trovare il nome del tuo sito nell'angolo in alto a sinistra dello schermo facendo clic su di esso, quindi facendo clic su "Temi" nella barra dei menu nella parte superiore dello schermo. Cerca l'impostazione "Cerca" nella scheda "Aspetto" nella schermata Temi. Se hai un sito WordPress self-hosted, dovrai aggiungere una funzione di ricerca al sito WordPress.org nella tua area di amministrazione di WordPress. Questo può essere ottenuto facendo clic sul collegamento "Amministratore" nell'angolo in alto a sinistra dello schermo e quindi selezionando "Impostazioni" nella parte superiore dello schermo. Puoi anche modificare i criteri di ricerca andando alla scheda "Generale" e selezionando "Cerca". La sezione "Ottimizzazione per i motori di ricerca" ti consente di cercare tutte o pagine specifiche del tuo sito Web WordPress. Quando fai clic sulla scheda "Motori di ricerca", sarai in grado di cercare tutti i motori di ricerca o qualsiasi motore di ricerca specifico. Se desideri abilitare la funzione di ricerca solo per gli utenti del sito WordPress che hanno effettuato l'accesso, aggiungi un'impostazione "Ruolo utente" nella sezione "Cerca".

Modello di ricerca per temi WordPress

Un modello di ricerca di temi WordPress è un ottimo modo per trovare il tema perfetto per il tuo sito web. Esistono molti posti diversi per trovare temi, ma l'utilizzo di un modello può aiutarti a restringere le opzioni e trovare quella perfetta per il tuo sito.

Questo video ti guiderà attraverso i passaggi per creare un modello di ricerca avanzato personalizzato in WordPress. Daremo per scontato di avere un tipo di post personalizzato per i libri, una tassonomia allegata per i generi di libri e una varietà di meta campi personalizzati come autore, anno di pubblicazione, numero ISBN e se il libro è disponibile o meno. La maggior parte del codice di base verrà utilizzata se lo usi. In questa guida creeremo un modello di ricerca avanzata per un tipo di post personalizzato. Verrà creata anche una categoria di libri di tassonomia personalizzata gerarchica. Le funzioni di WordPress the_posts_pagination() e the_links_pagination() possono generare l'impaginazione di una query. Il codice è HTML e non è inteso come una query personalizzata; piuttosto, è destinato a funzionare con l'oggetto WP_Query globale (che è un modello di pagina).

Non includeremo lo stile in questo tutorial, quindi è tua responsabilità decidere come vuoi farlo. Devi decidere come gestire il meta post personalizzato, che viene gestito manualmente utilizzando il metodo add_meta_box() o utilizzando il plug-in Advanced Custom Fields. Il codice seguente, come dimostrato dal plug-in ACF e dal codice precedente, può essere utilizzato per modificare un singolo libro. È molto divertente mettere insieme il maggior numero possibile di post di libri. Successivamente, creeremo il modello di pagina che ospiterà la nostra ricerca avanzata. Quando si utilizza get_query_var, vogliamo essere in grado di trovare i parametri GET da un URL. Questi sono i parametri utilizzati per GET in WordPress, ma non fanno parte dei parametri GET standard.

In questo caso viene applicato un filtro a query_vars. Se non sono impostati, viene restituita una stringa con una stringa vuota. Apparirà come un unico modulo con gli input necessari e un pulsante per inviare i moduli. Il codice seguente viene utilizzato per costruire una WP_Query che utilizza parametri. Prima di iniziare, il primo argomento assicura che ci stiamo informando correttamente su dove ci troviamo sulla variabile di paging che stavamo recuperando in precedenza e che interroghiamo solo i libri. È fondamentale che la tassonomia sia impostata sulla nostra tassonomia personalizzata, che l'attributo name sia corretto e che i valori dei termini siano slug anziché ID. Chiamando get_template_part() su ogni post, possiamo mostrarti come scorrere i risultati nel codice seguente.

Dopo il ciclo, la funzione_posts_pagination() viene utilizzata per generare collegamenti alle pagine dei post. Se non vengono restituiti post, viene visualizzato un semplice paragrafo con testo. Lo stile di base lo fa apparire così.

Come faccio a cercare un particolare tema WordPress?

Secondo WPShout, il processo è semplice come Google. Inserisci "WP-content/themes/[nome-tema]" e tutte le virgolette, seguite dalla parola "contrassegnato" e otterrai un risultato di ricerca che assomiglia a un errore di script PHP.

Personalizzazione della pagina dei risultati di ricerca di WordPress

Se vuoi personalizzare la tua pagina dei risultati di ricerca di WordPress, ci sono alcune cose che puoi fare. Per cominciare, puoi installare un plug-in come Cerca e filtra. Questo plug-in ti consente di aggiungere campi personalizzati alla pagina dei risultati di ricerca, in modo da poter aggiungere elementi come una barra di ricerca, menu a discesa, caselle di controllo e altro ancora. Puoi anche modificare il file search.php del tuo tema per aggiungere codice personalizzato alla pagina dei risultati di ricerca.

Gli utenti possono cercare contenuti sul tuo sito Web WordPress facendo clic sui risultati della ricerca. Potrai migliorare l'esperienza dell'utente personalizzando l'interfaccia, ottenendo più visualizzazioni di pagina e conversioni. Utilizzando il plug-in SearchWP, puoi sostituire i moduli e i modelli di ricerca WordPress predefiniti con i tuoi. Se il tuo sito web ha già un modulo di ricerca, puoi aggiungerne uno andando su Aspetto. La pagina del widget è impostata. Quando aggiungi un attributo, puoi specificare quanto peso dovrebbe avere nei risultati di ricerca. Come risultato del suo peso, SearchWP lo considererà più rilevante di altri attributi all'interno di questa fonte.

Il pulsante Salva motori ti consente di salvare le modifiche. La funzionalità SearchEngine Pro di SearchWP ti consente di escludere facilmente post o pagine dai risultati di ricerca. Seleziona il contenuto che desideri promuovere, quindi fai clic sul pulsante Promuovi in ​​alto. Istruzioni più dettagliate su come impostare la ricerca in tempo reale in WordPress sono disponibili nei nostri tutorial. Le funzionalità di ricerca di SearchWP includono documenti PDF, output di shortcode e altri dati. Queste funzioni sono abilitate o disabilitate secondo necessità. Inoltre, può cercare per te file PDF e documenti d'ufficio archiviati nella tua libreria multimediale di WordPress.

Facendo clic sul pulsante Aggiungi/Rimuovi attributo accanto a una fonte, puoi aggiungere campi personalizzati alle tue fonti di ricerca. SearchWP ti consente di migliorare facilmente i risultati di ricerca dell'eCommerce. Questa app include forti integrazioni con i popolari plugin di eCommerce come WooCommerce e Easy Digital Downloads. Quando vai su SearchWP, apparirà un motore di ricerca. Se vai alla pagina Impostazioni, cerca la scheda Avanzate. Devi selezionare la casella accanto all'opzione "Analizza codici brevi durante l'indicizzazione" da qui.

Per escludere post specifici dai risultati di ricerca

Se desideri escludere solo post specifici dalla visualizzazione nei risultati di ricerca, vai alla scheda "Post" e seleziona i post che desideri escludere.