Aggiunta di campi personalizzati al modulo di registrazione di WordPress

Pubblicato: 2022-09-25

Se desideri aggiungere più campi al modulo di registrazione di WordPress, puoi utilizzare il plug-in Register Plus. Questo plugin ti consente di aggiungere campi personalizzati al modulo di registrazione, oltre a modificare i campi predefiniti. Puoi anche utilizzare questo plugin per personalizzare l'e-mail di registrazione che viene inviata ai nuovi utenti.

Non è possibile aggiungere campi a un modulo di registrazione in WordPress. Di conseguenza, se hai bisogno di campi nuovi o extra, è necessario un plug-in di terze parti. Puoi utilizzare RegistrationMagic per creare campi personalizzati aggiuntivi illimitati per i moduli di registrazione di WordPress. Se configuri un campo personalizzato, verrà visualizzato nella pagina del profilo dell'utente di cui hai specificato il campo personalizzato. Il plug-in RegistrationMagic semplifica l'aggiunta di nuovi campi e altre possibilità di personalizzazione ai moduli di WordPress. Fornisce la possibilità di aggiungere una varietà di campi ai social network, date, sesso e altro. In ogni caso, puoi sempre personalizzare i tuoi campi in base alle tue specifiche esigenze. L'ultima cosa che dovrai fare è aggiungerlo al tuo sito WordPress.

Come aggiungo un campo personalizzato a un modulo di registrazione in WordPress?

Credito: scripthe.com

L'aggiunta di un campo personalizzato a un modulo di registrazione di WordPress è un processo semplice. Per prima cosa, devi accedere al tuo sito WordPress e andare alla Dashboard. Da lì, dovrai fare clic sulla scheda "Utenti" e quindi selezionare l'opzione "Aggiungi nuovo".
Successivamente, dovrai scorrere verso il basso fino alla sezione "Aggiungi nuovo utente" e inserire le informazioni desiderate per il tuo campo personalizzato. Dopo aver inserito le informazioni, è sufficiente fare clic sul pulsante "Aggiungi nuovo utente" per salvare le modifiche.

Se consenti la registrazione sul tuo sito WordPress, potresti dover raccogliere informazioni aggiuntive sui tuoi utenti. Potresti volerlo fare manualmente se utilizzi un plugin gratuito o premium che già lo fa. In questa dimostrazione, vedremo come aggiungere un nuovo campo obbligatorio ai moduli di registrazione di WordPress. Per registrarsi su un sito web, un utente deve inserire il campo 'Anno di nascita'. Il codice seguente può essere utilizzato per visualizzare il campo in un plugin di WordPress. Prima che un utente possa essere creato, dovrebbe avere un filtro registration_errors impostato. Poiché genera i propri messaggi di errore quando qualcosa manca o non è corretto, possiamo utilizzare questa funzione.

Se stai cercando un link alla tua pagina di registrazione , puoi utilizzare il widget Meta (che include un link al modulo di registrazione) o andare direttamente alla pagina di registrazione all'indirizzo http://your-website/WP-login.php ?azione=registrazione. Inserendo il seguente codice, è ora possibile installare il plug-in. Quando aggiungi un nuovo utente al database, viene attivata l'azione user_register. Solo ora, dopo aver richiesto un ID utente per lavorare con i metadati degli utenti, possiamo memorizzare il loro anno di nascita. Quando devi disinfettare un valore, passalo attraverso intval() perché deve essere un intero. Se hai difficoltà a vedere i risultati, fai clic sulla scheda Profilo. Non è necessario restituire l'azione 'edit_user_profile_created_user', che equivale al filtro 'Register_errors'.

In realtà, verrà convalidato un anno valido e verrà creato un utente, ma l'anno non verrà salvato a questo punto. Sarà inoltre necessario fornire un nome utente e un'e-mail per testare la convalida, poiché anche i campi inclusi nella convalida sono abilitati per JavaScript. Se lo desideri, puoi disabilitare temporaneamente JavaScript nel tuo browser. La stringa $notify contiene anche una stringa $template per 'edit_user_created_user.' Possiamo riutilizzare il nostro crf_user register() senza alterarlo collegandolo senza alterarlo. Questa differenza potrebbe essere utilizzata per creare uno scratchpad che ti consente solo di vedere ciò che vedi o una funzione di valutazione degli utenti che consente all'utente di votare per se stesso ma non di vedere i propri punteggi.

Come si aggiungono campi extra?

Credito: www.cadtutor.net

È possibile accedere alla finestra di dialogo Campi aggiuntivi facendo clic sul pulsante Menu. Selezionare Menu dal menu a discesa per aprire la finestra di dialogo Seleziona campo aggiuntivo. L'elenco a discesa Etichetta campo può essere utilizzato per selezionare un campo. Il campo Valore deve essere compilato con un valore.

Gli utenti possono aggiungere ulteriori dati personalizzati ai contatti e ai record aziendali di SmartOffice con la funzione Campi aggiuntivi. Non è possibile aggiungere campi aggiuntivi come colonne agli elenchi di SmartOffice o ai Report dinamici, ad esempio. Per creare o eliminare un campo aggiuntivo, è necessario che sia presente l'utente di staging Extra Field Access. Selezionando Menu dal menu, è possibile accedere alla finestra di dialogo Campi aggiuntivi. I campi aggiuntivi che sono stati aggiunti a un contatto o a un record aziendale sono elencati sotto i campi del valore. Il valore dei campi extra in un contatto o in un record aziendale viene visualizzato qui. Quando fai clic sul collegamento al contenuto Record con valori, verrai indirizzato al campo in cui desideri visualizzare i valori.

I dati dei campi aggiuntivi possono essere spostati da un campo all'altro in SmartOffice selezionando il campo contatto/attività appropriato. Dopo aver cercato il campo aggiuntivo di cui desideri spostare i dati, fai clic sull'opzione Sposta dati campo. Se un contatto o un'azienda ha già dei dati nel campo di destinazione, SmartOffice non sostituirà quei dati con i dati che sono stati spostati.

Come aggiungo campi in WordPress?

Un post può essere creato o modificato con un solo clic. Immettere il valore per il campo personalizzato nella meta casella dei campi personalizzati selezionandolo dal menu a discesa. Puoi quindi aggiungere un nuovo campo al tuo post facendo clic sul pulsante "Aggiungi campo personalizzato" e salvando le modifiche.

Come posso abilitare i campi personalizzati in WordPress?

Scegli Opzioni schermo dal menu in alto nella parte superiore dello schermo. Di conseguenza, sarai in grado di modificare le impostazioni Box, Layout e Ulteriori sul tuo post e sulla tua pagina. La sezione Campi personalizzati si trova nella sezione Box. Seleziona la casella di controllo accanto per abilitarli.

Come aggiungere e rimuovere campi personalizzati in Elemento

Dopo aver aggiunto il campo, verrà elencato nella sezione Campi sul lato destro dello schermo. È possibile accedere all'opzione Modifica campo anche facendo clic sul nome del campo nell'area Campi e quindi facendo clic sul pulsante Modifica campo. Quando sei pronto per aggiungere un campo personalizzato, seleziona prima la scheda Post nell'angolo in alto a sinistra della finestra principale di Elementor, quindi seleziona nuovamente la scheda Post. Non appena fai clic su un post che hai creato, questo apparirà nella finestra attualmente aperta. Sul post personalizzato, fai clic sul pulsante Campi, seguito dal post personalizzato. L'area Campi verrà ora ampliata e verrà visualizzato l'elenco dei campi disponibili in questo post. Dopo aver fatto clic sul pulsante Aggiungi campo , ti verrà chiesto di inserire il nome del campo personalizzato che desideri aggiungere. Dopo aver inserito i dati che desideri archiviare in questo campo personalizzato, fai clic sul pulsante Salva. Se fai clic sul pulsante Anteprima, il post verrà visualizzato in modo diverso con i dati. Per eliminare un campo personalizzato, seleziona prima la scheda Post nella finestra principale di Elementor, quindi selezionala di nuovo. Verrà visualizzato il pulsante Rimuovi campo e verrà visualizzato il nome del campo personalizzato che desideri rimuovere.

Cosa significa campo personalizzato in WordPress *?

I campi personalizzati sono una funzionalità avanzata di WordPress che ti consente di aggiungere informazioni aggiuntive a determinati post. Il termine "metadati" si riferisce al volume di dati. Gli sviluppatori utilizzano spesso campi e metadati personalizzati per estendere i loro post e possono farlo con qualsiasi tipo di codifica.

I campi personalizzati nascosti in WordPress

La piattaforma WordPress, che consente agli utenti di creare e gestire i propri siti Web, è un popolare sistema di gestione dei contenuti. I campi personalizzati sono un ottimo modo per personalizzare i contenuti, ma possono anche essere difficili da capire e frustranti.
Se non utilizzi un plug-in o non includi campi personalizzati nelle Opzioni schermo, potresti essere sorpreso di apprendere che i campi personalizzati sono nascosti per impostazione predefinita. Se desideri rimuoverli completamente, utilizza un plug-in come Pannello di scrittura personalizzato o deseleziona Campi personalizzati in Opzioni schermo.
Se non desideri utilizzare il plug-in, puoi controllare il codice che deve essere utilizzato per disabilitare ciascuna opzione dell'editor. I campi personalizzati non appariranno più nei pannelli dell'editor, ma tutte le altre funzionalità saranno disabilitate. Questa è l'unica opzione che dovresti considerare se desideri disabilitare solo i campi personalizzati.


Aggiungi più campi alla registrazione WordPress

L'aggiunta di più campi al modulo di registrazione di WordPress può essere eseguita aggiungendo codice al file functions.php del tuo tema. Puoi aggiungere tutti i campi che desideri e persino renderne obbligatori alcuni.

Puoi creare un modulo di registrazione con un'interfaccia drag-and-drop e aggiungere campi personalizzati illimitati. Questo plug-in può essere utilizzato per aggiungere campi personalizzati come paese, menu a discesa, selezione multipla, casella di controllo e telefono a qualsiasi pagina. Di conseguenza, sarai in grado di migliorare l'interattività dei tuoi moduli, con conseguenti tassi di conversione più elevati e più iscrizioni. Come aggiungo campi personalizzati al mio modulo di registrazione su WordPress? In altre parole, fai un passo alla volta. Il menu dei plugin si trova nella dashboard del tuo sito web. Dopo aver premuto il pulsante Generale, verrai indirizzato alla pagina Impostazioni generali.

Puoi iscriverti per un abbonamento andando alla scheda Membri e facendo clic sul pulsante. Nella pagina Aggiungi plug-in puoi trovare un elenco di plug-in consigliati da WordPress. Inserisci la registrazione utente in questo campo di ricerca. Al termine dell'installazione, premere il pulsante Attiva. La funzione Registrazione utente consente di aggiungere campi personalizzati al modulo di registrazione. Per accedere ai campi avanzati, devi eseguire l'upgrade alla versione pro di Registrazione utente. Nella scheda Impostazione modulo, troverai una varietà di opzioni, tra cui accesso automatico e percorsi di reindirizzamento.

Dopo aver terminato la configurazione, vai su Anteprima e fai clic sul modulo che desideri visualizzare in anteprima. Il quarto passaggio consiste nel copiare lo shortcode del modulo di registrazione e inserirlo nella pagina o nel post dove si desidera che appaia. Successivamente, incollalo in un blocco Shortcode e premi il pulsante Pubblica. Inoltre, puoi creare un modulo di registrazione nel menu a discesa. Puoi aggiungere un utente facendo clic sul pulsante più sull'immagine, quindi digitando la registrazione nella barra di ricerca.

Modifica il modulo di registrazione WordPress predefinito

Per modificare il modulo di registrazione WordPress predefinito , dovrai accedere all'editor di codice del tuo sito WordPress. Nell'editor, dovrai individuare il file "register-form.php". Questo file controlla il modulo di registrazione WordPress predefinito. Per apportare modifiche al modulo, dovrai modificare il codice in questo file. Una volta apportate le modifiche, dovrai salvare il file e caricarlo sul tuo sito WordPress.

Per impostazione predefinita, il modulo di registrazione di WordPress contiene un modulo di accesso di base che include il nome e la password dell'utente o dell'e-mail. Esistono siti Web che richiedono la registrazione di più campi dati utente per consentire agli utenti di partecipare a determinate attività. Puoi scegliere tra una varietà di moduli di registrazione personalizzati che possono quindi essere sostituiti dal modulo di registrazione predefinito. Immettere il tipo di modulo e quindi denominarlo. Nella pagina Tutti i moduli, vedrai il tuo modulo di registrazione. Gli utenti possono inserire dati nel collegamento Campi, come il nome di un paese, un collegamento per l'immagine del proprio profilo, un timer o una stringa di numeri. Potresti voler includere i tuoi moduli in essi.

Se abbiamo accesso al collegamento Dashboard, possiamo occuparci di tutti i moduli WordPress di pagamento, design, analisi, sicurezza e così via. L'amministratore può creare una pagina del profilo utente personalizzata per ciascun utente che consentirà loro di gestire e modificare le informazioni sull'account dopo la registrazione. Se crei un modulo personalizzato, la tua registrazione a WordPress non sarà più richiesta. Puoi anche modificare il modulo di registrazione in Impostazioni globali. Verifica lo stile modulo e il layout che desideri utilizzare facendo clic sul pulsante Stile modulo in basso. Quando usi RegistrationMagic, hai la possibilità di creare un modulo di registrazione dall'aspetto professionale per il tuo sito WordPress. La pagina di registrazione su qualsiasi sito di abbonamento è un posto eccellente per tenere traccia di qualsiasi utente che ha più di un account. Gli utenti possono selezionare i ruoli che desiderano utilizzare durante la compilazione del modulo sulla piattaforma WordPress. L'amministratore può anche automatizzare le notifiche e-mail per ciascun membro di ciascun modulo aggiungendo un'e-mail automatica all'elenco.

Nuovi campi personalizzati del modulo di registrazione

L'aggiunta di campi personalizzati al modulo di registrazione può aiutarti a raccogliere informazioni importanti dai tuoi utenti. Per impostazione predefinita, la maggior parte dei moduli di registrazione richiede solo informazioni di base come nome e indirizzo e-mail. Ma aggiungendo campi personalizzati, puoi chiedere cose come indirizzi, numeri di telefono e interessi. Questo può essere molto utile per costruire un profilo dei tuoi utenti e adattare il tuo sito web alle loro esigenze.

Se hai scelto di visualizzare i menu a discesa dei ruoli utente nei moduli di registrazione, hai la possibilità di posizionare il campo in un ordine coerente per tutti i ruoli utente. I clienti sono limitati nella loro capacità di modificare i campi dopo la registrazione dalla funzione di sola lettura. L'opzione di approvazione manuale può essere abilitata per ruoli specifici e l'opzione di approvazione automatica può essere abilitata per tutti i ruoli. Gli utenti possono registrarsi con il plug-in in aggiunta ai plug-in di terze parti come User Role Editor. Se non abiliti la funzione, l'account che hai creato durante la procedura di pagamento verrà approvato automaticamente. Se la casella di controllo Abilitazione approvazione nuovo utente è abilitata, il cliente verrà approvato manualmente se sceglie di registrarsi dal normale processo di registrazione. Puoi abilitare/disabilitare, personalizzare l'oggetto e inserire i modelli di email che seguono da WooCommerce.

Puoi inviare un'e-mail per informare i clienti che i loro account WooCommerce sono in attesa di approvazione disattivando la funzione predefinita Nuovo account. Il testo del corpo dell'e-mail in sospeso include il nuovo contenuto che è stato aggiunto nel corpo dell'e-mail. Durante la registrazione, puoi includere il campo dati dei campi dal cliente utilizzando variabili come *customer_details*. Per visualizzare i dati dei campi personalizzati di Tutti gli utenti, vai alla pagina dei dettagli dell'utente. Il cliente può comunque accedere ai dati cliccando sulla pagina dell'account. Non sarà possibile caricare un file, inserire più caselle di controllo o inserire unCaptcha. Abbiamo rimosso la limitazione per la versione 1.6 o successiva.

Creazione di un modulo personalizzato per l'input dell'utente

Puoi creare un modulo personalizzato da compilare per i tuoi utenti se desideri consentire loro di compilare informazioni aggiuntive. Tieni traccia di tutte le loro informazioni in un unico posto e rendi il più semplice possibile fornirle.