Aggiunta di una pagina di accesso al tuo sito WordPress
Pubblicato: 2022-09-19Se desideri aggiungere una pagina di accesso al tuo sito WordPress, ci sono diversi modi in cui puoi farlo. Un'opzione è utilizzare un plug-in, come il plug-in della pagina di accesso , che ti consentirà di aggiungere facilmente una pagina di accesso al tuo sito. Un'altra opzione è modificare il codice del tuo sito per aggiungere una pagina di accesso.
Ogni sito Web deve avere una pagina di accesso per essere più sicuro e consentire agli utenti di controllare l'accesso. In termini di opzioni del plug-in di accesso a WordPress, ci sono molte opzioni diverse. Per ridurre la quantità di spam di accesso e mantenere il tuo accesso a WordPress più sicuro in generale, puoi utilizzare un accesso completamente personalizzato. Prima di poter utilizzare il plugin, devi prima attivarlo. Per individuare il file che desideri caricare, devi trascinarlo e rilasciarlo o inserirlo in un menu file. Accedi al tuo account nella scheda Accesso facendo clic su Impostazioni nel menu a discesa. Qui potrai personalizzare tutte le impostazioni che desideri.
È richiesta una pagina di accesso per i siti WordPress con servizi basati sulla community. Puoi aggiungere facilmente login, logout e link di registrazione al menu di WordPress. Per quanto semplice possa sembrare, i migliori plugin possono fare un'enorme differenza nell'aspetto e nell'aspetto del tuo sito web. Sono state implementate diverse nuove misure di sicurezza per impedire agli spam di tentare di accedere al sito Web tramite la pagina di accesso.
Se non desideri utilizzare i popolari plug-in di accesso di WordPress, puoi creare una pagina di accesso in WordPress aggiungendo il codice di accesso a uno shortcode o utilizzando un modello di pagina personalizzato.
Come aggiungo un widget di accesso a WordPress?

Dopo aver attivato il tuo account, verrai indirizzato ad Aspetto. Questa pagina si trova nell'area di amministrazione di WordPress. Puoi trascinare e rilasciare il widget Accesso alla barra laterale nell'area del widget della barra laterale della barra laterale. Aggiungerà un modulo di accesso alla barra laterale di WordPress con un semplice clic.
La pagina di accesso predefinita di WordPress non è all'altezza e può confondere gli utenti. WordPress ha diversi modi per creare una pagina di accesso front-end e un widget di accesso. I tre metodi più rapidi per farlo verranno mostrati in questo tutorial. Un milione di siti Web utilizza SeedProd come generatore di pagine drag-and-drop. Ti consente di creare una pagina di accesso completamente personalizzata che si distinguerà dal resto del sito Web o sarà unica per te. Il plug-in include una serie di modelli di pagina di accesso progettati professionalmente che puoi utilizzare per creare la tua pagina di accesso. Installa il widget "Testo" per i siti WordPress per aggiungere una pagina di accesso e un widget.
La pagina di accesso dovrebbe essere visualizzata sul tuo sito web con lo shortcode qui sotto copiato e incollato. Puoi aggiungere più o meno testo al widget a seconda di come desideri personalizzarlo. Dovresti comunque fare clic sul pulsante "Salva" non appena hai finito. Per impostazione predefinita, i tuoi utenti WordPress vedranno il modulo di accesso nella barra laterale.
Come aggiungere un widget modulo di accesso al tuo sito web
In un dettaglio editoriale sul widget del modulo di accesso, fai riferimento a questa sezione: utilizzando il widget del modulo di accesso, i visitatori del tuo sito Web possono accedere al tuo sito in pochi clic. Il widget mostra anche una serie di opzioni di accesso aggiuntive, nonché i campi dell'utente e della password. Se desideri personalizzare i modelli di widget predefiniti, puoi anche creare un nuovo modello per il widget Modulo di accesso. Il widget del modulo di accesso può essere aggiunto a un sito Web in pochi semplici passaggi utilizzando Profile Builder. Inoltre, la tua pagina di accesso frontend può essere reindirizzata per facilitare l'accesso ai visitatori del tuo sito web.
Pagina di accesso di WordPress

Supponendo che desideri un paragrafo sulla pagina di accesso di WordPress: la pagina di accesso di WordPress è la prima cosa che vedi quando vai su WordPress.com. È qui che inserisci il tuo nome utente e password per accedere al tuo account WordPress.com. Se non disponi di un account WordPress.com, puoi crearne uno nella pagina di accesso di WordPress.com .
Nella maggior parte dei casi, i visitatori verranno reindirizzati all'area di amministrazione di WordPress per accedere. In questo caso, la creazione di una sezione della pagina di accesso front-end è un buon modo per evitarlo. Puoi modificarlo facendo clic sui pulsanti Registrati ora o Crea nuovo account. Ciò ti consentirà di aumentare significativamente il numero di account che puoi creare sul tuo sito web. La scheda Generale è accessibile facendo clic su Tema Il mio accesso sul lato sinistro del pannello di amministrazione. Ogni pagina del plugin sarà composta dagli slug più semplici, che sono definiti di default. gli slug possono essere trovati nella sezione delle impostazioni.
Questo tipo di slug può essere utilizzato per indirizzare un visitatore alla pagina esatta che sta cercando. Questo plugin include un nuovo widget che puoi utilizzare nella barra laterale e nel footer del tuo sito. Il widget è molto semplice da usare e consente di scegliere un'opzione di accesso. È inoltre disponibile l'opzione di accesso, registrazione o perdita di una password. Prendi in considerazione l'inclusione di un'opzione di accesso nella barra laterale o nel piè di pagina per rendere più facile l'accesso per le persone. Il plug-in Theme My Login ti aiuta a creare pagine semplici e relative all'accesso che siano sia semplici che eleganti. Mailchimp, Avatars, 2FA (autorizzazione a due fattori), Restrizioni, Moderazione, Sicurezza, Reindirizzamento, reCAPTCHA, Profili e Notifiche sono solo alcune delle estensioni che il plugin fornisce al momento della scrittura. Altri plugin possono essere utilizzati per aggiungere gratuitamente molte di queste funzionalità, ma non tutte.
Come iniziare con WordPress
Milioni di persone in tutto il mondo utilizzano WordPress per gestire i propri contenuti. Puoi usarlo gratuitamente e personalizzarlo per soddisfare le tue esigenze specifiche. Se non hai dimestichezza con WordPress, la nostra guida per principianti è un buon punto di partenza.
Come creare una pagina di accesso in WordPress senza plug-in

Un modo per creare una pagina di accesso in WordPress senza un plug-in è creare un modello di pagina personalizzato. Questo modello di pagina conterrà il codice necessario per visualizzare il modulo di accesso ed elaborare la richiesta di accesso. Un altro modo per creare una pagina di accesso in WordPress è utilizzare uno shortcode. Ci sono alcuni plugin di WordPress che offrono uno shortcode per i moduli di accesso.
Seguendo questi passaggi, puoi creare una pagina di accesso di WordPress senza l'uso di plug-in o personalizzare la pagina di accesso predefinita di WordPress. In questo tutorial, ti guideremo attraverso la creazione di uno Shortcode per la pagina di accesso e l'uso della funzione di accesso in un modello di pagina personalizzato. Utilizzando questo metodo, un utente può creare una pagina di accesso per qualsiasi sezione del proprio sito. Se l'utente non ha effettuato l'accesso, la funzione add_shortcode() viene utilizzata per visualizzare il modulo di accesso. WordPress ti consente di visualizzare un modulo WordPress ovunque, grazie a WP_login_form(), che ti consente di farlo. Per controllare la modalità di visualizzazione del modulo, è possibile utilizzare l'array $args. Quando imposti l'array degli argomenti, assicurati di passarlo alla funzione seguente.

A differenza delle etichette predefinite del modulo di accesso di WordPress, che vengono visualizzate in fila, il modulo apparirà in una riga con le nuove etichette che hai aggiunto. È possibile creare uno shortcode del modulo di accesso WordPress utilizzando una funzione shortcode. Utilizzando la funzione wp_login_form(), puoi creare un modello di pagina personalizzato e pubblicare il modulo di accesso in questo modo. Questo codice può essere salvato come file e denominato login-page.php, e dovresti salvarlo nella cartella principale del tema. L'immagine sotto raffigura il modulo di accesso che dovrebbe apparire.
WordPress Aggiungi testo alla pagina di accesso
L'aggiunta di testo alla pagina di accesso di WordPress è un ottimo modo per personalizzare il tuo sito e renderlo più coinvolgente per i tuoi visitatori. Esistono diversi modi per farlo, ma il modo più semplice è utilizzare un plug-in come Login Customizer. Con questo plugin, puoi facilmente aggiungere testo personalizzato, loghi e immagini di sfondo alla tua pagina di accesso. Puoi anche usarlo per cambiare la combinazione di colori della tua pagina di accesso e persino aggiungere i pulsanti dei social media.
Personalizza la pagina di accesso di WordPress
Esistono molti modi per personalizzare la pagina di accesso di WordPress. Puoi cambiare il logo, l'immagine di sfondo e persino i colori. Puoi anche aggiungere messaggi o collegamenti personalizzati.
Codice della pagina di accesso personalizzata di WordPress
Una pagina di accesso personalizzata ti consente di personalizzare il tuo sito WordPress e renderlo tuo. Puoi personalizzare l'aspetto della pagina di accesso in modo che corrisponda al design del tuo sito e puoi persino aggiungere il tuo logo. La creazione di una pagina di accesso personalizzata è un ottimo modo per rendere il tuo sito WordPress più unico e per migliorare l'esperienza utente per i tuoi visitatori.
Quando gli utenti registrano un account, devono inserire le proprie credenziali in una pagina di accesso. I tuoi visitatori possono condividere, visualizzare e contribuire al tuo sito Web inviando post, immagini, video o commenti. La pagina di accesso di WordPress è una forma generica di accesso alla piattaforma WordPress. In questa versione, non hai la possibilità di creare il tuo logo o cambiare l'aspetto di una pagina per adattarla al tema del tuo sito web. Utilizzando il codice, puoi creare una pagina di accesso WordPress personalizzata . Per avere successo nel settore, devi essere esperto in HTML, PHP, CSS e altri linguaggi di programmazione. Per aggiornare il tuo tema, devi prima cambiare il suo file function.php.
Se aggiorni WordPress, perderai queste modifiche. Capire come correggere gli aggiornamenti delle pagine di WordPress che non funzionano può fare molto. Ci sono anche modi per scoprire se hai dimenticato il tuo URL di accesso a WordPress . Includendo le seguenti righe nel tuo CSS, puoi modificarlo. In alternativa, puoi utilizzare i plugin per creare una pagina di accesso personalizzata di WordPress nel modo più semplice. Di conseguenza, puoi personalizzare la tua pagina di accesso con il codice in questo modo. Uno dei plugin WordPress più versatili è il plugin Loginer.
Può essere trovato nella tua dashboard, sotto l'opzione Loginer * Form Style, dopo averlo installato e attivato. Se hai un tema WordPress, puoi personalizzare la tua pagina di accesso con una varietà di opzioni di stile nello stile del modulo. Se hai un tema, utilizzerai il colore del simbolo dell'asterisco (* per abbinarlo. C'è un simbolo qui che rappresenta che il campo deve essere obbligatorio e deve essere inserito in qualsiasi ordine. Tuttavia, se lo desideri, puoi può cambiarlo. Utilizzando il plug-in, puoi aggiungere più classi e CSS personalizzati per personalizzare il tuo modulo. Admin Custom Login è un potente plug-in per la creazione di pagine di accesso personalizzate .
In questa app puoi modificare il colore e l'immagine di sfondo, nonché il colore del modulo, la dimensione del carattere e la posizione. Nella configurazione predefinita di WordPress, vedrai una piccola pagina di gestione degli utenti. Tuttavia, se possiedi un sito Web che consente agli utenti di accedere e registrarsi per un account, puoi personalizzare la pagina di accesso per migliorare l'esperienza utente. È possibile ottenere un gusto più autentico utilizzando il logo e il design del sito Web anziché indirizzare gli utenti alla pagina di accesso predefinita di WordPress. Le pagine di accesso personalizzate sono un modo eccellente per interagire con i tuoi clienti nei social media e nell'email marketing. Inoltre, la pagina di accesso di WordPress può essere personalizzata in modo tale da aumentare la sicurezza di un sito web.
Plugin di accesso a WordPress
Sono disponibili molti plugin per WordPress che ti consentono di creare una pagina di accesso personalizzata per il tuo sito. Questo può essere utile se vuoi personalizzare la tua pagina di accesso o se vuoi aggiungere ulteriore sicurezza al tuo sito. Alcuni plugin ti consentono anche di aggiungere campi extra al tuo modulo di accesso, come un codice CAPTCHA, per impedire ai bot di tentare di accedere al tuo sito.
Il modulo di accesso WP ti consente di creare un semplice modulo di accesso che può essere utilizzato ovunque sul tuo sito WordPress. Lo shortcode è un'opzione per aggiungerlo a un post, una pagina o una barra laterale. Sono state specificate le seguenti opzioni, ma puoi personalizzarle utilizzando altri parametri nello shortcode. Il modulo di accesso WP include Google reCAPTCHA v3 in modo che possa essere a prova di spam e protetto da altri tipi di abuso automatizzato. Le impostazioni per questa funzione sono disponibili in Impostazioni > Modulo di accesso WP. Nonostante il suo markup pulito, non aggiunge alcun CSS, quindi puoi modellare il modulo in base alle tue esigenze.
Codice del modulo di accesso al frontend di WordPress
Se stai cercando di aggiungere un modulo di accesso al tuo sito WordPress, ci sono diversi modi per farlo. Un'opzione è aggiungere un modulo di accesso personalizzato al frontend del tuo sito. Questo può essere fatto aggiungendo un semplice pezzo di codice al tema del tuo sito o al tema figlio. Un'altra opzione è utilizzare un plug-in per aggiungere un modulo di accesso al tuo sito WordPress. Ci sono alcuni plugin diversi che possono aiutarti in questo, inclusi Login Form 7 e WPForms. L'opzione che scegli dipenderà dalle tue esigenze e preferenze. Se ti senti a tuo agio con il codice, l'aggiunta di un modulo di accesso personalizzato al tuo frontend potrebbe essere l'opzione migliore per te. Tuttavia, se preferisci utilizzare un plug-in, ci sono molte ottime opzioni disponibili.