Manutenzione del sito Web WordPress: 8 attività cruciali per mantenere un sito funzionante

Pubblicato: 2022-08-19
Quasi tutto quello che possiedi deve essere mantenuto. Il tuo corpo, casa, computer e persino veicolo. È lo stesso con il tuo supporto per WordPress. Sebbene la creazione di un sito Web WordPress straordinario e altamente funzionale possa sembrare un obiettivo raggiunto, è semplicemente l'inizio. La manutenzione regolare del sito Web è necessaria per un sito Web solido e duraturo. Puoi identificare i problemi in anticipo, risolverli e assicurarti che il tuo sito Web sia ancora utile e operativo.

Che cos'è la manutenzione del sito Web WordPress?

La manutenzione del sito Web WordPress comprende una varietà di compiti che ti aiuteranno a ottimizzare il tuo sito, mantenerlo sicuro e funzionare perfettamente. Le attività nell'elenco di controllo per la manutenzione del sito Web di WordPress includono la rimozione di plug-in obsoleti, la riparazione di collegamenti interrotti, l'aggiornamento di WordPress e altro ancora. Le normali attività di manutenzione di WordPress sono rapide, ma garantiscono che il tuo sito sia sicuro e funzionante al meglio.

Perché la manutenzione del sito Web WordPress è così importante?

Come un'automobile, il tuo sito Web di supporto WordPress ti servirà bene per molti anni se lo tratti bene. Tuttavia, se rimandi la manutenzione, i problemi potrebbero iniziare a crescere e, se ritardi troppo a lungo, il tuo sito Web potrebbe smettere di funzionare del tutto.

Maggiore affidabilità del sito web :

Avere il tuo sito web violato è sicuramente lo scenario peggiore. Tuttavia, puoi proteggere il tuo sito Web e prevenire gli hacker.

Percentuale di coinvolgimento più alta :

I siti Web mal gestiti si caricano lentamente e nessuno ha tempo da sprecare su un sito Web a caricamento lento. La manutenzione può aumentare notevolmente il tasso di conversione del tuo sito web se è attualmente basso.

Ottimizzazione proattiva dei motori di ricerca :

I siti Web con basi solide possono anticipare l'aumento del traffico, consentendoti di rimanere al passo con la concorrenza producendo i contenuti più pertinenti nel tuo settore. Ciò lo riduce al punto in cui è necessario il mantenimento se desideri che il tuo sito Web si posizioni nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. I motori di ricerca non indicizzano il supporto del sito Web obsoleto e mal gestito.

Espandi la tua azienda :

La creazione di un'attività online basata su un sito Web richiede un impegno a lungo termine. La tua azienda potrebbe soffrire se trascuri di mantenere il tuo sito web. Pertanto, la manutenzione del sito Web è fondamentale se vuoi che la tua azienda si espanda.

Supervisionare la funzionalità del sito web :

Effettuando la manutenzione ordinaria del sito web, puoi tenere d'occhio le prestazioni del tuo sito web. Puoi quindi pianificare come migliorare la funzionalità del tuo sito web. L'ottimizzazione e la manutenzione regolari del database aiuteranno anche a tagliare i dati estranei e mantenere il database in perfetta forma.

Metodi per mantenere un sito WordPress

Esistono tre modi per mantenere un sito Web WordPress. Ecco qui alcuni di loro:

Collegare

Un plug-in di manutenzione del sito ti consentirà di gestire backup, aggiornamenti e sicurezza da un'unica dashboard se stai cercando uno sportello unico per le attività di manutenzione.

Impiegare un'attività di manutenzione del sito

I servizi di manutenzione del sito Web si occupano della manutenzione di WordPress. Si occupano della manutenzione del tuo sito web e si assicurano che tutto funzioni correttamente.

Manuale

I siti più grandi richiedono un dipendente impegnato per gestire la manutenzione del sito perché le operazioni manuali potrebbero richiedere molto tempo.

Esaminiamo i servizi vitali e completi di manutenzione di WordPress che devono essere eseguiti: -

1. Aggiorna il sito, i plugin essenziali e i temi.

La cosa migliore che puoi fare per garantire la funzionalità e la sicurezza di base di WordPress è aggiornare tutti i suoi file quando nuove versioni diventano regolarmente disponibili. Sono necessari aggiornamenti minori perché risolvono i difetti di sicurezza e risolvono problemi importanti. Per correggere eventuali vulnerabilità rilevate, gli sviluppatori pubblicano spesso patch.

I plugin di WordPress in genere si aggiornano automaticamente. Tuttavia, il controllo manuale degli aggiornamenti regolarmente è comunque vantaggioso perché i plug-in possono essere una fonte significativa di possibili vulnerabilità, in particolare se non sono ben mantenuti.

Il supporto di WordPress potrebbe informarti periodicamente quando un aggiornamento è pronto, ma attenderà di scaricare l'aggiornamento fino a quando non concedi l'autorizzazione, rendendo i temi (insieme ai plug-in) un rischio per la sicurezza considerevolmente maggiore rispetto a WordPress stesso. Pertanto, il controllo della dashboard e l'aggiornamento delle scansioni sono essenziali per la manutenzione del sito Web di WordPress.

2. Fai dei backup

Un backup di un sito Web è essenzialmente una copia di tutti i dati sul tuo sito Web. Eseguire regolarmente il backup del tuo sito Web se qualcosa va storto all'improvviso può aiutarti a evitare di perdere tempo.

I backup di supporto di WordPress possono essere backup di database o backup di file. Il primo contiene file di installazione, plug-in e temi essenziali, mentre il secondo contiene i dati del sito Web, inclusi post, commenti, utenti e così via. Entrambi sono necessari per il corretto funzionamento di un backup di WordPress. È necessario eseguire il backup dell'intero sito Web, inclusi i file e i database principali.

Il plug-in della tua soluzione di backup potrebbe smettere di funzionare inaspettatamente, quindi potrebbe essere necessario eseguirlo manualmente occasionalmente per creare un backup completo del tuo sito web.

Crea diversi backup e archiviali in tre luoghi distinti in generale nel caso in cui uno venga danneggiato. Possono essere salvati, ad esempio, sul tuo computer, su un disco rigido esterno o nel cloud.

Inoltre, puoi deframmentare le tabelle e aumentare le prestazioni del database ottimizzando il tuo database WordPress.

3. Elimina le cose non necessarie

È necessaria più memoria quando vengono accumulati più dati. Pertanto, dovresti eliminare frequentemente eventuali bozze, materiale obsoleto, modifiche, file multimediali inutilizzati, commenti spam e plug-in inutilizzati.

Lo spam è un grosso problema, soprattutto per i siti Web noti. I commenti spam rendono difficile per i tuoi visitatori effettivi comunicare con te, il che danneggia le tue classifiche di ricerca. Il malware sul tuo sito Web rappresenta anche un rischio per la sicurezza.

Usa i plug-in per bloccare ed eliminare in massa lo spam per sbarazzartene. Risparmierai un sacco di tempo e problemi in questo modo. Assicurati che nessun commento valido sia stato erroneamente intrappolato nel filtro prima di eliminarlo.

Rimuovi eventuali plugin dal tuo sito se hai deciso di non utilizzarli. In caso contrario, aumenteranno il numero di vulnerabilità sul tuo sito Web e allo stesso tempo rallenteranno il tempo di caricamento del supporto del tuo sito Web a causa del bloat del database.

4. Sicurezza

website-security

Verifica che la protezione da malware e virus sia funzionante e aggiornata. Le password deboli sono tra le cause più frequenti di hacking. Gli esperti di WordPress consigliano di aggiornare regolarmente le password per prevenire attacchi di phishing e forza bruta al tuo sito web.

Pertanto, oltre alla password dell'amministratore di WordPress, dovresti cambiare regolarmente le password per i tuoi account FTP o SSH e per il database di WordPress. Assicurati di utilizzare password lunghe e casuali.

Gli account amministratore e utente sul tuo sito WordPress sono sensibili. Gli hacker possono accedervi tramite qualsiasi account utente aumentando i privilegi e visitando il tuo sito. Di conseguenza, implementa una rigorosa politica delle password per gli account, offri agli utenti il ​​minor numero di ruoli possibile ed elimina gli account utente obsoleti o inattivi.

5. Audit SEO

L'auditing SEO è tra gli elementi più cruciali della manutenzione del sito. Un sito web ben progettato non ha senso se nessuno riesce mai a trovarlo! Eseguendo un audit SEO, potresti scoprire quanto si posiziona bene il tuo sito su Google.

Controlla il tuo materiale passato per meta descrizioni, meta tag e riquadri. Assicurati che il tuo approccio sia allineato con i recenti aggiornamenti di Google rivedendo tutte le tue pratiche SEO ogni tre mesi.

Se improvvisamente il tuo sito web inizia a posizionarsi molto in basso nei risultati di ricerca, potrebbe esserci un attacco SEO negativo. Cerca eventuali backlink fasulli che possono essere eliminati eliminandoli dal backend.

Si consiglia un audit SEO minimo annuale, idealmente con un plug-in SEO affidabile.

6. Collegamenti ed errori

È utile per la SEO includere link esterni nei post del tuo blog. Tuttavia, man mano che il tuo sito Web si sviluppa, scoprirai che alcuni siti Web esterni a cui avevi fatto riferimento nelle pagine precedenti non esistono più. Potrebbero esserci dei collegamenti esterni interrotti.

I collegamenti interrotti e gli errori 404 sono problemi separati, ma sono collegati poiché spesso si provocano l'uno nell'altro.

Inoltre, se un utente richiede una pagina che non esiste sul tuo sito web, sul tuo sito web potrebbe essere visualizzato un errore 404. Successivamente, trova quei collegamenti o pagine e reindirizzali al posto corretto. Questa azione è essenziale poiché 404 errori possono causare un'esperienza utente negativa.

Quindi assicurati di verificare la presenza di collegamenti interrotti sul tuo sito Web, sia interni che esterni, e correggili.

7. Controllo moduli

I tuoi consumatori ti contattano e inviano richieste relative a servizi/prodotti utilizzando i moduli del sito web. Tuttavia, l'impostazione errata di un server o di un provider di servizi di posta elettronica potrebbe causare l'interruzione del loro funzionamento occasionale.

Mantenere l'impostazione che notifica all'amministratore quando un'e-mail non viene inviata per le procedure consigliate. Devi solo disconnetterti dal tuo sito web e compilare ogni modulo. È probabile che se non funziona per te, non funzionerà nemmeno per i tuoi utenti.

Se si verifica un problema con il tuo hosting WordPress o provider di posta elettronica, il modulo potrebbe smettere di funzionare. Controlla di nuovo le impostazioni dell'hosting e del provider di posta elettronica se uno qualsiasi dei tuoi moduli non funziona.

8. Manutenzione e hosting del sito web

Web Hosting for Woocommerce

Le tue pagine potrebbero caricarsi più lentamente se ottimizzi le tue immagini. Alcune fotografie potrebbero essere pubblicate senza essere ottimizzate su un sito web con più autori. Verifica ogni immagine che hai caricato, quindi comprimi quelle che non sono ottimizzate.

Tuttavia, l'utilizzo di un plug-in di ottimizzazione delle immagini potrebbe rallentare il caricamento del tuo sito Web. Metti il ​​tuo sito Web WordPress in modalità di manutenzione come una soluzione. Seleziona un momento in cui in genere poco traffico visita il tuo sito web.

Una volta all'anno, dovresti valutare le prestazioni, l'affidabilità e le funzionalità del tuo piano di hosting per vedere se è necessario rinnovarlo o se devi spostare gli host.

Conclusione

Il supporto di WordPress non deve essere complesso o richiedere tempo. Ciascuna delle attività può essere completata rapidamente e con poca competenza tecnica. È necessario eseguire queste attività essenziali di manutenzione del sito ogni sei mesi per i siti a basso traffico e ogni tre mesi per i siti ad alto traffico. Ricorda che mettere a rischio la manutenzione del tuo sito web potrebbe influire direttamente sulle sue prestazioni. Puoi gestirlo da solo o utilizzare un servizio di manutenzione di WordPress. La manutenzione del tuo sito Web WordPress dovrebbe sempre essere la tua prima preoccupazione.